Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2024, 16:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...ci_123275.html

Lo stato federale più green degli USA ha puntato gli occhi sui trasporti su rotaia, stabilendo che anche questo settore dovrà essere a zero emissioni: il regolamento approvato ad aprile, il California Air Resources Board, ha stabilito che le locomotive ibride (diesel-elettrico) dovranno essere sostituite con modelli a zero emissioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 16:29   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21366
Incredibile, come noi 50 anni fa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 17:19   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
pazzesco.. si concentrano sul 2% del 29% del problema..
idiozia..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 17:29   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21366
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
pazzesco.. si concentrano sul 2% del 29% del problema..
idiozia..
Le emissioni degli usa sono una cosa pazzesca. Per arrivare ai livelli attuali europei ci metteranno almeno 50 anni. A quelli dell’Italia probabilmente mai.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 17:38   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11639
Allora cominciassero a frugarsi per sovvenzionare l'elettrificazione delle linee e l'acquisto/sviluppo di locomotive elettriche di pari potenza a quelle diesel/elettriche utilizzate ora per trainare i loro merci pesanti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 17:38   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Le emissioni degli usa sono una cosa pazzesca. Per arrivare ai livelli attuali europei ci metteranno almeno 50 anni. A quelli dell’Italia probabilmente mai.
sono anche 6-7 volte noi come popolazione ma se partono dai treni siamo messi bene visto le centrali a carbone che hanno.. non so.. forse non c'è interesse nella transizione ma solo in spendere altri soldi rinnovando le cose..

d'altro canto mi pare che si sostituiscono i beni e si costruiscono nuove centrali ma non vedo eliminare le cose inquinanti (come d'altronde fa la cina..)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 17:39   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11639
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
pazzesco.. si concentrano sul 2% del 29% del problema..
idiozia..
Ehhh ma siamo in California... lo stato più Advanced dell'Unione!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 17:43   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11639
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sono anche 6-7 volte noi come popolazione ma se partono dai treni siamo messi bene visto le centrali a carbone che hanno.. non so.. forse non c'è interesse nella transizione ma solo in spendere altri soldi rinnovando le cose..

d'altro canto mi pare che si sostituiscono i beni e si costruiscono nuove centrali ma non vedo eliminare le cose inquinanti (come d'altronde fa la cina..)
Treni merci d'importanza vitale per loro visto che la maggior parte delle merci che consumano viaggia su ferrovia. Ferrovie che, tra l'altro, sono private... Che vogliono fare gli hipster californiani? Mettere un ban ai treni merci e far viaggiare tutto su gomma? Ne sarebbero capaci...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 17:49   #9
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
pazzesco.. si concentrano sul 2% del 29% del problema..
idiozia..
Contestualmente a questa notizia, sì. Però non è che se tu hai letto solo questa significa che sia l'unica cosa che fanno.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 18:02   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11639
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Contestualmente a questa notizia, sì. Però non è che se tu hai letto solo questa significa che sia l'unica cosa che fanno.
I grafici nell'articolo parlano chiaro... Nonostante la trazione ibrida diesel/elettrica il trasporto su rotaia contribuisce per il 2% alle emissioni di CO2. Questo perchè, viste le distanze da percorrere e la logistica, negli USA i treni merci sono molto più lunghi e pesanti di quelli europei per massimizzare il coefficiente di carico utile e quindi l'efficienza sui consumi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 18:23   #11
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
Elettrificare le linee sarà anche costoso ora, ma nel lungo periodo è la scelta più lungimirante, ecologica e con costi operativi minori
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 19:18   #12
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1402
La California fa benissimo a parlare di decarbonizzazione considerando le emissioni pro-capite USA, ben superiori anche a quelle cinesi, sarebbe ora che inizino a fare qualcosa per rendersi più sostenibili.

Nel caso specifico non vedo cosa ci sia da inventare... in Europa i treni sono già elettrici e ben prima che iniziasse l'epoca delle batterie.

