Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2013, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...lta_47151.html

AMD aggiorna la propria piattaforma per sistemi notebook presentando le APU della famiglia Richland. Evoluzione di Trinity, ne mantengono le caratteristiche tecniche base con CPU sino a 4 core e GPU con un massimo di 384 Radeon cores

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 08:39   #2
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
APU in fascia medio-alta?
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 09:12   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Passaggio intermedio in attesa di Steamroller, che in generale non mi sembrano male. La fascia 19W con due moduli pare interessante per ultrabook e sistemi simili, prima per avere due moduli il TDP minimo era 25W.

Parecchio confusionaria la scelta dei nomi.
Pensavo che ormai A4 e A6 sarebbero stati relegati alle apu con core jaguar, invece ce ne sono anche qui. Capisco che possa esserci una sovrapposizione nelle prestazioni, ma così è confusionario.
Oltretutto non riesco a trovare un legame diretto tra nome e numero di moduli o radeon core della GPU.
Infine, la differenza tra gli ultimi due della lista è tale da chiamarli A4 e A6? Sembrano identici con una lieve variazione nelle frequenze.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 09:59   #4
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 357
La potenza delle nuove apu specialmente lato gpu (che oggi in molti sw si somma a quella della cpu, non solo nei giochi) ed anche nei consumi, possono competere tranquillamente con gli i5 mobile. Gli i7 (mobile) sono in effetti più potenti, ma solo un poco (gpu+cpu). Prendendo poi atto che oggi il "Peso" della CPU è meno fondamentale di una volta, Si può tranquillamente affermare che un notebook con APU A10, un SSD, un buon monitor e chassis... è un notebook di fascia medio - alta.
Lo sto aspettando su modelli (non consumer) dello marche Hp/Lenovo per sostiture il mio notebook
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 10:58   #5
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1042
oddio con la scarsa ottimizzazione negli attuali SW a parità di budget preferisco più potenza sempre, amd sta facendo ottimi passi in avanti ma si limita ad essere una comprimaria ed il fatto che non ha nulla x competere con i7 mobile la dice lunga (e non fate il discorso che è una scelta di investimento)
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 11:52   #6
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 357
BulletHe@d non sono daccordo con quanto hai scritto:.. a parità di costo dalla fascia bassa fino e alla fascia media (o medio alta) NON hai più potenza di AMD scegliendo intel, perche normalmente Intel costa un po di più. Altrimenti facciamo i discorsi da fanboy o del non esperto che pensa che l'Intel Pentium b90 o l'i3 è migliore dell'A10 solo perché è intel.
Invece chi ha un budget alto e vuole il top non ha alternative ad Intel perche lì AMD è indietro.

Ultima modifica di MikDic : 25-05-2013 alle 15:40. Motivo: Errori tipografici
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 12:23   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Queste apu imho vanno prese "lisce", le versioni con grafica dedicata hanno poco senso, a quel punto preferisco prendere altro.
Peccato che, almeno attualmente, sia quasi impossibile prendere un note con a10m che non abbia la gpu dedicata.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 12:40   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
queste sono vliw4?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2013, 15:03   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Si, sono un refresh di Trinity, stessa architettura.
GNC arriva con Kaveri più avanti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 10:23   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
e kaveri avrà sempre l'architettura BD?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 10:28   #11
alberto-91
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 533
non si sa ancora nulla per la versione desktop ?
alberto-91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:44   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e kaveri avrà sempre l'architettura BD?
Ovviamente.
Si tratta della sua terza evoluzione, ossia Steamroller . Se il doppio decoder fa il suo dovere stavolta dovrebbero vedersi incrementi di prestazioni significativi.

