Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2021, 14:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ato_96924.html

Il drone-elicottero NASA Ingenuity ha riscontrato un problema durante uno degli ultimi test prima della prova di volo su Marte. Gli ingegneri del JPL hanno deciso di procedere con un aggiornamento software per risolvere la situazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 14:57   #2
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Speriamo che l'aggiornamento vada a buon fine immagino sia una cosa piuttosto delicata..

Ultima modifica di 386DX40 : 13-04-2021 alle 15:08.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 15:43   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Speriamo che l'aggiornamento vada a buon fine immagino sia una cosa piuttosto delicata..
già...ormai anche le sonde spaziali sono buggate, e ci vuole il download di un nuovo firmware... chissà se c'è la fibbra su marte
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 15:52   #4
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
già...ormai anche le sonde spaziali sono buggate, e ci vuole il download di un nuovo firmware... chissà se c'è la fibbra su marte
Gia' immagino la schermata di recovery di droid con il file zip da aggiornare sperando che al reboot arrivi in fondo..
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 16:36   #5
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 228
'na roba tipo "if errore then ignore" ?
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 16:45   #6
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
'na roba tipo "if errore then ignore" ?
E' la stessa cosa che ho pensato io

Potrebbe esserci una difformità nei tempi di spin up delle eliche tra reale e ipotizzato?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 17:09   #7
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
E se al termine dell'aggiornamento arriva un BSOD?
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 17:29   #8
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
O una cosa stile bios vecchio tipo..

"Keyboard non rilevata, premere F1 per continuare"

386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 17:52   #9
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 444
A parte le facili battute su windows update, la nasa ha sempre utilizzato la tecnica degli aggiornamenti firmware da remoto (molto remoto....)

Tempo fa avevo letto le linee guida della programmazione "spaziale" dove indicavano, tra l'altro, che ogni software deve essere semplice e privo di parti inutili.
Prima che un rover atterri (alluni, ammarti, avveneri...), è inutile che abbia a bordo il firmware per far funzionare i suoi strumenti scientifici, ma avrà il firmware necessario per gestire il distacco dal razzo e l'atterraggio.
Una volta atterrato, è inutile che il firmware contenga le routine per staccarsi dal razzo, gli verrà caricato direttamente il firmware per gestire gli strumenti ed il movimento.

https://standards.nasa.gov/standard/nasa/nasa-gb-871913
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 20:39   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
...Tempo fa avevo letto le linee guida della programmazione "spaziale" dove indicavano, tra l'altro, che ogni software deve essere semplice e privo di parti inutili.
Prima che un rover atterri (alluni, ammarti, avveneri...), è inutile che abbia a bordo il firmware per far funzionare i suoi strumenti scientifici, ma avrà il firmware necessario per gestire il distacco dal razzo e l'atterraggio.
Una volta atterrato, è inutile che il firmware contenga le routine per staccarsi dal razzo, gli verrà caricato direttamente il firmware per gestire gli strumenti ed il movimento.

https://standards.nasa.gov/standard/nasa/nasa-gb-871913
beh, allora direi che hanno esperienza di assistenza remota
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 21:50   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11742
Basta che non lo fanno fare alla M$
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 22:02   #12
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
Se poi non si riavvia avranno previsto un display da guardare col rover e tasti da premere? :-D :-D :-D (uno salva l'altro...)

Il massimo è se si dimenticano di fare i conti di sincronizzazione degli orologi...
Come col Courier 1B dopo 17 giorni l'orologio su cui si basavano i codici di accesso aveva perso la sincronizzazione, per cui il satellite non rispondeva più a quelli che riteneva comandi non autorizzati o ciaone...
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 22:14   #13
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5185
Che useranno? Betaflight o cleanflight?
Scusate,è la battuta da dronista che è in me
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2021, 06:18   #14
FedericoV
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
Contratto di manutenzione

Se invece di andare al risparmio, avessero pagato la manutenzione 7*24, un operatore sarebbe già andato in loco a aggiornare il FW.
FedericoV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Il motore elettrico a flusso assiale: Ha...
Intel taglia gli sviluppatori e perde pe...
La società cinese SatNet ha lanci...
Fallout: prime immagini della stagione 2...
Back to School su AliExpress: sconti fin...
Amazon Echo Show e Echo Hub: come contro...
Amazon Echo in super offerta: dai mini s...
Amazon Kindle in offerta: prezzi imperdi...
DAZN lancia MyClubPass: l'abbonamento pe...
Intel, la boccata d'ossigeno arriva da S...
Tesla lancia ufficialmente la Model YL: ...
NordVPN chiude Meshnet: ecco quando ci s...
Sconto doppio per un tablet eccezionale:...
Amazon Fire TV Stick 4K e 4K Max in offe...
Samsung Galaxy Buds3 FE arrivano in Ital...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1