|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Nod32 ed email
A proposito del nod32, mi e' venuto un grossissimo dubbio.
Quando arrivano le email il nod se ne sta immobile senza il ben che minimo movimento la vicino all'orologio. Il hkaspersky invece si muove all'arrivo delle email e si vede chiaramente che le controlla prima di scaricarle. La domanda e': ma il nod32 le controlla le email ???? ![]() grazie trevi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
ho provato solo la v.2.5 e la risposta è ovviamente si, attraverso il modulo IMON se si parla di Outlook Express o il modulo EMON costruito appositamente per Outlook.
Splendida la guida alla sua configurazione che potete trovare qui e che raccomando caldamente a chi utilizzi NOD32 v.2.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Quote:
Ma di default le controlla le email??? o devo settarlo come indicato nel link (maledetto inglese). ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
credo che la protezione sia attiva anche a default, ma non lo so di per certo visto che uso il KAV e Nod32 l'ho installato solo per test/curiosità.
non farti spaventare dall'inglese e prova ad impostarlo come suggerito nelle immagini trascurando eventualmente i commenti che precedono/seguono ogni figura! in sostanza, la tua config di NOD32 deve essere uguale a quello che vedi nelle immagini postate! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
a titolo di es, ti riporto questa immagine ( setup del modulo AMON):
![]() lui ti dice di aprire la linguetta "opzioni" ( e infatti c'è la freccia con il N°1) e di mettere il segno di spunta alla voce "potentially dangerous applications" ( freccia N°2) ( molto probabilmente perchè di default non sono abilitate, quindi raccomanda di aumentare la protezione dell'AV con questi accorgimenti che indica con tanto di frecce/numeri). ma al di là di questo, quello che ti voglio dire è che se guardi l'immagine, tutte le voci sono abilitate, giusto? ( le ho circondate con rettangolini neri) quindi te devi abilitare tutte le voci cosi' come risulta dalla figura, e pace all' inglese che manco devi stare a vedere! ![]() ciao trevi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Grazie n
Poi quando ti va spiegami in privato come madonna si fa ad inserire le immaggini nei post....... non l'ho mai capito!! grazie trevi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
ma come non sai fare ad inserire le immagini? ![]() usa questo link http://www.imageshack.us/ per hostare ( devi dare il percorso dell'immagine che si trova sul tuo Pc, poi la uplodi ( "tasto" host it). Nella pagina che ti si apre, selezioni ad es. il contenuto che è nel campo accanto alla voce Direct link to image ( in sostanza, fai copia incolla di quello in giallo nell'immagine sotto, che è un indirizzo http) ![]() Poi utilizzi l'apposito tasto del form di Hw ( inserisci immagine) e nella finestrina che ti si apre ci copi l'indirizzo PS: io per fare la cattura di immagini utilizzo hypersnap ![]() Ultima modifica di nV 25 : 27-06-2005 alle 13:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
![]() ripartiamo: usi il sito che ti ho indicato per uppare le foto e in automatico si apre un'altra pagina con una serie di indirizzi http. Tra tutti gli indirizzi che vedi riportati, devi scegliere quello che ha accanto la scritta:Direct link to image. Copi l'indirizzo http. riapri la pagina del forum per spedire un msg, premi il tasto che permette di inserire le immagini (hwupgrade lo identifica con la cartolina) e nella finestrella che si apre, incolli l'indirizzo http che avevi precedentemente copiato. spero di essere stato chiaro, anche xchè a questo punto non saprei + come spiegarlo... ![]() fatti magari prima 2 prove con la funzione di anteprima messaggi per impratichirti, vedrai che è una cavolata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
|
Ca@@o cosa ho combinato !!!!!!!!
chiedo scusa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.