Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2022, 07:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ia_109628.html

Le voci dei giorni scorsi si sono rivelate corrette, e sullo store online è comparso un modello descritto semplicemente come a trazione posteriore, probabilmente costruito a Berlino

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 10:41   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21991
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Scusate lo chiedo senza polemica alcuna ma solo a titolo informativo, come viee calcolata l'autonomia di queste auto?

Per dire a inzio settimana sono andato a Milano e in autostrada ho incontrato 4 Tesla, 3 erano nella prima corsia a destra quella riservata ai veicoli lenti (o per meglio dire che dovrebbe essere riservata ma questo è un altro discorso...) e viaggiavano indicativamente a non più di 100 Km/h visto che le ho superate con facilità a 130Km/h, l'ultima l'ho vista arrivare dietro di me in corsia di sorpasso e andava decisamente più veloce di me per poi ritrovarla 10Km dopo nelle medesime condizioni delle tre precedenti....

Qualcosa non mi torna quindi relativamente all'autonomia che viene dichiarata, nel senso 455Km si ma a in che condizioni di utilizzo?
A 80 con velocità costante
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 10:45   #3
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7363
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Scusate lo chiedo senza polemica alcuna ma solo a titolo informativo, come viee calcolata l'autonomia di queste auto?

Per dire a inzio settimana sono andato a Milano e in autostrada ho incontrato 4 Tesla, 3 erano nella prima corsia a destra quella riservata ai veicoli lenti (o per meglio dire che dovrebbe essere riservata ma questo è un altro discorso...) e viaggiavano indicativamente a non più di 100 Km/h visto che le ho superate con facilità a 130Km/h, l'ultima l'ho vista arrivare dietro di me in corsia di sorpasso e andava decisamente più veloce di me per poi ritrovarla 10Km dopo nelle medesime condizioni delle tre precedenti....

Qualcosa non mi torna quindi relativamente all'autonomia che viene dichiarata, nel senso 455Km si ma a in che condizioni di utilizzo?

Effettivi sui 300 tenendo i 110kmh in autostrada come quelli che hai visto o 200km con una guida sportiva e autostrada ai 160kmh
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:20   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Scusate lo chiedo senza polemica alcuna ma solo a titolo informativo, come viee calcolata l'autonomia di queste auto?

Per dire a inzio settimana sono andato a Milano e in autostrada ho incontrato 4 Tesla, 3 erano nella prima corsia a destra quella riservata ai veicoli lenti (o per meglio dire che dovrebbe essere riservata ma questo è un altro discorso...) e viaggiavano indicativamente a non più di 100 Km/h visto che le ho superate con facilità a 130Km/h, l'ultima l'ho vista arrivare dietro di me in corsia di sorpasso e andava decisamente più veloce di me per poi ritrovarla 10Km dopo nelle medesime condizioni delle tre precedenti....

Qualcosa non mi torna quindi relativamente all'autonomia che viene dichiarata, nel senso 455Km si ma a in che condizioni di utilizzo?
viene calcolata, come indicato, con il ciclo di omologazione WLTP, come tutte le auto. Prevede un percorso misto a diverse velocità per diversi segmenti. Una Model 3 SR consuma circa 160 Wh/km a 130 km/h, quindi percorrerebbe circa 312 km per singola carica. La Model Y da nostre misurazioni consuma circa il 10% in più, ma la batteria in questo caso è più grande, per cui l'autonomia è più o meno uguale. Chiaramente più diminuisci la velocità, più aumenta l'autonomia. Con il normale traffico che trovi anche in autostrada, non è difficile avvicinare i 350 km, anche 400 in taluni casi
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:23   #5
Tommy58
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 17
Falco

Scusate lo chiedo senza polemica alcuna ma solo a titolo informativo, come viee calcolata l'autonomia di queste auto?

Ad esempio se vai sul sito DS3 E-tense-100% elettrico indica 348Km. In basso vai a "simulazione autonomia" dove trovi il simulatore: guida normale-senza condizionatore- poi la velocità. 50KmH-348Km - 80KmH-301Km - 130KmH-161Km di più non aumenta, forse perchè a piedi viene dura arrivare a 160KmH.

