|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 59
|
AIUTO OVERCLOCK SEMPRON 2800!!! Se mi aiutate vi presento la Lima!!
![]() Allora cominciamo adesso vi dico la mia config: MOBO GIGABYTE GA-K8NS nForce3 250 chipset RAM 512x2 SPEED PREMIUM PC 3500 (217 mhz) PROCIO SEMPRON 2800+ PALERMO 1600 mhz (bus 200x8) VENTOLA AC GRANDE (27°/32° fermo e 35°/37° ful load) VIDEO GEFORCE 6600 128M e altra roba ma penso che per sapere come overclockkare basti!!! Comunque volevo chiedervi qualche dritta su come effettuare un overclock sicuro su questo sistema e un po di basi (fix!!! ram asincrone!!!) ![]() ![]() Vi ringrazio fin da ora per il vostro aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
huhuhuhu
vedo che molti la vogliono conoscere.... ![]() se proprio nessuno vuole mi sacrifico io! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: a 60cm dal monitor!
Messaggi: 168
|
Overclocking Faq's
Memoria RAM: La ram è una delle prime cause perche il vostro sistema è instabile dopo l'overclock. Quando aumentate il FSB (Front Side Bus) dovete ricordare che anche la vostra RAM lavora con una frequenza piu alta! Cosi è necessario della RAM DDR400 PC 3200 quando volete overclockare il vostro AMD Athlon XP (Barton) 2500+ aumentando il FSB al livello di un XP 3200+ BIOS (Basic Input Outpu System): Nel Bios ci sono tutte le informazioni necessarie per il funzionamento dei componenti hardware. Se volete overclockare dovete agire attraverso il BIOS. Per entrare nel BIOS basta premere il tasto "Canc" subito dopo l'avvio del pc. Frequenza-CPU: La frequenza della CPU si calcola con il motliplicatore x FSB. Esempio: 11x200= 2200mhz Temperatura-CPU: La temperatura puo essere misurata in diversi punti su una scheda madre che varia da scheda madre a scheda madre. 1. sul socket 2. all'interno del processore (DIE) 3. con un'antenna sotto il processore. La misurazione piu efficace è quella all'interno del processore. Secondo AMD la temperatura massima supportata dai loro processori Barton è di 85°. Chi vuole fare un favore al suo processore che lo lasci sotto i 75° Front Side Bus (FSB): L'overclock attraverso il FSB porta piu performance. Dipende dalla scheda madre pero da certa vengono overclockate anche altri componenti. Scheda Video: La scheda video si puo overclockare con del software come Powerstrip. Come con la CPU dovete anche qua occuparvi di un buona raffredamento, sopratutto se non potete leggere la temperatura. La temperatura massima di un processore grafico della Nvidia è di 140°. vCore: Il vCora è il voltaggio, con cui il vostro processore viene fornito. Con certe schede madri si puo aumentare il voltaggio; cosi ,in certi casi, si puo overclockare ancora di piu. Attenzione: L'aumento del voltaggio puo dannegiare la vostra CPU sopratutto con una dissipazione insufficiente. Come overclocko il mio Processore? Prima di tutto dovete sapere quale CPU avete dentro il vostro computer, per sapere questo andate su risorse di computer => Propietà. Sotto Computer trovate le specifiche basi. Da me per esempio c'è scritto: AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+ 1.84ghz 1,00GB di RAM Controllo della Temperatura: Come prossima mossa dovete andare a vedere la temperatura della vostra CPU per sapere quanto spazio di gioco avete. Per questo vi scaricate und programma come "Motherboard Monitor". Sotto "high/low" vi vengono mostrati due temperature la piu alta è la temperatura della vostra CPU. Se la temperatura ha circa 60°C, sarebbe meglio che non continuate e cominciate con la procurazione di una dissipazione migliore, che serve per l'overclock. Impostazioni BIOS: Adesso possiamo cominciare a cambiare qualche impostazione nel BIOS. Come entrare nel BIOS c'è scritto sopra sotto il punto ,,BIOS". Nel nostro esempio vogliamo overclockare attraverso il FSB, per questo cerchiamo nel nostro BIOS la parole chiave FSB,Frontsidebus o anche External CPU Clock. Dove si puo trovare questo punto dipende da scheda madre a scheda madre. Spesso dovete cambiare da ,,FSP:by Jumper" a ,,FSB:Manual" per poter cambiare qualcosa. Adesso