Vasta elettrificare le linee e se ci siamo riusciti in Europa fra Alpi, Appennini, Pirenei, paesi bassi e paesi alti, ci possono riuscire nelle immense praterie USA dove basta che pianti i tralicci e ci passi i fili.

Non vedo cosa ci sia da inventare. Se poi a fianco a tutto questo ci mettiamo qualche GWp di FV ed eolico ancora più decarbonizzata diventa la storia.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 20:33   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Elettrificare le linee sarà anche costoso ora, ma nel lungo periodo è la scelta più lungimirante, ecologica e con costi operativi minori
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
La California fa benissimo a parlare di decarbonizzazione considerando le emissioni pro-capite USA, ben superiori anche a quelle cinesi, sarebbe ora che inizino a fare qualcosa per rendersi più sostenibili.

Nel caso specifico non vedo cosa ci sia da inventare... in Europa i treni sono già elettrici e ben prima che iniziasse l'epoca delle batterie.

Vasta elettrificare le linee e se ci siamo riusciti in Europa fra Alpi, Appennini, Pirenei, paesi bassi e paesi alti, ci possono riuscire nelle immense praterie USA dove basta che pianti i tralicci e ci passi i fili.

Non vedo cosa ci sia da inventare. Se poi a fianco a tutto questo ci mettiamo qualche GWp di FV ed eolico ancora più decarbonizzata diventa la storia.
mi domando se uno di voi due è mai stato in America ed in particolare proprio in California..

io si e come me immagino molti altri e come me immagino molti altri siano appassionati di rotabili e la prima cosa che mi è saltata all'occhio ?.. i treni merci con la doppia fila di container....

ora mi domando io.. se dovessero mettere la catenaria come suggerite voi.. dovranno raddoppiare i treni ?

non potendo più mettere i container in doppia fila l'unica alternativa è raddoppiare i treni.. questo, oltre che essere molto costoso, comporterà anche un inquinamento notevole dovendo raddoppiare le motrici, i vagoni, parte delle stazioni di smistamento etc..

un investimento colossale per recuperare appena il 2% del 29% dell'inquinamento ?.. ovvero lo 0,58% dell'inquinamento a fronte di un inquinamento enorme per la produzione di tutto quello che serve per poter trasportare le stesse merci di prima ?

si perchè la catenaria non la puoi mettere a 4 metri dalla locomotiva per poter far passare gli stessi treni di oggi..

o facciamo linee distinte per i vecchi treni e i nuovi treni ?

resto dell'idea che l'idea Californiana sia una fesseria tremenda.. oddio.. magari vogliono far andare a pile i treni.. il che sarebbe ancora più ridicolo visto distanza e carico dei merci Americani..

sono curioso.. le soluzione che ho visto qua sopra sembrano quelle proposte da mia moglie quando dice "devi SOLO fare questo" e la cosa poi si traduce in mesi di lavoro...

devi SOLO piantare qualche palo.-... e raddoppiare i rotabili, cambiare le locomotive, adeguare gli scali merci, accettare tempi maggiori per lo smistamento, assumere più personale, etc etc etc

SOLO..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 21:06   #14
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi domando se uno di voi due è mai stato in America ed in particolare proprio in California..

io si e come me immagino molti altri e come me immagino molti altri siano appassionati di rotabili e la prima cosa che mi è saltata all'occhio ?.. i treni merci con la doppia fila di container....

ora mi domando io.. se dovessero mettere la catenaria come suggerite voi.. dovranno raddoppiare i treni ?

non potendo più mettere i container in doppia fila l'unica alternativa è raddoppiare i treni.. questo, oltre che essere molto costoso, comporterà anche un inquinamento notevole dovendo raddoppiare le motrici, i vagoni, parte delle stazioni di smistamento etc..

un investimento colossale per recuperare appena il 2% del 29% dell'inquinamento ?.. ovvero lo 0,58% dell'inquinamento a fronte di un inquinamento enorme per la produzione di tutto quello che serve per poter trasportare le stesse merci di prima ?

si perchè la catenaria non la puoi mettere a 4 metri dalla locomotiva per poter far passare gli stessi treni di oggi..