Tommy58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:28   #6
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
Ho la macchina elettrica ho provato lo stesso percorso a diverse velocità.
120km/h = consumo 17%
80km/h = consumo 7%

Appena si sale con la velocità consuma tantissimo per quello siamo sempre in terza corsia. Io sono uno che andava piano quindi non soffro ma una persona normale starebbe male.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 11:38   #7
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2386
Mia subito!
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 13:49   #8
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
@ spyto: la corsia più a destra è la prima non la terza.

@falco: la corsia più a destra non è riservata ai veicoli lenti, a questi è vietato impegnare le altre.

Peraltro c'è sempre anche l'apposito avviso di occupare sempre la corsia libera più a destra, che nessuno osserva, vedendo quello che scrivi si chiarisce forse anche il perché.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 15:24   #9
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1147
Come prezzo non è male, per le dimensioni, autonomia e accessori, non è affatto male, peccato solamente per la mancanza del cruscotto, gli interni super minimal non mi piacciono proprio.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 17:43   #10
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
@ spyto: la corsia più a destra è la prima non la terza.

@falco: la corsia più a destra non è riservata ai veicoli lenti, a questi è vietato impegnare le altre.

Peraltro c'è sempre anche l'apposito avviso di occupare sempre la corsia libera più a destra, che nessuno osserva, vedendo quello che scrivi si chiarisce forse anche il perché.
Allora c'è ancora qualcuno che sa guidare...
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2022, 20:52   #11
xyrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Effettivi sui 300 tenendo i 110kmh in autostrada come quelli che hai visto o 200km con una guida sportiva e autostrada ai 160kmh
Con la model Y long range fai sui 380 km a 130 km/h costanti, e sui 240 km ai 170 km/h.

A 160 km/h si consuma il 211% rispetto ad andare a 110 km/h . Nei tuoi valori c'é qualcosa che non torna
__________________
Asus G751Y - 980m - -
xyrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 09:24   #12
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2386
Mi sfugge una cosa: perché parlate di valori così bassi? L’autonomia dichiarata è leggermente più alta della Model 3 SR+, che si assesta su un misto effettivo di 350-360km, ed è più bassa della Model 3 a trazione posteriore con pari batteria da 60kwh. Quindi il riferimento sul misto sarà proporzionale.
Inoltre in base alla temperatura cambia tutto (i km diventano circa 300 in inverno dalle mie parti), quindi dare dei valori assoluti è veramente inutile.
Poi ognuno ha il suo piede, che cambia ancora tutto.

Ultima modifica di ramses77 : 27-08-2022 alle 09:29.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 13:19   #13
magicohw
Member
 
L'Avatar di magicohw
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: CASERTA
Messaggi: 277
Purtroppo SOSPENSIONI RIGIDISSIME E MAL ASSEMBLATE

Purtroppo SOSPENSIONI RIGIDISSIME E MAL ASSEMBLATE.
Saluti Marco
magicohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 15:23   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Autonomia bassa.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 22:06   #15
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7363
Quote:
Originariamente inviato da xyrus Guarda i messaggi
Con la model Y long range fai sui 380 km a 130 km/h costanti, e sui 240 km ai 170 km/h.

A 160 km/h si consuma il 211% rispetto ad andare a 110 km/h . Nei tuoi valori c'é qualcosa che non torna
Si mi sono sbagliato volevo dire standard range come da titolo
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2022, 22:13   #16
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7363
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le utili informazioni, in effetti conosco poco questa categoria di auto e mi sono fatto più o meno una idea di quanto sia l'autonomia reale rispetto a quella dichiarata, chiaramente concordo in toto sul fatto che questa dipende dallo stile di guida.

Devo dire che però sono rimasto molto sorpreso nel leggere del "salto" nei consumi di energia oltre i 110-120Km/h, oltre questa velocità che a mio modo di vedere è un po scarsina specie rapportata poi al costo di queste vetture l'autonomia cala in maniera evidente, eppure pensavo che l'assenza di tutti gli attriti, cambio compreso, tipici invece delle auto termiche fosse un vantaggio anche in termini di autonomia, probabilmente, correggetemi se sbaglio, dipende dal peso oppure ci sono altri fattori incluso per esempio i consumi di un motore elettrico?
Il motore elettrico supera il 90% come efficienza.

