Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2005, 13:17   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Afghanistan: nuovi successi

http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...ardamento.html

L'attacco era stato annunciato dalle forze americane dopo
l'abbattimento di un loro aereo e la morte dei 16 occupanti
Raid Usa su un campo di talebani 17 civili morti, ci sono anche bambini
Secondo fonti locali, tra le vittime ci sono alcune donne


La zona nella quale era stato abbattuto dai talebani un elicottero Usa

KABUL - Diciassette civili, tra cui donne e bambini, sono stati uccisi in un bombardamento dell'aviazione americana effettuato su un campo di talebani nell'Est dell'Afghanistan. Lo ha detto il governatore della provincia di Kunar, Assadullah Wafa.

Il governatore ha detto di "non avere le cifre esatte", ma di sapere che "un certo numero di donne e bambini" del villaggio colpito dagli aerei americani "figurano tra le vittime".

Sabato le forze Usa avevano annunciato di aver proceduto, il giorno precedente, al bombardamento di un campo di talebani nella zona in cui una pattuglia americana era scomparsa e dove martedì scorso un elicottero Usa in volo di ricognizione era stato abbattuto dalla guerriglia causando la morte dei suoi 16 occupanti. L'attacco era stato rivendicato dai talebani.

Nell'annunciare il bombardamento, il colonnello Jerry O'Hara aveva precisato che "era stato effettuato con armi di precisione", e che "erano state prese tutte le precauzioni per evitare le vittime civili".

(4 luglio 2005)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 13:44   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
non per essere cinico ma...

che palles to antiamericanismo. Come se gli altri paesi al mondo (vedi Francia) fossero dei santi

Festeggiate il 4 luglio piuttosto, và...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 13:46   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Adesso molti di quelli che si sono astenuti al referendum per slavaguardare la sacralità della vita diranno che sono cose inevitabili e accettabili nel computo totale dei pro e dei contro, tranquillo.

Oppure che non se ne può più dell'antiamericanismo, sono cose normali, dove sta il problema?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 13:46   #4
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
non per essere cinico ma...

che palles to antiamericanismo. Come se gli altri paesi al mondo (vedi Francia) fossero dei santi

Festeggiate il 4 luglio piuttosto, và...

Appunto ...
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 13:49   #5
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Adesso molti di quelli che si sono astenuti al referendum per slavaguardare la sacralità della vita diranno che sono cose inevitabili e accettabili nel computo totale dei pro e dei contro, tranquillo.

Oppure che non se ne può più dell'antiamericanismo, sono cose normali, dove sta il problema?
Beh chiaramente sbagliano sui referendum e avrebbero ragione in questo caso. Il concetto di sacralità della vita poi io lo trovo disumano e contrario alla dignità della persona, specie considerando da dove ha origine.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 13:54   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Festeggiate il 4 luglio piuttosto, và...
E perchè di grazia?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:01   #7
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
<cut>Il concetto di sacralità della vita poi io lo trovo disumano e contrario alla dignità della persona, specie considerando da dove ha origine.
Questa mi piacerebbe se la spiegassi per esteso. Grazie.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:05   #8
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Adesso molti di quelli che si sono astenuti al referendum per slavaguardare la sacralità della vita diranno che sono cose inevitabili e accettabili nel computo totale dei pro e dei contro, tranquillo.

Oppure che non se ne può più dell'antiamericanismo, sono cose normali, dove sta il problema?

E quelli che pensano che i referendum erano giusti e si sono schierati per i sì lo possono dire?

Non vedo il messo tra le due cose, lì c'è una guerra in corso e non mi pare cisia una "guerra" contro gli embrioni...

Penso che hai un pò mischiato le cose, Alessandro, di esempi così ce ne sono a iosa...e tutti non attinenti
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:10   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Questa mi piacerebbe se la spiegassi per esteso. Grazie.
Meglio di no perchè andremmo troppo ot. In sintesi però il concetto di sacralità della vita parte dal considerare la vita come un dono di cui la persona non dispone totalmente ma "amministra" senza possederla realmente. Vita intesa quindi non come diritto, ma anche come dovere che mette in secondo piano il diritto di scelta.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:12   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da evelon
E quelli che pensano che i referendum erano giusti e si sono schierati per i sì lo possono dire?

