Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 09:05   #1
neo571
Senior Member
 
L'Avatar di neo571
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
Longhorn Più Veloce di XP

Microsoft ha finalmente interrotto il silenzio su Windows Longhorn, ora che il debutto della versione Beta 1 è quanto mai imminente. I nuovi dettagli trapelati descrivono quello che sarà l'effettivo miglioramento delle prestazioni che potremo aspettarci in Longhorn rispetto all'attuale piattaforma Windows XP.

Durante la Worldwide Partner Conference di Minneapolis, Microsoft ha delineato i "fundamentals" di Windows Longhorn. Secondo Amy Stephan, senior product manager della divisione Windows di Microsoft, Longhorn offrirà:

- Lancio delle applicazioni 15 percento più veloce rispetto al predecessore Windows XP
- Boot di sistema 50 percento più veloce rispetto ad adesso
- Resume dalla modalità standby di appena 2 secondi
- Aggiornamento del sistema con il 50 percento in meno di riavvii
- Riduzione del 50 percento delle immagini di sistema necessarie
- Possibilità per le aziende di migrazione degli utenti 75 percento più veloce
- Possibilità di installare il nuovo sistema (fresh install) in appena 15 minuti

La maggior parte di queste funzionalità sarà già disponibile in Beta 1.

Per ora comunque si tratta di sole affermazioni e non sono ancora disponibili beta pubbliche del sistema che possano confermare quanto promesso. Pur quando le versioni beta saranno rilasciate difficilmente si potrà avere dimostrazione delle capacità reali del nuovo sistema dato che il codice di debug integrato ne penalizzerà le performance. In sostanza queste affermazioni potranno essere confermate solo dopo il lancio del sistema definitivo, ossia nel 2006. Inoltre i dati percentuali sopra citati vanno presi decisamente con le molle, perchè non parlano del lato hardware dei tests.

Un'altra funzionalità estremamente interessante del nuovo Windows Longhorn è rappresentata dall'aggiornamento dell' "help system". Questo sarà infatti per la prima volta personalizzabile dall'utente, che potrà aggiungere le proprie note alle pagine di aiuto. Saranno inoltre offerte nuove guide di troubleshooting e una nuova guida dedicata ai sistemi con problemi di boot.

In rete è stato riportato che uno dei motivi principali dell' aumento di velocità di Longhorn rispetto a XP è dovuto all'uso di una nuova modalità di prefetch. La notizia fa ancor più clamore perchè asserisce che la modalità può essere attivata anche adesso in Windows XP tramite l’aggiunta di una chiave di registro.

HKEY_LOCAL_MACHINE
\SYSTEM
\CurrentControlSet
\Control
\Session Manager
\Memory Management
\Prefetcher

In Window XP abbiamo di default la voce: EnablePrefetcher = 3
In Longhorn noteremo: EnableSuperfetch = 1
__________________
Case Cooler Master Cavalier - Enermax Liberty 500W - Intel Core 2 Duo e6420 - 2X1GB Corsair XMS2 675MHz-
Asus P5B-E - Asus Geforce 8500GT - WD Caviar 320GB-Mandriva 2007.1 Spring X86_64
neo571 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 09:14   #2
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
qualcuno può provare la nuova stringa su XP e vedere come va?
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 09:27   #3
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
se mi dite esattamente come si fà lo faccio subito ^_^!
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 10:52   #4
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
la chiave "EnableSuperfetch" non esisteva ho dovuto crearla e mettere valore 1

e la chiave già esistente "EnablePrefetcher" con valore 5 l'ho messo a 1

s'è velocizzato solo il caricamento all'inizio...la barra che avanza sotto la scritta windowxp..avrà guadagnato una decina di secondi...di solito faceva 7/8 passaggi prima di partire...ora ne fà 1/2

mhua... ^_^!

utilità ZERO ^_^!
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 13:30   #5
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
old

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=981586
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v