o facciamo linee distinte per i vecchi treni e i nuovi treni ?

resto dell'idea che l'idea Californiana sia una fesseria tremenda.. oddio.. magari vogliono far andare a pile i treni.. il che sarebbe ancora più ridicolo visto distanza e carico dei merci Americani..

sono curioso.. le soluzione che ho visto qua sopra sembrano quelle proposte da mia moglie quando dice "devi SOLO fare questo" e la cosa poi si traduce in mesi di lavoro...

devi SOLO piantare qualche palo.-... e raddoppiare i rotabili, cambiare le locomotive, adeguare gli scali merci, accettare tempi maggiori per lo smistamento, assumere più personale, etc etc etc

SOLO..
In buona sintesi, 400 mln di europei girano felici da decenni su migliaia di Km di binari elettrificata.

I francesi hanno il TGV, i giapponesi gli Shinkansen, viaggiano, oltre i 300Km/h sereni e puntuali. Gli statunitensi sono gli unici che hanno messo piede sulla luna, ma a mettere 4 pali della corrente e dimensionare qualche motrice... troppo difficile.

Lo Shuttle è una passeggiata, gli F22 raptor routine ma i pali della luce... complessa come tecnologia e le motrici eletrriche... roba futuristica.

Fossi in loro tornerei ai treni a carbone... erano così caratteristici nel vecchio West.

Io non so se certe cose le diciamo veramnete perché convinti, per spirito di contraddizione o per fare battute ironiche.

L'eletrrificazione delle linee è un'infrastruttura la fai UNA VOLTA e per due secoli te la trovi fatta che c'entra qua to lavoro serve mica parli di carburante che una volta bruciato è andato.

Una volta elettrificata la linea i nipoti dei nipoti andranno su quelle linee.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 22:39   #15
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi domando se uno di voi due è mai stato in America ed in particolare proprio in California..

io si e come me immagino molti altri e come me immagino molti altri siano appassionati di rotabili e la prima cosa che mi è saltata all'occhio ?.. i treni merci con la doppia fila di container....

ora mi domando io.. se dovessero mettere la catenaria come suggerite voi.. dovranno raddoppiare i treni ?

non potendo più mettere i container in doppia fila l'unica alternativa è raddoppiare i treni.. questo, oltre che essere molto costoso, comporterà anche un inquinamento notevole dovendo raddoppiare le motrici, i vagoni, parte delle stazioni di smistamento etc..

un investimento colossale per recuperare appena il 2% del 29% dell'inquinamento ?.. ovvero lo 0,58% dell'inquinamento a fronte di un inquinamento enorme per la produzione di tutto quello che serve per poter trasportare le stesse merci di prima ?

si perchè la catenaria non la puoi mettere a 4 metri dalla locomotiva per poter far passare gli stessi treni di oggi..

o facciamo linee distinte per i vecchi treni e i nuovi treni ?

resto dell'idea che l'idea Californiana sia una fesseria tremenda.. oddio.. magari vogliono far andare a pile i treni.. il che sarebbe ancora più ridicolo visto distanza e carico dei merci Americani..

sono curioso.. le soluzione che ho visto qua sopra sembrano quelle proposte da mia moglie quando dice "devi SOLO fare questo" e la cosa poi si traduce in mesi di lavoro...

devi SOLO piantare qualche palo.-... e raddoppiare i rotabili, cambiare le locomotive, adeguare gli scali merci, accettare tempi maggiori per lo smistamento, assumere più personale, etc etc etc

SOLO..
https://m.youtube.com/watch?v=yNq8lP6cfL4

Se lo fanno in india non vedo perché non possano farlo negli usa
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2024, 23:20   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21366
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sono anche 6-7 volte noi come popolazione ma se partono dai treni siamo messi bene visto le centrali a carbone che hanno.. non so.. forse non c'è interesse nella transizione ma solo in spendere altri soldi rinnovando le cose..

