Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 13:26   #1
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
EPSON R300 Vs HP 6840 QUALE SCEGLIERE?

Dovrei comprare una stampante, ma sono combattuto tra i 2 modelli: Epson R300 ed HP 6840. A livello di qualita di stampa, consumi etc. Quale consigliate? La Epson R300, stampa i cd/dvd, ha lo slot per la memory card etc. mentre la HP ha la funzione fronte retro automatica, anch'essa la funzione pitch bridge etc. Mi aiutate a scegliere?
Grazie
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 21:18   #2
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Qualcuno mi aiuta? vorrei sapere cosa scegliereste voi tra hp e epson
helpppppppppppppppppppp
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 00:38   #3
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Ciao,
come qualità fotografica è meglio Epson, come testo Hp.
A te la scelta.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 14:50   #4
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Ma la epson ha un sistema tipo fronte retro come la hp? Ed è vero che con la r300 della Epson, esiste il problema degli ugelli tappati?
Sono propio indeciso, aiutoooooooooooooo!!!!!
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 15:22   #5
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da Tropic
Ma la epson ha un sistema tipo fronte retro come la hp? Ed è vero che con la r300 della Epson, esiste il problema degli ugelli tappati?
Sono propio indeciso, aiutoooooooooooooo!!!!!

La R300 non ha un sistema f/r come Hp.
Per quanto riguarda gli ugelli ... io posseggo 2 Epson da 4 anni e raramente mi è capitato di fare cicli intensivi di pulizia. Certo si sporcano, ma se tieni curata la stampante non avrai i problemi che alcuni decantano. (io stampo ogni 10 giorni circa)
Personalmento non posseggo una R300, l'ho avuta in prova per due mesi ... se dovessi cambiare stampante opterei sicuramente sulla R300 o, al max, sulla R200.
Se non ti interessa tanto la stampa fotografica scegli Hp ... come stampa di testi IMHO è migliore.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 15:53   #6
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Ok ti ringrazio, penso che proverò la R300. Grazie
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 01:39   #7
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Io ho una R200 che differisce dalla 300 perchè non ha il lettore card e il display, per il resto è uguale, ma costa 50E di meno.
Delle foto sono molto soddisfatto (con le cartucce originali), per i testi invece non è un granchè.
Non ho mai avuto problemi di ugelli tappati, per evitarlo basta una semplice stampa alla settimana, anche solo 1 quadratino per colore.
Nessuno ha mai pensato di fare un test di stampa standard per confrontare gli inchiostri delle varie ditte?

Ultima modifica di MambASoft : 12-06-2005 alle 01:46.
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 09:29   #8
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da MambASoft
Io ho una R200 che differisce dalla 300 perchè non ha il lettore card e il display, per il resto è uguale, ma costa 50E di meno.
Delle foto sono molto soddisfatto (con le cartucce originali), per i testi invece non è un granchè.
Non ho mai avuto problemi di ugelli tappati, per evitarlo basta una semplice stampa alla settimana, anche solo 1 quadratino per colore.
Nessuno ha mai pensato di fare un test di stampa standard per confrontare gli inchiostri delle varie ditte?
Appunto, è ovvio che se uno deve stampare solo testi, non va a comprare questo tipo di stampanti...però è altrettanto ovvio, che se stampa delle foto ottime, non è tollerabile che la stampa di testi sia di qualità scarsa, no?
Quindi, da quel che ho capito, Epson meglio foto e Hp meglio testi...ma tra le due qual'è il miglior compromesso a questo punto?
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 10:48   #9
Rufus25
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus25
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Treviso, Marca Gioiosa et Amorosa
Messaggi: 675
Il problema è che rispetto ad una stampante laser tutte le getto sono scarse. Tutto dipende dal tipo di tecnologia utilizzata nella stampa. Se vai a guardare i caratteri stampati da una ink-jet potrai notare che non sono perfettamente delineati ... questo dipende dal fatto che la carta assorbe l'inchiostro e che quindi, con fogli di carta comune, risulta difficile avere delle linee perfette.
Tutto questo però non ti preclude ad avere dei buoni testi stamapati ... leggendo normalmente molto probabilmente non ti accorgerai di tutto ciò che ho detto.
Se vuoi una ottima stampante fotografica dovrai rinunciare soprattutto a stampe di testi ultra veloci.
Ciao
Rufus25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 11:03   #10
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
Ho capito, più o meno siamo li. Ma se devo stampare sia foto che testi. (come penso capiti a tutti), tra le due quale sceglieresti?
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 14:55   #11
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Fai un salto in negozio e guarda cosa costano le cartucce delle due stampanti,
e scegli quella che ha minor costo di esercizio, io a conti fatti ho preferito la epson, ma se prevedi di lasciare la stampante ferma per lunghi periodi (mesi), potrebbe essere meglio orientarsi verso l'HP. Io avevo un HP deskjet 970cxi con modulo di stampa fronte/retro e ne ero molto soddisfatto, sia in foto che come testi e velocità, poi ho dovuto pensionarla. Se pensi di prendere cartucce compatibili o ricariche, meglio prendere l'HP, perchè non ha molto senso prendere una stampante fotografica per poi metterci inchiostri che non sono alla sua altezza (parlo per esperienza).
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 15:19   #12
Tropic
Bannato
 
L'Avatar di Tropic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 631
ebbene si, alla fine ho scelto epson, e devo dire che sono pienamente soddisfatto Grazie a tutti
Tropic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Evasione fiscale e contrabbando: nuove p...
Numeri record per Valve: è lei l'...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la batteria no...
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i...
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, ...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v