Non vedo il messo tra le due cose, lì c'è una guerra in corso e non mi pare cisia una "guerra" contro gli embrioni...

Penso che hai un pò mischiato le cose, Alessandro, di esempi così ce ne sono a iosa...e tutti non attinenti
Beh il problema sta a monte, nel voler imporre un principio che non sta, è proprio il caso di dirlo, nè in cielo nè in terra. Una persona che davvero vorrebbe far fede a questo principio, dovrebbe impegnare ogni sua risorsa disponibile per combattere la fame nel mondo tanto per dirne una... come puoi essere per la sacralità della vita e poi comprarti la macchina nuova o partire per le vacanze piuttosto che dare i soldi in beneficenza? 2 Cose totalmente inconciliabili...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:13   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da evelon
E quelli che pensano che i referendum erano giusti e si sono schierati per i sì lo possono dire?

Non vedo il messo tra le due cose, lì c'è una guerra in corso e non mi pare cisia una "guerra" contro gli embrioni...

Penso che hai un pò mischiato le cose, Alessandro, di esempi così ce ne sono a iosa...e tutti non attinenti
Sottolineo solo il fatto di quanto sia relativo il diritto alla vita e di come il mondo sia pieno di gente pronta a piangere lacrime amare anche sincere per alcuni problemi, salvo poi sbatterserne altamente se a crepare sono persone evidentemente ritenute meno importanti.

Poi uno passa per fazioso... guarda in TUTTI i thread con vittime civili delle guerre.. non ho mai visto NESSUNO dei sostenitori della guerra dire "Mi spiace, sono cose che non dovrebbero succedere" senza aggiungere un "ma", "comunque".. per arrivare in fondo a spostare il problema.

Che giustificazione c'è per cose del genere? Questa la mia domanda.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:18   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sottolineo solo il fatto di quanto sia relativo il diritto alla vita e di come il mondo sia pieno di gente pronta a piangere lacrime amare anche sincere per alcuni problemi, salvo poi sbatterserne altamente se a crepare sono persone evidentemente ritenute meno importanti.

Poi uno passa per fazioso... guarda in TUTTI i thread con vittime civili delle guerre.. non ho mai visto NESSUNO dei sostenitori della guerra dire "Mi spiace, sono cose che non dovrebbero succedere" senza aggiungere un "ma", "comunque".. per arrivare in fondo a spostare il problema.

Che giustificazione c'è per cose del genere? Questa la mia domanda.
Che il principio sia al tempo stesso ideologico, innaturale, contrario alla dignità della persona ed inapplicabile non ti basta?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:23   #13
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Meglio di no perchè andremmo troppo ot. In sintesi però il concetto di sacralità della vita parte dal considerare la vita come un dono di cui la persona non dispone totalmente ma "amministra" senza possederla realmente. Vita intesa quindi non come diritto, ma anche come dovere che mette in secondo piano il diritto di scelta.
IMHO c'è qualcosa di sbagliato in questo ragionamento.
IMHO quando si parla di vita come un dono, lo si ritiene completo: la mia vita mi è donata PIENAMENTE, sono libero di decidere come viverla.
Il dovere di cui parli è quello di seguire una strada delineata per arrivare al compimento stesso della vita donata, alla sua forma più piena e bella.
Ma non mette in secondo piano il diritto di scelta: sei libero di decidere, e soprattutto nessuno uomo ha il diritto di giudicare la tua vita e di dirti da che parte stai andando, nessun uomo può leggere nel tuo cuore e dirti chi sei.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:28   #14
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Beh il problema sta a monte, nel voler imporre un principio che non sta, è proprio il caso di dirlo, nè in cielo nè in terra.
Qualche IMHO in più ci starebbe bene

Quote:
Una persona che davvero vorrebbe far fede a questo principio, dovrebbe impegnare ogni sua risorsa disponibile per combattere la fame nel mondo tanto per dirne una... come puoi essere per la sacralità della vita e poi comprarti la macchina nuova o partire per le vacanze piuttosto che dare i soldi in beneficenza? 2 Cose totalmente inconciliabili...
Non ti seguo: la sacralità della vita non le toglie nè il suo diritto di essere vissuta dignitosamente, nè cancella i limiti di ognuno, nè impone che la vita debba essere vissuta senza errori.
E soprattutto non cancella la libertà delle persone di decidere e a volte (direi spesso) scegliere il male.
IMHO.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:38   #15
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sottolineo solo il fatto di quanto sia relativo il diritto alla vita e di come il mondo sia pieno di gente pronta a piangere lacrime amare anche sincere per alcuni problemi, salvo poi sbatterserne altamente se a crepare sono persone evidentemente ritenute meno importanti.

