Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2011, 09:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...sua_36193.html

Le videocamere Go Pro offrono grandi possibilità: ecco un piccolo assaggio del video che stiamo preparando

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:19   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Tempo fa ho visto una videocamera con obiettivo collegato con un cavo alla videocamera vera e propria, per posizionare la lente che "cattura l'immagine" in qualunque posto, mentre la parte che registra viene messa dove fa più comodo.
Questa, pur essendo compatta, mi dà l'idea di non essere comodissima da piazzare su un caschetto. O no?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:30   #3
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
In realtà è abbastanza leggera e i supporti sono studiati bene: rispetto ad alcuni modelli che avevamo provato negli anni scorsi è leggermente più pesante, ma si fissa meglio.
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 09:37   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mettetela su una moto sportiva ed andate per i passi che avete dalle vostre parti
Un mio amico ha messo un prodotto simile sul para forcella e devo dire che la visione della ruota e dell'asfalto in aggiunta alle pieghe è veramente adrenalinica
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 10:13   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
E rispetto a quelle videocamerine tipo le Kodak, magari con un supporto di qualche tipo? Quelle poi le puoi usare anche per altro, mentre queste sono un po' "limitate" nell'utilizzo...
comunque come possibilità è interessante questa Go Pro!

PS: ho visto adesso il video: ma qalcuno è rotolato in un crepaccio!?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 11:31   #6
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Hai il 50% di probabilità di azzeccare chi dei due si è fatto un tuffo nella neve fresca ;-)

Rispetto alle Kodak sono più compatte e hanno un baricentro migliore e soprattutto hanno una gamma di supporti già studiati per tutte le situazioni. Immagino che con un po' di DIY si possano comunque utilizzare molto bene anche le Kodak, ci proveremo! Tra le funzioni comode le Go Pro hanno lo scatto intervallato.
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 10:18   #7
bohari
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 66
Provata con lo snowboard, attaccata al casco.

Molto belle le riprese, purtroppo nelle cadute più esplosive e qualche ramo preso violentemente l'hanno staccata

Cmq ottimo prodotto
bohari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1