d'altro canto mi pare che si sostituiscono i beni e si costruiscono nuove centrali ma non vedo eliminare le cose inquinanti (come d'altronde fa la cina..)
Parlavo di emissioni procapite mica assolute.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 08:00   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Parlavo di emissioni procapite mica assolute.
toglimi una curiosità, secondo te al pianeta interessano le emissioni globali o le emissioni pro-capite per ridurre l'inquinamento ?

perchè sta panzanata delle emissioni pro-capite l'ho sentita spesso ma poi alla fin fine il problema è l'emissione globale che fa salire la CO2 e quindi la temperatura nel mondo e nascondersi dietro al dito delle emissioni pro-capite fa comodo sui siti per la statistica ma al pianeta frega poco..

inquina di più una persona che produce 10 kg di CO2 o 5 persone che producono 6 kg di CO2 pro-capite ?

anche perchè.. detto fra noi.. non è che le emissioni pro-capite cinesi siano basse

https://lab24.ilsole24ore.com/cop27-dati-CO2-mondo/

i dati sono vecchi ma se passi alla slide del pro-capite vedrai che la Cina non inquina, pro-capite, molto meno dell'America e stanno crescendo a tal punto da superare le emissioni pro-capite americane entro pochi anni..

poi manco il pro-capite li salva più.. 14 USA 9 Cina (procapite) 12 miliardi Cina 5 Miliardi USA complessive..

continuiamo a smenarla sul pro-capite ancora per qualche anno .. poi vedremo che scuse verranno tirare fuori .. la Cina ha soldi per migliorare la situazione con la produzione di energia elettrica da Carbone ma sta ancora investendo pesantemente nel carbone..

p.s. 5,4 in Italia pro-capite.. sia Cina che USA sono ben lontani dai nostri standard Europei.. (7,7 l'ecologica Norvegia.. ma sempre meglio di Cina e USA)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 08:03   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11710
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
In buona sintesi, 400 mln di europei girano felici da decenni su migliaia di Km di binari elettrificata.

I francesi hanno il TGV, i giapponesi gli Shinkansen, viaggiano, oltre i 300Km/h sereni e puntuali. Gli statunitensi sono gli unici che hanno messo piede sulla luna, ma a mettere 4 pali della corrente e dimensionare qualche motrice... troppo difficile.

Lo Shuttle è una passeggiata, gli F22 raptor routine ma i pali della luce... complessa come tecnologia e le motrici eletrriche... roba futuristica.

Fossi in loro tornerei ai treni a carbone... erano così caratteristici nel vecchio West.

Io non so se certe cose le diciamo veramnete perché convinti, per spirito di contraddizione o per fare battute ironiche.

L'eletrrificazione delle linee è un'infrastruttura la fai UNA VOLTA e per due secoli te la trovi fatta che c'entra qua to lavoro serve mica parli di carburante che una volta bruciato è andato.

Una volta elettrificata la linea i nipoti dei nipoti andranno su quelle linee.
avanti con le fesserie.. ad ogni modo hanno anche dimostrato che è un bagno di sangue senza benefici per l'ambiente nel medio periodo.. meglio investire soldi in cose più utili per l'ambiente che per la politica (anche se vedo che c'è gente che ci crede a queste stupidate)

Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
https://m.youtube.com/watch?v=yNq8lP6cfL4

Se lo fanno in india non vedo perché non possano farlo negli usa
non lo sapevo.. ma effettivamente vista la ridotta velocità del treno ci stà.. mi domando i treni passeggeri se viaggiano a 250 km/h con quei pantografi o se è solo un bagno di soldi inutile (se lo fa l'India poi.. visto l'inquinamento.. )
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 08:09   #19
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1470
diciamo che quel che lascia perplessi è che l'approccio piu estremo lo fanno su qualcosa che veramente coinvolge "una nazione"

la California puo anche mettere il ban, ma 10 a 1 ci sarà qualche stato di bifolchi repubblicani che si metterà di traverso solo per fare il "bastian contrario" e per fini elettorali

certo le ferrovie non sono un settore facilmente aggredibile (per lo piu statali) e con limitato impatto

