Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 14:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...l-5_24015.html

Il World Wide Web Consortium ha pubblicato un primo draft delle specifiche per il nuovo formato HTML5. Verranno introdotti molti cambiamenti, mirati a rendere il formato più multimediale ed interattivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:58   #2
dr_awesome
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TRIESTE
Messaggi: 8
Tempi biblici..

Per il momento si tratta di una bbozza che dovrebbe giungere a maturità definitiva nel 2010, in ogni caso i tempi per la diffusione di questo nuovo standard saranno molto lunghi.
dr_awesome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:59   #3
dr_awesome
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TRIESTE
Messaggi: 8
"bbozza " <--ehm :-)
dr_awesome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:28   #4
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
molto bello il sistema per notificare eventi serverside al client, ormai HTML sembra lasciarsi alle spalle anni e anni di vecchiume, sono curioso di vedere l'implementazione di questa cosa
e un po una sfida per un linguaggio che nasceva come "stateless", sarà cmq una bella svolta!

dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:28   #5
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Ma perché HTML5? Non si era presa ormai la strada di XHTML? Sono molto preplesso. Andrò a cercare Oreste Signore per chiedergli chiarimenti.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:33   #6
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
una cosa fondamentale che si trasformerà in standard approvato tra un 5 anni forse +....ma...
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:35   #7
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
Si starà adeguando al super standard di microsoft
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:40   #8
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
fanno gli standard e poi li "spalmano" nel tempo...sembra la storia del draft n e del Wimax.
Però d'altro canto bisogna attendere che il mercato sia pronto a recepire le modifiche e le novità.
A volte questo metodo funziona bene, altre volte invece scoppia la speculazione commerciale
Qualcuno ha soluzioni migliori da proporre?
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:46   #9
xnavigator
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
html sta diventando un linguaggio col passare del tempo sempre più raffinato ( anche con il concetto dell'integrazione dei vari moduli a seconda dell'esigenza )

vero è che per vedere html5 su un sito normale, bisognerà aspettare decenni
xnavigator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:09   #10
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Bah a mio avviso non si può parlare di standard quando visualizzando una pagina con lo stesso codice HTML, questa si presenta in modo totalmente differente passando da un browser all'altro che sia explorer, opera o firefox.

Da webdesigner e webmaster vi dico che sono ansioso di vedere le novità di questo html5 ma soprattutto sarò curioso di vedere quali software per lo sviluppo verranno rilasciati che consentano di creare con una certa rapidità pagine dagli eventi e dalle caratteristiche complesse...

Mi riferisco a quei flussi audio e video di cui si parla nella notizia e soprattutto alle caratteristiche dei CSS3 che a quanto pare promettono miracoli...

Comunque sia lo sviluppo di un sito non è mai una cosa semplice, fino a poco tempo fa nell'html v4 esistevano ancora una miriade di tag completamente deprecati ma in alcuni casi necessari per far vedere bene una pagina su tutti i browser...e questo io lo chiamo controsenso....deprecare un tag dallo standard per bocca del consorzio stesso, che poi in realtà si è costretti ad usare per problemi di layout su un determinato browser....

Mah...
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 16:50   #11
trashofmasters
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 124
"deprecare un tag dallo standard per bocca del consorzio stesso, che poi in realtà si è costretti ad usare per problemi di layout su un determinato browser...."

in questi casi la colpa è del consorzio, che deve comunque evitare che nel giro di due giorni 7bilioni di pagine web siano non visualizzabili, nel caso il renderer di html5 fosse il solo integrato nel browser o che ci si metta 8 anni a sradicare l'uso della tecnologia vecchia (eg. passaggio da php4 a php5, i programmatori di php5 patiscono ) che a sua volta scatena altre ragioni che rallentano la diffusione del linguaggio ... e via in un circolo vizioso.

La colpa,
* del webmaster, se il codice non è valido ( non solo ha passato la validazione, ma anche dal punto di vista semantico ) quindi ogni browser avrà un suo modo per la "copertura" di un determinato errore (o svista) e da qui nasce il problema dei siti non cross-browser).