Poi uno passa per fazioso... guarda in TUTTI i thread con vittime civili delle guerre.. non ho mai visto NESSUNO dei sostenitori della guerra dire "Mi spiace, sono cose che non dovrebbero succedere" senza aggiungere un "ma", "comunque".. per arrivare in fondo a spostare il problema.

Che giustificazione c'è per cose del genere? Questa la mia domanda.
Personalmente credo che le cose vadano viste nella loro interezza.
Non puoi pensare di mettere sullo stesso piano tutti i problemi del mondo, di tutte le persone del mondo, in ogni istante.
Non ne esci.

Se cerchi i miei post puoi facilmente trovare risposte su come la penso, però voglio chiarire ulteriormente.

Ovviamente la morte di una persona più simile a noi o dalla nostra parte (del proprio "stato" o della propria "cultura") è considerato più vicino e ci dispiaciamo di più; ma non si tratta di "persone meno importanti" nè di fatti di cui "ci si sbatte".

Se ci si limita a guardare il dettaglio (la morte di quei tizi) non si può esserne contenti nè gioirne.
Ma se si guarda tutto il contesto si capisce che la guerra può portare a questo e non ci sono soluzioni alternative.

E nota che ho impostato tutto il discorso partendo dall'assunto che quelle persone siano morte per un errore o una coincidenza e, quindi, non considerando l'ipotesi, tutt'altro che peregrina, che fossero coinvolti a vario titolo nell'azione.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:39   #16
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
IMHO c'è qualcosa di sbagliato in questo ragionamento.
IMHO quando si parla di vita come un dono, lo si ritiene completo: la mia vita mi è donata PIENAMENTE, sono libero di decidere come viverla.
Il dovere di cui parli è quello di seguire una strada delineata per arrivare al compimento stesso della vita donata, alla sua forma più piena e bella.
Ma non mette in secondo piano il diritto di scelta: sei libero di decidere, e soprattutto nessuno uomo ha il diritto di giudicare la tua vita e di dirti da che parte stai andando, nessun uomo può leggere nel tuo cuore e dirti chi sei.
No no lo mette proprio in secondo piano, senza IMHO che tengano: al centro del discorso non c'è più la persona, che, salvo i casi in cui non sia in grado di intendere e volere, dovrebbe avere diritto di scelta ma un concetto astratto di vita come obbligo da portare avanti, vedi questione eutanasia.
Qualche piccolo passaggio per chiarire il concetto


Ogni uomo ha il dovere di conformare la sua vita al disegno di Dio. Essa gli è affidata come un bene che deve portare i suoi frutti già qui in terra, ma trova la sua piena perfezione soltanto nella vita eterna.
. La morte volontaria ossia il suicidio è, pertanto, inaccettabile al pari dell’omicidio: un simile atto costituisce, infatti, da parte dell’uomo, il rifiuto della sovranità di Dio e del suo disegno di amore.
http://www.vatican.va/roman_curia/co...anasia_it.html
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:51   #17
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
No no lo mette proprio in secondo piano, senza IMHO che tengano: al centro del discorso non c'è più la persona, che, salvo i casi in cui non sia in grado di intendere e volere, dovrebbe avere diritto di scelta ma un concetto astratto di vita come obbligo da portare avanti, vedi questione eutanasia.
Qualche piccolo passaggio per chiarire il concetto


Ogni uomo ha il dovere di conformare la sua vita al disegno di Dio. Essa gli è affidata come un bene che deve portare i suoi frutti già qui in terra, ma trova la sua piena perfezione soltanto nella vita eterna.
. La morte volontaria ossia il suicidio è, pertanto, inaccettabile al pari dell’omicidio: un simile atto costituisce, infatti, da parte dell’uomo, il rifiuto della sovranità di Dio e del suo disegno di amore.
http://www.vatican.va/roman_curia/co...anasia_it.html
Esatto. Questo è quella che io chiamo la strada.
Poi tu sei libero di scegliere, nessuno può giudicarti, nessuno conosce il tuo intimo, solo Dio.
Sinceramente, non capisco cosa ci sia di scandalizzate in quei documenti vaticani.
Si parla di accettabile/inaccettabile, di doveri illuminati dalla fede, dalla consapevolezza che Dio ci ama e vuole per noi la pienezza, il bene e la felicità vera.

