Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2007, 11:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ung_22956.html

Il colosso coreano annuncia nuovi pannelli LCD da utilizzare per sistemi notebook, due dei quali in formato 16:9

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:10   #2
paolo.latorre
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Avellino
Messaggi: 605
cioè il primo è 800:1 e l'altro 10000:1????

lo scrivo di nuovo 10000:1???????

...ma...io sono abbastanza scettico..

paolo.latorre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:13   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
E' interessante l'adozione di pannelli 16:9, significa una convergenza piena fra PC e TV. Sarebbe anche utile in ambito di multi-monitor.
Il 10000:1 è riferito al pannello con retroilluminazione LED, ma poi bisogna vedere nella realtà (non è che sono proprio attendibilissimi i dati della casa...) comunque sicuramente ci sarà un certo progredimento tecnologico.
Certo che quasi 19" su un portatile!!!!! MHA!!!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:15   #4
gasparirob
Senior Member
 
L'Avatar di gasparirob
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Teramo
Messaggi: 387
ma 120° come angolo di visione non è alquanto pessimo??
gasparirob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:23   #5
leo boss
Member
 
L'Avatar di leo boss
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
bhè come angoli di visuale scusate ma fanno tutti cag..e 135°/140° uno e 120°/120° l'altro!!! va bhè che sono portatili e ci lavori proprio di fronte ma se ti capita di mostrare delle foto o un filmato a qualcuno a fianco è veramente una miseria...sarei invece curioso di avere notizie sui consumi di questi nuovi monitor a retroilluminazione a led quanto fanno risparmiare in consumi? svantaggi ne hanno?
leo boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:25   #6
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Noooooooooooooooooooooooooo! Già i 16/10 sono un incubo, in ambito notebook. Adesso si mettono a creare anche gli schermi 16/9! Noooooooooooooo!

Io voglio indietro i bei vecchi 4/3 di una volta!!!
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:29   #7
DTM
Member
 
L'Avatar di DTM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 290
Incubo i 16:10? Bella questa
DTM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:31   #8
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
"""""""PORTATILE"""""""" da 18 pollici?
muhahahahah ci vuole coraggio a chiamarlo così

PS: viva il 4:3 !!
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:37   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da gasparirob Guarda i messaggi
ma 120° come angolo di visione non è alquanto pessimo??
Non l'avevo notato... diciamo pure che sono il peggio del peggio
TN...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:41   #10
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Magari e` misurato con un livello di contrasto piu` alto di quello normalmente usato quando vengono dichiarati 160 o 170 gradi.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 12:57   #11
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da leo boss Guarda i messaggi
bhè come angoli di visuale scusate ma fanno tutti cag..e 135°/140° uno e 120°/120° l'altro!!! va bhè che sono portatili e ci lavori proprio di fronte ma se ti capita di mostrare delle foto o un filmato a qualcuno a fianco è veramente una miseria...sarei invece curioso di avere notizie sui consumi di questi nuovi monitor a retroilluminazione a led quanto fanno risparmiare in consumi? svantaggi ne hanno?
Leggendo le caratteristiche dichiarate per il pannello 15'4 citato nella notizia, parlano di un consumo massimo di 2W "playing international standard video", (cioè "riproducendo un video standard internazionale", che non so bene cosa voglia dire ).

Oltre all'angolo di 120°, mi sembra che anche la saturazione del colore dichiarata (45%) non sia proprio il massimo.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:33   #12
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
L'idea del 16/9 anche nei computer e' buona...ho paura che pero' andra' ad aumentare i casini per le applicazioni e le schede video...invece sarebbe ottimo per i film anche se sul mio schermo in 16/10 quello che mi distrugge non sono i film in 16/9 ma quelli in formato ancora piu' "appiattito"!
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:48   #13
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
18,4 pollici su un portatile ?!?!
Melgio allora le soluzione MAC con computer integrato nel monitor!
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 13:57   #14
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
fanno tutto sto casino e poi sono dei tn, il futuro dell 24" sarà un tn, ma che palle
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 14:33   #15
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da paolo.latorre Guarda i messaggi
cioè il primo è 800:1 e l'altro 10000:1????

lo scrivo di nuovo 10000:1???????