Il problema principale e il peso delle batterie che porta il peso di un auto elettrica vicino ai 20 quintali circa .
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 08:17   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
Ho la macchina elettrica ho provato lo stesso percorso a diverse velocità.
120km/h = consumo 17%
80km/h = consumo 7%

Appena si sale con la velocità consuma tantissimo per quello siamo sempre in terza corsia. Io sono uno che andava piano quindi non soffro ma una persona normale starebbe male.
Per forza.
La resistenza aerodinamica è proporzionale al quadrato della velocità.

Comunque con 50.000 euro ci prendo una Punto a benzina e giro a benzina per forse tutta la vita.

Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Devo dire che però sono rimasto molto sorpreso nel leggere del "salto" nei consumi di energia oltre i 110-120Km/h, oltre questa velocità che a mio modo di vedere è un po scarsina specie rapportata poi al costo di queste vetture l'autonomia cala in maniera evidente, eppure pensavo che l'assenza di tutti gli attriti, cambio compreso, tipici invece delle auto termiche fosse un vantaggio anche in termini di autonomia, probabilmente, correggetemi se sbaglio, dipende dal peso oppure ci sono altri fattori incluso per esempio i consumi di un motore elettrico?
La risposta è scritta sopra.
Prima che tu faccia l'osservazione che la Tesla è super-aerodinamica, super-tutto, ecc. ti specifico che il coefficiente di penetrazione è fisso e già compreso nella formula del calcolo.


__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 28-08-2022 alle 08:40.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 08:31   #18
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Si d'accordo l'efficienza del motore elettrico ma se al lato pratico il peso delle batterie compensa l'assenza dei componenti tipici di un auto termica di fatto abbiamo che non cambia sostanzialmente nulla e le auto elettriche consumano in maniera decisamente spropositata all'aumentare della velocità, cioè se devo andare a Milano a 100-110Km/h tanto vale che vado con l'autobus, impiego lo stesso tempo, spendo una frazione di quanto spenderei con l'auto elettrica, senza pensieri per la ricarica e nel tragitto mi guardo pure il panorama....
Guarda che il problema non è che l'auto elettrica consuma di più all'aumentare della velocità, qualsiasi veicolo si comporta così, solamente con l'auto elettrica te ne accorgi di più perchè parte da un'autonomia già di suo limitata. A prova di ciò, chiunque ha un'auto a metano te lo può confermare.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 08:47   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Si certo questo l'ho capito, ma con qualsiasi altro veicolo se faccio lo stesso tragitto andata e ritorno lo faccio con un pieno e me avanza ancora per girare nei giorni successivi, e soprattutto non devo andare a 100Km/h perché altrimenti se aumento la velocità i consumi aumentano in maniera vertiginosa.
Te l'ho spiegato sopra.
Se tu per andare da A a B consumi 10, ma hai un serbatoio da 100, hai consumato solo il 10% della tua autonomia. Ma se per andare da A a B consumi sempre 10, ma con un serbatoio da 20, hai consumato il 50%.

Il problema non è il consumo, ma l'autonomia ridicola delle auto elettriche. Siamo abituati ad auto con serbatoi da 8-900 Km.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2022, 09:53   #20
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Falco. Guarda i messaggi
Esattamente, resta da capire perché allora vengano pubblicizzate e spacciate come il nuovo mantra della mobilità quando è evidente a chiunque che attualmente non lo sono se non per una ristretta cerchia di utenti della strada, per altro necessariamente benestanti visto il prezzo di queste auto.
Vengono pubblicizzate in questo modo perché è in corso la transizione verso l'elettrico, quindi devono convincerti che sono il top...poi la realtà è un altro discorso, hanno prezzi mediamente più alti, se non si ha un posto dove ricaricarle diventa problematico gestirle, l'autonomia è quella che è, quindi devi pianificare i viaggi più lunghi anche in funzione della carica delle batterie...è un tipo di mobilità diverso, che ovviamente oggi non va bene per tutti, ma le elettriche attuali sono l'equivalente della Model T del 1908, prima che diventino davvero per tutti passeranno trenta anni e più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1