Tu dici che questo non sta nè in cielo nè in terra.
Beh, io sono in terra.
Alcune cose le condivido, altre mi stanno strette, ma va bene così, ho ancora molto da vivere, apprendere, crescere amare- o almeno spero!
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 14:58   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Esatto. Questo è quella che io chiamo la strada.
Poi tu sei libero di scegliere, nessuno può giudicarti, nessuno conosce il tuo intimo, solo Dio.
Sinceramente, non capisco cosa ci sia di scandalizzate in quei documenti vaticani.
Si parla di accettabile/inaccettabile, di doveri illuminati dalla fede, dalla consapevolezza che Dio ci ama e vuole per noi la pienezza, il bene e la felicità vera.
si parla di dovere, si parla di vita come bene affidatoci da Dio e si parla di eutanasia come di un rifiuto della sua sovranità. Il "libero di scegliere" dimmi tu dove ce lo vedi.
Quote:
Tu dici che questo non sta nè in cielo nè in terra.
Beh, io sono in terra.
Alcune cose le condivido, altre mi stanno strette, ma va bene così, ho ancora molto da vivere, apprendere, crescere amare- o almeno spero!
Io dico che non sta nè in cielo nè in terra pensare alla vita come qualcosa di cui il vivente non può disporre... libero tu di pensare il contrario.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:09   #19
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
si parla di dovere, si parla di vita come bene affidatoci da Dio e si parla di eutanasia come di un rifiuto della sua sovranità. Il "libero di scegliere" dimmi tu dove ce lo vedi.
Ce lo vedo nel fatto che quello che conta è ciò che hai nel cuore, che Dio ti lascia libero di sceglierlo o di non accettarlo ma sempre ti aspetta se vuoi avvicinarti a Lui, che qualsiasi peccato io commetta sarà pronto a perdonarmi, che non è in base a quanto corrispondo alle leggi del Vaticano che Lui decide quanto io valgo.

Quote:
Io dico che non sta nè in cielo nè in terra pensare alla vita come qualcosa di cui il vivente non può disporre... libero tu di pensare il contrario.
Io penso che la libertà di disporre della propria vita è proprio ciò che Dio vuole, solo che vuole che possiamo viverla nel modo più pieno.
Il peccato ci impedisce di farlo.
Io sono libero di credere a questo, sono libero di rinnegarlo e bestemmiarlo se domani succederà qualcosa di terribile alla mia vita e la mia fede cadrà a pezzi, e di cambiare totalmente la mia scala di valori.
In questo senso posso disporre come voglio della mia vita.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 15:54   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
Ce lo vedo nel fatto che quello che conta è ciò che hai nel cuore, che Dio ti lascia libero di sceglierlo o di non accettarlo ma sempre ti aspetta se vuoi avvicinarti a Lui, che qualsiasi peccato io commetta sarà pronto a perdonarmi, che non è in base a quanto corrispondo alle leggi del Vaticano che Lui decide quanto io valgo.
Non so se ti è sfuggito parlavo della posizione del Vaticano, e non quella, un tantinello meno accessibile di Dio.

Quote:
Io penso che la libertà di disporre della propria vita è proprio ciò che Dio vuole, solo che vuole che possiamo viverla nel modo più pieno.
Il peccato ci impedisce di farlo.
Io sono libero di credere a questo, sono libero di rinnegarlo e bestemmiarlo se domani succederà qualcosa di terribile alla mia vita e la mia fede cadrà a pezzi, e di cambiare totalmente la mia scala di valori.
In questo senso posso disporre come voglio della mia vita.
Si ho capito, che tu la vedi così ma chi sostiene il concetto di sacralità nella vita aggiunge qualcos'altro. Proibire per legge l'eutanasia non è lascair ele persone libere di gestire la propria vita. e mo basta OT o Luvi giustamente ci scanna....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v