Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2023, 12:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...me_116360.html

Si trova nel deserto del Tengger il primo di diversi campi fotovoltaici ed eolici che saranno installati nelle zone aride cinesi. Un progetto enorme, con produzione altissima

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 13:25   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6326
Mi piacerebbe avere le conoscenze per fare quattro conti e capire se converrebbe mettere in mezzo pure delle pale eoliche, per capire se in totale l'energia prodotta possa essere maggiore e se sia conveniente dal punto di vista economico (l'energia prodotta dalle pale dovrebbe essere maggiore di quella in meno prodotta dal solare a causa della loro ombra, e occorre mettere anche il costo per installazione e manutenzione delle pale).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 13:29   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10919
ma scrivere un gw invece che un milione di kw?
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 13:52   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma scrivere un gw invece che un milione di kw?
infatti..., ho dovuto fare la conversione per capire di quanto si trattasse. Occorrerebbe calcolare anche la producibilità per vedere quanto producono.

Poi bisogna vedere quanto vicino e quanto costerà rendere questa energia disponibile a livello effettivo. Gli impianti di pompaggio idro quanto distano? Quanto si consuma e quanto costa trasportare tutta questa energia per renderla disponibile quando serve?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 14:07   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Mi piacerebbe avere le conoscenze per fare quattro conti e capire se converrebbe mettere in mezzo pure delle pale eoliche, per capire se in totale l'energia prodotta possa essere maggiore e se sia conveniente dal punto di vista economico (l'energia prodotta dalle pale dovrebbe essere maggiore di quella in meno prodotta dal solare a causa della loro ombra, e occorre mettere anche il costo per installazione e manutenzione delle pale).
In quell'area il vento è costante e sufficientemente forte?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 14:36   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6326
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
In quell'area il vento è costante e sufficientemente forte?
Ah boh, fa parte delle conoscenze da acquisire. Eventualmente potrebbe sempre utile fare i calcoli per futuri campi misti, anche perche' il solare e' bello ma ha lo svantaggio di monopolizzare veramente troppo terreno; sarebbe ideale unire piu' metodi di creazione dell'energia, o trovare il modo di sfruttare il terreno sotto i pannelli in qualche modo, che so, con una coltivazione di frutta/verdura che cresca bene nella loro ombra.. Anche questo sarebbe da studiare, secondo me.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 15:19   #7
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
aggiungerei anche catturare l'acqua dall'aria e la CO2...
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 15:37   #8
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11771
[edited
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 16:25   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5527
Chissà che fatica pulirli dalla polvere e sabbia.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 16:36   #10
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma scrivere un gw invece che un milione di kw?
io voglio la conversione in jigowatt
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 17:21   #11
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
uhm ma un campo così grande non rischia di variare in modo drastico l'albedo dell'intera area?
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 19:05   #12
Thechord
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ah boh, fa parte delle conoscenze da acquisire. Eventualmente potrebbe sempre utile fare i calcoli per futuri campi misti, anche perche' il solare e' bello ma ha lo svantaggio di monopolizzare veramente troppo terreno; sarebbe ideale unire piu' metodi di creazione dell'energia, o trovare il modo di sfruttare il terreno sotto i pannelli in qualche modo, che so, con una coltivazione di frutta/verdura che cresca bene nella loro ombra.. Anche questo sarebbe da studiare, secondo me.
Esiste l'agrovoiltaico che sta prendendo piede, ovvero coltivano sotto i pannelli.
L'ombra parziale dei pannelli è perfetta per evitare l'eccessiva evaporazione dell'acqua facendo cosi risparmiare pure sull' irrigazione
Thechord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 19:59   #13
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
io voglio la conversione in jigowatt
accidenti mancano solo 0,21 GW e poi si salta direttamente al 1985, o al 1955..., ancora qualche pannello...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 20:19   #14
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6326
Quote:
Originariamente inviato da Thechord Guarda i messaggi
Esiste l'agrovoiltaico che sta prendendo piede, ovvero coltivano sotto i pannelli.
L'ombra parziale dei pannelli è perfetta per evitare l'eccessiva evaporazione dell'acqua facendo cosi risparmiare pure sull' irrigazione
Thanks per l'info, non conoscevo il termine...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 21:01   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20114
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
accidenti mancano solo 0,21 GW e poi si salta direttamente al 1985, o al 1955..., ancora qualche pannello...
no, veramente se si parla di 13 milioni di kW, si tratta di 13GW, quindi più che in abbondanza per saltare
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 22:21   #16
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 441
Interessante … nessuna considerazione in merito alla devastazione ambientale che una modifica simile di un territorio così vasto comporta …. Ora “l’ambiente” non è da salvare?
… o il deserto non deve essere tutelato?
Mi pare un ambientalismo di comodo …. Ci serve energia allora è tutto possibile … poi se è “green” …
Quanto dureranno i pannelli ? Quante tonnellate di materiale da smaltire? (Ehhh certo anche se è materiale inquinante) …un campo così per produrre energia per un milione e mezzo di persone per un anno … peccato che in Cina vivono un Milliardo e mezzo di persone ….
Ahh ma è energia “pulita” ….
(Ironia/off)
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 06:59   #17
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
loro spendono in fotovoltaico noi andiamo ancora a carbone
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 08:23   #18
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1282
Spero che quei pannelli siano a basso impatto di riciclaggio, ma ci credo poco. Immaginate dove finiranno una volta esaurite le loro capacità?
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 08:33   #19
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5241
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Spero che quei pannelli siano a basso impatto di riciclaggio, ma ci credo poco. Immaginate dove finiranno una volta esaurite le loro capacità?
Già adesso credo si ricicli oltre il 90% di un pannello, nella migliore delle ipotesi non credo sia peggio dei costi ambientali degli idrocarburi, delle cisterne, delle petroliere (a meno che tu non intenda lo smontaggio in India e Turchia da operai specializzati in infradito come alto esempio di riciclaggio).
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 11:40   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6664
Ma il punto fondamentale è: a cosa serve tutto questo se 1) non ci sono mezzi efficaci per immagazzinare quell'energia e usarla quando serve e 2) i costi per il trasporto di quell'energia (quando c'è) praticamente abbattono i benefici?

E no per favore non tiratemi in ballo le solite fanta teorie alla Beppe Grillo sull'immagazzinamento dell'enegia in bacini artificiali o sali di vario genere che abbattono drammaticamente il già penoso capacity factor (sia del fotovoltaico che dell'eolico).

Ma possiamo aggiungere anche il rapporto tra energia prodotta effettiva (e sua sfruttabilità) e il consumo di territorio.

Insomma ben venga un mix energetico, ma mi pare abbastanza evidente (da decenni di esperienza) che il fotovoltaico è un'opzione unicamente per la microproduzione domestica (non perchè automagica, ma perchè i problemi di immagazzinamento sono su piccolissima scala e quindi il loro impatto è minore) mentre per un paese industriale è indispensabile dotarsi di produzione ad alto capacity factor, basso impatto ambientale e costi contenuti, e il fotovoltaico fallisce almeno su 2 delle 3.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1