Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2010, 15:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rve_34336.html

La Mela annuncia di voler terminare la commercializzazione delle soluzioni Xserve dal prossimo gennaio. In sostituzione appare un nuovo sistema "server" della linea Mac Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 15:32   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rve_34336.html

La Mela annuncia di voler terminare la commercializzazione delle soluzioni Xserve dal prossimo gennaio. In sostituzione appare un nuovo sistema "server" della linea Mac Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ridicoli. Il form factor del mac pro lo rende assolutamente inadatto all'utilizzo in una sala server. Il mac mini semplicemente non e' neanche vagamente adatto allo scopo.
Secondo me era meglio semplicemente abbandonare del tutto il mercato server visto che ci sono molte aziende con prodotti migliori e visto che preferiscono concentrarsi sulla produzione (molto redditizia) di device mobile con ios e portatili.
Apple sta abbandonando sempre piu' il mercato business per il mercato consumer.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 15:51   #3
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ne ho uno qui g5 accanto alla scrivania, non sono fatti male, e il software (Xserve) se non hai pretese è velocissimo da configurare con tantissime cose preinstallate, per le piccole imprese sono comodissimi. Anche per la gestione in remoto. Peccato costino un capitale.
Mi rimane la vecchia Debian.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:00   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Ne ho uno qui g5 accanto alla scrivania, non sono fatti male, e il software (Xserve) se non hai pretese è velocissimo da configurare con tantissime cose preinstallate, per le piccole imprese sono comodissimi. Anche per la gestione in remoto. Peccato costino un capitale.
Mi rimane la vecchia Debian.
Una piccola impresa (che non ha un capitale da spendere) se desidera rimanere in ambiente nix installa linux (red hat o debian). Non vedo il vantaggio di prendere un prodotto apple tranne che non si abbia necessita' di un software che gira su quella piattaforma in modo esclusivo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:30   #5
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Semplicemente perchè l'immediatezza della configurazione, l'assistenza, la facilità di utilizzo anche da parte di persone non esperte in ambito server (consuleti ecc) portano alla lunga ad un risparmio anche se l'hardware è costato di più.

Poi ovviamente quando si necessita di cose più impegnative lato configurazione allora si va su debian redhat, ma per i servizi web mail ftp dns firewall stampanti open directory dhcp nat ecc.. è immediato da configurare e risparmi molto in consulenti. (parlo sempre per piccole imprese che non hanno un responsabile CED con le palle)
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:41   #6
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
chi non e' in grado di amministrare un server *nix non dovrebbe occuparsene. punto. non comprare un apple xserve e usarlo come fosse un microonde

finalmente smetteranno di vendere questa pacottiglia
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:55   #7
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Perché no? se non da problemi e funziona non vedo perché non dovrebbe utilizzarlo ! Molto meglio di chi, non sapendo nulla di Server, cerca di mettere in piedi active directory o versioni server di Debian...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 17:05   #8
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Perché no? se non da problemi e funziona non vedo perché non dovrebbe utilizzarlo ! Molto meglio di chi, non sapendo nulla di Server, cerca di mettere in piedi active directory o versioni server di Debian...
...meglio affidarsi a qualcosa di piu' comune a mio avviso...la soluzione apple mi sembra piuttosto di nicchia...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:01   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
"Semplicemente perchè l'immediatezza della configurazione, l'assistenza, la facilità di utilizzo anche da parte di persone non esperte in ambito server (consuleti ecc) portano alla lunga ad un risparmio anche se l'hardware è costato di più."

