Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2013, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ori_48145.html

Crossbar è una startup californiana che ha perfezionato i lavori su un'interessante tecnologia per lo storage di domani

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 08:42   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21858
ARE YOU FUKIN' KIDDING ME?!?

Questa è notevole sul serio!
Ma come tranfer rate? E come resistenza all'usura?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 08:55   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ARE YOU FUKIN' KIDDING ME?!?

Questa è notevole sul serio!
Ma come tranfer rate? E come resistenza all'usura?
questo non si puo sapere fino a quando non mostreranno in dettaglio la tecnologia che hanno usato perche ora in sviluppo ci sono svariate versioni delle RRAM e portate avanti da piu aziende.
Ma di principio le RERAM rispetto le NAND sono molto piu veloci non hanno problemi di dover usare strumenti come il trim e hanno una durata che è molto superiore alle nand migliori (in letteratura ci sono celle in sviluppo che gia 1-2 anni fa mostravano una durata di 100 Milioni o + di cicli).

Per capirci le RERAM sono l'anello di congiunzione fra la ram di sistema e i dischi SSD, quindi sono un salto avanti enorme rispetto alla tecnologia attuale anche se prendiamo come confronto le nand 3d appena annunciate da samsung.

Ultima modifica di coschizza : 08-08-2013 alle 08:59.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 08:55   #4
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
consiglierei una spruzzatina di grafene, in modo da metterci 100TB e andare 2000 volte più veloce[cit.]
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 08:57   #5
Nazgul1987
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
C'è scritto "rispetto alle tecnologie NAND tradizionali e una durata nel tempo di 10 volte maggiore."
Quasi sicuramente andranno su PCI-E perchè il SATA3 sarà un cono di bottiglia se è vero che questi RRAM vanno 20 volte più velocemente della NAND.
Son proprio curioso di sapere i prezzi, dato che la stampa sul silicio occupa 77mm² contro i 167mm² della NAND, a parità di Giga deve costare l'esatta metà a rigor di logica... ma so già che non sarà così....
Mah.... vedremo....
Nazgul1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 09:07   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
RRam - Wikipedia. (click) questa roba è già realtà da un pezzo, solo che non possono buttar via al volo tutto lo studio sulle Nand, devono prima smaltire i pezzi e poi farci ricomprare tutto fra 2 o 3 anni.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 09:38   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Chiunque abbia nel cassetto unatecnologia rivoluzionaria, non la butterebbe sul mercato tutta in un botto, ma poco alla volta. Comunque arriva!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 11:01   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8948
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
consiglierei una spruzzatina di grafene, in modo da metterci 100TB e andare 2000 volte più veloce[cit.]
quoto !
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 11:24   #9
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Ecco come arriveremo al limite dei 64bit...

Ma... la MRAM che fine ha fatto ?
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 12:58   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
RRam - Wikipedia. (click) questa roba è già realtà da un pezzo, solo che non possono buttar via al volo tutto lo studio sulle Nand, devono prima smaltire i pezzi e poi farci ricomprare tutto fra 2 o 3 anni.
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Chiunque abbia nel cassetto unatecnologia rivoluzionaria, non la butterebbe sul mercato tutta in un botto, ma poco alla volta. Comunque arriva!
allora facciamo così: non compriamo più ssd finchè non escono con i rram piuttosto rimetto su l'hitachi da 2.5"
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 14:54   #11
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
Notevole. Ma avranno qualche contro immagino...prezzo?
Nettamente + veloci e durevoli, anche con un prezzo superiore spazzerebbero via gli ssd e i costi si abbasserebbero in fretta ( anche gli HD secondari se il prezzo al gb non diventa eccessivo ).
Immagino usciranno insieme al sata4
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 15:50   #12
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3652
secondo il mio futuristico parere affiancare nello stesso banco di Ram DDR un chip di RRam potrebbe eliminare di fatto la necessità di spegnimento e riavvio dei sistemi dato che la ram tramite mirroring sarebbe sempre coperta anche durante lo spegnimento reale della macchina e senza necessità di generare il file Hibernation su disco.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 17:46   #13
Bistecca
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ARE YOU FUKIN' KIDDING ME?!?

Questa è notevole sul serio!
Ma come tranfer rate? E come resistenza all'usura?
Read speeds (Mbps): NAND ~7 / RRAM 140
Async Rd. (Mbps): NAND 0,04 / RRAM 17
Endurance (cycles): NAND 3.000 / RRAM 1.000.000

Fonte: un articolo interessante e (con tutto il rispetto per la redazione) di tutt'altro livello... http://www.dailytech.com/How+Silicon...ticle33122.htm
Bistecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2013, 21:37   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
RRam - Wikipedia. (click) questa roba è già realtà da un pezzo, solo che non possono buttar via al volo tutto lo studio sulle Nand, devono prima smaltire i pezzi e poi farci ricomprare tutto fra 2 o 3 anni.
No, non è per quello, quell'articolo non dice che le ReRAM sebbene più "semplici" a livello di singola cella rispetto alle NAND-flash presentano una paccata di problemi a livello di struttura complessiva (i cosidetti "sneak path") e di materiali utilizzati che hanno richiesto tempo per essere risolti e quantificati.

Stanno per uscire ora perchè dopo i prototipi bisogna mettere a punto i macchinari di produzione, allocare la capacità produttiva ecc. e questo richiede anche anni e bisogna farlo solo quando si ha un margine sufficiente di vantaggio sulla tecnologia già in uso (altrimenti un concorrente in ritardo su di te, se la "vecchia" tecnologia magari può ancora fare un balzo in avanti e costare meno, finisce con l'investire su di essa per guadagnare tempo e segarti le gambe se esci quando non sei ancora sufficientemente competitivo sul prezzo).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Windows 11: disponibile finalmente lo st...
Oggi su Amazon ci sono 27 articoli super...
Ecco qui le migliori offerte sugli smart...
Mark Zuckerberg contro Mark Zuckerberg: ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1