Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...iti_91755.html

Dopo i continui rinvii per le condizioni meteo è andata a buon fine la missione VV16 di Vega, il lanciatore messo a punto dall'italiana Avio. Primo volo dopo il precedente in cui si era verificata un'anomalia, ha messo in orbita un totale di 53 satelliti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 20:09   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Ho una domanda:

non è possibile lanciarli dall'italia o dall'Europa?

ci sono progetti di rampe di lancio e basi spaziali qui in Europa / Italia?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 20:15   #3
Scasc
Member
 
L'Avatar di Scasc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
Lanciarli vicino all'equatore costa meno come energia/carburante.

Non so se tutto ciò compensa i costi delle trasferte.
Scasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 20:36   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
Lanciarli vicino all' equatore vuol dire sfruttare la velocità di rotazione terrestre al massimo e questo comporta un risparmio di carburante e l' aumento del carico lanciabile.
Inoltre bisogna anche tener conto che ( sempre per sfruttare al massimo la rotazione ) i lanci vengono eseguiti verso est ed è meglio se sorvolano l' oceano piuttosto che passare sopra aree abitate dove qualche pezzo in ricaduta potrebbe fare danni.
Lanciarli dall' Italia meridionale ad esempio vorrebbe dire far passare il razzo sopra Albania, Grecia e Turchia, cosa che non sarebbe bellissima nel caso il razzo avesse qualche problema.
I russi ad esempio partono da Bajkonur, in mezzo alla steppa kazaka e hanno qualche migliaio di km di nulla a est, però anche se il deserto del Gobi è decisamente poco abitato qualche restrizione ce l' hanno lo stesso ed evitano di passare sopra lo spazio aereo cinese.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 22:03   #5
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Presentato come un lancio ESA con vettore Arianespace.
https://www.youtube.com/watch?v=3IGo_YWSWzQ
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 23:32   #6
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Presentato come un lancio ESA con vettore Arianespace.
https://www.youtube.com/watch?v=3IGo_YWSWzQ
Beh non c'è nessuna contraddizione... L agenzia spaziale europea collabora con una azienda (arianespace) che utilizza vari vettori (tra i quali Vega). È come dire l azienda x ha chiamato Brt per un trasporto che è stato effettuato con un furgone Iveco
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 08:42   #7
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
A meno che non si voglia lanciare per orbite polari, in quel caso l'equatore non è più l'ideale.

https://it.wikipedia.org/wiki/Complesso_di_lancio_3
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 10:00   #8
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 408
L'Italia in realtà ha la sua base in Africa: il Centro spaziale Luigi Broglio. Ma è dallo scorso secolo che non viene più usata per lanci (da quello che si sa).
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 10:25   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
L'Italia in realtà ha la sua base in Africa: il Centro spaziale Luigi Broglio. Ma è dallo scorso secolo che non viene più usata per lanci (da quello che si sa).
intendi dagli anni 90?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2020, 23:19   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
A meno che non si voglia lanciare per orbite polari, in quel caso l'equatore non è più l'ideale.

https://it.wikipedia.org/wiki/Complesso_di_lancio_3
Veramente per orbite polari l' unico problema è chi si sorvola e dove possono cadere le parti "a perdere" (o il carico se il lancio fallisce).
La postazione di lancio più vicina possibile all'equatore è migliore anche per orbite polari, solo che in tal caso la differenza è trascurabile.
Il vantaggio principale nello "stare vicino all'equatore" sta nel minor consumo di propellente per inviare qualcosa in orbita geostazionaria o per lanci interplanetari (e quindi nel poter avere un carico pagante più elevato tra il 20%..40% se ricordo bene).
La differenza sta tutta nella spinta "consumata" per ridurre l'inclinazione dell'orbita finale rispetto a quella minima possibile dal punto di lancio.
All'equatore l'inclinazione possibile con poca spesa di carburante va da zero a 90 gradi, mentre ai poli si arriva al caso estremo in cui le uniche opzioni "economiche" sono orbite polari vicine ai 90 gradi di inclinazione rispetto all'equatore.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1