Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2017, 08:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/asr...ake_71004.html

Varie versioni a coprire tutta la gamma Core i7, Core i5 e Core i3 per le prime CPU Intel desktop basate su architettura Coffee Lake, compresi i modelli mainstream con 6 core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 08:30   #2
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
dopo nemmeno un anno il mio i5 6600 è stato declassato ad i3(forse questo i3 avrà anche più turbo boost)....grazie intel
__________________
hd: toshiba 500 gb 5400 rpm ssd:500gb 850 evo cpu:i5 6600 mobo:asus h170i pro ram:2x4gb teamgroup 2400 elite+ psu: xfx ts 500w gpu: gainward gs 1070 case:thermaltake versa h15
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 08:38   #3
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da cciullo Guarda i messaggi
dopo nemmeno un anno il mio i5 6600 è stato declassato ad i3(forse questo i3 avrà anche più turbo boost)....grazie intel
Io ho un 6500 ma infondo ha fatto il suo bel lavoro!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 09:09   #4
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da cciullo Guarda i messaggi
dopo nemmeno un anno il mio i5 6600 è stato declassato ad i3(forse questo i3 avrà anche più turbo boost)....grazie intel
Quindi smetterà di funzionare?
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 09:19   #5
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da ilbarabba Guarda i messaggi
Quindi smetterà di funzionare?
no...ma quando deciderò di vendere potrò farci meno, una cosa è vendere un i5 skylake quando ci sono in giro solo i kabylake, altra cosa è venderli quando dalla serie 8xxx in poi saranno equiparati alla base di gamma a 120 euro...
__________________
hd: toshiba 500 gb 5400 rpm ssd:500gb 850 evo cpu:i5 6600 mobo:asus h170i pro ram:2x4gb teamgroup 2400 elite+ psu: xfx ts 500w gpu: gainward gs 1070 case:thermaltake versa h15

Ultima modifica di cciullo : 08-09-2017 alle 09:25.
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 09:21   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da cciullo Guarda i messaggi
no...ma se decidero di vendere potrò farci meno, una cosa è vendere un i5 skylake quando ci sono in giro solo i kabylake, altra cosa è venderli quando dalla serie 8xxx in poi saranno equiparati alla base di gamma a 120 euro...
non vedo il problema, non credo che una persona compri una cpu con l'unico scopo di venderla, se la compri e per usarla.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 09:41   #7
cciullo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Cosenza
Messaggi: 233
io sto parlando in ottica futura...un upgrade mi costerà di più..mettiamo che decidessi di passare a ryzen...attualmente un 1600 costa sui 180-190, il mio i5 oggi si può rivendere intorno ai 150 euro, l'upgrade mi costerà 40-50 euro...se dovrò rivendere il mio i 5 a 100, l'upgrade mi costerà il doppio...forse raggiono male io boh...spero di essermi spiegato.

ps:lo sta facendo pure il mio il suo sporco lavoro^^(giusto per rispondere ad un untente sopra)
__________________
hd: toshiba 500 gb 5400 rpm ssd:500gb 850 evo cpu:i5 6600 mobo:asus h170i pro ram:2x4gb teamgroup 2400 elite+ psu: xfx ts 500w gpu: gainward gs 1070 case:thermaltake versa h15
cciullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 10:01   #8
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
@cciullo

Tranquillo, io ho ancora un Lynnfield e và bennone
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 10:19   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mmm temo che un rilascio così "anticipato" lascia intendere ben poche novità lato chipset della motherboard che invece dovrebbe essere l'aspetto dove maggiormente focalizzare l'attenzione piuttosto che la cpu.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 11:43   #10
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da cciullo Guarda i messaggi
dopo nemmeno un anno il mio i5 6600 è stato declassato ad i3(forse questo i3 avrà anche più turbo boost)....grazie intel
in effetti con questa nuova nomenclatura, o variazione, viene declassato
anche se avrebbe sorto lo stesso effetto una riduzione dei prezzi, senza cambiare nomenclatura

credo cmounque che per intel non sia rilevante il mondo dell'usato... e quindi... "ciccia"

__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 11:49   #11
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
@cciullo

Se Intel sta ferma tutti a lamentarsi dell'assenza di sviluppo tecnologico.
Se Intel avanza, ecco la gente che si lamenta perché avanza troppo.

