Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2011, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ura_index.html

Dopo aver valutato le capacità prestazionali delle prime CPU Intel della famiglia Sandy Bridge passiamo ad un'analisi dell'architettura, frutto di una profonda evoluzione di quanto di valido Intel ha implementato in Nehalem.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 09:45   #2
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Nuovamente, come nel precedente articolo vi sono errori nella nomenclatura dei processori.

Non c'è traccia su internet del i5-2410QM e i5-2310QM... perché mai dovrebbero essere "QM" se hanno solo due processori?
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 09:47   #3
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Scusatemi, ma stamattina sono ancora un pò rinco...

Si può disabilitare da bios la scheda video integrata???
Usciranno poi future versioni senza scheda video integrata???

grazie
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 09:49   #4
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Come al solito ottimo articolo.

Che dire...a livello di architettura, per quel che ne posso capire io (molto poco ), si tratta di un bel processore, ottimizzato in maniera notevole. Impressiona soprattutto l'integrazione totale della gpu...non avrei mai pensato che ci sarebbero arrivati così velocemente!

Proprio la componente video è ciò che più mi interessa...in particolare per quanto riguarda gli i5/i7 di fascia alta destinati a computer desktop vorrei capire se Intel ha messo a punto delle tecnologie (lato driver) in grado di coniugare la grafica integrata con la grafica discreta.

Aspetto quindi con ansia la prossima puntata di questa mega recensione!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:07   #5
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Ring bus ? come questo ? (in caso il link non sia appropriato elimino il post)

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/ati_radeon_x1800_x1600preview/4.html
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:16   #6
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
1300mhz in turbo mod il core della vga? e sti cazzi
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:42   #7
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Avete notato che i 4 core delle CPU occupano circa lo stesso spazio della GPU?
Considerando poi che sta GPU non è niente di speciale rispetto ai prodotti nVidia e AMD.

Questo la dice lunga sulla complessità del lato GPU della tecnologia attuale, le CPU a confronto sono giocattolini ...

__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:43   #8
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31
Scusatemi, ma stamattina sono ancora un pò rinco...

Si può disabilitare da bios la scheda video integrata???
Usciranno poi future versioni senza scheda video integrata???

grazie
La grafica integrata si disabilita automaticamente non appena si installa una scheda grafica discreta.
Non sono previste versioni senza grafica integrata.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:45   #9
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Ottimo articolo, davvero completo. Complimenti!
E' meglio per AMD se oltre a presentazioni e slides si decide a mostrare qualcosa di concreto... sono mesi che si parla di Fusion, ma mentre AMD continua solo a parlarne, Intel mette in pratica (e con ottimi risultati) il concetto. Svegliaaa, AMD!
__________________
Giovanni
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:51   #10
Cipollino84
Member
 
L'Avatar di Cipollino84
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Teramo
Messaggi: 45
inviato da iorfader:
1300mhz in turbo mod il core della vga? e sti cazzi

l'architettura di quelle gpu è ridicola, ovviamente o si spinge in architetture complesse a scapito della frequenza, o in architetture semplici con elevata frequenza.

la frequenza è nulla senza architettura....
Cipollino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 10:57   #11
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Cipollino84 Guarda i messaggi
inviato da iorfader:
1300mhz in turbo mod il core della vga? e sti cazzi

l'architettura di quelle gpu è ridicola, ovviamente o si spinge in architetture complesse a scapito della frequenza, o in architetture semplici con elevata frequenza.

la frequenza è nulla senza architettura....
ty
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 11:33   #12
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Aspettando Ivy Bridge nel 2012.

La nuova GPU sandy bridge è davvero ben fatta. Questi processori con il soket 1155 sono considerati di fascia medio-alta ma sono più veloci (i7 2600) della fascia alta dei "vecchi" i7 900 (escluso i 6 core) e consumano meno.
Mi risulta che usciranno anche i sandy bridge senza gpu integrata, ma con un altro socket che sarà il successore del 1366.
La delusione viene dalla gpu integrata, visto che la piccola amd ati hd5570 va quasi il doppio della GPU integrata HD3000.
Purtroppo non c'è il supporto nativo del chipset P67 all'usb 3.0, ma comunque le schede madri hanno i controller NEC con 4 USB 3.0.
L'unica domanda che mi pongo è se si possono montare memorie ram a 1600 Mhz. Nella scheda tecnica c'è scritto che supporta al massimo ram da 1333 Mhz, ma anche nei i7 900 c'è scritto che al massimo implementa le ram a 1066 Mhz ed invece c'è gente che ci monta quelle a 1600 Mhz. Come è possibile ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 11:53   #13
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
Scusatemi, ma stamattina sono ancora un pò rinco...

