|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 342
|
Un.exe maledetto!!!
Improvvisamente, viene generto in C:\ un file un.exe, il quale crea altri eseguibili in Temp, che se non fosse per Zone Alarm farebbe si che la linea cadesse, potreste aiutarmi ad eliminare questo fastidio. Ho Xp con una connessione ADSL.
__________________
Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato, prima di allora dimenticatelo. (Eschilo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 153
|
Ciao ma...hai già provato con qualche antispy?
o controllato nel registro magari nella chiave run,runonce facendo una ricerca del nome di quel file? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
fai un controllo con ad-ware
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 342
|
Ho provato con XoftSpy e Spybot - Search & Destroy, ora provo anche con Ad-aware poi vi faccio sapere.
__________________
Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato, prima di allora dimenticatelo. (Eschilo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 540
|
E' successo anche a me su un pc di un cliente, l'ho scoppiato con anti-spy info.
Era un file che si chiamava 1.dll e tutte le volte che ripartivo mi creava un exe proprio come succede a te. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Mia esperienza
Premessa: complimenti per l'idea a Groot.
Quote:
(potrebbe essere quella del creatore del tuo danno) apri la "copia cache" di google] non trovi un tutorial che ti spiega come cavartela nel caso specifico. Attenzione "Zone Alarm" ed altri personal firewall se non hanno una password alfanumerica complessa e di 12cifre per le impostazioni, possono essere aggirati da a due processi gia' entrati nel computer :uno che passa le chiavi al firewall (fa' cioe' come se una persona stesse usando la tua tastiera ed il tuo mouse) per autorizzare l'altro ad uscire. Cio' almeno secondo la rivista Linux&c. A me' il problema non mi tocca ho sempre usato suddetta password. ![]() Io di solito procedo cosi': se vuoi fai come me'. 0} Fai una copia del registro di sistema. 1} Spegni tutti i programmi non necessari. Verifica con " CTRL + ALT + CANC " nel task_manager i processi per capire quale faccia parte o no del2} A) I processi sospetti prendine nota del nome su carta,Quasi quasi dopo tutto sto papiro chiedo il passaggio a "senior member".Apri esplora risorse -strumenti -opzioni cartella -visualizza, Ciao ![]() Ultima modifica di Bounty_ : 31-08-2005 alle 00:07. Motivo: precisazioni e grammatica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Spostato in A & S
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.