Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2022, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...0w_112419.html

Una slide ufficiale trapelata online illustra nel dettaglio le caratteristiche del Core i9-13900KS, prossimo processore di punta di casa Intel. Capace di spingersi fino a 6 GHz, il nuovo modello dovrebbe essere ufficialmente annunciato al CES 2023.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 12:16   #2
GLaMacchina
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 481
Il 5-10% mi pare ottimistico considerando le frequenze di boost del 2-3% superiori e le frequenze base del 6.7%, o mi sfugge qualcosa?
GLaMacchina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 12:39   #3
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da GLaMacchina Guarda i messaggi
Il 5-10% mi pare ottimistico considerando le frequenze di boost del 2-3% superiori e le frequenze base del 6.7%, o mi sfugge qualcosa?
Piccola nota: le frequenze base sono semplicemente frequenze minime garantite (nelle condizioni peggiori di carico senza AVX, con silicio dalla minima qualità possibile) alla cosiddetta "potenza base" che è di 125W per gli altri processori sbloccati o 150W per quest'ultimo 13900KS; per la maggior parte degli utenti e situazioni hanno poca rilevanza nell'uso reale.

Non so come un 10% di prestazioni in più rispetto al 13900K possa uscire fuori, forse è stata fraintesa questa notizia dove si parla di 10% in più rispetto al 12900KS in single core:

https://videocardz.com/newz/intel-co...ynthetic-tests
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 12:52   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8691
150w ... siamo ancora ai livelli dello scaldobagno delonghi
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:00   #5
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
L'utente tipo li configurerà senza power limit (e se non sarà lui a farlo, sarà la scheda madre con le sue impostazioni di default), dunque anche quei 150W difficilmente saranno mai osservati sotto carico in multithread, in ogni caso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:28   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8029
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
150w ... siamo ancora ai livelli dello scaldobagno delonghi

non ci arriva mai.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:37   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Va beh.
Classica inutilia da mettere in vetrina al costo di due reni per la gioia di un ristretto gruppo di esaltati.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 13:48   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
non ci arriva mai.
Il mio da 125W a 125W ci arriva davvero dopo un po' (1.5-2 minuti alle attuali impostazioni, sotto carico in multithread), ma l'ho dovuto configurare manualmente così, altrimenti la scheda madre avrebbe impostato 241W fissi.

Praticamente nessuno si prenderà la briga di fare lo stesso, specialmente per chi acquista questi processori solo per giocare o fare gara di overclock nei forum di discussione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2022, 19:25   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5188
I processori Intel viaggiano e non poco ma a livello di consumi/prestazioni, AMD può ancora dire la sua.
Che cambia qualche punto benchmark in più se poi a fine mese la bolletta o anche a fine anno,ti è costata di più?
Poi se uno usa il PC una ora al giorno,cambia poco ma se lo usa diverse ore al giorno,la differenza si potrebbe far sentire.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2022, 12:22   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Sono 25W in più per una frequenza leggermente più elevata: di certo non è per chi cerca l'efficienza.
Ho idea che sia più un processore per dire che la frequenza può raggiungere il traguardo dei 6 GHz che per fornire una gamma di prodotti di una reale utilità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 21:09   #11
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
è semplicemente un 13900K
a tutti gli effetti, l'unica differenza che ha il die ricavato al centro del wafer di silicio

@supertigrotto
AMD non è capace di sfruttare la tecnologia di produzione dei die di 7 nm, che è più fine di quella utilizzata da intel, inoltre nei die de processori AMD sono incamerati non più di 8 core e in più le frequenze massime dei suoi processori sono sensibilmente inferiori a quelle dei processori intel, per non parlare del fatto che anche gli ultimi processori AMD consumano e riscaldano parecchio; a questo aggiungici anche che i singoli core intel sono più efficienti dei singoli core AMD

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2022, 22:33   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
AMD non è capace di sfruttare la tecnologia di produzione dei die di 7 nm, che è più fine di quella utilizzata da intel, inoltre nei die de processori AMD sono incamerati non più di 8 core e in più le frequenze massime dei suoi processori sono sensibilmente inferiori a quelle dei processori intel, per non parlare del fatto che anche gli ultimi processori AMD consumano e riscaldano parecchio; a questo aggiungici anche che i singoli core intel sono più efficienti dei singoli core AMD
Premesso che gli ultimi processori sia intel che AMD sono dei fornetti con consumi elevati per via delle impostazioni di boost che di fatto sono un overclock di fabbrica con tanto di overvolt, mi risulta che i core di AMD siano più efficienti dei Pcore intel.

Poi a livello prestazionale complessivo puro intel va di più (anche perchè a parità di modello ha più cores contando anche gli Ecore) ma come efficienza è migliore AMD
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1