Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2022, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ws_106093.html

Microsoft ha annunciato un cambio di nome per la sua app "companion" per Android, che serve a rendere più fluida la condivisione di attività e dati fra device Windows e smartphone Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 16:16   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1235
E pensare che ...

Avrebbero potuto avere tutto integrato con Windows phone..
Occasione mancata, il più grande "fail" di MS, insieme a Nokia ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 16:45   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8931
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Avrebbero potuto avere tutto integrato con Windows phone..
Occasione mancata, il più grande "fail" di MS, insieme a Nokia ...
Ehhhh quello si che stato un bel "Epic fail"

Ma a parte questo posso dire che a mio avviso l'applicazione il mio telefono è una cac@ta pazzesca! (Cit.)

Se fosse stata l'ombra di qualla di Huawei tra PC Windows e telefono, avrebbero potuto stappare lo spumante...

Speriamo che nuovo buone, nuova vita, magari, stavolta ,funzionante...

Imho
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 17:30   #4
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2096
Penso sia l'app più penosa e malfunzionante che abbia mai visto.
Mai risucito a farla funzionare.

Usate Kde connect che è multipiattaforma e funziona senza dover fare un patto di sangue cone MS.

https://www.microsoft.com/en-us/p/kd...ot:overviewtab
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2022, 19:34   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3646
sul mio pc con windows 10 si chiama "collegamento al telefono"... nome ibrido?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 07:52   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Oggi più che mai i dati privati e sensibili delle persone costituiscono una miniera d'oro e con ogni mezzo si cerca di carpirli

Uno di questi mezzi è proprio l'app(lication) Microsoft "il tuo telefono"
si perché la condivisione tra il PC e lo smartphone richiede l'attivazione di un account Microsoft sia nel PC che nello smartphone oltre che a comunicare a Microsoft il proprio numero telefonico

Nel PC l'account Microsoft di default può accedere a qualsiasi informazione memorizzata mentre nello smartphone l'accesso alle informazioni memorizzate in esso deve essere autorizzata per "connetterlo" al PC

In questo modo sia il PC che lo Smartphone possono scambiare sulla rete internet qualsiasi informazione memorizzata compresi i dati sensibili ergo qualsiasi malintenzionato potrebbe sfruttare questo portone spalancato per finiti sinistri

Insoma la privasy va a, permettetemi il termine, "Puttane"

Serve proprio questa feature di Windows 10/11?

A mio avviso assolutamente no, almeno io non ne sento la necessità e riesco comunque a scambiare dati tra il mio smartphone e il mio PC in tutta sicurezza

Fortunatamente utilizzo Windows 11 Pro per cui non sono nemmeno obbligato a tenere attivo l'accesso all'account Microsoft e infatti tramite i criteri di gruppo ho bloccato la possibilità di qualsiasi applicazione di utilizzare tale account, persino di accedere a Windows stesso tramite tale account a cui vi accedo raramente solo se mi occorre ma appena utilizzato faccio il logout

Ma anche nel mio smartphone ho alzato la barriera per proteggere i miei dati personali e sensibili, ben poche applicazioni possono accedere alla mia rubrica al registro delle chiamate, ai messaggi ... insomma a tutto ciò che è memorizzato

Vi faccio un esempio lampante di come molte applicazioni carpiscono dati privati ...

Considerate Facebook, e bene la stragrande maggioranza delle persone installano la relativa app nello smartphone come del resto ho fatto io; ma sono rare le persone che si sono rese conto per esempio che Facebook suggerisce le amicizie in funzione della rubrica telefonica o dei messaggi scambiati con altre persone, oppure tiene traccia delle foto memorizzate nello smartphone oppure ancore mostra banner correlati con le ricerche che eseguite nel browser dello smartphone
SE NON AVETE NOTATO QUESTO COMPORTAMENTO DI FACEBOOK MA ANCHE DI INSTAGRAM È BENE CHE LO NOTATE !!!

Ovviamente per aggirare tutto questo basta impedire nello smartphone l'autorizzazione ad accedere a qualsiasi risorsa disponibile nello smartphone stesso e con le ultime versioni di Android è possibilissimo ...

Oggi più che mai la privacy ha un valore inestimabile al pari delle informazioni primate che essa comprende

MEDITATE, MEDITATE ...

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 07:58   #7
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Microsoft ed Apple dovrebbero (avere interesse a) dialogare meglio nel contesto dell'interoperabilità, quest'app con iOS è inutile, la nuova implementazione di OneDrive su macOS è diventata catastroficamente ingovernabile, e tutto perché le due aziende non hanno cercato (a sufficienza) un punto di contatto fra le rispettive tecnologie.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 09:50   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12321
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Serve proprio questa feature di Windows 10/11?

A mio avviso assolutamente no, almeno io non ne sento la necessità e riesco comunque a scambiare dati tra il mio smartphone e il mio PC in tutta sicurezza
Vedi il problema non è se serve o non serve, ci sarà sempre una parte di utenti che diranno che è inutile e un'altra parte che invece è fondamentale...se non ci fosse staremmo tutti a criticare microsoft perché non c'è modo di condividere le attività tra lo smartphone e il pc, o a lamentarci di dover usare applicazioni di terze parti per farlo.

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Fortunatamente utilizzo Windows 11 Pro per cui non sono nemmeno obbligato a tenere attivo l'accesso all'account Microsoft e infatti tramite i criteri di gruppo ho bloccato la possibilità di qualsiasi applicazione di utilizzare tale account, persino di accedere a Windows stesso tramite tale account a cui vi accedo raramente solo se mi occorre ma appena utilizzato faccio il logout
Dipende a quale ambito ti riferisci, in ambito domestico ok, in ambito lavorativo si è comunque sempre connessi all'account per usare i servizi, quindi non ha molto senso impedire a qualunque cosa di accedere all'account del lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Ma anche nel mio smartphone ho alzato la barriera per proteggere i miei dati personali e sensibili, ben poche applicazioni possono accedere alla mia rubrica al registro delle chiamate, ai messaggi ... insomma a tutto ciò che è memorizzato

Vi faccio un esempio lampante di come molte applicazioni carpiscono dati privati ...

Considerate Facebook, e bene la stragrande maggioranza delle persone installano la relativa app nello smartphone come del resto ho fatto io; ma sono rare le persone che si sono rese conto per esempio che Facebook suggerisce le amicizie in funzione della rubrica telefonica o dei messaggi scambiati con altre persone, oppure tiene traccia delle foto memorizzate nello smartphone oppure ancore mostra banner correlati con le ricerche che eseguite nel browser dello smartphone
SE NON AVETE NOTATO QUESTO COMPORTAMENTO DI FACEBOOK MA ANCHE DI INSTAGRAM È BENE CHE LO NOTATE !!!

Ovviamente per aggirare tutto questo basta impedire nello smartphone l'autorizzazione ad accedere a qualsiasi risorsa disponibile nello smartphone stesso e con le ultime versioni di Android è possibilissimo ...
È un tuo punto di vista, puoi benissimo esserne consapevole e accettare in cambio i servizi che ti vengono offerti, perché di questo si parla, a fronte dei miei dati, le mie preferenze, i miei interessi, mi vengono offerti dei servizi, sta poi alla singola persona decidere se il gioco vale la candela, ovviamente il minimo che mi aspetto da un social è che mi vengano proposte persone legate a chi conosco, eventi nelle zone intorno a dove abito, o anche semplicemente notizie o offerte commerciali legate ai miei interessi...se così non fosse non avrebbe neanche senso essere iscritti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1