|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ion_index.html
Con una frequenza di clock di 3,2 GHz la cpu AMD Athlon 64 X2 6.400+ Black Edition rappresenta al momento attuale la proposta top di gamma del produttore americano per sistemi desktop. Una frequenza così elevata è in grado di porre questa cpu su un livello di parità con soluzioni Core 2 Duo della stessa fascia di prezzo? Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Cavolo però questo "vecchietto" ha ancora da dire la sua. Peccato per i consumi altini in full load, ma stiamo ancora parlando della tecnologia a 90nm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Sembra di essere tornati indietro di qualche anno ma a parti invertite...AMD soffre di un'architettura non competitiva ed è costretta a salire con i mhz per fare buoni numeri nei bench....fortunatamente tra qualche mese arriveranno i tanto attesi K10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
|
Comunque non sembra cavarsela male, in questo periodo dove si dà AMD per semi-defunta ancora ha prodotti alla fine competitivi anche per i prezzi.
Vedendo questa prova se dovessi scegliere un dual core a quella fascia di prezzo a questo punto potrei farci tranquillamente un pensiero (fino a 10 minuti fa avrei preso C2D)
__________________
My PC: Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
cmq coplimenti al vecchietto
![]() si comporta davvero bene!! merito delle memorie che lavorano a pieno regime davvero ottimi risultati, solo un pò alti i consumi in full load ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 76
|
Se avessi avuto la scheda mamma AM2 non ci avrei pensato manco mezza volta...ma mi ritrovo una c..o di 939 dannazione!!
![]() io ho un 4600+ x2 939 e devo dire che non scalda poi così tanto. Penso per i possessori di AM2...non è male come upgrade per i prossimi 12mesi in attesa che AMD ritrovi una stabilità commerciale da presentare CPU più competitive a contrastare INTEL. che ne dite? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
|
era interessante anche un confronto con il 5000+ black edition per pochi spiccioli e con il moltiplicatore sbloccato verso l'altro pare salire bene..con 65nm poi consumi e temp inferiori..
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82 http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org Acer 5920 moddato from t7300 to t9300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
|
Quote:
sale fino a 3.5 GHz con leggero ritocco al Vcore ....
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
E si ostinano
a non compararli con la serie 2....2140..2180....
sono li i veri affaroni..... datemi retta.... ;-) Amd...museo.... il mio 2180....100 per 100 di overclock.... e che e' sta miseria del black edition... siamo seriii !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Prestazionalmente la cpu Pentium E2180 è comparabile ad una cpu Core 2 Duo E4400, con la quale condivide architettura, frequenza di clock e bus fatta eccezione per il quantitativo di memoria cache L2 pari a 1 Mbyte contro 2 Mbytes; mediamente quindi le prestazioni sono leggermente inferiori. Detto questo, la prossima settimana verrà pubblicato un articolo comparativo tra tutte, o quasi, le cpu comprese tra 31 dollari e 999 dollari, attualmente presenti nei listini prezzi ufficiali di Intel e AMD.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
|
Buon processore. Collocato giustamente nella sua fascia di prezzo (tra l'E6850 e l'E6750) viste le sue prestazioni. Peccato, mi aspettavo un incremento molto maggiore della frequenza.
Buona l'idea di un miglior dissipatore in bundle (non potete farci vedere una foto?). Ma soprattutto solita storia: Intel regina in overclock, prestazioni a parità di frequenza di clock e in consumi in full load. AMD regina dei consumi in idle. Ma questo 6400+ considerando il suo prezzo se la cava veramente molto bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Ottimo candidato per stare su socket am2+ delle prime mobo amd in uscita in attesa del Phenom secondo me, se la batte egregiamente con i core2 da 3ghz anche nel rendering
![]()
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 695
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
|
Quote:
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 581
|
Non vedo l'ora di vedere il mega articolo sulle CPU da 31 a 999 dollari!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 194
|
Quote:
pure io!!! ![]()
__________________
This is Spartaaaaaaaaaaaa!!!! AHUUUUUUUUU!!!!! AIUTIAMOLI AD AIUTARE: http://www.medicisenzafrontiere.it/ IL SANGUE E' VITA: http://www.avis.it/usr_view.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
Quote:
![]()
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
Ma perchè l'E6600 costa di più dell'E6750?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: bassa lombardia
Messaggi: 672
|
Nonostante l' età dell' architettura oramai arrivata alla fine è sorprendente la sua competitività contro i core2 che il 90% delle persone reputano prestazionalmente irraggiungibile da processori amd.
Vi faccio notare anche il consumo in idle davvero irrisorio se confrontato a quanto succedeva circa un anno fa coi p4 prescott che consumavano davvero troppo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2374
|
Vorrei far notare che, sebbene con differenze di architetture, la frequenza è ancora un parametro fondamentale per le prestazioni e quindi i consumi.
A pagina 9 non mi pare corretto "a pieno carico le cpu Core 2 Duo si comportano molto meglio". Io parlerei piuttosto di ottimo lavoro fatto a suo tempo da parte AMD se cpu da 2,6Ghz di una generazione precedente hanno oggi consumi paragonabili a cpu da 1,8Ghz dell'attuale generazione con uno stepping produttivo in meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.