Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 13:18   #1
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Teoria Evoluzionistica Darwiniana

Mi sorge un dubbio: perchè, se noi ci siamo evoluti dalle scimmie, le scimmie sono ancora presenti sulla terra, mentre tutti i passaggi intermedi no? (homo habilis, homo erectus, ecc...)?
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 13:20   #2
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 398
2 ceppi diversi?
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 13:33   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Mi sorge un dubbio: perchè, se noi ci siamo evoluti dalle scimmie, le scimmie sono ancora presenti sulla terra, mentre tutti i passaggi intermedi no? (homo habilis, homo erectus, ecc...)?
Semplice, perchè le scimmie da cui ci siamo evoluti non esistono più. Anche le scimmie attuali sono il prodotto dell'evoluzione da altre scimmie, proprio come noi.
I passaggi intermedi non ci sono più o perchè le caratteristiche della specie sono variate gradualmente con il tempo, oppure perchè si sono estinti. Prova a pensare al processo come a un albero, di cui vediamo solo le punte dei rami
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 13:44   #4
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 522
Come spiegate la famosa domanda "E' nato prima l'uovo o la gallina?"
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:00   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Come spiegate la famosa domanda "E' nato prima l'uovo o la gallina?"
Spiegare una domanda
Magari è semplicemente mal posta, come tanti problemi
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:25   #6
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Perchè le vecchie specie di homo occupavano la stessa nicchia ecologica delle successive, mentre le grandi scimmie antropomorfe ne occupano una diversa, in foreste profonde non abitate dall'uomo e sono rimaste arboricole, tranne i gorilla che infatti sono la specie + a rischio.

In particolare, non solo si sono estinte tutte le precedenti specie umane, ma anche le "scimmie della savana" che sono le nostre dirette progenitrici,

le scimmie della foresta sopravvissute non sono nostri antenati, ma cugini.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 20:51   #7
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Spiegare una domanda
Magari è semplicemente mal posta, come tanti problemi
Vabbé ma come rispondi?
Chi/come è nato prima?
Ponila bene a tuo gusto
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 21:03   #8
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Vabbé ma come rispondi?
Chi/come è nato prima?
Fenomeno emergente, atomi che si sono aggregati insieme
Quindi: tutti e due

Attenzione che con queste domande è facile finire nelle paludi delle seghe mentali... se tutto ha una causa, che cosa ha causato la nascita dell'universo? E da che cosa è stata causata?
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 16:51   #9
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Fenomeno emergente, atomi che si sono aggregati insieme
Quindi: tutti e due

Attenzione che con queste domande è facile finire nelle paludi delle seghe mentali... se tutto ha una causa, che cosa ha causato la nascita dell'universo? E da che cosa è stata causata?
O da chi è stata causata.
Nessuna teoria è stata ancora fatta in proposito?
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 17:05   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
O da chi è stata causata.
Nessuna teoria è stata ancora fatta in proposito?
Da chi? Che senso ha da "CHI" in scienza? Non si analizzano Volontà superiori - sempre che ci siano e siano configurabili come volontà nell'accezione che diamo noi a questa parola.
Cmq, per quello che ne sappiamo, se proprio vogliamo introdurre un CHI, l'universo potrebbe anche tranquillamente essere il giochino creato da uno scienziato di un altro universo.....e così via ad libitum.

Ultima modifica di lowenz : 02-07-2005 alle 17:07.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 19:45   #11
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quindi anche le scimmie attuali potrebbero evolversi in specie superiore ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 19:56   #12
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Quindi anche le scimmie attuali potrebbero evolversi in specie superiore ...
No.

L'evoluzione delle scimmie è iniziata quando hanno lasciato la foresta per la savana, e qualcuno ipotizza un intermezzo acquatico,
e le scimmie antropomorfe attuali sono arboricole,
anzi sono più specializzate del comune predecessore, quindi in un certo senso sono una regressione.

Inoltre non potrebbero evolversi perchè l'uomo esiste già ad occupare gli spazi dell'evoluzione
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 19:41   #13
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Guarda che l'evoluzione può anche essere una specie di regressione, pensiamo ai mammiferi marini, sono animali che dalla terra sono tornati all'acqua nonostante che i progenitori di questi ne siano usciti(dall'acqua).

Per quanto riguarda il discorso del CHI:
Non esiste un CHI, nell'universo tutti i casi Possibbili prima o poi si verificano senza la presenza di nessuno!!!!

E vorrei anche aggiungere che secondo me il CHI non è un caso "possibile"
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 20:14   #14
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
No.

L'evoluzione delle scimmie è iniziata quando hanno lasciato la foresta per la savana, e qualcuno ipotizza un intermezzo acquatico,
e le scimmie antropomorfe attuali sono arboricole,
anzi sono più specializzate del comune predecessore, quindi in un certo senso sono una regressione.