sarebbe consigliato che abbiata una calcolatrice a mano per poter calcolare possibili frequenze di lavoro. Come potete calcolare la frequenza della vostra CPU ce scritto sopra. Calcolate la vostra frequenza che no dovrebbe essere superiore ai 100mhz della frequenza standard della vostra CPU. Esempio: Frequenza Standard: (Multiplicatore) 9 x 200 (Frontsidebus) = 1800 mhz frequenza effetiva Overclockato: ((Multiplicatore) 9 x 210 (Frontsidebus) = 1890 mhz frequenza effetiva Non dimenticare: Quando lasciate il BIOS dovete salvare prima le impostazioni cambiate! Test di stabilità & Monitorare la Temperatura Dato che cambiato le impostazioni, dovete testare se tutto è stabile e che le temperature siano nella zona verde. La temperatura la controllate di nuovo su Motherboard Monitor, non dovrebbe essere poco piu alta della temperatura precedente. Per il test della stabilità lasciate lavorare un programma come ,,Prime95" o Benchmarks come ,,3d mark 2003" e ,, 3d mark 2005". Se il vostro sistema si blocca allora non lavora stabile overclockato e dovete rimettere le impostazioni standard. Dopo che avete passato i benchmarks andate di nuovo a controllare la temperatura, non deve essere sopra i 60°C Prossimo Round Se avete overclockato con sucesso il vostro sistema, potete continuare questo gioco a finche il vostro sistema diventi instabile mentre fate girare i benchmark. In questo caso dovete scendere un po con la frequenza fin dove era ancora stabile. Aumentare il vCore Qua bisogna dire: L'aumento del vCore puo dannegiare o distruggere la vostra CPU,allora pensateci bene se volete correre questo rischio Con l'aumento del vCore la vostra CPU riceve piu corrente e cosi la eventualmente la potete overclockare di piu. Il vCore si puo cambiare solo su certi schede madri, e la dovete aumentare solo di poco. Anche qua vale: Se aumentate il vCore , dovete stare attenti sulla temperatura, perche questa sale molto veloce una volta alzato il vCore. Un confine generale qui non esiste, perche dipende anche dal tipo del processore(per esempio Barton o Winchester). Per dare comunque un tipo di confine, 1,8 v deve bastare. Consigli per processori Intel Pentium 4 Con i processori intel dovete dare molta attenzione, perche non supportano temperature cosi elevate come è il caso con AMD. Un buon confine con i processori intel si aggira intorno ai 65°C da AMD sono circa i 70°C. Se viene superato questa temperatura, la CPU si clocca in giu, che non è una ragione per sentirsi sicuri. Anche qua vale: Non esagerate. Sotto il seguente indirizzo trovate una tabella con le temperature massime di un Pentium 4: http://support.intel.com/support/pr...b/cs-007999.htm ecco penso che basti! ![]()
__________________
VENDO: PNY Verto 6800GT + Silencer
ABIT AV8 3rd Eye AMD Athlon 64 3000+ Winchester |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: a 60cm dal monitor!
Messaggi: 168
|
Allora?? Me la presenti??? o no?
![]()
__________________
VENDO: PNY Verto 6800GT + Silencer
ABIT AV8 3rd Eye AMD Athlon 64 3000+ Winchester |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 59
|
Si dai se mi dai pure qualcosa di più preciso sul mio procio e mobo te la presento
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: a 60cm dal monitor!
Messaggi: 168
|
Quote:
se si allora leggi qua! http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=1#post8797759
__________________
VENDO: PNY Verto 6800GT + Silencer
ABIT AV8 3rd Eye AMD Athlon 64 3000+ Winchester |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 59
|
Si è 754 costruito 0.09 ma spiega poco quello che mi hai postato a parte l'hypertransport
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: a 60cm dal monitor!
Messaggi: 168
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
VENDO: PNY Verto 6800GT + Silencer
ABIT AV8 3rd Eye AMD Athlon 64 3000+ Winchester |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 59
|
No ma io non volevo offenderti!!! Io cercavo notizie più inerenti al mio hardware che generiche comunque per ora ti ringrazio
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.