Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2005, 21:03   #1
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Disco Western Digital Formattazione basso livello... Quale utility ?!?

Salve a tutti.
Come da titolo... Qualcuno potrebbe consigliarmi un utility per formattare a basso livello il mio western digital 80GB in quanto ci sono dei cluster rotti... Quindi penso che con il low level format si possa risolvere...
Quale utility mi consigliate ?!? Magari originale Western Digital...

Grazie anticipatamente a tutti per qualsiasi vostro consiglio.



Thankss.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 21:17   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5212
Se si tratta di un Caviar (SE) questa dovrebbe andar bene: http://support.wdc.com/download/inde...&pid=3&swid=18

Cmq prima di fare qualsiasi operazione controlla bene che modello di hd è il tuo e leggi tutte le istruzioni, nel dubbio non fare nulla.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 21:19   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7340782
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 14:55   #4
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
i data lifeguard tools non permettono la formattazione a basso livello fra le opzioni...non soocme fare
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 18:51   #5
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5212
Quello che t'ho linkato io si, ma devi essere sicuro che sia adatto al tuo hd altrimenti si potrebbe far danno.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 20:00   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Quote:
Originariamente inviato da bettola
i data lifeguard tools non permettono la formattazione a basso livello fra le opzioni...non soocme fare
Quote:
Data Lifeguard Tools: classica utility per la diagnostica dei dischi, fornita in tre versioni:
- diagnostic: esegue test sulla integrità dei dischi, contiene la possibilità di formattare a basso livello


Aspettiamo MM, che penso abbia provato tutto quello che c'è da provare sugli Hdd
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 20:57   #7
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5212
La differenza è tra Diagnostic e Tools, il primo formatta a basso livello l'altro no.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 09:20   #8
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
ma per formattazione a basso livello con i lgdiag della wd intende il pulsante write zeros?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 21:41   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
ma per formattazione a basso livello con i lgdiag della wd intende il pulsante write zeros?
Yes
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 21:47   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La cosiddetta formattazione a basso livello, in realtà è l'operazione di "azzeramento" di tutto il disco, opzione che a seconda dei casi si può chiamare
WRITE ZERO
FILL ZERO
ERASE DISK
.....
(quando non viene chiamata formattazione a basso livello)
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...90#post3562205
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 10:21   #11
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Scusatemi ragazzi ma allora cosa devo utilizzare per formattare il mio western digital a basso livello ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2019, 12:04   #12
sgeos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
buongiorno ragazzi, mi ricollego a questa vecchia discussione per esporre il mio problema con WD 3Tb RED (NAS 2.0).

premetto che è un HD che uso solo per fare backup quindi ha lavorato davvero poche ore. Avevo fatto il BackUp prima delle vacanze e quando sono tornato ha iniziato a dare problemi. Sono riuscito a recuperare ciò che mi serviva e poi ho iniziato a fare dei controlli: Con HDTUNE ho visto che aveva dei danni e con lo scan degli errori la prima riga era praticamente tutta rossa.

Ora vorrei formattare a basso livello ma ogni volta che collego l'HD al computer il mio Win10 non parte. Resta sulla schermata con il logo e puntini che girano ma non va avanti. non mi fa nemmeno avviare in modalità provvisoria (ho trovato il modo di aggiungerlo all'avvio di win10 visto che non è previsto).

Ho pensato che un sistema per poterlo formattare potrebbe essere qualcosa tipo il Macigian di Samsung che per formattare a basso livello fa partire il computer da una chiavetta USB...

avete qualche idea?
sgeos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2019, 19:37   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8106
Lo butti via. La formattazione a basso livello è un'operazione che necessita di appositi strumenti che ha solo il produttore e i centri di refurbishing che cancella e riscrive i settori di servo e tracking sui piatti oltre a cancellare il resto; è impossibile farla senza strumentazione.

L'ignoranza purtoppo è dilagante, la terminologia "low level format" è impropriamente usata per indicare invece una banale operazione di ERASE.

E se l'hardisk è rotto nn ci fai nulla, a maggior ragione se ti tira una filata di pallini rossi in scansione. Fossero solo qualche settore danneggiato, con l'erase è possibile che vengano riallocati con settori buoni...ma da come l'hai descritto è qualcosa di più grave.
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2019, 20:28   #14
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1087
I settori fisicamente danneggiati non si possono riparare con alcuna formattazione, nemmeno il produttore può farlo in fase di selfscan (operazione di refurbishing).
Le script per il selfscan infatti permettono di riparare gli hdd semplicemente nascondendo i settori danneggiati assieme ai settori difettosi che si vengono a creare in tutti gli hdd in fase di produzione, cioè vengono nascosti e contrassegnati all'interno di una lista speciale che viene chiamata "Primary List".
La cancellazione/riscrittura dei moduli servo e della Service Area in genere vengono effettuati solo in caso la SA sia danneggiata (cioè la zona in cui risiede il fw del disco). Questo è un processo ancora più complesso e lungo che viene detto ARCO test.

