Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2012, 07:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/wirenet-i...s-x_43760.html

La società di sicurezza italiana ITSEC ha annunciato di aver identificato ed analizzato un nuovo trojan multipiattaforma, capace di infettare alla stessa maniera sia Windows che Linux, Solaris e OS X

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:06   #2
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Complimenti agli hacker.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 08:32   #3
gondsman
Member
 
L'Avatar di gondsman
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
Si sapeva da sempre che su linux e' relativamente facile scrivere un keylogger, la colpa non e' di linux in se' ma di X che chiaramente non e' stato sviluppato per la sicurezza. Con wayland la situazione sara' radicalmente diversa, ma ci vorra' ancora un bel po' credo...
gondsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:13   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ma per beccarselo?

c'e' qualche suggerimento di cose da non fare?

disabilitare tutti i plugin dei browser e via?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:18   #5
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Non è ancora ben chiaro come il trojan sia arrivato nei PC infetti, anche se Giuliani osserva come, con alta probabilità, l'ingegneria sociale ed eventuali bug nei plugin - spesso non aggiornati - dei vari browser possano aver giocato un ruolo chiave nella diffusione di tale infezione.
in pratica è arrivata la classica mail con l'allegato da lanciare con "sudo"?

come sempre il 99% dei problemi è tra la sedia e la tastiera.
ok che con l'aumentare del market share si entra nel mirino dei vari creatori di virus/malware, ma finché si richiede l'intervento dell'utente per eseguire l'azione che poi infetta il sistema... non c'è OS che tenga!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:23   #6
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
come sempre il 99% dei problemi è tra la sedia e la tastiera.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:52   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2839
cioè vorreste dirmi che questo è un trojan?
con uno script in bash faccio di meglio.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 11:46   #8
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
non sono ignorante riguardo linux, di più! Ma io sapevo che per beccarsi qualcosa c'era bisogno che l'utente dovesse dare il permesso di amministratore (sudo) per essere infettato...praticamente dare il permesso al trojan e chissaà cos'altro di entrare...è ancora così?
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 12:00   #9
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Prima che si scatenino flame, volevo solo dire che è risaputo che nessun sistema è invulnerabile. Però, insomma, un trojan che richiede una buona dose di ingegneria sociale e/o un plugin obsoleto (ricordo che in genere su Linux ogni programma/plugin si aggiorna automaticamente, un po' come avviene con le App di Android/iOS) mi pare un pericolo trascurabile e possiamo continuare tranquillamente a dire che su Linux non si ha bisogno di un antivirus.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 12:05   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Prima che si scatenino flame, volevo solo dire che è risaputo che nessun sistema è invulnerabile. Però, insomma, un trojan che richiede una buona dose di ingegneria sociale e/o un plugin obsoleto (ricordo che in genere su Linux ogni programma/plugin si aggiorna automaticamente, un po' come avviene con le App di Android/iOS) mi pare un pericolo trascurabile e possiamo continuare tranquillamente a dire che su Linux non si ha bisogno di un antivirus.
Falso, non si possono trascurare gli effetti dell'ingegneria sociale... vallo a dire ad RSA .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 13:12   #11
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
non sono ignorante riguardo linux, di più! Ma io sapevo che per beccarsi qualcosa c'era bisogno che l'utente dovesse dare il permesso di amministratore (sudo) per essere infettato...praticamente dare il permesso al trojan e chissaà cos'altro di entrare...è ancora così?
Non c'è bisogno dei diritti amministrativi in questo caso
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 13:13   #12
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Però, insomma, un trojan che richiede una buona dose di ingegneria sociale e/o un plugin obsoleto
Come il 90% delle infezioni per Windows, solo che Windows viene messo in croce per questo
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 13:14   #13
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
cioè vorreste dirmi che questo è un trojan?
con uno script in bash faccio di meglio.
Non credo che uno script in bash possa fare quello che fa il trojan
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 13:15   #14
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
in pratica è arrivata la classica mail con l'allegato da lanciare con "sudo"?
Non è scritto da nessuna parte che siano necessari i diritti amministrativi, anzi
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 13:15   #15
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da gondsman Guarda i messaggi
Si sapeva da sempre che su linux e' relativamente facile scrivere un keylogger, la colpa non e' di linux in se' ma di X che chiaramente non e' stato sviluppato per la sicurezza. Con wayland la situazione sara' radicalmente diversa, ma ci vorra' ancora un bel po' credo...
Concordo
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 14:42   #16
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Falso, non si possono trascurare gli effetti dell'ingegneria sociale... vallo a dire ad RSA .
Non si possono nemmeno prevenire tramite bug fix però. IMHO Linux è da sempre l'OS meglio strutturato per prevenire anche questo tipo di effetti, tant'è vero che Microsoft si è in parte adeguata e da Vista in poi appaiono sempre più avvisi e la password è richiesta per la maggior parte delle operazioni più delicate, in modo da sensibilizzare l'utente e fargli venire qualche dubbio in più su ciò che sta facendo.
Ciò detto, un mio amico sotto i miei occhi stava configurando il suo nuovo iPad e stava mettendo, come domanda segreta per il recupero password dell'account iTunes, "Cantante preferito" e risposta "Vasco". Il problema è spesso "culturale" e non strettamente informatico.