* del browser, per la non aderenza agli standard W3C per l'approccio alla renderizzazione (si vedano i problemi con il box model di IE), infatti IE non ha aderito agli standard dalla prima versione di IE (per non parlare delle sue revisioni di altre cose, leggi j# e c# e javascript) e con IE7 non ha migliorato molto, vedremo con IE8.

* la gente, molta gente che conosco (che è rimasta dov'era ) senza basi, senza conoscenza, senza sapere che accidenti stia dicendo è un WEBMASTER, e sa anche programmare in html!

tutto questo IMHO.

bye
trashofmasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 18:09   #12
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Nessun browser "deprechererà" mai siti vecchi. Chi sta dietro a Mozilla o Opera fa un lavoro assurdo per garantire una buona visibilità su qualsiasi sito anche vecchio e per giunta con errori di formattazione HTML.

(non parliamo di javascript praticamente nessun sito serio è esente da errori)
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:46   #13
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Gozzo
Non ultimo, ricordiamo che tutt'oggi ancora diversi browser non offrono un supporto sufficientemente avanzato a CSS3.
Magari perchè le specifiche CSS3 sono ancora una bozza

Comunque parlando di HTML 5, io confido speranzoso in una nuova revisione di XHTML (che però a differenza della bozza di XHTML 2 offra un minimo di retrocompatibilità).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 02:08   #14
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
@trashofmasters

che c'entra C# e J#... a sto punto mettiamo in mezzo Windows Mobile, Office e Visual Studio...

bah
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 10:40   #15
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
sicuramente tutte belle cose, ma rimane imho uno dei grandi "problemi" degli standard web: si fa molto prima a scrivere nuove specifiche che gli engine di rendering che le implementino, specialmente se al 100% ed in maniera totalmente conforme


ps: la news non lo dice, ma suppongo che anche html 5 sarà definito come applicazione (dell') xml, visto che tra html4 e html5 abbiamo avuto le varie revision dell' xhtml ...
(anche se la mancanza di una x davanti potrebbe indurre il timore che una mattina qualcuno si sia svegliato ed abbia deciso di buttare alla ortiche o quasi anni di specifiche e di implementazioni ... )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 26-01-2008 alle 10:49.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 10:44   #16
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
ps: la news non lo dice, ma suppongo che anche html 5 sarà definito come applicazione (dell') xml, visto che tra html4 e html5 abbiamo avuto le varie revision dell' xhtml ...
No non sarà così, per questo io spero più che nell'HTML 5, in una nuova revisione (retrocompatibile) di XHTML
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 10:48   #17
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
No non sarà così, per questo io spero più che nell'HTML 5, in una nuova revisione (retrocompatibile) di XHTML
Mi sono lasciato "ingannare" dal fatto che nella pagina delle specifiche HTML 5 (bozza), gli esempi di codice sono in HTML e non XHTML, tuttavia leggendo all'inzio ( http://www.w3.org/TR/2008/WD-html5-2.../#relationship ) sembrerebbe che le specifiche HTML 5 verranno utilizzate come base sia per una nuova versione di HTML che di XHTML (chiamata XHTML 5, giusto per creare confusione e far sembrare che sia più "nuova" di XHTML2).

Ultima modifica di ekerazha : 26-01-2008 alle 10:52.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:26   #18
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
No non sarà così, per questo io spero più che nell'HTML 5, in una nuova revisione (retrocompatibile) di XHTML
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Mi sono lasciato "ingannare" dal fatto che nella pagina delle specifiche HTML 5 (bozza), gli esempi di codice sono in HTML e non XHTML, tuttavia leggendo all'inzio ( http://www.w3.org/TR/2008/WD-html5-2.../#relationship ) sembrerebbe che le specifiche HTML 5 verranno utilizzate come base sia per una nuova versione di HTML che di XHTML (chiamata XHTML 5, giusto per creare confusione e far sembrare che sia più "nuova" di XHTML2).
ok, dopo anni di evoluzione (+/-) della sola via xhtml, e relative implementazioni negli engine, di uso di xhtml da parte di chi voleva stare negli std recenti, di far creder al mondo che il markup non-xml era morto e che xhtml era il degno, migliore ed unico successore...