Ti faccio notare due cose:
1) se Intel non avanzava, non aveva senso upgradare. Quindi non ha senso il discorso della svalutazione.
2) si sapeva da almeno un anno che Intel avrebbe portato i 6 core nel settore mainstream desktop, anche se non si sapeva se solo negli i7 o anche negli i5.
3) tranquillo che, salvo applicazioni professionali o di editing, nessuno (compreso il 95% dei giochi) usa più di 4 core fisici. Difatti i 6 core fisici sono più per il futuro (diffusione di piattaforme multicore=incentivo agli sviluppatori) o per chi li sfrutta, come quando faccio foto/video editing. Il tuo i5 skylake continuerà ad andar bene, per quello che farai
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 12:25   #12
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da cciullo Guarda i messaggi
io sto parlando in ottica futura...un upgrade mi costerà di più..mettiamo che decidessi di passare a ryzen...attualmente un 1600 costa sui 180-190, il mio i5 oggi si può rivendere intorno ai 150 euro, l'upgrade mi costerà 40-50 euro...se dovrò rivendere il mio i 5 a 100, l'upgrade mi costerà il doppio...forse raggiono male io boh...spero di essermi spiegato.

ps:lo sta facendo pure il mio il suo sporco lavoro^^(giusto per rispondere ad un untente sopra)
Allora vendiamo oggi e passiamo a Ryzen
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 12:35   #13
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da massi47911 Guarda i messaggi
@cciullo

Se Intel sta ferma tutti a lamentarsi dell'assenza di sviluppo tecnologico.
Se Intel avanza, ecco la gente che si lamenta perché avanza troppo.
Scusa ma non è vero, la gente si lamenta perchè INTEL avanza con il contagocce facendoti sputare fior di EURO per avere una USB3 poi UBS3 + eSATA poi USB3 + eSATA + NVMe su SATA poi USB3 +eSATA+NVMe su SATA e NVMe su PCI-Express

Facesse come AMD (magari con un terzo del tempo viste le sue entrate da capogiro) una pausa e poi +52% di IPC e magari con anche un bel 30% in meno di frequenze (meno consumi meno rumore)


Quote:
Ti faccio notare due cose:
1) se Intel non avanzava, non aveva senso upgradare. Quindi non ha senso il discorso della svalutazione.
Intel ha sempre avanzato per qualche sciocchezza, senza mai deprezzare i vecchi processori e rendendoli incompatibili con cambi socket/chipset ammazzando il campo dell'usato

Quote:
2) si sapeva da almeno un anno che Intel avrebbe portato i 6 core nel settore mainstream desktop, anche se non si sapeva se solo negli i7 o anche negli i5.
Mai saputo, metti qualche LINK perchè pur essendo un assiduo frequentatore dei siti informatici questa cosa non l'ho mai sentita per il mondo domestico

Quote:
3) tranquillo che, salvo applicazioni professionali o di editing, nessuno (compreso il 95% dei giochi) usa più di 4 core fisici. Difatti i 6 core fisici sono più per il futuro (diffusione di piattaforme multicore=incentivo agli sviluppatori) o per chi li sfrutta, come quando faccio foto/video editing. Il tuo i5 skylake continuerà ad andar bene, per quello che farai
Questo sarà vero ma ancora per poco, oggi come oggi con un Ryzen 5 1600 a 180 Euro finiti non ha senso prendere un processore con meno core. Che fai prendi un Ryzen 3 a 4 core per risparmiare 50 euro su un PC che complessivamente (escluse periferiche monitor e stampante) ti costa 800 Euro?