Per Steamroller desktop si parla del 2014.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:48   #13
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4366
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e kaveri avrà sempre l'architettura BD?
No in senso stretto. Sarà un ulteriore evoluzione, che porterà importanti incrementi di ipc

per facilitare il confronto riporto le specifiche delle TOP di gamma di Trinity e Richland per un dato TDP
queste sono le specifiche della migliore APU Trinity 35w
A10-4600M 2,3 GHz (3,2 GHz), gpu 384sp 497 MHz (686 MHz) DDR3-1600
A10-5757M 2,5 GHz (3,5 GHz), gpu 384sp 600 MHz(720 MHz) DDR3-1600
differenze +8%----( +9%),------------+21%-----(+5%)


queste sono le specifiche della migliore APU Trinity 25W
A10-4655M 2,0 GHz (2,8 GHz), gpu 384sp 360 MHz (497 MHz) DDR3-1333
A10-5745M 2,1 GHz (2,9 GHz), gpu 384sp 533 MHz (626 MHz) DDR3-1333
differenze---+5%----(3%)---------------+48%---(+26%)

ecco le versioni a 17W.
A6-4455M 2,1 GHz (2,6 GHz), gpu 256sp 327 MHz (424 MHz) DDR3-1333
A6-5345M 2,2 GHz (2,8 GHz), gpu 192sp 450 MHz(600 MHz) DDR3-1333

Richland è un aggiornamento importante lato gpu, e solo la versione da 35W subisce un aumento significativo ma non certo stratosferico nelle frequenze di funzionamento della sezione x86.
Bella la novitò della versione con tdp da 19W che può contare tra le altre cose su una gpu più potente del 25% rispetto alla vecchia versione da 25W.

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-05-2013 alle 14:17.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:16   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4366
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ovviamente.
Si tratta della sua terza evoluzione, ossia Steamroller . Se il doppio decoder fa il suo dovere stavolta dovrebbero vedersi incrementi di prestazioni significativi.
Mi permetto di fare una precisazione:
E' improprio parlare di doppio decoder, perchè non saranno solo 2, come non lo sono in Piledriver. Il termine giusto è DEDICATO: ogni cluster int avrà dei decoder non condivisi.
PS questa soluzione sulla carta porterà ad incrementi di IPC (attenzione non prestazionali) di circa il 6% con un maggior aggravio sui consumi (frequenze ridotte a parità di processo produttivo, ma su 4GHz sono necessari ben 240MHz in più per pareggiare le prestazioni...).
Neppure disabilitando del tutto il CMT, con incrementi prestazionali tra il 20-25% nel MT, un octo-core AMD può raggiungere le vette prestazionali di un SB-E, senza contare che a quelle frequenze (4GHz) con 8FP il consumo superebbe probabilmente i 150W...

D'altra parte se tutti i problemi di BD fossero stati legati solo alla scelta di decoder condivisi Steamroller sarebbe già uscito anche se a 32nm. Evidentemente i problemi sono molto seri e a mio modo di vedere non legati solo all'architettura, ma anche e soprattutto al silicio. Problemi che probabilmente saranno solo un lontano ricordo con i 28nm.

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-05-2013 alle 14:26.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:33   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
BulletHe@d non sono daccordo con quanto hai scritto:.. a parità di costo dalla fascia bassa fino e alla fascia media (o medio alta) NON hai più potenza di AMD scegliendo intel, perche normalmente Intel costa un po di più. Altrimenti facciamo i discorsi da fanboy o del non esperto che pensa che l'Intel Pentium b90 o l'i3 è migliore dell'A10 solo perché è intel.
Invece chi ha un budget alto e vuole il top non ha alternative ad Intel perche lì AMD è indietro.
si ma un A8 si trova minimo a 430€
un A6 a 400€
un A4 a 350€
gli A10 in pratica non li hanno fatti

un i5 si trova a 430€ con hd4000
un i3 a 300€ con hd3000 e 390€ con hd4000
un pentium ivy a 270€
un celeron ivy a 240€

quindi a parte gli A8 che hanno una gpu superiore alla HD4000 (ma cpu inferiore) dimmi quando conviene un amd che in genere ha una cpu sempre inferiore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 23:11   #16
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
PS questa soluzione sulla carta porterà ad incrementi di IPC (attenzione non prestazionali) di circa il 6% con un maggior aggravio sui consumi [...]
Premesso che non si tratta solo delle migliorie relative ai decoder (su cui hai ragione, "dedicato" è il termine giusto), AMD sembra molto più ottimista sulle prestazioni.
In questo articolo ci sono alcune slide a riguardo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1