Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...che_90900.html

Il progetto fa parte di un programma per investire quasi 2,2 miliardi di euro in 140 progetti chiave nel settore dei trasporti e quindi sostenere la ripresa economica e il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 12:26   #2
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Benissimo. Se c'è un impatto minore abbiamo un vantaggio non solo in salute ma anche competitivo e se la competizione indirettamente porta a minore impatto, c'è vero progresso.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 12:30   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ottima idea... ma 8 milioni mi sembrano un po' pochini... sono 571 euro per punto di ricarica... ma considerando i lavori, il personale e i macchinari (oltre alla parte di elettrificazione)... penso che ci si faccia molto poco... poi magari mi sbaglio
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 12:57   #4
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1255
Il problema è il tipo di colonnina installata e di che gestore.
Perchè se è in DC (Corrente Continua) per la rete autostradale mi aspetto almeno 100kW per almeno 2 postazioni o, in alternativa, una DC e una AC a 22kW (o 44kW) per le auto che la supportano (Renault Zoe).

Nelle grandi città invece bastano colonnine a 22 kW trifase, dove in monofase carichi a 7,2 kW pieno. Molte colonnine installate a oggi, sono da 11kW trifase, e quando attacchi un auto nuova carichi al massimo a 3,6kW in monofase, quindi fregatura perchè ci metti 3 volte il tempo necessario.

Tornando agli operatori, spero non facciano come EnelX o Ionity dove una ricarica ti viene a costare 0,79€ a kWh (Ionity) e 0,50€ a kWh fino a 50kW di potenza o 0,79€ a kWh oltre i 50kW.

Un pieno da 0% di un auto da 50kWh verrebbe a costare rispettivamente :

Ionity DC : 50 x 0,79€/kWh = 39,5€
EnelX DC fino 50kW : 50 x 0,50€/kWh = 25€
EnelX DC oltre 50kW : 50 x 0,79€/kWh = 39,5€
EnelX ricarica in AC : 50 x 0,40€/kWh = 20€

Giusto per citare un concorrente :

Tesla (DC solo per auto Tesla) : 50 x 0,30€/kWh = 15€
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 13:15   #5
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 837
Secondo me lo Stato dovrebbe imporre a tutti i gestori autostradali di installare colonnine di ricarica in ogni autogrill iniziando con un numero limitato per area di sosta per poi arrivare in pochi anni ad avere tutti i posti con ricarica.
Con il costo assurdo delle autostrade ( es torino milano 16,8 Euro) é il minimo da chiedere ai gestori.
Per i gestori degli autogrill poi é un vantaggio visto che se sto fermo 20 minuti probabilmente pranzeró o consumeró parecchio.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 15:23   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4911
hmm whopping quasi 1000€ per ogni nuova stazione di ricarica.
l'UE si sta sprecando. Che gli Olandesi abbiano espresso il desiderio di andare al mare con le loro auto elettriche?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 15:59   #7
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Il problema è il tipo di colonnina installata e di che gestore.
Perchè se è in DC (Corrente Continua) per la rete autostradale mi aspetto almeno 100kW per almeno 2 postazioni o, in alternativa, una DC e una AC a 22kW (o 44kW) per le auto che la supportano (Renault Zoe).

Nelle grandi città invece bastano colonnine a 22 kW trifase, dove in monofase carichi a 7,2 kW pieno. Molte colonnine installate a oggi, sono da 11kW trifase, e quando attacchi un auto nuova carichi al massimo a 3,6kW in monofase, quindi fregatura perchè ci metti 3 volte il tempo necessario.

Tornando agli operatori, spero non facciano come EnelX o Ionity dove una ricarica ti viene a costare 0,79€ a kWh (Ionity) e 0,50€ a kWh fino a 50kW di potenza o 0,79€ a kWh oltre i 50kW.