Senza offesa, ma il tuo discorso suona male alle mie orecchie...
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 13:07   #14
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Scusa ma non è vero, la gente si lamenta perchè INTEL avanza con il contagocce facendoti sputare fior di EURO per avere una USB3 poi UBS3 + eSATA poi USB3 + eSATA + NVMe su SATA poi USB3 +eSATA+NVMe su SATA e NVMe su PCI-Express
sai com'è in assenza di concorrenza.....
Quote:
Facesse come AMD (magari con un terzo del tempo viste le sue entrate da capogiro) una pausa e poi +52% di IPC e magari con anche un bel 30% in meno di frequenze (meno consumi meno rumore)
AMD non si è presa nessuna pausa, stai scherzando? ha sempre lavorato , purtroppo il prodotto dai core excavator non erano per nulla concorrenziali, tutto qui e han rischiato di brutto il fallimento, e manco ora sono poi così al sicuro

Quote:
Intel ha sempre avanzato per qualche sciocchezza, senza mai deprezzare i vecchi processori e rendendoli incompatibili con cambi socket/chipset ammazzando il campo dell'usato
vedi punto primo


Quote:
Questo sarà vero ma ancora per poco, oggi come oggi con un Ryzen 5 1600 a 180 Euro finiti non ha senso prendere un processore con meno core. Che fai prendi un Ryzen 3 a 4 core per risparmiare 50 euro su un PC che complessivamente (escluse periferiche monitor e stampante) ti costa 800 Euro?

Senza offesa, ma il tuo discorso suona male alle mie orecchie...
senza offesa, non vorrei rimanessi shoccato: la percentuale di gente che investe 800€ in un pc è miserrima, sopratutto qui in italia, lo sai vero?
lo sai che al mediawor** vendono portatili con dei celeron dual core /alias chiodi che gia si impiantano ad aprire un browser e pure senza un ssd?

sapevatelo! su rieduchescional channel
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 14:46   #15
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
SERVE?

Io ho appena preso un tower Corsair 750D Airflow
per mettere l'impianto a liquido su un i7 920 da portare a 4GHZ,
presentato 9 anni fa... 24GB di DDR3 già ci sono e prossimamente si cambierà l'altrettanto vetusta GTX285 con una 2080GTX... credo che prima della prossima decade la pubblicità non mi avrà.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 15:14   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cciullo;
io sto parlando in ottica futura...un upgrade mi costerà di più..
Al contrario, ti costerà di meno o sarà un upgrade più corposo.
Se il tuo processore sarà ora equiparato agli i3 è perchè la gamma è cresciuta, e i top della serie saranno ben più potenti di quanto erano prima.

Se avessero mantenuto la stessa "scala" (i3 dual core con SMT, i5 quad senza SMT e i7 quad con SMT) il massimo che avresti potuto comprare come top di gamma sarebbe stato un quad core con SMT.
Ampliando la scala invece puoi ottenere processori molto più potenti a parità di fascia.
Quindi ok, il tuo si è svalutato di più, ma al contempo grazie all'ampliamento di questa scala potrai acquistare un top di gamma che sarà ben più potente oppure (se tutta quella potenza dovesse sembrarti inutile) risparmiare prendendo un medio di gamma potente quanto sarebbe stato il top di gamma se questa scala non si fosse espansa.

In ogni caso una vittoria. Ed è tutto merito della concorrenza.

Quote:
Originariamente inviato da csavoi;
Mai saputo, metti qualche LINK perchè pur essendo un assiduo frequentatore dei siti informatici questa cosa non l'ho mai sentita per il mondo domestico
Se la cosa ti può confortare, non ricordo esattamente da quando se ne parla (forse un anno, forse qualcosa in più o in meno) ma la cosa era nota anche a me.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 10:22   #17
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
dite che è venuto il momento di aggiornare il mio i7-860? o è meglio aspettare i 10 nanometri?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 11:27   #18
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
dite che è venuto il momento di aggiornare il mio i7-860? o è meglio aspettare i 10 nanometri?
Ne senti il bisogno? Se si, allora è un buon momento (insomma, a breve), però personalmente questa volta propenderei per AMD, inquanto Intel sta proponendo, per certi versi, solo un piccolo aggiornamento. La differenza è che ora ha deciso di intraprendere la strada di AMD e puntare su più di 4 core. Altrimenti attendere non nuoce
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1