Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 14:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...mmi_index.html

Nella quarta puntata della nostra guida fotografica tratteremo in modo esteso il concetto di profondità di campo, partendo da quello di circolo di confusione. La fine di questa puntanta si addentrerà poi nel concetto di istogramma, con alcuni consigli pratici su come utilizzare questo strumento

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:19   #2
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1828
Bell'articolo! Ho finalmente chiaro cosa sia l'istogramma, ma non ho ben capito come fare a rimuovere le code!
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:29   #3
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Bene anche la 4 puntata, complimenti!
Per amor di precisione, parlando di messa a fuoco e profondità di campo: di perfettamente a fuoco c'è solo un piano (più o meno distante) verticale posto frontalmente all'osservatore, la cui profondità è per definizione zero.
Variando l'apertura si aumenta/diminuisce la zona considerata a fuoco in maniera accettabile.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:59   #4
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Bell'articolo! Ho finalmente chiaro cosa sia l'istogramma, ma non ho ben capito come fare a rimuovere le code!
Se noti nella finestra dei livelli di photoshop (che si ottiene premendo Ctrl+l) ci sono sotto l'istogramma dei triangolini bianco grigio e nero (da destra verso sinistra). Basta predere col mouse questi triangolini e spostarli e poi dare ok. Nel caso della foto della luna è bastato spostare il trangolino bianco verso sinistra fino a dove l'istogramma inizia ad alzarsi. Progressivamente si noterà l'immagine diventare più chiara. Viceversa spostando il cursore nero verso destra si vedrà l'immagine scurirsi.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:16   #5
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
complimenti
Alla fine ci date le puntate impaginate in pd o facciamo da noi?
(non ricordo se l'avete detto)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:24   #6
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Io ho una domanda da fare che forse è già stata posta altre volte. Mi scuso ma non ho il tempo di controllare. Comunque il quesito è questo: di questa guida ne uscirà un file .pdf scaricabile?
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:28   #7
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Cavoli ho fatto la stessa domanda di Motosauro.Chiedo scusa.
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:33   #8
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da vincino Guarda i messaggi
Se noti nella finestra dei livelli di photoshop (che si ottiene premendo Ctrl+l) ci sono sotto l'istogramma dei triangolini bianco grigio e nero (da destra verso sinistra). Basta predere col mouse questi triangolini e spostarli e poi dare ok. Nel caso della foto della luna è bastato spostare il trangolino bianco verso sinistra fino a dove l'istogramma inizia ad alzarsi. Progressivamente si noterà l'immagine diventare più chiara. Viceversa spostando il cursore nero verso destra si vedrà l'immagine scurirsi.

Grazie mille!
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:38   #9
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Le formule dell'ultima pagina... Quelli sono elevamenti a potenza?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:46   #10
bertogil
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 31
Non riesco a capire le formule dell'ultima pagina: 1) non capisco che cosa è "a" (distanza dal soggetto) che nn appare nelle formule! 2) nè riesco a capire come con i dati nell'esempio (50 mm f16) si arrivi a un valore di 5.2 m applicando la suddetta formula della distanza iperfocale. Inoltre vi sarei grato se specificaste le unità di misura!
Grazie, Gil
bertogil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:10   #11
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Di bene in meglio, bravi .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:38   #12
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da vincino Guarda i messaggi
Se noti nella finestra dei livelli di photoshop (che si ottiene premendo Ctrl+l) ci sono sotto l'istogramma dei triangolini bianco grigio e nero (da destra verso sinistra). Basta predere col mouse questi triangolini e spostarli e poi dare ok. Nel caso della foto della luna è bastato spostare il trangolino bianco verso sinistra fino a dove l'istogramma inizia ad alzarsi. Progressivamente si noterà l'immagine diventare più chiara. Viceversa spostando il cursore nero verso destra si vedrà l'immagine scurirsi.
Aggiungo anche che lo "strizzamento" dei livelli si può fare anche separatamente per i canali R, G, B. Questo è utile per foto particolari dove i canali sono molto sbilanciati (per esempio certe foto subacquee dove dominano blu e verde, mentre il rosso è poco presente).
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 10:34   #13
DODO
Member
 
L'Avatar di DODO
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Cuneo
Messaggi: 202
Complimenti!

Per qualche strano caso mi erano sfuggite queste "lezioni" che ho comunque divorato... complimenti!

DODO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 12:58   #14
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Bell'articolo complimenti come sempre!

