|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ivi_47112.html
Anche se l'iter di approvazione dello standard 802.11ac non è ancora terminato alcuni produttori iniziano a integrare moduli wireless che supportano tali specifiche. Senza addentrarci in un approfondimento eccessivo cerchiamo di capire le principali caratteristiche del nuovo standard e le possibilità offerte Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21608
|
@ pegamugh il tuo discorso è nettamente ot, sei pregato di rimanere it
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10305
|
Bene che abbiano standardizzato gli algoritmi di beamforming (col wireless già è standardizzato il 99% della roba e tra AP e STA spesso nascono incompatibilità...), bene i miglioramenti della tecnica MIMO, ma a livello di modulazione e frequenza scelta direi che non ci siamo... cavolo a 5GHz basta un muro e sei fregato.
![]() Arrivi a quei throughput se sei in openspace ed hai le STA dove sono posizinate le antenne...
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21608
|
Non essere così drastico i 5 ghz , peraltro già usati nel wifi , non è che vengono fermati da un foglio di carta, si fanno trabquillamente un paio di piani ( con pavimenti in acciaio )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Quote:
In alcuni casi riesco ad utilizzare reti da un piano all'altro, da una casa all'altra. Mentre in certi casi neanche riesco ad usare una rete wifi all'interno di una casa spostandomi in alcune stanze che si trovano a 10 metri dal router e quasi senza mura che s'interpongano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21608
|
Dipende da tantissimi fattori, talmente interconnessi con l'ambiente per fare un discorso generalizzato (aka diverso ambiente conportamento molto diverso e spesso basata avere una porta aperta o chiusa per cambiare drasticamente il comportamento del sistema cmq ti assicuro che la frequenza é l'ultima cosa da guardare su queste distanze é molto più importante guardare l'ourput power il guadagno dell'antenna e il suo diagramma di radiazione e ultimo ma non per questo meno importante la sensibilità del ricevitore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6641
|
Riguardo ai 5GHz non mi pare che ci sia molta alternativa, il range dei 2.4GHz è talmente ridicolo che spesso si fa fatica a trovare lo spazio per un canale senza interferire con altre reti.
A me francamente questa corsa alla banda non sembra essere così prioritaria, preferirei un approccio tipo 802.11r ovvero concentrarsi sul roaming con un passaggio trasparente tra un AP e l'altro. Questo è ancora più pressante considerando le criticità dei 5GHz in termini di propagazione (rispetto ai 2.4GHz chiaramente, non in termini assoluti). Quote:
Se vuoi approfondire posso consigliarti questo testo che sto leggendo proprio in questi giorni.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Mah... il WiFi 5Ghz del mio Asus u55n muore a 7 metri in linea d'aria attraversando un solaio, dove invece il 2,4Ghz (n) ha ancora 4 tacche su 5.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6641
|
Non voglio contraddire la tua esperienza ne mettere in dubbio la tua buona fede, però prendere un economico router adsl con access point integrato da utenza domestica (che è di gran lunga superiore come fascia di prezzo e features di quello che io uso a casa mia, sia chiaro) come esempio realistico sulle screditare i 5GHz mi pare un po' azzardato...
Se qualcuno avesse avuto questo problema con una rete wireless complessa, con access point di un certo tipo (chessò Ubiquiti o Aironet) magari con controller dedicati allora ci sarebbe da preoccuparsi... Ma da un AP assemblato da un produttore che fa tutto e il contrario di tutto, che probabilmente monta componenti economici e antennine da 2 dBi di guadagno, dove magari l'utilizzo della banda a 5GHz è stato introdotto giusto come trovata da marketing... beh non è proprio un esempio significativo. Ribadisco che è cmq un router infinitamente superiore alla infima baracca Netgear che sto usando a casa io stesso (in attesa di trovare un alimentatore sostitutivo per il mio adorato Cisco soho77). A prescindere da ciò, come dicevo il passaggio dai 2.4 ai 5GHz tra poco non sarà più una scelta ma sarà un obbligo visto la saturazione totale di quelle frequenze e la disponibilità ridicola di canali.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 22-05-2013 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.