Un pieno da 0% di un auto da 50kWh verrebbe a costare rispettivamente :

Ionity DC : 50 x 0,79€/kWh = 39,5€
EnelX DC fino 50kW : 50 x 0,50€/kWh = 25€
EnelX DC oltre 50kW : 50 x 0,79€/kWh = 39,5€
EnelX ricarica in AC : 50 x 0,40€/kWh = 20€

Giusto per citare un concorrente :

Tesla (DC solo per auto Tesla) : 50 x 0,30€/kWh = 15€
Ionity & co puntano a vendere i piani flat, che a mio parere è una porcata. E se va avanti così non mi stupirei tassassero l'energia per le auto elettriche.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 16:00   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ottima idea... ma 8 milioni mi sembrano un po' pochini... sono 571 euro per punto di ricarica... ma considerando i lavori, il personale e i macchinari (oltre alla parte di elettrificazione)... penso che ci si faccia molto poco... poi magari mi sbaglio
In realtà il doppio (quasi tutte le colonnine hanno due prese). E' comunque poco, ci paghi si e no metà HW, senza contare i costi di allaccio e installazione. E parlo solo delle AC, le DC (quelle di cui c'è un disperato bisogno in autostrada) costano 20 volte tanto.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 16:00   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20671
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Secondo me lo Stato dovrebbe imporre a tutti i gestori autostradali di installare colonnine di ricarica in ogni autogrill iniziando con un numero limitato per area di sosta per poi arrivare in pochi anni ad avere tutti i posti con ricarica.
Con il costo assurdo delle autostrade ( es torino milano 16,8 Euro) é il minimo da chiedere ai gestori.
Per i gestori degli autogrill poi é un vantaggio visto che se sto fermo 20 minuti probabilmente pranzeró o consumeró parecchio.
https://insideevs.it/news/403592/col...tostrada-aspi/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 18:25   #10
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Ma state scherzando? 39 euro per un pieno è tantissimo.
Con 40 euro una golf 15 tdi ti fa quasi 600 km..
Dovrebbe essere conveniente oltre che a impatto zero.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:06   #11
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1128
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Articolo interessante, anche se, già in precedenza Autostrade aveva fatto una gara per l'installazione delle colonnine, vinta e assegnata, ma non prevedeva un numero di installazioni, era a discrezione dell'appaltante, il quale, su pressioni di ENI, non richiese l'installazione di nessuna colonnina...
Credo non serva spiegare perchè ENI si è messa di traverso, con tutti i distributori che ha negli autogrill
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:12   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Ma state scherzando? 39 euro per un pieno è tantissimo.
Con 40 euro una golf 15 tdi ti fa quasi 600 km..
Dovrebbe essere conveniente oltre che a impatto zero.
Le tariffe Ionity sono piuttosto alte, ma con un'auto con caricatore DC adeguato ti permettono di ricaricare in veramente poche decine di minuti.
In ogni caso sono colonnine che si usano praticamente solo nei viaggi autostradali, normalmente si ricarica a casa o alle colonnine accelerate (AC), magari con tariffe scontate. A casa, per confronto, si spendono 0,17€/kWh.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 09:14   #13
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Articolo interessante, anche se, già in precedenza Autostrade aveva fatto una gara per l'installazione delle colonnine, vinta e assegnata, ma non prevedeva un numero di installazioni, era a discrezione dell'appaltante, il quale, su pressioni di ENI, non richiese l'installazione di nessuna colonnina...
Credo non serva spiegare perchè ENI si è messa di traverso, con tutti i distributori che ha negli autogrill
Da quello che ne so, Enel X era bella che pronta ad installare le colonnine, ma Autostrade non collaborò (probabilmente proprio su pressione dei petrolieri, si dice), tant'è che Enel X (per non perdere i contributi europei Eva+) fu costretta ad installare fuori delle autostrade (anche se cercarono di mettere ove possibile appena fuori dei caselli, il che non è nemmeno del tutto errato perché possono essere utilizzate anche da chi non è in autostrada, a differenza di quelle negli autogrill).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 11:30   #14
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ottima idea... ma 8 milioni mi sembrano un po' pochini... sono 571 euro per punto di ricarica... ma considerando i lavori, il personale e i macchinari (oltre alla parte di elettrificazione)... penso che ci si faccia molto poco... poi magari mi sbaglio
......dimentichi mazzette, amico dell'amico che gonfia fatture, spese "impreviste". ecc ecc....
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Computex 2025: Acer presenta novità tra ...
MSI PortalX: il controllo RGB diventa we...
Super portatili, tablet a 99€, iPhone, M...
Il più venduto su Amazon: torna a...
Da 260€ a 520€: sono gli sconti reali su...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: sono tut...
2 tablet imbattibili: Honor Pad X8a a 99...
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1