I settori danneggiati che vengono automaticamente riallocati durante il normale utilizzo del dispositivo da parte dell'utente sono contrassegnati in un'altra lista che si chiama Grown List.
Lo spazio in G-list è molto limitato rispetto alla P-List, quindi il numero di settori riallocabili durante il suo normale uso è molto limitato rispetto al numero di settori che è possibile "chiudere" in fase di refurbihing (ricondizionamento).
C'è da dire però che quasi mai il fw riesce a gestire la g-list fino al suo riempimento, infatti in genere l'hdd va in crash molto prima che tale spazio si esaurisca (in pratica significa che spesso i settori di riserva sono utilizzabili solo in una piccola percentuale, anche se ce ne sono molti altri ancora a disposizione).

Ancora una cosa... un hdd che ha appena una manciata di settori riallocati diventa inevitabilmente più lento perchè le testine ogni volta che devono andare a leggere un certo settore riallocato dovranno compiere un salto per caricare il relativo settore di riserva in spare area e quindi avviene una latenza. Alla lunga le testine ne possono risentire.
In fase di ricondizionamento, essendo che i settori danneggiati vengono contrassegnati in p-list, gli indirizzi logici relativi ai settori "attivi" sulla superficie vengono semplicemente "scalati" per riempire il "buco" lasciato dai settori non più in gioco. Per far ciò vengono ricalcolati i translators in modo che così gli indirizzi logici dei settori (LBA) corrispondano ai settori fisici (CHS).
In tal modo le testine non dovranno più spostarsi in spare area per caricare i settori di riserva, ciò permetterà quindi di ottenere nuovamente un hdd con accesso veloce.

Ultima modifica di HDDaMa : 20-08-2019 alle 20:35.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 16:14   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sgeos Guarda i messaggi
buongiorno ragazzi, mi ricollego a questa vecchia discussione per esporre il mio problema con WD 3Tb RED (NAS 2.0).

premetto che è un HD che uso solo per fare backup quindi ha lavorato davvero poche ore. Avevo fatto il BackUp prima delle vacanze e quando sono tornato ha iniziato a dare problemi. Sono riuscito a recuperare ciò che mi serviva e poi ho iniziato a fare dei controlli: Con HDTUNE ho visto che aveva dei danni e con lo scan degli errori la prima riga era praticamente tutta rossa.

Ora vorrei formattare a basso livello ma ogni volta che collego l'HD al computer il mio Win10 non parte. Resta sulla schermata con il logo e puntini che girano ma non va avanti. non mi fa nemmeno avviare in modalità provvisoria (ho trovato il modo di aggiungerlo all'avvio di win10 visto che non è previsto).

Ho pensato che un sistema per poterlo formattare potrebbe essere qualcosa tipo il Macigian di Samsung che per formattare a basso livello fa partire il computer da una chiavetta USB...

avete qualche idea?
Come già suggerito i settori danneggiati, rimangano cosi, non li recuperi .

Fai prima a cambiare hd e.........meno male che sei riuscito a recuperare tutto quello che dovevi recuperare..............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 17:31   #16
sgeos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
Grazie ragazzi per le risposte, non sono un tecnico ma speravo di poter utilizzare l'HD per usi meno importanti...

comunque sia come può un HD che avrà si e no 50h di funzionamento smettere di funzionare da un momento all'altro?

come mai non viene più riconosciuto?

non fa alcun rumore, nessun ticchettio, niente.
sgeos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 17:33   #17
sgeos
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
meno male che sei riuscito a recuperare tutto quello che dovevi recuperare..............
Ho recuperato poche cose non importanti, ma io, delle cose importati, faccio triplo backup su HD differenti tolti dal PC, proprio per evitare questo
sgeos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2019, 18:51   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sgeos Guarda i messaggi
Grazie ragazzi per le risposte, non sono un tecnico ma speravo di poter utilizzare l'HD per usi meno importanti...
Un hd in quelle condizioni non è usabile per niente.......
Quote:
Originariamente inviato da sgeos Guarda i messaggi
comunque sia come può un HD che avrà si e no 50h di funzionamento smettere di funzionare da un momento all'altro?

come mai non viene più riconosciuto?

non fa alcun rumore, nessun ticchettio, niente.
E' andato..................
Quote:
Originariamente inviato da sgeos Guarda i messaggi
Ho recuperato poche cose non importanti, ma io, delle cose importati, faccio triplo backup su HD differenti tolti dal PC, proprio per evitare questo
Come me, bravo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v