Uahahahahah. Io con 700€+iva mi sono fatto una configurazione ben più potente e montabile a Rack con debian, mentre questi ti vendono l'entry level a 3000€ e tu mi dici che si risparmia?
Se si necessita di un server che costi più di 500 euro significa che non dovrebbe essere l'utonto di turno a configurarlo -per quanto possa essere semplificata l'interfaccia- e con 2500 euro troppi ce ne paghi di sistemisti!
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:22   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Uahahahahah. Io con 700€+iva mi sono fatto una configurazione ben più potente e montabile a Rack con debian, mentre questi ti vendono l'entry level a 3000€ e tu mi dici che si risparmia?
Se si necessita di un server che costi più di 500 euro significa che non dovrebbe essere l'utonto di turno a configurarlo -per quanto possa essere semplificata l'interfaccia- e con 2500 euro troppi ce ne paghi di sistemisti!
Premetto che anche secondo me xserve è sempre stato un prodotto inutile, e non tanto per il costo ma per l'inutilizzabilità della configurazione.
Ok l'hardware, ok l'os, ma per farci che?
iCal Server? Address Book Server? Un banalissimo webserver? Un altrettanto banale MTA senza alcun servizio di groupware? File sharing?

Parliamoci chiaro, xserve è sempre stato un buco nero, un progetto fallimentare fin dall'inizio per il semplice fatto di essere un prodotto assolutamente di nicchia non supportato dalla gran parte dei produttori.
Anche i pochi software che supportano MacOS (es Oracle 10g, già l'11 non mi pare abbia una versione per questo os) hanno una base di installato talmente ridicola da rendere preferibile la controparte x86 a causa del miglior supporto.
La realtà è che xserve è semplicemente fine a se stesso, ecco il motivo per cui non è mai decollato.

In merito all'hardware però francamente ci andrei piano a paragonarlo con un semplice assemblato. La tua macchina ha una BMC? Ha interfacce che supportano il protocollo ipmi? Ha qualche sistemi di lights-out management?
Oppure è un semplice assemblato dove se qualcosa si rompe o va male si lo viene a sapere solo a macchina down e guasto avvenuto?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:31   #11
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Uahahahahah. Io con 700€+iva mi sono fatto una configurazione ben più potente e montabile a Rack con debian, mentre questi ti vendono l'entry level a 3000€ e tu mi dici che si risparmia?
Se si necessita di un server che costi più di 500 euro significa che non dovrebbe essere l'utonto di turno a configurarlo -per quanto possa essere semplificata l'interfaccia- e con 2500 euro troppi ce ne paghi di sistemisti!
Beh, a questo punto sono veramente curioso di sapere cosa ci hai messo dentro, perché un rack con processore Xeon, 8GB di DDR3 ECC, Mac OS X Server con client illimitati, il tutto in un bussolotto dalla eccellente qualità costruttiva a 700€ mi pare un tantino... azzardato?
O forse sarà il solito simil rack (bastano 4 viti per fissar anche un sedia a mo' di rack) scricchiolante con processore quad core di bassa lega e 8GB di DDR3 non-ECC?
E l'assistenza poi chi te la fa? Ah già... te. E il tempo che impieghi a riparare guasti eventuali chi te lo rimborsa?
Capisco che molti informatici, anche esperti, anche in buonissima fede, possano vedere veramente male la Apple, ma a tutto c'è un limite. Non paragoniamo macchine professionali con macchine home-made. Ne ho fatte tante pure io, tutte belle con GNU/Linux... so di cosa stai/sto/stiamo parlando.

X s0nnyd3marco:
Si vede che nell'azienda dove sei tu ci sono soltanto server in form factor Rack. Bene.
Nell'azienda dove i sono io, oltre agli armadi dei rack, router, switch, terminali, ISA, antispam, firewall e così via, ci sono una dozzina buona di server in formato tower. Saranno fessi? Può darsi, però se devi stravolgere la configurazione in tempi relativamente celeri e con ampio margine di flessibilità, i tower sono più... spaziosi
Se poi devi appunto metter su un server al volo (le licenze MS sono di fatto illimitate per l'uso interno), che faccia compiti non gravosissimi, stile DHCP, prendi un vecchio tower in rottamazione e in 6 ore hai un nuovo server costo quasi zero.
E' evidente che non puoi costruire un datacenter né a forza di Mac Pro né a furia di Mac Mini, ma da qui a dire che si abbandona il settore professionale perché vengono dismessi i Rack beh... mi pare tanto uno sfogo motivato da...vedi sopra.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 21:05   #12
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
mi dispiace sinceramente, erano comunque prodotti seri e affidabili, non pc messi in un rack come vorrebbe fare credere qualcuno qui. Credo che sia anche una scelta di mercato oltre che dettata da scarsi numeri perchè volendo promuoverlo se avessero voluto sono convinto avrebbero fatto di più; peccato insomma stiano uscendo un pò alla volta dal mercato pro... se oltre a questo ci aggiungiamo il declino del firewire e il cambiamento di certo non pro del prossimo Mac OS non ci vuole tanto a immaginare come cambierà Apple nei prossimi anni...