io in US ho visto lo spreco energetico son la S maiuscola nei luoghi pubblici coi climatizzatori a cannone e porte spalancate, anche a Las Vegas con 40° di notte

o a NY vecchi impianti anni '70 centralizzati a gasolio per palazzine, senza possibilità di regolare la temperatura -no della singola stanza come facciamo qui - dell'appartamento!
mio cugino per sopravvivere -al caldo- con fuori -10° apriva leggermente alcune finestre!!! potete immaginare quanta gente si trova in questa condizione e che razza di sprechi e inquinamento ci sia nei grandi centri americani

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
... Che vogliono fare gli hipster californiani? Mettere un ban ai treni merci e far viaggiare tutto su gomma? Ne sarebbero capaci...
in realtà nell'articolo citano proprio il contrario: vogliono elettrificare** per poter spostare piu merce su rotaia e al contempo abbattere le emissioni di treni ( + quello su gomma eliminato)

**poi non si capisce come pensano di farlo nel giro di 5 minuti ma questo è una altro discorso
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 08:30   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11639
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
diciamo che quel che lascia perplessi è che l'approccio piu estremo lo fanno su qualcosa che veramente coinvolge "una nazione"

la California puo anche mettere il ban, ma 10 a 1 ci sarà qualche stato di bifolchi repubblicani che si metterà di traverso solo per fare il "bastian contrario" e per fini elettorali

certo le ferrovie non sono un settore facilmente aggredibile (per lo piu statali) e con limitato impatto

io in US ho visto lo spreco energetico son la S maiuscola nei luoghi pubblici coi climatizzatori a cannone e porte spalancate, anche a Las Vegas con 40° di notte

o a NY vecchi impianti anni '70 centralizzati a gasolio per palazzine, senza possibilità di regolare la temperatura -no della singola stanza come facciamo qui - dell'appartamento!
mio cugino per sopravvivere -al caldo- con fuori -10° apriva leggermente alcune finestre!!! potete immaginare quanta gente si trova in questa condizione e che razza di sprechi e inquinamento ci sia nei grandi centri americani



in realtà nell'articolo citano proprio il contrario: vogliono elettrificare** per poter spostare piu merce su rotaia e al contempo abbattere le emissioni di treni ( + quello su gomma eliminato)

**poi non si capisce come pensano di farlo nel giro di 5 minuti ma questo è una altro discorso
Io non la metterei sul politico vista l'entità della decisione unilaterale della California che di certo non sta brillando per buonsenso in questa ed altre decisioni.

Comunque credo che tu non abbia presente il sistema di trasporto merci negli USA: più del 90% dei beni trasportato a lunga distanza viaggia su ferro. Nel 2017 le maggiori compagnie ferroviarie hanno investito 20 MLD di Dollari per migliorare la rete ed il parco rotabili e di questi ben 12,7 MLD sono stati destinati esclusivamente al trasporto merci. Parliamo di 6 anni fa, non di decenni fa!!
Il trasporto su gomma è ristretto praticamente " all'ultimo miglio " ovvero dall'hub intermodale alla destinazione finale delle merci.
Sarebbe stato più sensato, ed economico, far passare i camion alla trazione elettrica per l'ultimo miglio entro una data congrua, piuttosto che stravolgere il trasporto ferroviario che è già molto efficiente di suo, anche in ambito ecologico.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Pubblicità online, Google colpevo...
Kia presenta EV4: la berlina completamen...
TSMC vuole velocizzare la costruzione de...
Wikipedia combatte i bot IA mettendo a d...
Ubisoft ci riprova: un nuovo battle roya...
Discord testa il riconoscimento facciale...
Google interrompe il supporto per Androi...
iPhone 17 Pro, ecco il nuovo render: add...
Washington valuta il blocco di DeepSeek:...
Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processo...
Xbox: arriva lo streaming dei giochi acq...
OpenAI è in trattativa per acquis...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4:...
Stargate, il mega-progetto da 500 miliar...
Grok può ricordare le chat passat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1