Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 10:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...020_31518.html

Le nuove fotocamere rugged di Olympus escono di fabbrica con abbondante memoria integrata per soddisfare le esigenze di ripresa High Definition

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:01   #2
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
troppi Mp per quel sensore!!!!!

sarei curioso di vedere qualche foto scattata a 10m di profondita e poca luce..... non oso immaginare
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:13   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
vero, a che serviranno tutti sti mp? e certo -10 gradi è una temp che si raggiunge facilmente, mi sarei aspettato qualcosa in più.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:00   #4
Mortuus
Member
 
L'Avatar di Mortuus
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
vero, a che serviranno tutti sti mp? e certo -10 gradi è una temp che si raggiunge facilmente, mi sarei aspettato qualcosa in più.
beh, capita ben di essere in montagna a sciare e portarsi la macchina fotografica,

pure di cadere schiacciando la macchina fotografica, esperienza personale (ma non si è rotta)
__________________
P5Q-EM - Q9650 - 4x2GB - SSD Samsung 860 EVO - WD Green WD20EZRX 2TB - HX520W - Samsung T22C350 - MS Natural Ergonomic Keyboard 4000 - Windows 10 Pro x64
Mortuus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:23   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
-5 metri sotto che lingua è?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:26   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
x mortuus
appunto, pensavo proprio a quello, e in montagna andare sotto i -10 è abbastanza facile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:36   #7
Mortuus
Member
 
L'Avatar di Mortuus
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
x mortuus
appunto, pensavo proprio a quello, e in montagna andare sotto i -10 è abbastanza facile.
ah ops, avevo letto un pò male interpretatolo in senso ironico
__________________
P5Q-EM - Q9650 - 4x2GB - SSD Samsung 860 EVO - WD Green WD20EZRX 2TB - HX520W - Samsung T22C350 - MS Natural Ergonomic Keyboard 4000 - Windows 10 Pro x64
Mortuus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:59   #8
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Non riesco davvero a capire il motivo per cui aggiungere altri MPixel ad un sensore già troppo piccolo. Così si ottiene solo l'effetto contrario, aumentano la densità e il rumore. Tra l'altro per girare video da 1280x720 già un sensore da 2Mpixel basterebbe...
Comunque vorrei vedere una prova sul campo: per scattare a 10 metri sott'acqua, servono dei profili particolari; in questo senso mi ricordo che la Canon ha fatto un buon lavoro, bilanciando bene i colori.
Niente da dire sotto il punto di vista della resistenza: è un aspetto che mi piace molto, poi questo modello in particolare si fa maltrattare che è un piacere :-D
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:02   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
che stress co sti sensori... il processo produttivo ora è quello e chi fa macchinette deve comprare quello che c'è, non è che arriva per dire asus e chiede a nvidia di fare le gpu a 130nm perchè alcuni sono fissati per quelli...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:30   #10
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
azz f3.9 ...
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:00   #11
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
i tasti appaiono troppo piccoli per essere digitati con i guanti da ski.
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 21:13   #12
VIP82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
La cosa peggiore è in realtà che si ostinano ad usare le ottiche "a periscopio"... La qualità è pessima. Quest'estate ho usato la Canon D10, bellissima macchina, con un obiettivo tradizionale, peccato per l'ingombro (dovuto appunto al tipo di ottica), però è un sacrificio da pagare per avere la qualità.
VIP82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 02:42   #13
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
scusate ma le foto a 14mp non è + del full hd?coi video anche le videocamere sono solo al hd?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 10:56   #14
VIP82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
Le videocamere e molte compatte registrano video a 1920x1080, che qualcuno chiama FULL HD.
1920x1080 = 2'073'600 pixel
1280x720 = 869'760 pixel
720x576 = 414'720 pixel
VIP82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 13:05   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da qasert Guarda i messaggi
scusate ma le foto a 14mp non è + del full hd?coi video anche le videocamere sono solo al hd?
i pixel delle fotocamere sono monocromatici, quindi devi fare diviso 3, cioè 4,6mp

poi devi considerare che un monitor fhd ha tutti i pixel visibili e perfetti, mentre una fotocamera deve fare i conti con i problemi dell'ottica che sfuma i dettagli, ecco quindi che con 14mp di sensore riempi appena appena un monitor fhd col dettaglio