tra poco presenteranno un clementoni 4g con forza 4 integrato
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 21:18   #13
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
X s0nnyd3marco:
Si vede che nell'azienda dove sei tu ci sono soltanto server in form factor Rack. Bene.
Nell'azienda dove i sono io, oltre agli armadi dei rack, router, switch, terminali, ISA, antispam, firewall e così via, ci sono una dozzina buona di server in formato tower. Saranno fessi? Può darsi, però se devi stravolgere la configurazione in tempi relativamente celeri e con ampio margine di flessibilità, i tower sono più... spaziosi
Se poi devi appunto metter su un server al volo (le licenze MS sono di fatto illimitate per l'uso interno), che faccia compiti non gravosissimi, stile DHCP, prendi un vecchio tower in rottamazione e in 6 ore hai un nuovo server costo quasi zero.
E' evidente che non puoi costruire un datacenter né a forza di Mac Pro né a furia di Mac Mini, ma da qui a dire che si abbandona il settore professionale perché vengono dismessi i Rack beh... mi pare tanto uno sfogo motivato da...vedi sopra.
I tower li vedo adatti come workstation o al massimo come server di seconda scelta (temporanei, per compiti secondari, sperimentali ecc).
Il fatto è che apple ha fatto un buco nell'acqua nel mercato server, altrimenti non lo abbandonerebbe se fosse fruttuoso. Evidentemente ci perdono soldi.
Per quanto riguarda il mercato professionale è evidente che apple lo stia sempre più trascurando in favore di quello consumer.
Basta anche vedere le innovazioni introdotte nelle ultime release di OSX, parlo in particolare di lion, che a quanto sembra si stia sempre più avvicinando a iOS.
A livello HW l'unica macchina che reputo degna di essere considerata professionale è il mac pro (l'unico che ha la possibilità di avere una scheda video discreta decente come le quadro, un controller raid ecc) è sola soletta nel listino apple. Il resto delle macchine è decisamente orientata al mercato consumer (sia macbookpro sia imac).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 08:35   #14
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
evidentemente hanno fatto bene i conti (meglio di noi) prima di affrontare questa decisione. ormai in ambito rack dell, ibm e hp la fanno da padrona.
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 10:34   #15
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
evidentemente hanno fatto bene i conti (meglio di noi) prima di affrontare questa decisione. ormai in ambito rack dell, ibm e hp la fanno da padrona.
Esatto!
Che senso avrebbe spingere per una migrazione dei rack quando i succitati si mangiano la quasi totalità del mercato?
Alle volte non capisco esattamente cosa passi nella mente di chi afferma la lontananza della Apple dal mercato professionale. Ogni volta mi tocca ripetere la solita solfa.

Anche se questa è una piattaforma di informatici un po' geek, rack < professionale, non rack == professionale. Mettetevelo in testa.
Con il MacBook Pro ci svolgo compiti professionali senza tante storie. Il fatto che, come per qualunque piattaforma evoluta, possa anche metterci giochetti o fronzoli vari, non significa che non sia professionale.

Anche il fatto che la Apple come Software House stia adesso spingendo verso un mercato più consumer non toglie il fatto che, con gli eccellenti SDK, l'eccellente documentazione, l'ottimo IDE, si possano scrivere software sia professionali che non.

Ormai per taluni pare quasi che se una macchina non è veramente brutta, di plastica, nera e senza una GUI, allora non possa essere usata da professionisti.

