Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2016, 10:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...are_60952.html

Microsoft ha brevettato un "dispositivo di computazione modulare" con componenti che si possono installare le une sulle altre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:05   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8726
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:08   #3
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
E magari si chiama "project Katherine" (giusto per ricordare vagamente Project Christine ma senza far capire che l'idea è la stessa).

PS: ah ecco, Project Christine è citato nella news. Diciamo solo che spero quello di MS sia un po' più sobrio, ecco.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:14   #4
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Hanno brevettato il "pc assemblato autocostruito". Geni
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:24   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ste cose non avranno molto successo secondo me.
Che siano targate MS, Acer o Razer poco importa e il tutto si riassume in questa frase.



Il punto è chi il pc funziona già così.
Uno standard come questo proposto da MS o quello proposto da Razer è solo dannoso.
Prima di tutto mi lega a quello standard quando i componenti attualmente sono universali o quasi.
Secondo mi lega ad una struttura preimpostata, non posso fare il pc della forma che voglio io.
per ampliare il tuo discorso, gli utenti pc si distinguono in:
- appassionati, che si assemblano il pc come dici tu (e come fanno già ora)
- gli utenti da "centro commerciale", che se proprio vogliono comprarsi un fisso anzichè portatile o tablet (che tanto per loro è uguale) ne comprano uno già fatto, e non lo apriranno mai in tutta la loro vita.

Utenza da pc modulare potrebbero essere:
- utenti abbastanza esigenti ma non così capaci da aprire il case e montarsi i pezzi (ce ne saranno una decina in tutto il mondo)
- utenti talmente geek/stylish più interessati al lato estetico che può avere un pc modulare (ce ne saranno un'altra decina in tutto il mondo, tra cui io se avessi i soldi )
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:25   #6
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9099
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ste cose non avranno molto successo secondo me.
Che siano targate MS, Acer o Razer poco importa e il tutto si riassume in questa frase.



Il punto è chi il pc funziona già così.
Uno standard come questo proposto da MS o quello proposto da Razer è solo dannoso.
Prima di tutto mi lega a quello standard quando i componenti attualmente sono universali o quasi.
Secondo mi lega ad una struttura preimpostata, non posso fare il pc della forma che voglio io.
Concordo, un "appassionato" non si andrebbe a limitare con questo coso.
Magari qualcuno potrebbe avere esigenze particolari e farci un pensierino, ma si tratta della nicchia di una nicchia.
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:32   #7
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
pc modulare? una volta forse! ormai tutto quello che serve sta in un chip e anzi il futuro è sempre più integrato, i moduli andavano bene ai tempi che dovevi aggiungere le schede per potenziare il pc
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:37   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Comprerebbero un mac
no Almeno, non nel mio caso
Io sono sinceramente attratto dall'idea di un computer che può essere ampliato con pezzettini aggiuntivi (tipo lego) e lo vedi crescere man mano che lo potenzi.
Poi vabbè la mia rimane un'attrazione teorica, non me lo comprerei mai, se non per tenerlo come oggetto d'arredo (anche a casa uno il portatile)
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:42   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8726
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
no Almeno, non nel mio caso
Io sono sinceramente attratto dall'idea di un computer che può essere ampliato con pezzettini aggiuntivi (tipo lego) e lo vedi crescere man mano che lo potenzi.
Poi vabbè la mia rimane un'attrazione teorica, non me lo comprerei mai, se non per tenerlo come oggetto d'arredo (anche a casa uno il portatile)
la maggior parte dei server sono fatti cosi', é tutto modulare e si puo' cambiare tutto, il problema é che se devo cambiare una processor board, un alimentatore ridondante o una scheda di rete su un hp proliant 9 volte su 10 lo faccio sotto contratto d'assistenza, il pischello che si compra il pc modulare per casa non so mica se va a spendere 400 euro per cambiare il modulo intel core i5 per passare a quello core i7
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 15-02-2016 alle 10:45.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:51   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8726
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ho provato a fare una ricerca sugli articoli di hwupgrade con la chiave "apple brevetta" ... stranamente non ho trovato tuoi commenti
il tuo essere fanboy microsoft mi fà sorridere, ma il fatto che mi consideri fanboy apple mi fà proprio sbellicare
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:55   #11
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
per ampliare il tuo discorso, gli utenti pc si distinguono in:
- appassionati, che si assemblano il pc come dici tu (e come fanno già ora)
- gli utenti da "centro commerciale", che se proprio vogliono comprarsi un fisso anzichè portatile o tablet (che tanto per loro è uguale) ne comprano uno già fatto, e non lo apriranno mai in tutta la loro vita.

