Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 08:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ssd_27353.html

Un accordo raggiunto tra le due società sancisce l'inizio di una collaborazione per la diffusione di unità stato solido dedicate al mondo enterprise

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 08:09   #2
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
coi prezzi di adesso allestire un server con degli ssd se lo può permettere solo uno sceicco arabo...

ci vorrà un bel po' di ricerca e sviluppo per abbassare i costi e renderli accessibili a tutti
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 08:27   #3
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
quotone!
visti i costi per ora assurdi
i raid sas per ora hanno ancora vita lunga eheheh
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 08:29   #4
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Whizkid Guarda i messaggi
coi prezzi di adesso allestire un server con degli ssd se lo può permettere solo uno sceicco arabo...

ci vorrà un bel po' di ricerca e sviluppo per abbassare i costi e renderli accessibili a tutti
tenendo presente quanto costano i dischi per server non siamo neanche tanto lontani.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 08:47   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Le unità S.A.S...

...e quelle S.C.S.I per "server" (classificazione troppo rigida comunque visto che hanno da sempre equipaggiato anche workstation) a dischi in rotazione non costano assolutamente (ora) una esagerazione.
Il costo è paragonabile a quello di unità di punta S.A.T.A da 10000 r.p.m.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 10:06   #6
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
i costi sono proporzionati all'eta' di una tecnologia e alle prestazioni in piu' che porta... Come al solito Allestendo qsa di grosso da zero ORA, forse varrebbe la pena, di sicuro per un refit non e' ancora il momento
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:10   #7
merlin
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...e quelle S.C.S.I per "server" (classificazione troppo rigida comunque visto che hanno da sempre equipaggiato anche workstation) a dischi in rotazione non costano assolutamente (ora) una esagerazione.
Il costo è paragonabile a quello di unità di punta S.A.T.A da 10000 r.p.m.
Grazie.

Marco71.
beh, dipende a che dischi ti riferisci
se parli di dischi SAS e SCSI di tipo OEM, hai sicuramente ragione, ma se si parla di dischi "brandizzati" dai vari produttori (HP, IBM, DELL...) il costo/GB è più o meno allineato a quello dei SSD OEM. non trovi?
merlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 11:42   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
No...

...non sono d'accordo.
Tra l'altro è proprio il contrario...
Sono unità cosiddette "original equipment manufacturer" proprio quelle a marchio I.B.M,H.P,Dell o quanto altro che le hanno acquistate dal costruttore primo che ad esempio può essere Seagate.
Il costo per GiB è ora sicuramente inferiore rispetto alle soluzioni S.S.D e suscettibile di calare ancora.
Una unità S.A.S da 300 GiB e 15k r.p.m la trovi oggi in Italia a circa 400 Euro.
E negli U.S.A anche a meno.
Naturalmente dipende da quanto è "onesto" o meno il venditore finale.
Senza contare che per gli hard disk si conosce in modo estensivo la possibile aspettativa "di vita utile".
Gli S.S.D sono ancora non standard e poco "conosciuti" statisticamente parlando.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:54   #9
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
se i modelli prodotti in seguito alla collaborazione saranno a marchio hitachi, suppongo che ad intel andrà una parte dei profitti ... ma non pensavo che un colosso come intel facesse accordi di questo tipo, specie per un mercato emergente, avendo alla lunga probabilmente 0 ritorno di immagine dall'accordo stesso ... incertezze per quel che rigiarda "la soddisfazione del cliente" per questa futura linea di prodotti ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 16:38   #10
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
La diffusione delle unità SSD non è un fenomeno che colpisce solamente il mercato consumer
Maddove?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:47   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Le aziende sono solitamente estremamente scettiche a fare "da cavia" per nuove tecnologie.
Lo fanno solo quando non esistono alternative valide o il risparmio potenziale è talmente elevato da giustificare qualsiasi rischio di failure anche totale.
Per adesso sono pochi gli ambiti dove le SSD sono "obbligatorie". Prestazionalmente sono bestiali ma credo che sia possibile ottenere buoni risultati utilizzando catene raid molto complesse e quantitativi di ram ingenti.
Quindi le circostanze operative che attualmente obbligano all'utilizzo di SSD sono 3 imho:
* necessità di ridurre consumi e ingombri;
* necessità di garantire fault tollerance in ambiti di stress specialmente meccanico estremo;
* necessità di latenze minimali non garantibili con soluzioni a dischi SAS.

E' evidente che prima di tutto è il settore militare che avrà da testare la bontà di queste soluzioni. Se si riveleranno affidabili, vedrete che verranno adottate sempre + frequentemente.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1