Genteee!!! I professionisti non sono solo i sistemisti, sono tutti coloro che con lo strumento ottengono un profitto. Io stesso non ho mai pensato ad una macchina server della Apple, dato che trovo più flessibile un blade *NIX sul quale virtualizzare quel che mi serve, ma ripeto, non faccio solo questo e c'è ben altro in ambito lavorativo.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 11:09   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Esatto!
Che senso avrebbe spingere per una migrazione dei rack quando i succitati si mangiano la quasi totalità del mercato?
Alle volte non capisco esattamente cosa passi nella mente di chi afferma la lontananza della Apple dal mercato professionale. Ogni volta mi tocca ripetere la solita solfa.

SNIP
Scusate ma che c'entra il form factor?
Da che mondo e mondo qualsiasi server (degno di tale nome) può essere convertito da tower a rack con gli appositi kit...

State ponendo il formato del server come fattore centrale della discussione quando invece è un aspetto marginale.
Prendete xserve e immaginatelo in formato tower, oppure prendete un macpro e usatelo come server, che ci fate?

Il DHCP, la posta (ripeto, senza alcun tool di groupware) e la vpn?
Perchè è questo e poco più quello che si può fare con questo sistema operativo eh...
Quello che fa questo xserve lo fa anche un qualsiasi router adsl con l'aggiunta di un nas.

Trovatemi un servizio, un application server serio (non parliamo di Tomcat per favore...), un dbms (c'è Oracle 10g che ho già citato ma il resto?), un erp, qualsiasi cosa che non sia il banale webserver che già c'è (e che presumibilmente sarà Apache) che possa girare su questo sistema operativo...

Per carità forse per una piccola realtà potrebbero anche bastare le cose che offre (lo dubito anche soltanto per la posta...) ma come al solito sul mercato ci sono soluzioni più competitive, a prezzi inferiori, con più features, più facili da gestire e a prezzi più bassi (es IBM Lotus Foundations)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 11:48   #17
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Premetto che anche secondo me xserve è sempre stato un prodotto inutile, e non tanto per il costo ma per l'inutilizzabilità della configurazione.
Ok l'hardware, ok l'os, ma per farci che?
iCal Server? Address Book Server? Un banalissimo webserver? Un altrettanto banale MTA senza alcun servizio di groupware? File sharing?
Modem e router con 5 reti gigabit, firewall, piccolo webserver e mailserver, ftp server, NAS, videosorveglianza, centralino telefonico digitale con fallback su analogico e altro ancora. Tutte i servizi sono a compartimenti stagni con virtualizzazione Xen e le comunicazioni fra una virtual machine e l'altra hanno pesanti restrizioni imposte dal firewall.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
In merito all'hardware però francamente ci andrei piano a paragonarlo con un semplice assemblato. La tua macchina ha una BMC? Ha interfacce che supportano il protocollo ipmi? Ha qualche sistemi di lights-out management?
Oppure è un semplice assemblato dove se qualcosa si rompe o va male si lo viene a sapere solo a macchina down e guasto avvenuto?
La seconda che hai detto, ma qui si sta parlando di impiegare Mac Pro Server come rimpiazzo ad un sistema destinato a persone che non ne capiscono assolutamente niente nè di networking nè di sistemistica. A mio parere è molto più saggio investire quei soldi in personale competente piuttosto che improvvisarsi sistemisti perchè tanto "Apple è facile, ha delle belle interfacce e posso configurare il mio server anche con l'iPhone"
E' per questo che sentir dire che l'immediatezza della configurazione ti fa risparmiare soldi mi ha fatto ridere: il 99% dei problemi sono dovuti agli utenti e solo raramente i problemi sono di natura hardware (specialmente quando si sceglie componentistica di qualità).


Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Beh, a questo punto sono veramente curioso di sapere cosa ci hai messo dentro, perché un rack con processore Xeon, 8GB di DDR3 ECC, Mac OS X Server con client illimitati, il tutto in un bussolotto dalla eccellente qualità costruttiva a 700€ mi pare un tantino... azzardato?
O forse sarà il solito simil rack (bastano 4 viti per fissar anche un sedia a mo' di rack) scricchiolante con processore quad core di bassa lega e 8GB di DDR3 non-ECC?
E l'assistenza poi chi te la fa? Ah già... te. E il tempo che impieghi a riparare guasti eventuali chi te lo rimborsa?
Xeon Nehalem Quad 2.7 GHz (8 core logici), 8 Gb DDR3-ECC, Rack 4U completamente in metallo e di buona fattura, alimentatore modulare Corsair da 750W ad alta efficienza, controller Raid SAS Perc6/i, scheda ethernet dedicata con 5 porte gigabit. Fuori dai 700€ ci sono rimasti i dischi (SSD Intel X-25M 34nm e 4*3TB RAID5), la scheda adsl pci 2-porte per connettersi alle due adsl, le schede per la telefonia analogica ISDN e PSTN e l'UPS ad onda sinusoidale pura da 1500va.
Il sistema operativo è Debian GNU/Linux, che mi permetto di dire essere infinitamente meglio di quella fetecchia di OSX in ambito server.
L'assistenza me la faccio da me che perdo sicuramente molto meno tempo e il tempo di riparazione tende a zero, perché il server è in sede e se si rompe qualcosa lo rimpiazzo al volo con componentistica da pc desktop in attesa dei ricambi (si possono montare anche cpu desktop e ram non-ECC).
Dimenticavo: ormai è quasi un anno che l'ho comprato, adesso molto probabilmente si riuscirebbero a fare configurazioni più potenti.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 12:53   #18
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Scusate ma che c'entra il form factor?
Da che mondo e mondo qualsiasi server (degno di tale nome) può essere convertito da tower a rack con gli appositi kit...

State ponendo il formato del server come fattore centrale della discussione quando invece è un aspetto marginale.
Prendete xserve e immaginatelo in formato tower, oppure prendete un macpro e usatelo come server, che ci fate?
...e allora mi sa che il resto dell'intervento non lo hai letto affatto
Ho appunto ribadito come l'ambito professionale sia un sovrainsieme dell'ambito dei server. I server non sono che una minima parte delle apparecchiature informatiche (per non limitarsi concettualmente al solo computer) che possono assistere un professionista nel suo lavoro. Purtroppo tu come altri procedi spedito senza guardarti attorno.

No server (formato rack) == No professionale

Non ci posso far nulla Ripeto, la minima parte del mondo professionale è quello dei sistemisti in ambito server.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 12:56   #19
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Xeon Nehalem Quad 2.7 GHz (8 core logici), 8 Gb DDR3-ECC, Rack 4U completamente in metallo e di buona fattura, alimentatore modulare Corsair da 750W ad alta efficienza, controller Raid SAS Perc6/i, scheda ethernet dedicata con 5 porte gigabit. Fuori dai 700€ ci sono rimasti i dischi (SSD Intel X-25M 34nm e 4*3TB RAID5), la scheda adsl pci 2-porte per connettersi alle due adsl, le schede per la telefonia analogica ISDN e PSTN e l'UPS ad onda sinusoidale pura da 1500va.
Al di là del fatto che quindi appunto non rientri in quella cifra beh, complimenti davvero per il fornitore. Prezzi incredibilmente bassi. Molti uffici acquisti ti assumerebbero sedutastante.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 13:11   #20
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
...e allora mi sa che il resto dell'intervento non lo hai letto affatto
Ho appunto ribadito come l'ambito professionale sia un sovrainsieme dell'ambito dei server. I server non sono che una minima parte delle apparecchiature informatiche (per non limitarsi concettualmente al solo computer) che possono assistere un professionista nel suo lavoro. Purtroppo tu come altri procedi spedito senza guardarti attorno.

No server (formato rack) == No professionale

Non ci posso far nulla Ripeto, la minima parte del mondo professionale è quello dei sistemisti in ambito server.
Perfettamente d'accordo ma resta il fatto che questa news parla di server (xserve lo è... o meglio lo era...) e non di generiche macchine di fascia business
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1