Inoltre non potrebbero evolversi perchè l'uomo esiste già ad occupare gli spazi dell'evoluzione

Perchè no... la risposta è sì, almeno per me... ogni animale si evolve e continua ad evolversi , anche noi tra qualche milione di anni, non saremo gli stessi di adesso, e chi ci dice che le scimmie tra un milione di anni non possano rievolversi in umani... ipotesi alquanto assurda , ma possibile.
Come appunto spiegato da CONFITEOR è molto improbabile, ma non sappiamo se con l'avanzare del tempo, perchè qui non si parla di un paio di millenni, si parla di centinaia di migliaia di anni, possa riaccadere una cosa del genere.

Per quanto riguarda l'universo e la sua creazione la risposta la sappiamo tutti, da cosa sia stato creato...???
Sono state avanzate molte ipotesi al riguardo ma non credo che riusciremmo ad ottenere nessuna risposta.
Adesso non ricordo chi abbia formulato l'ipotesi che l'universo abbia dei cicli, cioè è infinito, tesi che non condivido, e che ammette che l'universo sia sempre esistito e ogni tot di anni muore per poi rinascere, detto in parole "barbare".
La domanda da porre:"Ogni domanda ha sempre una risposta???"
Almeno per adesso non sia in grado di rispondere ad alcune domande, e non è detto che ne saremo mai capaci, di certo con l'attuale tecnologia non possiamo che avanzare solo ipotesi, almeno nel campo della cosmologia.

Enjoy
ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 21:26   #15
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da ygnoto
Perchè no... la risposta è sì, almeno per me... ogni animale si evolve e continua ad evolversi , anche noi tra qualche milione di anni, non saremo gli stessi di adesso, e chi ci dice che le scimmie tra un milione di anni non possano rievolversi in umani... ipotesi alquanto assurda , ma possibile.
Come appunto spiegato da CONFITEOR è molto improbabile, ma non sappiamo se con l'avanzare del tempo, perchè qui non si parla di un paio di millenni, si parla di centinaia di migliaia di anni, possa riaccadere una cosa del genere.
allora nn mi sono spiegato, non possono evolversi in umani perchè noi umani già esistiamo e occupiamo l'habitat ecologico proprio degli umani,
ecco perchè si sono estinte le specie umane meno evolute e le scimmie della savana(australopiteco e antenati).

Per quello che citava i cetacei, sono tornati al mare, ma non sono ridiventati pesci....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 22:36   #16
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ygnoto
Per quanto riguarda l'universo e la sua creazione la risposta la sappiamo tutti, da cosa sia stato creato...???
Guardate che il mio era solo un esempio di come una domanda mal formulata può portare a discussioni infinite, e direi che ho ottenuto il mio scopo

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
allora nn mi sono spiegato, non possono evolversi in umani perchè noi umani già esistiamo e occupiamo l'habitat ecologico proprio degli umani,
Le possibilità che le scimmie attuali si evolvino in qualcosa di simile agli esseri umani sono abbastanza scarse, anche nel caso di estinzione dell'uomo (e visto il trend, è più facile che scompaiano scimpanzè e bonobo ). Anche la possibilità che emerga un'altra specie intelligente (nel senso: capace di una civiltà tecnica, modificazione estesa dell'ambiente) è molto remota: basti pensare che solo una specie (noi) in 3 miliardi di anni di evoluzione ne è stata capace, e probabilmente per un caso...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 00:49   #17
ygnoto
Bannato
 
L'Avatar di ygnoto
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
allora nn mi sono spiegato, non possono evolversi in umani perchè noi umani già esistiamo e occupiamo l'habitat ecologico proprio degli umani,
ecco perchè si sono estinte le specie umane meno evolute e le scimmie della savana(australopiteco e antenati).

Per quello che citava i cetacei, sono tornati al mare, ma non sono ridiventati pesci....

L'ho capito, infatti ho detto che è del tutto improbabile, ma non impossibile, il problema è che si parla di migliaia di anni nel futuro, senza sapere nemmeno cosa ci potrà succedere...
C'è da dire che a Cernobil (scritto presumibilmente male) dove ci fu il disastro della centrale nucleare, ho letto su un articolo, sul "Il Venerdì" de "La Repubblica", tempo fa, che gli animali erano tornati ad abitare quella zona, e nonostante l'elevato tasso di radiazioni, non morivano e non sviluppavano più tumori. Sono rimasto molto scioccato di ciò, questo voleva significare che gli animali, si adattano più facilmente a certe situazioni che noi umani.
Quindi è più facile che ad una catastrofe si salvino gli animali che noi umani...
Pensate all'uomo senza la tecnologia, allo stato preistorico, cosa sarebbe in grado di fare l'uomo di oggi in una situazione e in un ambiente non prettamente suo...
Chiudo qui, perchè si potrebbe continuare, di sicuro però se non facciamo una cosa moriremo ben presto... ci stiamo suicidando...

@ Banus

Non avevo letto bene il tuo post e mi sono cimentato in una risposta, obiettivamente, INUTILE...

Enjoy
ygnoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 19:58   #18
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da tglman
Guarda che l'evoluzione può anche essere una specie di regressione, pensiamo ai mammiferi marini, sono animali che dalla terra sono tornati all'acqua nonostante che i progenitori di questi ne siano usciti(dall'acqua).