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Come il 90% delle infezioni per Windows, solo che Windows viene messo in croce per questo
Il punto che volevo sottolineare è che tendenzialmente una macchina Linux risulta sempre più aggiornata di una Windows, perchè i bugfix, anche quelli delle applicazioni, vengono rilasciati più in fretta e installati automaticamente. Vedremo Windows 8 con il suo "Software Center" come si è adeguato, non sono informato al riguardo.

Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Non c'è bisogno dei diritti amministrativi in questo caso
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Non è scritto da nessuna parte che siano necessari i diritti amministrativi, anzi
Questa cosa non mi è così chiara. L'articolo dice che è tecnicamente possibile far installare ad un utente Linux un keylogger senza richiedere i privilegi di root, non che questo trojan è in grado di infettare una macchina senza che l'utente intervenga inserendo la password di root (o di sudo)...
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 14:49   #17
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Non è scritto da nessuna parte che siano necessari i diritti amministrativi, anzi
infatti la mia era una battuta, con tanto di smile!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 14:53   #18
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
...
Questa cosa non mi è così chiara. L'articolo dice che è tecnicamente possibile far installare ad un utente Linux un keylogger senza richiedere i privilegi di root, non che questo trojan è in grado di infettare una macchina senza che l'utente intervenga inserendo la password di root (o di sudo)...
ne parlano anche qui http://pollycoke.org/m6t3/socialbox/72478
con qualche riferimento in più.

citando:
Quote:
Praticamente per sapere ogni tasto premuto basta dare un ”xinput test id_della_tastiera” (che si ricava da ”xinput list”), magari salvando l’output in un file, per poi tradurlo dalla tabella data da ”xmodmap -pke”.
quindi il problema sembrerebbe legato a xorg che permette a qualunque applicazione (trojan compresi) di loggare tutti i tasti premuti, senza appunto permessi di root.

poi è ovvio che se tramite ingegneria sociale uno ha lanciato in esecuzione un programma che fa proprio questo e poi manda a chissà chi i dati...

se non si può fare molto sul lato "utente che preme avanti-avanti-avanti a caso", sicuramente c'è da lavorare su xorg (e come si diceva wayland dovrebbe sistemare le cose, quando mai arriverà nelle nostre distro).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 15:08   #19
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Questa cosa non mi è così chiara. L'articolo dice che è tecnicamente possibile far installare ad un utente Linux un keylogger senza richiedere i privilegi di root, non che questo trojan è in grado di infettare una macchina senza che l'utente intervenga inserendo la password di root (o di sudo)...
Quote:
When executed, the infection runs as a standard executable (ELF on Linux and Solaris, Mach-O on OSX, PE on Windows) located in the current user session. It’s easy to spot the infection (if you know what to look for) though. It’s behavior allows the infection to get access to all the user’s sensitive data it wants
Cito direttamente l'articolo originale
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 15:50   #20
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Sarebbe utile capire come si viene infettati, le informazioni sono ancora scarse; leggendo la news tuttavia propongo queste possibili soluzioni:

-aggiornare i plugin flash/java e usare sempre noscript tranne che per i pochi siti fidati.
-disabilitare il password manager di firefox.
-usare dei sostituti di thunderbird e pidgin.
-ma SOPRATTUTTTO, poiche' il virus si posiziona in %home%/WIFIADAPT (e immagino che si tratti di un semplice file eseguibile), se si monta la propria /home con il flag noexec si impedisce in ogni caso al virus di girare.

Cosa ne pensate?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1