Si può disabilitare da bios la scheda video integrata???
Usciranno poi future versioni senza scheda video integrata???

grazie
la situazione è un pò più complessa:

solo con il chipset H67 per adesso si può sfruttare la igp, ma in compenso non puoi overclockare nulla se non la igp stessa (in attesa di Z67), e supporto max a memorie a 1333 MHz. Ovviamente installando una gpu discreta la igp si può disattivare.

Con il chipset P67 non ha l'uscita video, ma si può oc la cpu, sia le versioni k sia le versioni lisce intervenendo in un certo modo tramite il turbo (non specifico quì le procedure che sono già state scritte negli appositi thread).

Tutte le cpu per SB skt 1155 sono attualmente con igp integrata e a seconda del chipset scelto si può usare o meno.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 11:57   #14
loripod
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Latina
Messaggi: 360
a me sembra un pò strano comprare una CPU di alta fascia con una GPU integrata...è ovvio che chi ha un i7 ci affianchi una VGA discreta!
bha non mi ha mai convinto sandy bridge sotto questo punto di vista
loripod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 12:09   #15
MisterTX
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 94
Ma rispetto ad il buon vecchio Q6600 ,c'e veramente tanto di differenza ,in particolare x i games posso ancora stare tranquillo per un po ? prima di andare con CPU limited
MisterTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 12:20   #16
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da MisterTX Guarda i messaggi
Ma rispetto ad il buon vecchio Q6600 ,c'e veramente tanto di differenza ,in particolare x i games posso ancora stare tranquillo per un po ? prima di andare con CPU limited
Mi stava mancando la solita domanda....
Ma se non sappiamo a che risoluzione giochi, che vga c'hai e la frequenza della tua cpu, come possiamo risponderti?
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 12:48   #17
MisterTX
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 94
come vga ho Nvidia gtx 280 e gioco a risoluzione 1400x900.
MisterTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 12:51   #18
crazymad
Junior Member
 
L'Avatar di crazymad
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Meda
Messaggi: 14
Complimenti

Bell'articolo davvero, letto tutto in un fiato. Bravi, ho disabilitato adblock per il sito (permanentemente) e cliccato su tutti i banner, peccato aver cliccato anche sul banner della lian-li, ogni volta che visito quel sito mi salgono delle scimmie difficilmente domabili :-D
crazymad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 12:55   #19
MisterTX
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 94
x le DX9 problemi nn dovrei averne ... ,ma stavo pensando in particolare alla mia CPU Q6600 (2,4ghz x core dovrebbe essere) se terra ancora botta x bene. per i prossimi giochi si so che cominciano a richidere DX11 ( che son gia tagliato fuori con la gtx280) ,ma il tanto x sapere se un Q6600 ci puo ancora stare
MisterTX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2011, 13:06   #20
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da MisterTX Guarda i messaggi
come vga ho Nvidia gtx 280 e gioco a risoluzione 1400x900.
Quote:
Originariamente inviato da MisterTX Guarda i messaggi
x le DX9 problemi nn dovrei averne ... ,ma stavo pensando in particolare alla mia CPU Q6600 (2,4ghz x core dovrebbe essere) se terra ancora botta x bene. per i prossimi giochi si so che cominciano a richidere DX11 ( che son gia tagliato fuori con la gtx280) ,ma il tanto x sapere se un Q6600 ci puo ancora stare
Bassa risoluzione, scarsa frequenza della cpu e vga di media potenza.....stai ucciso!!!!
Tornando in topic, articolo gagliardo: non ho capito proprio tutto tutto, ma sembra che l'ottimizzazione sia stata magnifica
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1