Per quanto riguarda il discorso del CHI:
Non esiste un CHI, nell'universo tutti i casi Possibbili prima o poi si verificano senza la presenza di nessuno!!!!

E vorrei anche aggiungere che secondo me il CHI non è un caso "possibile"
Ma sti mammiferi sono un po tonti?
Entrano, escono, insomma si decidessero dove restare
Essendo tutti i casi possibili ammettono anche la possibilità di un CHI superiore, altrimenti il tuo postulato è errato.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 14:16   #19
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 522
Una nuova clamorosa conferma delle teorie di Darwin
Il Loto si fa piccolo per non essere raccolto
Dall'Himalaya la storia del Loto delle Nevi: pianta preziosa che diventa sempre più minuta per sfuggire ai collezionisti

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
WASHINGTON – La passione dei collezionisti di piante rare sta costringendo una particolare e pregiatissima specie di pianta medicinale ad evolversi rapidamente allo scopo di difendersi dall’uomo, realizzando così una variante imprevista e “accelerata” della teoria di Darwin sull’evoluzione delle specie. Stiamo parlando della Saussurea laniceps, appartenente alla specie del Loto delle nevi, che cresce a 4.000 metri d’altitudine ed è molto ricercato dagli esperti, i quali non esitano ad arrampicarsi sulle vette dell’Himalaya - dove è più semplice trovarlo - per impossessarsi del suo prezioso fiore. Questo Loto delle nevi è infatti utilizzato nella medicina tradizionale cinese e tibetana contro il mal di testa, l’ipertensione e i dolori mestruali.
RIPRODUZIONE LIMITATA A quanto pare i collezionisti preferiscono i fiori grandi a quelli più piccoli, in quanto più facili da trovare e perché ritenuti più ricchi di proprietà curative Col passare del tempo, questa selezione operata dall’uomo ne ha di fatto limitato la riproduzione, dato che le piante più grandi sono anche quelle che generano più semi. Così, poco alla volta, la Saussurea laniceps si è fatta furba, e ha imparato che per continuare a vivere è necessario restare piccina, e quindi meno visibile e allettante. E così ha fatto. Lo rivela una ricerca pubblicata questa settimana dagli studiosi americani Wayne Law e Jan Salick, che hanno confrontato esemplari himalayani del fiore in questione con alcuni campioni da museo datati 1872.
TEORIA CONFERMATA I risultati dell’indagine dimostrano che la Saussurea laniceps “antica” era circa 10 centimetri più alta dell’attuale, che misura in media 15 centimetri. Al fine di verificare che il trend evidenziato non corrisponda semplicemente a un normale processo di evoluzione, indipendente cioè dalle razzie dell’uomo, Law e Salick hanno condotto il medesimo studio sul fiore “gemello” del laniceps, ovvero un’altra specie di Loto delle nevi, chiamata Saussurea medusa, meno pregiata e quindi non ricercata. Risultato: le sue dimensioni sono rimaste immutate nel corso degli anni. In perfetta linea con le teorie di Darwin, quindi, la specie più rara si è evoluta per sopravvivere e sfuggire alla selezione operata dell’uomo. Alla lunga però, se le piccole piante non impareranno a produrre un maggior numero di semi per assicurarsi la continuazione della specie, la preziosa Saussurea laniceps rischierà un’altra volta l’estinzione.

Ma che favole raccontano?
La pianta ha capito che doveva diventare più piccola e meno attraente?
E come?
E perché nn ha scelto la via più facile così come citano nel finale del racconto?
E se in solo 100 anni c'è stata un'evoluzione così rapida ed intelligente (cosa che va in contrasto con la teoria di darwin stessa), perché altre specie nn si sono evolute altrettanto rapidamente o peggio si sono estinte perché non si sono "sapute" adattare alle nuove condizioni di vita?
Sinceramente più passa il tempo e più mi pare che si stia dando troppa enfasi alla teoria darwiniana e si tenta di giustificarla a tutti i costi forzando le ricerche.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 14:30   #20
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Ma che favole raccontano?
La pianta ha capito che doveva diventare più piccola e meno attraente?
E come?
Quelle grandi venivano prese dagli uomini, quindi avevano "successo" evolutivo solo quelle piccole. Da semi di piante piccole nascono piante piccole. Facile no? Non è che la pianta ha "scelto", è l'uomo che, scegliendo le piante grandi, ha favorito la riproduzione di quelle piccole, che non vengono prese, quindi proliferano.
Quote:
E perché nn ha scelto la via più facile così come citano nel finale del racconto?
Quali?
Quote:
E se in solo 100 anni c'è stata un'evoluzione così rapida ed intelligente (cosa che va in contrasto con la teoria di darwin stessa)
Perchè?

Quote:
perché altre specie nn si sono evolute altrettanto rapidamente o peggio si sono estinte perché non si sono "sapute" adattare alle nuove condizioni di vita?
Ad esempio? Il rimanere di 10 cm più piccoli non è un'evoluzione molto dispendiosa in termini di tempo. Basta qualche generazione.
Se domani iniziassero ad uccidere tutti gli uomini di oltre 1 metro e 70, vedrai che entro poche generazioni ci sono solo uomini più bassi...
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v