Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2010, 11:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/openoffic...ice_33898.html

Openoffice.org, The Document Foundation e LibreOffice: grandi e importanti novità in vista con l'obiettivo di svincolarsi da logiche troppo legate a Oracle

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 13:10   #2
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Inevitabile, vista la fine di OpenSolaris.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:06   #3
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50979
uso openoffice a lavoro e a casa , peccato per alcuni formati propietari M che danno problemi di compatibilità .

W il sw libero !!!!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 14:08   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Spero che questa iniziativa abbia successo però io avrei preferito la creazione di una suite lite (chiaramente sempre basata sulle principali funzionalità di openoffice) anziché tentare di portare avanti questo progetto per intero.
Per capire quali funzionalità mettere in un alternativa lite sarebbe possibile prendere spunto dai progetti web che nascono di questi tempi un po' come funghi dove si cerca di tenere al minimo le funzionalità meno utili per non sprecare risorse di sistema.
Ecco io non propongo una soluzione web based ma una installabile in locale ma che includa un core di funzionalità minimo essenziale eventualmente espandibile installando moduli esterni.
Certo richiederebbe un po' di tempo in fase iniziale ma in seguito portarlo avanti, pure con poche risorse, sarebbe molto più esemplice.
Questo perché openoffice è un programma enorme quindi richiede pure molte risorse mentre focalizzandosi su un'edizione più essenziale (che poi tanto il 90 % degli utenti useranno si e no il 10 % delle funzionalità di un software) potrebbero evitare di disperdere le energie ed al contempo realizzare un prodotto di cui si sente la mancanza.

Io ho provato alternative tipo abiword per wordprocessor ma sfortunatamente ho notato che il supporto al formato doc (di cui farei volentieri a mano) non era altrettanto valido rispetto ad openoffice writer.
Detto questo fare volentieri a meno di installarmi suite obese.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 15:01   #5
S4t0r1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 56
Completamente d'accordo con AleLinuxBSD. Spero riescano a svecchiare il progetto e a portare la stessa innovazione che si vide con il passaggio Mozilla (la suite) -> Firefox.

Al momento attuale il pallino dell'innovazione è totalmente in mano a Microsoft (vedi interfaccia) che osa dieci volte di più di quanto Sun abbia mai fatto.
S4t0r1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 15:49   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50979
Quote:
Originariamente inviato da S4t0r1 Guarda i messaggi
Completamente d'accordo con AleLinuxBSD. Spero riescano a svecchiare il progetto e a portare la stessa innovazione che si vide con il passaggio Mozilla (la suite) -> Firefox.

Al momento attuale il pallino dell'innovazione è totalmente in mano a Microsoft (vedi interfaccia) che osa dieci volte di più di quanto Sun abbia mai fatto.
e' normale che bigM dato le entrate economiche che ha investa su office, migliorandolo, SUN in fondo cosa ci guadagna??, imho fanno anche troppo e vanno ringraziati.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 15:58   #7
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
bene sono contento di sentire che qualcosa si muove!
oracle gia con la prima release 3.2.1 è riuscita a fare danni, mi stavo preparando per il peggio con le versioni successive.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 16:04   #8
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
@AleLinuxBSD
io è da un pò che uso ibm Lotus Symphony,è basato sul codice di OpenOffice integra solo sw per documenti di testo,fogli di calcolo e presentazioni
ha una grafica leggermente diversa ed è decisamente più veloce di OO,almeno per quello che ho potuto vedere io su osx:

http://www-01.ibm.com/software/it/lotus-symphony/
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 18:22   #9
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da jappino147 Guarda i messaggi
@AleLinuxBSD
io è da un pò che uso ibm Lotus Symphony,è basato sul codice di OpenOffice
Lotus Symphony è sviluppato in Java e si appoggia al framework applicativo di Eclipse, non a quello di OpenOffice.org (la cui code base è costituita in prevalenza - a parte eventuali plugin e macro - da codice C++) di cui impiega sì alcune librerie per l' importazione e il document model, invocate però dal codice java che costituisce l' ossatura dell' applicazione
che per questo sia "basato su OpenOffice" come si legge spesso in giro, è in realtà un' inesattezza
Quote:
ha una grafica leggermente diversa
perchè il look and feel non è quello del widget framework di OO.o ma una cosa del tutto diversa
Quote:
ed è decisamente più veloce di OO,almeno per quello che ho potuto vedere io su osx
su windows invece, almeno da quello che ho potuto vedere io, era decisamente più lento (cosa che non mi stupì più di tanto, vedendo com' era fatto)

Quote:
Originariamente inviato da S4t0r1
Completamente d'accordo con AleLinuxBSD. Spero riescano a svecchiare il progetto e a portare la stessa innovazione che si vide con il passaggio Mozilla (la suite) -> Firefox.
spero di sbagliarmi, ma personalmente la vedo dura ...
http://people.gnome.org/~michael/blo...tats-2008.html
se in tutto questo tempo in cui OOo è stato un progetto aperto a contributi esterni, la stragrande maggioranza dei commit (quindi dell' innovazione) sono comunque venuti da sviluppatori Sun (ora presumibilmente dipendenti Oracle), cosa fa pensare che senza oracle, Novell e gli altri da soli possano produrre di più?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 29-09-2010 alle 18:24.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Scorte RAM in rosso: kit DDR5 128 GB 560...
L'ESA ottiene 22,1 miliardi di euro di b...
Nuova comunicazione di Fastweb Mobile: d...
Meno ansia e depressione con una pausa d...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1