... riprendono in mano l'html, pensano una nuova "major release" e si preparano a sviluppare le specifiche sia in versione "classica" che "xml" ? a quale cavolo di scopo due nuovi linguaggi di markup totalemnte sovrapponibili concettualmente e praticamente da proporre mantere in parallelo entrambi come std attuali ? e con la raffinata ciliegina di resuscitare la sintassi morta da anni, aborrita da "puristi" vari, il tutto in questi anni 2000 in cui ormai l'xml spunta da sotto ogni sasso nei più svariati ambiti ...

ma che è, è forse sorta la consapevolezza che un buon numero dei "web designer" del pianeta per qualche oscuro motivo metafisico non pò anche volendo usare la sintassi xml, ergo questi numeri da circo, con html5 & xhtml5 per sempre felici e contenti insieme ?

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:00   #19
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero Guarda i messaggi
ok, dopo anni di evoluzione (+/-) della sola via xhtml, e relative implementazioni negli engine, di uso di xhtml da parte di chi voleva stare negli std recenti, di far creder al mondo che il markup non-xml era morto e che xhtml era il degno, migliore ed unico successore...

... riprendono in mano l'html, pensano una nuova "major release" e si preparano a sviluppare le specifiche sia in versione "classica" che "xml" ? a quale cavolo di scopo due nuovi linguaggi di markup totalemnte sovrapponibili concettualmente e praticamente da proporre mantere in parallelo entrambi come std attuali ? e con la raffinata ciliegina di resuscitare la sintassi morta da anni, aborrita da "puristi" vari, il tutto in questi anni 2000 in cui ormai l'xml spunta da sotto ogni sasso nei più svariati ambiti ...

ma che è, è forse sorta la consapevolezza che un buon numero dei "web designer" del pianeta per qualche oscuro motivo metafisico non pò anche volendo usare la sintassi xml, ergo questi numeri da circo, con html5 & xhtml5 per sempre felici e contenti insieme ?

Sostanzialmente da quello che ho letto sarà così:

il doctype sarà sempre
Codice:
<!DOCTYPE html>
e poi a seconda che si serva il documento come text/html o come application/xml (o application/xhtml+xml), questo verrà interpretato come HTML 5 o come XHTML 5 (dato che non è specificato nel doctype). Quindi addio all'XHTML servito come text/html.

L'HTML 5 (non XHTML) secondo me è il tentativo di dare una rinfrescata a specifiche che bene o male devono essere utilizzate per la massima compatibilità con i browser più vecchi e/o meno aderenti agli standard o nel caso si volessero utilizzare tag come <noscript> che in XHTML non sono consentiti. Tra l'altro (e questo non è necessariamente un bene) c'è da dire che i parser HTML in circolazione rimangono più "flessibili" di quelli XML (che pretendono documenti correttamente strutturati) e quindi possono ricevere in pasto anche pagine web scritte male.

Ultima modifica di ekerazha : 26-01-2008 alle 12:02.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:58   #20
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
dato che cmq il parsing ed il rendering di (x)html5 devono essere ancora implementati (quantomeno in buona parte) visto che la v5 conterrà nuove ed importtanti features nonché tagli ad alcuni tag,

per gli stessi scopi inerenti la retrocompatibilità e per introdurre separazione netta anche sul mime/type tra il vecchio ed il nuovo, non bastava solamente introdurre nelle "recommendations" che xhtml non deve (più) essere servito come text/html, invece di dare vita anche ad html5 oltre che xhtml5 ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Un James Bond come non l'avete mai visto...
Amazon lancia i Second Chance Deal Days:...
Instagram: la nuova gestione delle notif...
Volkswagen ID.Polo: il nome storico rina...
PowerToys colma una mancanza storica di ...
JBL alza il volume: Boombox 4 più...
Caricare la lavastoviglie è una r...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
La nuova Xbox sarà più pot...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1