per i filmati invece i sensori non riescono a lavorare alla massima risoluzione perchè si surriscalderebbero, allora vengono usati un pixel si e uno no, o uno si e due no e così via, quindi la qualità degrada ulteriormente, infatti anche se molte fotocamere riescono a fare filmati fhd o hdr, visti su monitor fhd si vede che il dettaglio non è granchè
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 13:07   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da VIP82 Guarda i messaggi
Le videocamere e molte compatte registrano video a 1920x1080, che qualcuno chiama FULL HD
più che qualcuno... diciamo tutti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 22:44   #17
VIP82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
Sì, beh, anche se in realtà è solo un "uso comune", sarebbe corretto parlare di 1080p o di 1080i, 720p etc. HD ready e Full HD nascono per classificare delle periferiche di OUTPUT, non di INPUT.
Poi ok, se oggi dico "full HD" tutti capiscono cosa intendo
VIP82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 23:01   #18
VIP82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i pixel delle fotocamere sono monocromatici, quindi devi fare diviso 3, cioè 4,6mp
Cosa vuol dire? Perchè forse le videocamere a singolo sensore non lavorano allo stesso modo??
Quello che conta è il risultato dopo la demosaicizzazione: ogni pixel ha un valore per R per G e per B. Quindi una fotocamera con 14mp ha 14mp.
Sono le basi... anche perchè poi quello che ci da il senso della definizione è il canale della luminanza (nel video), e potevi evitare di parlare di colori...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
poi devi considerare che un monitor fhd ha tutti i pixel visibili e perfetti, mentre una fotocamera deve fare i conti con i problemi dell'ottica che sfuma i dettagli, ecco quindi che con 14mp di sensore riempi appena appena un monitor fhd col dettaglio
Questo è da verificare caso per caso, se parliamo di reflex, sicuramente non è vero, si supera abbondantemente una risoluzione di 1080 linee orizzontali. Per le compatte dipende, ma mi auguro che quelle valide arrivino ad almeno 1000linee di definizione... (queste in effetti dubito a causa del tipo di ottica)

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per i filmati invece i sensori non riescono a lavorare alla massima risoluzione perchè si surriscalderebbero, allora vengono usati un pixel si e uno no, o uno si e due no e così via, quindi la qualità degrada ulteriormente, infatti anche se molte fotocamere riescono a fare filmati fhd o hdr, visti su monitor fhd si vede che il dettaglio non è granchè
Questo dato non viene fornito dai costruttori, per lo meno non sempre.
In ogni caso non affliggerebbe il dettaglio, se si hanno 10 o 14Mp e sono attivi per il video solo 1920x1080 pixel e quelli registra, il dettaglio è lo stesso di una macchina con un sensore da soli 1920x1080 in cui sono tutti attivi, la differenza sarà data da qualità dell'ottica e dimensione dei singoli pixel (più grandi=meno rumore). Non affronterei semplicisticamente questo discorso (un pixel sì ed uno no), perchè ci sono esempi di un uso molto più complesso e sapiente, mi spiego con un esempio: Canon HFS (videocamera ad alta definizione), singolo sensore CMOS da 8Mp, lo standard di registrazione prevede al massimo 2Mp (il classico 1920x1080), quindi 8Mp sarebbero sprecati. In realtà no, in modalità video quella videocamera usa ben 6Mp per acquisire il video, e poi fa un downscaling a 2Mp. Quest'ultimo passaggio permette di avere un maggior dettaglio ed un minor rumore, oltre ad una fedeltà cromatica superiore. Volendola fare semplice: unisce 3 pixel per ottenerne 1, in questo modo si riduce il rumore video (se un pixel è impazzito non lo si considera) e si massimizza la resa sul colore (1 pixel sarà R uno G ed uno B, quindi il pixel risultante avrà la tripletta già calcolata). Questa è una semplificazione, ma era per far capire come dare per scontato un funzionamento, non è sempre la cosa migliore
VIP82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 09:40   #19
Atheist
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
Troppi mp

Quando si capira' che il parametro piu' importante non sono i megapolli ma il rumore?
Per acquirenti inesperti!
Atheist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1