Utenza da pc modulare potrebbero essere:
- utenti abbastanza esigenti ma non così capaci da aprire il case e montarsi i pezzi (ce ne saranno una decina in tutto il mondo)
- utenti talmente geek/stylish più interessati al lato estetico che può avere un pc modulare (ce ne saranno un'altra decina in tutto il mondo, tra cui io se avessi i soldi )
Di utenti abbastanza (e anche tanto) esigenti che non sono capaci (o semplicemente non voglliono) assemblarselo da soli ce ne sono parecchi... E sono la mia fortuna dato che da piccolo assemblatore/rivenditore di PC sono praticamente gli unici clienti rimastoni. (oltre a quelli che preferiscono comprarlo da me, perchè in caso di assistenza sanno di avere qualcuno si cui contare).

Ovviamente anche per i vari "geek/stylish" ci sono case per tutti i gusti, dai mini-itx per quelli a cui piace piccolo, a quelli da "salotto" in stile HTPC, ce n'è per tutti i gusti.

Poi anche io non capisco molto il senso di questo coso "modulare", dato che PC ma anche barebone AIO ce ne sono diversi in commercio...

Quello che manca secondo me è uno standard per i notebook, sarebbero bello dei barebone portatili completamente assemblabili dall'utente.
Gli unici a far qualcosa di simile sono i Clevo, ma purtroppo solo sulla fascia alta, e comunque con molte limitazioni.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 15-02-2016 alle 10:59.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:56   #12
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
la maggior parte dei server sono fatti cosi', é tutto modulare e si puo' cambiare tutto, il problema é che se devo cambiare una processor board, un alimentatore ridondante o una scheda di rete su un hp proliant 9 volte su 10 lo faccio sotto contratto d'assistenza, il pischello che si compra il pc modulare per casa non so mica se va a spendere 400 euro per cambiare il modulo intel core i5 per passare a quello core i7
a me non risulta che siano fatti proprio così...
sia che stiamo parlando di un server 3/5U, sia che stiamo parlando di server blade, gli imgombri sono sempre gli stessi.
facciamo l'esempio dell'alimentatore ridondato.. sia che ne monti uno, sia che li monti entrambi, il case del server occupa sempre lo stesso spazio all'interno del rack.
stessa cosa per un blade, sia che monti una lama, sia che le monti tutte, la struttura esterna ti occupa sempre le sue U nel rack.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 10:56   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8726
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
non mi pare di aver difeso MS ... note che non sapevi proprio cosa scrivere
mi sa che non hai molta dimestichezza con l'utility di ricerca del forum, cerca bene ...

colmunque trovo esilarante che vieni a dirmi che non volevi difendere M$ quando il tuo primo intervento é stato quotare una faccina, che coerenza.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:00   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9183
secondo me ha senso (un pochino, almeno) per il mercato "non appassionati"; quelli che il pc non lo aprirebbero mai.
e magari anche per le aziende....
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:04   #15
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Potrebbe avere senso nell'ottica del trasporto e dell'assistenza rapida, tipo:

- Passo da te e mi porto la mia scheda video, più potente
- Cosa fa impallare il PC? Proviamo con la mia ram...
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:05   #16
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8726
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
a me non risulta che siano fatti proprio così...
sia che stiamo parlando di un server 3/5U, sia che stiamo parlando di server blade, gli imgombri sono sempre gli stessi.
facciamo l'esempio dell'alimentatore ridondato.. sia che ne monti uno, sia che li monti entrambi, il case del server occupa sempre lo stesso spazio all'interno del rack.
stessa cosa per un blade, sia che monti una lama, sia che le monti tutte, la struttura esterna ti occupa sempre le sue U nel rack.
e ci mancherebbe pure che cambiano le dimensioni cambiando una scheda logica, chi si fa hostare le macchine nei data center dove si paga per volume occupato andrebbe fallito ...
comunque non ho capito bene il tuo post, cosa c'é di diverso nella logica modulare? Sul pc classico per cambiare la cpu devi smontare tutto, staccare i fili, togliere il dissipatore, cambiare cpu e rimontare tutto.
su un server o su una soluzione del genere smonti un modulo e monti il nuovo, il problema é che il "modulo" avrà sempre un pezzo fuori mercato per una soluzione pc ad uso privato, su un server dove girano applicazioni che sono costate milioni di euro spendere 1000 euro per cambiare la cpu é una spesa marginale.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:21   #17
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
e ci mancherebbe pure che cambiano le dimensioni cambiando una scheda logica, chi si fa hostare le macchine nei data center dove si paga per volume occupato andrebbe fallito ...
comunque non ho capito bene il tuo post, cosa c'é di diverso nella logica modulare? Sul pc classico per cambiare la cpu devi smontare tutto, staccare i fili, togliere il dissipatore, cambiare cpu e rimontare tutto.
su un server o su una soluzione del genere smonti un modulo e monti il nuovo, il problema é che il "modulo" avrà sempre un pezzo fuori mercato per una soluzione pc ad uso privato, su un server dove girano applicazioni che sono costate milioni di euro spendere 1000 euro per cambiare la cpu é una spesa marginale.
la differenza sta nel fatto che su un pc modulare hai ad esempio il pc che è un parallelepipedo di 25x25x6 centimetri.
Se gli aggiungi la scheda video di fascia media, diventa 25x25x10 cm con due pezzi uno sopra l'altro.
se gli aggiungi una scheda video di fascia alta, diventa 25x25x15 sempre con due pezzi ma il modulo video è più alto
se gli aggiungi anche un raid di dischi, hai tre pezzi uno sopra l'altro e così via.