Solo un appunto:
nella prima foto in cui si intravedono gli scogli e il mare, più che la spiaggia di Acireale a me sembra il porticiollo di San Giovanni Li Cuti ( Li Cuti sta per "li cutulisci" o in italiano --> le pietre ).

Detto ciò siete sicuramente dalle mia parti.

Ma non è che voi di HW scrivete proprio dalle parti di Catania/Acitrezza ??
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:37   #15
viperr
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 86
Faccio anch'io i complimenti per l'ottima guida. Una domanda, per controllare gli istogrammi bisogna usare photoshop? non c'è un programmino free?
viperr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 11:22   #16
Syphon
Senior Member
 
L'Avatar di Syphon
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da trydent Guarda i messaggi
Bell'articolo complimenti come sempre!

Solo un appunto:
nella prima foto in cui si intravedono gli scogli e il mare, più che la spiaggia di Acireale a me sembra il porticiollo di San Giovanni Li Cuti ( Li Cuti sta per "li cutulisci" o in italiano --> le pietre ).

Detto ciò siete sicuramente dalle mia parti.

Ma non è che voi di HW scrivete proprio dalle parti di Catania/Acitrezza ??
Ma me lo chiedevo anche io!!!!

Tra l'altro foto dell'etna! Spiaggia di acireale o san giovanni li cuti..

Vuoi vedere che sono di Catania!!!!! Ce lo potete dire!!!!
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB
MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup]
Syphon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 11:35   #17
Kapitan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Stupenda guida sul serio, da approfondire sicuramente.

Mi accodo alla richiesta dei pdf.
Kapitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 17:30   #18
buonteo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
Formula Profondità di campo

@ Bjt2

La formula effettivamente è poco comprensibile scritta come nella guida, rispondendo anche ad una domanda precedente: si, le costanti pari a 2 sono elevamenti a potenza;
Per una migliore comprensione riporto:

Distanza iperfocale= ( f^2 ) / F*c; calcolata in metri

Punto più vicino= c*F*(a^2) / ((f^2) + c*F*a); metri

Punto più lontano=c*F*(a^2) / ((f^2) – c*F*a); metri

La famosa a che non compare nella formula è in realtà s, errore di battitura!

@ bertogil

Usando il valore standard di 30 lp/mm per il diametro del circolo di confusione "c", si inseriscono nella formula della distanza iperfocale i valori "f=50 mm" lunghezza focale e "F=16" diaframmi;

Applicando si ottiene: Dist. Iperfocale= (50^2)/(16*30)=2500/480=5,208333 metri che per approssimazione vengono riportati come 5,2.

Spero sia più comprensibile ora, e d'aiuto anche ad altri.
A presto!!!
buonteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 00:55   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
non è che queste guide possano divenire un bel volumetto in formato pdf?!
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 02:12   #20
amnet
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5
Inesattezza

"Utilizzando un diaframma aperto si ottiene un foro equivalente pari alla lunghezza focale/valore f, maggiore è il diametro del foro equivalente, maggiore sarà la luce che potrà passare e di conseguenza, per esporre correttamente si userà un tempo breve; questo fa si che solo il piano di messa a fuoco sarà impressionato in modo nitido mentre gli altri piani non avranno il tempo di fissarsi sul sensore e definire tutti i propri dettagli, il che si traduce nella sfocatura (...)"

Sbagliato, il piano di messa a fuoco non c'entra assolutamente nulla con il tempo di esposizione. Secondo questo ragionamento tutte le foto con tempi brevissimi dovrebbero avere poca profondità di campo (!). Il concetto è più complesso: l'immagine viene formata dal fascio di luce che attraversa il diaframma, questo fascio si allarga ("sfoca") prima e dopo il piano di messa a fuoco in maniera proporzionale al diametro del diaframma, percio' a diaframmi piu' aperti corrisponde una sfocatura maggiore e viceversa.
amnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
Headphone (1): le prime over-ear di Noth...
Nothing Phone (3): ufficiale il primo fl...
Ryan Gosling salva il mondo… con un alie...
Tesla sta per comunicare i dati delle co...
Apple Power Mac G3: ecco la foto del tea...
Sorpresa, il governo vuole prorogare il ...
DJI Power 2000: ora con 2.048 Wh e 3.000...
Addio Hytale? Forse no: l'ex creatore di...
NASA SLS potrebbe essere cancellato ma N...
ECOVACS DEEBOT mini: il robot compatto c...
AirPods Pro 2 con USB-C scendono di prez...
iPhone 16e a soli 649€, ed è un prezzo m...
Galaxy S24 256GB scende a 499€, difficil...
NASA e Netflix porteranno lo Spazio nei ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1