...ma...io sono abbastanza scettico..
e perché?
avranno inventato o meglio riportato il contrasto dinamico come c'è sui tv lcd, sui portatili
Tanto con il livello di informazione a livello basso che c'è in giro non se ne accorgerà nessuno
l'importante per l'informato sui fatti è cercare di non ridere in faccia al commesso quando ti propina simili porcherie riconoscendolo dalla sigla o modello
e poi sappiamo benissimo samsung quanto era attendibile sui valori dichiarati...
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 14:50   #16
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Cioè ma siamo impazziti? e che mi devo comprare un notebook multi-monitor per vedere un foglio di word dritto?
Già ho rinunciato a prenderne uno 15,4" perché è basso (sono abituato ad un 15" però 4/3) e ora mi vengono a proporre il 16/9? Ma per piacere...
E sottolineo che il notebook DEVO cambiarlo, solo che 17" costa di più, è più pesante e consuma di più. E non venitemi a dire fatti un desktop perché l'uso che ne faccio lo so io qual'è...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 15:10   #17
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' interessante l'adozione di pannelli 16:9, significa una convergenza piena fra PC e TV. Sarebbe anche utile in ambito di multi-monitor.
Il 10000:1 è riferito al pannello con retroilluminazione LED, ma poi bisogna vedere nella realtà (non è che sono proprio attendibilissimi i dati della casa...) comunque sicuramente ci sarà un certo progredimento tecnologico.
Certo che quasi 19" su un portatile!!!!! MHA!!!
Quote:
Originariamente inviato da Stargazer Guarda i messaggi
e perché?
avranno inventato o meglio riportato il contrasto dinamico come c'è sui tv lcd, sui portatili
Tanto con il livello di informazione a livello basso che c'è in giro non se ne accorgerà nessuno
l'importante per l'informato sui fatti è cercare di non ridere in faccia al commesso quando ti propina simili porcherie riconoscendolo dalla sigla o modello
e poi sappiamo benissimo samsung quanto era attendibile sui valori dichiarati...
Local dimming

Lo aspetto trepidamente sui monitor per PC (chi ha visto l'F96 non può fare altro che sbavare nell'attesa)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 15:48   #18
Piddy
Member
 
L'Avatar di Piddy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Cioè ma siamo impazziti? e che mi devo comprare un notebook multi-monitor per vedere un foglio di word dritto?
Già ho rinunciato a prenderne uno 15,4" perché è basso (sono abituato ad un 15" però 4/3) e ora mi vengono a proporre il 16/9? Ma per piacere...
E sottolineo che il notebook DEVO cambiarlo, solo che 17" costa di più, è più pesante e consuma di più. E non venitemi a dire fatti un desktop perché l'uso che ne faccio lo so io qual'è...
Sono pienamente d'accordo con te... in effetti la "moda" (che poi è quella che condiziona le scelte delle case costruttrici) oggi come oggi spinge verso i formati wide, che sono più belli anche se più scomodi.
Lo stesso discorso si potrebbe fare per gli schermi lucidi, che sono belli ma distorgono i colori.

Comunque ti assicuro che con uno schermo 15" wide a 1280x800 con word si lavora bene, hai un'ampia visione del foglio e hai anche spazio a fianco x una sidebar. Se hai bisogno di più risoluzione puoi provare a cercare un 15" a 1440x900...
__________________
MacBook c2d... il miglior acquisto della mia vita!
Piddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:14   #19
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da Piddy Guarda i messaggi
Comunque ti assicuro che con uno schermo 15" wide a 1280x800 con word si lavora bene, hai un'ampia visione del foglio e hai anche spazio a fianco x una sidebar. Se hai bisogno di più risoluzione puoi provare a cercare un 15" a 1440x900...
E non c'è il pericolo di cecarsi? Con scritte troppo piccole? Perché se così non fosse potrei pensarci al 15,4"...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 16:35   #20
Piddy
Member
 
L'Avatar di Piddy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
E non c'è il pericolo di cecarsi? Con scritte troppo piccole? Perché se così non fosse potrei pensarci al 15,4"...
Sinceramente non so. Non ho mai avuto occasione di lavorarci. Anche perchè l'unico notebook che conosco 15" a 1440x900 è l'apple MacBook Pro (http://www.apple.com/it/macbookpro/)... Ma credo proprio che in giro ce ne siano altri con questi pannelli....
__________________
MacBook c2d... il miglior acquisto della mia vita!
Piddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1