Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2005, 16:21   #1
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
High Dynamic Range su 9800pro

Salve a tutti.

Leggevo proprio oggi una news sull'imminente rilascio di Lost Coast, ovvero quella specie di mappa-espansione per hl2, con supporto all'HDR (high dynamic range appunto).

Visto che non ero sicuro del supporto di tale feature sulla 9800pro, ho dato un occhiata su web. Da quanto ho capito la 9800pro supporta il floating point solo a 24bit, mentre il formato OpenEXR utilizzato per gestire l'HDR fa ricorso al FP16.

Su FarCry questo vieta di poter usare l'HDR sulle schede ati precedenti alla serie X, e se si attiva cmq l'hdr viene usato una specie di "approssimazione" che aggiunge un effetto di bloom alle luci e aumenta leggermente la luminosità.

Su hl2 c'è una specie di "hack" per abilitare l'hdr ma a quanto ho potuto notare è un semplice effetto bloom, proprio come a FarCry o World Of Warcraft.

La domanda è, ne sapete di più su questa storia dell'hdr?
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 16:30   #2
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85
Salve a tutti.

Leggevo proprio oggi una news sull'imminente rilascio di Lost Coast, ovvero quella specie di mappa-espansione per hl2, con supporto all'HDR (high dynamic range appunto).
L'HDR e' abilitato (a meno di sorprese) solo su 6800. Se e' anche abilitato su GPU ATI vuol dire che non e' HDR in senso stretto, ma solo un'operazione di marketing.


Quote:
Visto che non ero sicuro del supporto di tale feature sulla 9800pro, ho dato un occhiata su web. Da quanto ho capito la 9800pro supporta il floating point solo a 24bit, mentre il formato OpenEXR utilizzato per gestire l'HDR fa ricorso al FP16.
Quando si parla di fp24 ci si riferisce alla precisione dei calcoli usata nel motore di esecuzione degli shader (all'interno delle pipeline) il cui risultato di solito e' scritto su superfici con 8 bit per canale (ARGB).

Quando si parla di HDR che necessita' il pieno supporto allo standard fp16 si parla di supporto al rendering verso superfici con 16 bit per canale (sempre ARGB).

Purtroppo c'e' molta confusione a riguardo e i due concetti vengono spesso confusi fra di loro.

A confondere ulteriormente le idee, l'R3X0 e' in grado di renderizzare verso superfici fp16, ma non e' in grado di effettuarci sopra le operazioni di alpha blending, cosa che rende l'implementazione di rendering HDR teoricamente possibile, ma molto molto costosa, e di fatto non possibile in tempo reale su scene che non siano molto molto semplici.

La serie NV4X supporta il rendering verso superfici fp16 e le operazioni di alpha blending su di esse.
Sembra che l'R520 supportera' pienamente il rendering verso superfici fp16.

Per superfici si intende anche il framebuffer che non e' altro che l'immagine renderizzata che poi andra' sullo schermo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 16:45   #3
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da fek
A confondere ulteriormente le idee, l'R3X0 e' in grado di renderizzare verso superfici fp16, ma non e' in grado di effettuarci sopra le operazioni di alpha blending, cosa che rende l'implementazione di rendering HDR teoricamente possibile, ma molto molto costosa, e di fatto non possibile in tempo reale su scene che non siano molto molto semplici.

La serie NV4X supporta il rendering verso superfici fp16 e le operazioni di alpha blending su di esse.
Sembra che l'R520 supportera' pienamente il rendering verso superfici fp16.

Per superfici si intende anche il framebuffer che non e' altro che l'immagine renderizzata che poi andra' sullo schermo.
forse è una domanda stupida, ma R3x0 è capace di fare alpha blending su superfici fp24?

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:22   #4
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
forse è una domanda stupida, ma R3x0 è capace di fare alpha blending su superfici fp24?

bYeZ!
Ne' ATI ne' NVIDIA supportano il rendering verso superfici fp24 (solo fp16 e fp32), quindi non supportano il blending.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:29   #5
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ne' ATI ne' NVIDIA supportano il rendering verso superfici fp24 (solo fp16 e fp32), quindi non supportano il blending.
ecco la confusione di cui parlavi prima..confondevo la precisione usata per gli shader con quella per le superfici grazie del chiarimento

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:32   #6
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
però scusa, 8bit per canale (in un rendering con RGBA ci sono 4 canali) corrisponderebbe a 32bit totali..

se si parla di FP16 con 16 bit per canale equivarrebbe a 64bit totali e FP32 a 128bit totali?

Quindi non sarebbe più opportuno chiamarlo FP8?? ovvero 8bit per canale -> 32bit totali (come nelle tga con alpha channel)


Inoltre, l'FP16 delle ati è quindi una cosa incompleta? Cioè che senso ha 16bit per canale se poi non puoi sfruttare il canale di trasparenza per farci l'alpha blending? A cosa potrebbe servire questo canale quindi?

Ogni tanto mi diletto nella programmazione OpenGL ma ancora non sono arrivato a concetti del genere.. mi limito semplicemente a usare texture a 8bit/canale (RGBA) e qualche effetto di trasparenza spicciola...
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 17:44   #7
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85
però scusa, 8bit per canale (in un rendering con RGBA ci sono 4 canali) corrisponderebbe a 32bit totali..

se si parla di FP16 con 16 bit per canale equivarrebbe a 64bit totali e FP32 a 128bit totali?
Si'.

[quote]
Quindi non sarebbe più opportuno chiamarlo FP8?? ovvero 8bit per canale -> 32bit totali (come nelle tga con alpha channel)[quote]

Si chiama FX8 perche' non e' un formato in floating point, ma in fixed point a 8 bit per canale.

Quote:
Inoltre, l'FP16 delle ati è quindi una cosa incompleta? Cioè che senso ha 16bit per canale se poi non puoi sfruttare il canale di trasparenza per farci l'alpha blending? A cosa potrebbe servire questo canale quindi?
Si' puo' essere considerata incompleta, in realta' lo scopo di questa implementazione non era fare HDR, ma fornire un render target ad alta precisione per cose come il calcolo della fisica all'interno della GPU.

Il canale alpha non e' solo usato per la trasparenza, e' semplicemente un'informazione in piu' che puo' essere associata ad ogni frammento; il suo significato dipende dall'applicazione.
Ad esempio noi usiamo spesso il canale alpha per indicare se un determinato frammento dev'essere processato dal filtro di blooming ed in quale misura.

Ultima modifica di fek : 26-06-2005 alle 17:48.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v