Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2016, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...tra_64249.html

La stella da cui sarebbe arrivato il segnale sarebbe distante solo 95 anni luce dalla Terra, e avrebbe nella sua orbita almeno un pianeta confermato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 12:48   #2
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
" beacon isotropo " e che e'?
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 12:55   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
wiki: An Isotropic beacon is a hypothetical type of transmission beacon that emits a uniform EM signal in all directions for the purposes of communication with extraterrestrial intelligence
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 12:59   #4
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
A quanto pare non è nemmeno recente il segnale, è stato rilevato nel 2015 ma è venuto a conoscenza delle masse solo ora che Paul Gilster ne ha parlato sul suo sito.
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:08   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
non solo, ma è un segnale che è stato captato una sola vola su ben 39 tentivi...fondamentalmente è una non-scoperta
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 30-08-2016 alle 13:11.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:15   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Galassia ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:17   #7
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 591
Ma c'e' un errore nel titolo o cosa?
Un'altra galassia a 95 anni luce con addirittura identificazione di un pianeta?
Credo sia "sistema" e non "galassia".

Fonte: Mass Effect
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:19   #8
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Thargoids
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:21   #9
divad
Senior Member
 
L'Avatar di divad
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lucca
Messaggi: 788
Correggete il titolo

"SETI rileva forte segnale da galassia simile alla nostra"

Si parla di 95 anni luce (ed almeno un pianeta confermato), è un SISTEMA SOLARE simile al nostro...
divad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:21   #10
globus2410
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 7
Galassia?

"forte segnale da <b>galassia</b> simile"

Casomai sarà stella , o sistema solare.
Ma dai, mettiamo parole a caso...
globus2410 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:38   #11
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Ma c'e' un errore nel titolo o cosa?
Un'altra galassia a 95 anni luce con addirittura identificazione di un pianeta?
Credo sia "sistema" e non "galassia".

Fonte: Mass Effect
Epic win!
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:39   #12
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da divad Guarda i messaggi
"SETI rileva forte segnale da galassia simile alla nostra"

Si parla di 95 anni luce (ed almeno un pianeta confermato), è un SISTEMA SOLARE simile al nostro...
anche perchè la via lattea è grande 110mila anni luce.
quindi il sistema si troverebbe nella NOSTRA galassia
la galassia piu' vicina alla via lattea è quella di andromeda a 2,57 milioni di anni luce.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:43   #13
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Siamo sicuri anche dei dati del pianeta? Con un'orbita di 40 giorni attorno ad una stella di massa praticamente pari al nostro Sole non credo stia nella cosiddetta "zona abitabile".

Non sono un astronomo nè nulla di lontanamente simile, ma mi pare un po' strano: l'orbita di Mercurio è di 88 gg...quindi questo sta alla metà della distanza dalla sua stella con una massa quasi 312 volte più grande...a parte la temperatura elevatissima che ci sarà sulla sua superficie (e quindi la bassissima probabilità che una forma di vita intelligente possa sopravvivere), o gira estremamente veloce oppure ho qualche dubbio sul come possa non collassare sulla stella a causa delle rispettive forze di attrazione gravitazionale.

Anche andando sul sito i dati sono questi, ma vi tornano?
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:44   #14
Nino Grasso
Senior Member
 
L'Avatar di Nino Grasso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
Abbiamo corretto il titolo della news sostituendo galassia con stella. Grazie delle segnalazioni!
Nino Grasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:46   #15
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Siamo sicuri anche dei dati del pianeta? Con un'orbita di 40 giorni attorno ad una stella di massa praticamente pari al nostro Sole non credo stia nella cosiddetta "zona abitabile".

Non sono un astronomo nè nulla di lontanamente simile, ma mi pare un po' strano: l'orbita di Mercurio è di 88 gg...quindi questo sta alla metà della distanza dalla sua stella con una massa quasi 312 volte più grande...a parte la temperatura elevatissima che ci sarà sulla sua superficie (e quindi la bassissima probabilità che una forma di vita intelligente possa sopravvivere), o gira estremamente veloce oppure ho qualche dubbio sul come possa non collassare sulla stella a causa delle rispettive forze di attrazione gravitazionale.

Anche andando sul sito i dati sono questi, ma vi tornano?
I dati sono giusti, ma non è detto che (ammesso siano veri) provengano da quel pianeta. Quello infatti è l'unico che è stato rilevato con certezza, ma ciò non toglie che possa esserci un altro pianeta vicino che non è ancora stato rilevato, magari di dimensioni "terrestri" e che gira nella zona abitabile, ai nostri occhi il segnale proverrebbe sempre da quella zona
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:48   #16
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Si chiaro, ma quindi un pianeta così grosso può girare così vicino ad una stella grande come il Sole? Domanda da ignorante in materia.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:52   #17
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
beh penso che ogni sistema stellare faccia storia a se, non credo che tutti hanno seguito la stessa formazione del sistema solare. A volte anche impatti planetari durante il periodo di formazione possono "spostare" dei grossi pianeti più vicini alla loro stella
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:57   #18
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
E' FINITA
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:57   #19
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
beh penso che ogni sistema stellare faccia storia a se, non credo che tutti hanno seguito la stessa formazione del sistema solare. A volte anche impatti planetari durante il periodo di formazione possono "spostare" dei grossi pianeti più vicini alla loro stella
Non hai capito la mia domanda: in base alle forze in gioco un pianeta con quella Massa riesce a girare senza collassare sulla sua Stella stando così vicino? Immagino debba girare estremamente veloce per far si che la forza centrifuga pareggi quella di attrazione gravitazionale che immagino immensa viste rispettive masse.
O sto dicendo solo un mare di baggianate?
Magari è lontano ma gira talmente veloce da avere comunque un periodo di rivoluzione di 40gg...a quanto andrebbe se fosse anche solo al limite della zona abitabile con quel periodo?
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 13:59   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Si chiaro, ma quindi un pianeta così grosso può girare così vicino ad una stella grande come il Sole? Domanda da ignorante in materia.
In realtà sembra essere una caratteristica abbastanza comune : https://it.wikipedia.org/wiki/Pianeta_gioviano_caldo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1