Dal punto di vista del design, è innovativo.
anzi sono io che non ho capito il tuo post sui server e sui contratti d'assistenza... io stavo parlando di design (e l'ho anche detto bene nei miei post).
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:36   #18
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8726
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
la differenza sta nel fatto che su un pc modulare hai ad esempio il pc che è un parallelepipedo di 25x25x6 centimetri.
Se gli aggiungi la scheda video di fascia media, diventa 25x25x10 cm con due pezzi uno sopra l'altro.
se gli aggiungi una scheda video di fascia alta, diventa 25x25x15 sempre con due pezzi ma il modulo video è più alto
se gli aggiungi anche un raid di dischi, hai tre pezzi uno sopra l'altro e così via.

Dal punto di vista del design, è innovativo.
anzi sono io che non ho capito il tuo post sui server e sui contratti d'assistenza... io stavo parlando di design (e l'ho anche detto bene nei miei post).
Secondo me stai un po' svolazzando con la fantasia, perché nelle dimensioni che ipotizzi dimentichi di metterci i consumi e il raffreddamento che da modello a modello incideranno sullo spazio, inoltre si dovranno prevedere aggiornamenti firmware e driver a prova di utente medio, ma a parte questo il problema di una soluzione del genere sono i costi.
Se una gtx 960 costa 150 euro un "modulo" con la stessa scheda ne costerà 400, non avrebbe mercato sta roba.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 11:42   #19
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Secondo me stai un po' svolazzando con la fantasia, perché nelle dimensioni che ipotizzi dimentichi di metterci i consumi e il raffreddamento che da modello a modello incideranno sullo spazio, inoltre si dovranno prevedere aggiornamenti firmware e driver a prova di utente medio, ma a parte questo il problema di una soluzione del genere sono i costi.
Se una gtx 960 costa 150 euro un "modulo" con la stessa scheda ne costerà 400, non avrebbe mercato sta roba.
hai per caso letto i miei post precedenti?
Lo so anche io che costa più di un assemblato, l'ho già scritto.
E sulle dimensioni di raffreddamento e alimentazione, le mie erano misure a caso per fare capire il concetto... A proposito, hai capito il concetto di pc modulare diverso dal pc assemblato o dal server? Se l'hai capito, per me va bene così.
Non voglio discutere sul fatto che sia un modello vincente o meno, ho anche già scritto che probabilmente interesserà a 20 persone in tutto il mondo. E io (se avessi i soldi) sarei una di queste 20, giusto per tenerlo come oggetto d'arredamento.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 13:27   #20
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ste cose non avranno molto successo secondo me.
Che siano targate MS, Acer o Razer poco importa e il tutto si riassume in questa frase.



Il punto è chi il pc funziona già così.
Uno standard come questo proposto da MS o quello proposto da Razer è solo dannoso.
Prima di tutto mi lega a quello standard quando i componenti attualmente sono universali o quasi.
Secondo mi lega ad una struttura preimpostata, non posso fare il pc della forma che voglio io.
Oltre tutto la storia insegna che un hardware uguale messo in un contenitore di forma proprietaria aumenta il suo prezzo del doppio se si è fortunati... Come esempio cito i pidocchiosi hard disk 2,5 sata western digital della 360 venduti al doppio del prezzo perchè involti in un guscio di PLASTICA (ED È SOLO PLASTICA) brandato m$, oppure qualsiasi steam machine...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1