Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2007, 07:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/21761.html

Intel non intende proporre le tecnologie Turbo Memory sui prodotti desktop: prestazioni non esaltanti e si aspetta la nuova release

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 07:56   #2
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Almeno l'hanno ammesso. Un'affermazione onesta e che cerca di non fregare noi utenti!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:00   #3
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Non ho capito...

...una cosa: Turbo Memory, pennine USB HI-Speed come cache, ecc...tutte queste "novità" sono state introdotte perchè richieste/sfruttate da Vista o è stato Vista a dare supporto a tecnologie che si stavano per affermare?
Intendo dire che se i produttori cercano di adattare l'hardware per riuscire a far girare Vista decentemente (intendo limitando il paging) è veramente una cavolata, dobbiamo creare hardware per far girare un macigno quando XP andava più che bene?
Se invece sono novità veramente utili e sensate e Vista è l'unico per il momento che le può sfruttare, il discorso è diverso.
Certo che se questo maggior costo fosse sfruttato solo da Vista, chi usa Linux o altro paga per forza qualcosa che non usa...
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:03   #4
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
ma questa tecnologia non è appunto la stessa che permette di sfruttare alcuni tipi di memorie su pendrive per implementare una cache del filesystem?

esistono test in tal senso?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:04   #5
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
beh veramente è da molto tempo, anche molto prima che tale tecnologia fosse prossima al debutto, che sono i produttori di mb, ovvero coloro che sarebbero la fonte ultima di tale news riportando questa volta la presunta bassa opinione di intel stessa verso questa sua tecnologia, e alcuni "assemblatori" (cfr hp) a dichiarare gli scarsi bnefici di turbo memory soprattutto con molta ram, tipo 2GB...

voglio, dire, può benissimo essere che come incrementi prestazionali effettivi e sensibili, se ce ne sono, questa tecnologia sia un po' un flop, quantomeno rispetto alle attese, ma sembra imho strano che intel stessa vada in giro a dichiarare allegramente un suo "fallimento", seppur in via "confidenziale" con alcuni partner... ( )
... e allo stesso tempo l'opinione dei suddetti soggetti è chiaramente tutt'altro che disinteressata, in quanto probabilmente l'integrazione di "turbo memory", porta per loro un aumento dei costi di produzione che nei numeri complessivi probabilmente risulta loro molto "fastidioso", dato che più di tanto credo non possano aumentare i prezzi per non rischiare di ridurre il target di mercato/vendite e quindi rischiano di vedersi ridotti margini e guadagni...

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:07   #6
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
non è stata intel ad ammettere che la nuova tecnologia non dà i risultati sperati, sono stati i costruttori a non implementarla e quindi alla fine intel ha dovuto fare marcia indietro
meno male che HP e gli altri costruttori si sono rifiutati di implementare ,per il momento, sta tecnologia che costa e non dà prestazioni migliori

ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 08:17   #7
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
...una cosa: Turbo Memory, pennine USB HI-Speed come cache, ecc...tutte queste "novità" sono state introdotte perchè richieste/sfruttate da Vista o è stato Vista a dare supporto a tecnologie che si stavano per affermare?
Intendo dire che se i produttori cercano di adattare l'hardware per riuscire a far girare Vista decentemente (intendo limitando il paging) è veramente una cavolata, dobbiamo creare hardware per far girare un macigno quando XP andava più che bene?
Se invece sono novità veramente utili e sensate e Vista è l'unico per il momento che le può sfruttare, il discorso è diverso.
Certo che se questo maggior costo fosse sfruttato solo da Vista, chi usa Linux o altro paga per forza qualcosa che non usa...
beh le memorie flash (con tempi di accesso e conseguente seek-time molto inferiori ai piatti magnetici) su supporti e bus vari c'erano da un pezzo... vista introduce delle funzionalità per usare queste memorie in operazioni di "caching" varie in situazioni in cui per tali operazioni, una volta usata al max possibile ram, si userebbe cmq l'hdd, senza dipsonibilità di memorie flash dedicate a tale scopo

gli hdd ibridi totalmente solid state credo proprio che sarebbero stati fatti cmq da i produttori del settore, la flash saldate o su slot su mobo di intel non so ma credo che prima o poi cmq qualcosa del genere sarebbe stato fatto lo stesso, anche perché intel spinge molto sullo memorie statiche e, secondo una news di pochi mesi fa, avrebbe in preparazione un nuovo tipo di memorire come eredi delle nand-flash, chiamate pram mi pare, che permetterebbero creazione di dispositi di storage statici con funzionamente anologo algli attuali ma molto più performanti come tempi di accesso quantomeno e mi pare che si dicesse pure che la produzione potesse iniziare addirittura a fine anno, stando almeno allo stato di avanzamento del progetto (poi bisogna sempre evdere le logiche commerciali)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 11:37   #8
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
@Farinacci: no, non è intel che cerca di soddisfare i capricci di windows vista; ad esmpio anche mac OS X leopard implementerà il turbo memory. Fra l'altro altri progetti simili sono in fase di studio e sono gli hard disk ibridi, con una cache da qualche centinaio di megabyte, e lavorerebbero in modo simile. Il vantaggio dell'approccio intel era nella possibilità di aggiungere memoria flash sotto forma di banchi, come si fa per della normale ram.
Turbo memory comunque non ha la semplice funzione di aumentare le prestazioni della memoria centrale del pc, fornendo un supporto migliore dell'hard disk per il file di paging.
Il suo scopo è quello di accumlare una serie di files a cui il sistema riconsce che l'utente accede molto spesso, e di mantenerli ance a pc spento. In questo modo l'accesso a qesti file sarà non solo molto più veloce (con conseguente minore tempo di apertura del sistema sicuramente, ma anche delle applicazioni di uso comune), in virtù del tempo di accesso ridotissiimo rispetto ad un hdd, ma anche molto meno dispedioso in termini di energia, dao ce un hard disk è una componente che cosuma e riscalda.
Per questo motivo, almeno sui portatili una tecnologia simile è molto positiva, a mio avviso. Un guadagno nella durata della batteria, stimato in 20 minuti - mezz'ora, non è da buttare.
Poi on so se in termni prestazionali dia i risultati sperati: usb ready boost forse no, ma è una connessione lenta: pesavo che turbo memory di intel facesse molto meglio. Comunque possono sempre migliorarlo dai.
Poi proprio sui portatili probabilmente è destinato a divenire poco utile in fretta, per l'arrivo dei slid state disk. Oppure, se aumentato di dimensione, ad affiancare ancora dischi magnetici soprattutto su portatili economici, o che richiedono un grande hdd.

Ciao a tutti gente!
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 15:09   #9
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
nooo le azioni così non salirannooo
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 14:53   #10
CloNeAuS
Senior Member
 
L'Avatar di CloNeAuS
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
vi dirò...a me non farebbe schifo prendermi un lettore memory card da 10€ e una schedina da 1-2gb a 20€, e sfruttarla solamente per aumentare le prestazioni del mio pc in firma in teoria dovrei avere ddr1, quindi sono fregato :P inoltre ho 2*256ram e solo 2 slot, eheheh....peccato che uso xp e linux...questa tecnologia applicata indietro imho sarebbe molto carina, se ho capito come funziona o_O
CloNeAuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1