Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2005, 22:54   #1
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Il videotelefono Telecom può funzionare in ULL su Infostrada

Ciao a tutti

Visto che ho sottomano questo videotelefono telecom per 2 soldi, ma non potrei ridarlo indietro,
mi interesserebbe capire e discutere con voi su quale occulta e fantascientifica tecnologia sia nascosta dietro il sisema di videocomunicazione Telecom attraverso la normale linea telefonica PSTN o RTG che la voglia chiamare e il suo videotelefono:

http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/...seBVCookie=Yes

In prticolare mi interesserebbe capire come faccia Telecom a sapere se si sta effettuando una videochiamata rispetto ad una normale chiamata audio.

Sinceramente l'unica mia spiegazione sta nel fatto che il tastino verde che lancia la videochiamata anteponga al numero effettuato un prefisso speciale telecom che dirotta la telefonata su una rete speciale telecom magari dedicata alle videochiamate ma sicuramente alle tariffazioni maggiorate.

Secondo voi ho visto bene ?

Visto che almeno sulla carta dovrebbe funzionare anche in caso di carriere preselection con altri operatori,(al 187 dicono di no) ma le video chiamate vengono fatturate direttamente a Telecom,
secondo voi può essere utilizzato su una linea in ULL con wind-infostrada,
completamente staccata da Telecom ?

http://internet.libero.it/adsl/tutto_incluso.phtml

Se no, per quali ragioni tecniche ?
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 19:31   #2
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Ragazzi come al solito non ho saputo resistere alla voglia di fare esperimenti e ho buttato altri soldi sul videotelefono telecom :roll:

Non temete non l'ho pagato al prezzo di vendita, ma 50€ sono sempre 100milalire, ad ogni modo non l'ho ancora testato come si dovrebbe, ma la prima cosa che mi crea dei dubbi è che il telefono dopo l'accensione tenta di contattare per 3 volte il seguente numero "478001401",

questo non è visibile ad un normale utente, ma a me viene segnalato dal mio centralino voip "Fritz!Box Fon" che mi indica chiaramente tutte le chiamate in uscita e in entrata con i rispettivi numeri e il numero "478001401" viene effettuato per 3 volte di nascosto dal videotelefono telecom.

Visto che io sono in ULL su wind-infostrada e non so se dal mio gestore questa numerazione è raggiungibile, visto che mi risponde la solita antipatica signorina che mi dice che la numerazione non è raggiungibile,
qualcuno avrebbe gentilmente voglia di provare a chiamare da una linea telecom questo numero e vedere se risponde un modem o cos'altro ???

Non preoccupatevi non è una numerazione dialer, sono conosciuto e garantisco di persona.

Ciao
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 01:13   #3
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Ciao ragazzi

Come volevasi dimostrare la strada per chi non è completamente sotto telecom per le videotelefonate è piuttosto in salita, non so ancora dirvi come se la passi chi è in carrier selection e carrier pre-selection su Tele2 e Tiscali, ma per chi è completamente distaccato da Telecom in ULL o VOIP come me, la vedo molto dura, ma per il VOIP non vi erano dubbi.

Il problema nasce dal fatto che il videotelefono telecom per funzionare si appoggia ad una propria rete in DECADE4, tale numerazione ad oggi e gestita ancora esclusivamente da Telecom.

Quello che per il momento posso dirvi in atesa che qualcuno metta mano a questo baco e che:

1)Il videotelefono dopo l'accensione tenta per 3 volte di contattare il numero "478001401", a tale numero sembra risponda un apparato con toni "DTMF" che se non sente la risposta che si aspetta butta giù la linea,
senza dubbi tale numero serve al videotelefono per segnalare la sua presenza in rete e per richiedere aggiornamenti software.

2)Anche l'invio di SMS e MAIL non sembra essere utilizzabile in ULL, ma per questo servizio il videotelefono effettua la chiamata al numero "421000" per entrambi i due servizi, anche questo non raggiungibile in ULL.

3)Arriviamo al bello, anche il primo tentativo di effettuare una video chiamata ha dato esito negativo.

Premetto che l'altro interlocutore diversamente da me è sotto Telecom,
ma anche lui non ha ancora avuto modo di testare la videochiamata.

La procedura prevede, l'inoltro della chiamata è solo dopo la risposta, la richiesta di videotelefonata che deve essere accettata dall'interlocutore,
a questo punto è partita per entrambi una vocina registrata di attesa che ci diceva che a breve sarebbe partita la videocomunicazione, (evito i commenti personali sul funzionamento del sistema) ma la cosa più curiosa che ho elementi per pensare che la vocina non veniva dalla centrale telecom ma direttamente dal videotelefono, in quanto dai log del mio centralino ho visto chiaramente che all'accettazione da parte del mio interlocutore della videotelefonata, il videotelefono ha staccato la comunicazione con il numero da me chiamato e ha effettuato una chiamata al numero "41501055896434801", cioè al server della rete che avrebbe dovuto gestire la videochiamata.

A questo punto, non potendo l mio videotelefono (credo) contattare il numero "41501055896434801", dopo qualche minuto di attesa con la vocina, la linea di colpo è caduta senza possibilità di appello.

Ma si sa, per le cose che non funzionano in Italia siamo sempre i primi al mondo.

Questo per il momento è quello che posso dirvi, domani chiamerò Telecom per vedere sul da farsi, se nel frattempo se qualcuno di voi ha qualche idea o qualche consiglio ben venga.

Ciao
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 10:15   #4
lmdf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 251
Scusami,ma è logico che se 6 in ULL quel numero non funzioni.
La videochiamata x ora è offerta solo da Telecom.
Mi sembra inutile che tu contatti il 187,non 6 più loro cliente e finché IS non offrirà le videochiamate non potrai fare nulla.
Ciao.
lmdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:09   #5
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Piccolo ma negativo aggiornamento,

4)Quando sono io a ricevere una chiamata il mio videotelefono, butta giù la chiamata in corso e tenta di chiamare il numero "478001301" per la videocomunicazione, che è diverso da quello per le videochiamate uscenti, ma nulla.

Anche al 187 confermano che non può funzinare su infostrada, mentre al 155 di wind-infostrada dicono che con una richiesta via fax è possibile richiedere l'abilitazione ed accesso ai servizi in DECADE4 di telecom.

La saga continua non demordo, alle prossime puntate.

Ciao
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:56   #6
vilbert
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 269
potresti passare alla storie per l'esperimento più inutile nella storia della telefonia...

cmq il numero 478001401 dovrebbe essere quello per l'aggiornamento del firmware del videotelefono...
quando si decide di effettuare una videochiamata la procedura è grosso modo questa:

innanzitutto si effettua la chiamata vocale
se entrambi gli utenti decidono di utilizzare la videochiamata premono l'apposito tasto
a questo punto viene interrotta la chiamata vocale e si instaura la videochiamata ovvero voce e video vengono "impacchettati" e campionati si passa quindi da una comunicazione voce ad una dati. in questo momento cambia anche l'instradamento e la priorità della chiamata (questo per evitare ritardi nei pacchetti...)

insomma il solo videotelefono non serve a niente... puoi giusto fartici le foto e guardartele...

ciao
vilbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 13:11   #7
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Be ma se wind-infostrada accettasse di aprirmi l'accesso alla decade4, quali altri problemi vi sarebbero ?
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v