|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
|
[C] Problema stringa
Salve ragazzi, ho un semplice problema con una stringa, tramite un input da tastiera, la inserisco e poi voglio visualizzare ogni singolo carattere, all'interno di un ciclo di for, considerando che in C, una stringa è anche un array di caratteri, quindi faccio un ciclo di for, ma ogni carattere della stringa, viene aggiunto al carattere precedente. Mi spiego meglio facendo un esempio, se inserisco tramite input la stringa Giovanni, ottengo questo output
Giovanni iovanni ovanni vanni anni nni ni i Invece io mi sarei aspettato, questo: G i o v a n n i Spero che qualcuno vorrà chiarirmi le idee, cmq posto anche il codice Codice:
#include <stdio.h>
int main()
{
char s[8];
printf("Inserisci stringa \n");
scanf("%s", s);
for(i=0; i<=7; i++)
printf("%s \n", &s[i]);
return 0;
}
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
La printf con %s stampa tutti i caratteri dal puntatore che specifichi fino a quando non trova un caratter #0:
printf("%s \n", &s[i]); Se i e' uguale a 2, ad esempio, stampa la stringa "ovanni", ovvero parte dalla 'o' alla posizione 2, fino a quando la stringa finisce. E cosi' per ogni iterazione del ciclo. Per fare quello che ti serve, basta questa versione molto semplice: Codice:
#include <stdio.h>
int main()
{
char s[8];
printf("Inserisci stringa \n");
scanf("%s", s);
printf("%s \n", s);
return 0;
}
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: vicino a Cosenza
Messaggi: 61
|
Oltre alla soluzione proposta da fek, se proprio hai bisogno di stampare un carattere per volta, potresti provare questo codice:
Codice:
printf("inserisci stringa: \n");
scanf("%s", s);
for(i = 0; i < strlen(s); i++) // perche` non e` detto che si leggano tutti i caratteri
printf("%c \n", s[i]);
__________________
<| http://fgr.altervista.org |> <| GNU/Linux Registered User #365929 |> <| GnuPG/OpenPGP key available |> |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1218
|
quoto entrambi
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Quote:
Codice:
#include <stdio.h>
void main(void)
{
char s[9];
int i;
printf("Inserisci stringa\n");
scanf("%8s", s);
for(i=0;*(s+i);i++)
printf("%c\n",s[i]);
}
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
scusa repne, ora mi spieghi perché scrivi *(s+i) anziché s[i]?
sempre per le tue ottimizzazioni maniacali, per "aiutare il compilatore" (della serie non si spreca niente, nemmeno un ciclo di clock)? mah, proprio non ti capisco... EDIT: che poi vedo che da una parte hai scritto *(s+i), e dall'altra s[i]... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Quote:
cmp [esi+eax],0 Se avessi scritto s[i], il compilatore avrebbe potuto ragionare nel seguente modo: mov bl,[esi+eax] or bl,bl Nel caso s[i] sulla printf, il compilatore "deve" effettuare il push della quantita' s[i], che purtroppo e' un byte e per una limitazione dell'assembly 80x86 non si possono "pushare" byte sullo stack, quindi non ha senso *(s+i), e' necessario per forza una: movsx ebx,byte [esi+eax] push ebx Un codice s[i] aiuta il compilatore nel generare quanto vedi sopra. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Quote:
*(s+i) accede direttamente s[i] carica su un registro |
|
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
2) su questo forum penso che siamo tutti d'accordo che il tuo codice è per almeno metà (spesso di più) difficilmente leggibile, e quindi difficilmente manutenibile (anche facendoci l'occhio). Quote:
il fatto che l'istruzione PUSH non possa decrementare ESP di 1 non è una limitazione, è una caratteristica ben motivata, a parte il fatto che se proprio vuoi spingere un solo byte nello stack puoi anche farlo: basta che fai DEC ESP e poi scrivi il byte in memoria, ma così per l'appunto disallinei lo stack non che non si possa fare, solo che devi farci attenzione perché può essere pericoloso. a volte lo si fa anche apposta (esistono alcune tecniche di questo tipo per disorientare i debuggers, ma funzionano solo in user mode). |
||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
(cioè qualche settimana fa in questi giorni passo molto tempo su HWU perché l'amici mia so' partiti tutti e nun zo che ca**o fa' cmq tra qualche gg parto pure io. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
...ho capito ..... sei proprio un bimbo ............ comprati pure qualche giornaletto!! ciao |
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
La mia soluzione era corretta, visualizza ogni singolo carattere. Ed e' semplice e facilmente comprensibile. Ciao.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
magari ripeto, sono troppo fissato io, ma quella marea di puntini di sospensione insospettiscono parecchio, lasciano a intendere sempre aldilà del necessario; e poi nella conversazione scritta si sa, mancano sempre un sacco di elementi che sono fondamentali dal vivo. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
scusami 71104 ma forse tu non sai con chi stai parlando... cerca qualche vechcio post di repne scasb per renderti vagamente conto a chi hai rivolto quelle parole... |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
EDIT: vabbè che tanto ormai avrà avuto tutto il tempo necessario di cercare su Google qualsiasi informazione a riguardo, quindi qualsiasi risposta mi dia è comunque lecito per me rimanere convinto che al momento del post che ho quotato non sapesse quella differenza |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Repne non sempre è qui sul forum, come tanti altri del resto. Il tempo che noi abbiamo a disposizione non è una legge dell'universo. Molti altri hanno tempo da dedicare al lavoro o a cose diverse
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.











(cioè qualche settimana fa








