|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...020_31518.html
Le nuove fotocamere rugged di Olympus escono di fabbrica con abbondante memoria integrata per soddisfare le esigenze di ripresa High Definition Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
troppi Mp per quel sensore!!!!!
sarei curioso di vedere qualche foto scattata a 10m di profondita e poca luce..... non oso immaginare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
vero, a che serviranno tutti sti mp? e certo -10 gradi è una temp che si raggiunge facilmente, mi sarei aspettato qualcosa in più.
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 209
|
Quote:
pure di cadere schiacciando la macchina fotografica, esperienza personale ![]()
__________________
P5Q-EM - Q9650 - 4x2GB - SSD Samsung 860 EVO - WD Green WD20EZRX 2TB - HX520W - Samsung T22C350 - MS Natural Ergonomic Keyboard 4000 - Windows 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
-5 metri sotto che lingua è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
x mortuus
appunto, pensavo proprio a quello, e in montagna andare sotto i -10 è abbastanza facile. |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 209
|
Quote:
![]()
__________________
P5Q-EM - Q9650 - 4x2GB - SSD Samsung 860 EVO - WD Green WD20EZRX 2TB - HX520W - Samsung T22C350 - MS Natural Ergonomic Keyboard 4000 - Windows 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Non riesco davvero a capire il motivo per cui aggiungere altri MPixel ad un sensore già troppo piccolo. Così si ottiene solo l'effetto contrario, aumentano la densità e il rumore. Tra l'altro per girare video da 1280x720 già un sensore da 2Mpixel basterebbe...
Comunque vorrei vedere una prova sul campo: per scattare a 10 metri sott'acqua, servono dei profili particolari; in questo senso mi ricordo che la Canon ha fatto un buon lavoro, bilanciando bene i colori. Niente da dire sotto il punto di vista della resistenza: è un aspetto che mi piace molto, poi questo modello in particolare si fa maltrattare che è un piacere :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
che stress co sti sensori...
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
|
azz f3.9 ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
i tasti appaiono troppo piccoli per essere digitati con i guanti da ski.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
|
La cosa peggiore è in realtà che si ostinano ad usare le ottiche "a periscopio"... La qualità è pessima. Quest'estate ho usato la Canon D10, bellissima macchina, con un obiettivo tradizionale, peccato per l'ingombro (dovuto appunto al tipo di ottica), però è un sacrificio da pagare per avere la qualità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
|
scusate ma le foto a 14mp non è + del full hd?coi video anche le videocamere sono solo al hd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
|
Le videocamere e molte compatte registrano video a 1920x1080, che qualcuno chiama FULL HD.
1920x1080 = 2'073'600 pixel 1280x720 = 869'760 pixel 720x576 = 414'720 pixel |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
poi devi considerare che un monitor fhd ha tutti i pixel visibili e perfetti, mentre una fotocamera deve fare i conti con i problemi dell'ottica che sfuma i dettagli, ecco quindi che con 14mp di sensore riempi appena appena un monitor fhd col dettaglio per i filmati invece i sensori non riescono a lavorare alla massima risoluzione perchè si surriscalderebbero, allora vengono usati un pixel si e uno no, o uno si e due no e così via, quindi la qualità degrada ulteriormente, infatti anche se molte fotocamere riescono a fare filmati fhd o hdr, visti su monitor fhd si vede che il dettaglio non è granchè
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
|
Sì, beh, anche se in realtà è solo un "uso comune", sarebbe corretto parlare di 1080p o di 1080i, 720p etc. HD ready e Full HD nascono per classificare delle periferiche di OUTPUT, non di INPUT.
Poi ok, se oggi dico "full HD" tutti capiscono cosa intendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
|
Quote:
Quello che conta è il risultato dopo la demosaicizzazione: ogni pixel ha un valore per R per G e per B. Quindi una fotocamera con 14mp ha 14mp. Sono le basi... anche perchè poi quello che ci da il senso della definizione è il canale della luminanza (nel video), e potevi evitare di parlare di colori... Quote:
Quote:
In ogni caso non affliggerebbe il dettaglio, se si hanno 10 o 14Mp e sono attivi per il video solo 1920x1080 pixel e quelli registra, il dettaglio è lo stesso di una macchina con un sensore da soli 1920x1080 in cui sono tutti attivi, la differenza sarà data da qualità dell'ottica e dimensione dei singoli pixel (più grandi=meno rumore). Non affronterei semplicisticamente questo discorso (un pixel sì ed uno no), perchè ci sono esempi di un uso molto più complesso e sapiente, mi spiego con un esempio: Canon HFS (videocamera ad alta definizione), singolo sensore CMOS da 8Mp, lo standard di registrazione prevede al massimo 2Mp (il classico 1920x1080), quindi 8Mp sarebbero sprecati. In realtà no, in modalità video quella videocamera usa ben 6Mp per acquisire il video, e poi fa un downscaling a 2Mp. Quest'ultimo passaggio permette di avere un maggior dettaglio ed un minor rumore, oltre ad una fedeltà cromatica superiore. Volendola fare semplice: unisce 3 pixel per ottenerne 1, in questo modo si riduce il rumore video (se un pixel è impazzito non lo si considera) e si massimizza la resa sul colore (1 pixel sarà R uno G ed uno B, quindi il pixel risultante avrà la tripletta già calcolata). Questa è una semplificazione, ma era per far capire come dare per scontato un funzionamento, non è sempre la cosa migliore |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
Troppi mp
Quando si capira' che il parametro piu' importante non sono i megapolli ma il rumore?
Per acquirenti inesperti! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.