|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
[HELP] Come Farsi disattivare la e-mail di @libero.it ???
E' da febbraio ke tento, inutilmente, d farmela disattivare.... Ho già mandato 2 fax (con tanto di carta d'identità allegata) MA ancora continuare ad essere attiva quella maledetta casella d posta.
Sapete darmi qlc aiuto / consiglio ? TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
UP
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
perche non lo abbandoni e basta`?
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
Se quella è la MIA casella postale e io la voglio disattivare LORO lo devono fare !
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
quando attivasti l'email hai accettato un contratto a tempo indeterminato.
probabilmente un contratto di free internet+posta. Per recedere da tale contratto (anche se la casella ti regalano il servizio è comunque un contratto) devi mandare raccomandata AR, come specificato in tale contratto. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
il contratto dovrebbe essere questo:
http://registrazione.libero.it/docs/...TIPO=contratto Di solito si chiede raccomandata, invece in tale contratto dice che è possibile disdire dal sito (articolo 14). Ho cercato nel sito indicato http://assistenza.libero.it ma non ho trovato nulla! Se veramente non c'è la procedura di disdetta del contratto, questa sarebbe un'inadempienza contrattuale grave. Ultima modifica di subvertigo : 03-12-2005 alle 22:28. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
L'unica nota è questa : Codice:
3.1 Nel caso in cui l’utente non acceda alla propria casella di Posta per un periodo superiore a 90 gg, Wind si riserva la facoltà di disattivare la casella stessa. Quando la casella viene disattivata, tutti i messaggi in essa contenuti vengono cancellati. Se l’utente accede nuovamente nel periodo successivo a quello sopra indicato – ma comunque entro i 180 giorni successivi alla disattivazione - potrà riattivare la propria casella di Posta, ma non saranno in nessun caso recuperati i messaggi presenti precedentemente alla disattivazione. Se nei successivi 180 gg l’utente non accede al servizio di mail, verrà cancellata la casella di Posta, mantenendo comunque riservato l’account che potrà essere riassegnato facendone espressa richiesta. Appena avrò 1 pò d tempo proverò a mandargli il 3° FAX..... della serie "Non c'è 2 senza 3"
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
14. DURATA DEL CONTRATTO E RECESSO L'abbonamento ai servizi Internet di Wind e del Portale di Italia Online ha durata illimitata, salvo disdetta, o altra causa di risoluzione (come specificato nel paragrafo 3.1 del presente contratto) dalla data in cui verrà eseguita la registrazione. Il Cliente ha diritto di recedere in ogni momento dal presente contratto dandone comunicazione a Wind e ad Italia Online attraverso la sezione http://assistenza.libero.it. Il conferimento del presente diritto di recesso costituisce condizione migliorativa per il consumatore rispetto alle disposizioni previste dal D. Lgs. 50/92 e rispetto al D. Lgs. 185/99 che devono pertanto ritenersi assorbite. Entro 48 ore dalla comunicazione di recesso da parte del Cliente, Wind e Italia Online provvederanno a disabilitare l'accesso ad Internet e ai Servizi del Portale di Italia Online e a cessare ogni trattamento dei dati previsto dall'art. 5. Il fatto è che il contratto è unico e comprende tutti i "servizi Internet e del Portale IOL" (come vedi dal titolo del contratto stesso), tra cui la Posta e l'accesso FreeInternet. Ultima modifica di subvertigo : 04-12-2005 alle 01:03. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Ecco cosa mi hanno risposto quelli di Libero:
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Grazie subvertigo x l'interessamento....
Ho eseguito, mesi e mesi fa, la stessa procedura che tu mi hai indicato (e che l'assistenza di libero mi aveva detto di fare) con risultati nulli... Ho spedito via fax BEN 3 volte la famosa lettera firmata MA ogni volta c'è stata 1 scusa diversa..... La prima volta mi hanno risposto che si è perso il fax, la seconda volta che la fotocopia della carta d'identità non era leggibile, la 3° non mi ricordo + qual'era la scusa :P
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
in effetti a loro non interessa molto, infatti
"Quando tempo può rimanere inattiva la mia casella di posta? Se la casella non viene utilizzata per 90 giorni consecutivi, sarà disattivata. La disattivazione blocca la ricezione dei messaggi e comporta la cancellazione di tutti i messaggi presenti, senza possibilità di recuperarli. Se accedi alla tua casella di posta disattivata troverai un messaggio con le indicazioni per riattivarla. Se per ulteriori 180 giorni non accedi alla tua casella il tuo account sarà cancellato. Per tornare a navigare con Libero, usare la posta e usufruire dei servizi del Portale, dovrai registrare un nuovo account. Resta inteso che gli account cancellati (compresi i loro indirizzi di posta) non potranno essere registrati o utilizzati da nessun altro utente." In termini di spazio evidentemente gli costiamo "poco", l'account non lo possono reciclare, per cui danno poca importanza alla cosa. Comunque anche a me da fastidio avere degli account sparsi in giro inattivi, ad esempio oggi ho "segato" quello di yahoo, che ti permette di farlo comodamente via internet.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
piccolo aggiornamento:
fax inviato il venerdì nel primo pomeriggio, dopo pochi minuti era tutto disattivato (erano 3 indirizzi e-mail). D'altro canto anche loro non possono permettersi di prendere la cosa troppo alla leggera, nel fax tu riporti le tue password in chiaro e quindi in quel lasso di tempo le tue caselle sono facilmente accessibili ad estranei.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: San Lazzaro di Savena
Messaggi: 419
|
Anche io ho richiesto come disattivarla e mi hanno risposto uguale....
A loro interessa solo la pubblicità, più account hanno più dindini!!!!
__________________
Pc: Amd Athlon X2 3800+, Ram 1 Gb, Nvidia GeForce 6100 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.



















