|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14762.html
Dopo Hitachi anche Maxtor annuncia un disco da 500 GB con interfaccia EIDE o SerialATA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Io sono più per le prestazioni che per la capienza visto che ormai le mobo sono tranquillamente in grado di gestire catene raid a 4 dischi ... quindi a quando il raptor da 143GB ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...nello storage il primo requisito è l'affidabilità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
Meglio Raid....
Non metto in dubbio che ci sia chi ha bisogno di tali capienze ma mi chiedo una cosa: non ha più senso un sistema raid 0+1 che abbina velocità e sicurezza? Un HD Sata 250 costa circa 170€ iva compresa, quindi con €340 ti fai un raid 0 mica male o per i più prudenti una raid 1....chi vuole entrambi ne compra 4 e anche se la spesa è alta la sicurezza e la velocità sono impareggiabili da qualunque singolo HD.
Chi poi ha la fortuna di avere un controller raid 5 spende ancora meno (bastano 3 HD da 250 per avere 500Gb di velocità e sicurezza). Non dimentichimoci poi il Matrix Raid di Intel che con 2 dischi permette di avere un ottima velocità e sicurezza..... Comunque pensare che 3-4 anni 20Gb bastavano alla grande.....non certo ai professionisti o ai server ma a noi utenti consumer o prosumer....... A parte tutto, ben vengano le innovazioni...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
mi terrorizza
l'idea di poter perdere il contenuto di uno di questi dischi pieno di dati...
Mi auguro che siano al lavoro anche sul fronte dell'affidabilità. Anche io penso che dovrebbe essere in assoluto la loro priorità, soprattutto quando si raggiungono simili livelli di capienza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
..mai sentita cosa piu' saggia, soprattutto dopo che ieri il mio fido samsung da 20GB ha finito la tavola di allocazione cluster danneggiati... 5 anni di onorato lavoro..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x farinacci79
Quote:
In ogni caso a un raid 0 preferisco un bel controller SCSI con 1 solo disco ultr5aveloce, che tra l'altro non ha rivali in quanto ad affidabilità (soprattutto rispoetto ad un raid 0) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
|
pure questo disco sarà affetto dal "mal del clack"?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
Boh io non capisco ho due maxtor da 120gb in raid 0 da circa 3 anni ormai, non mi hanno MAI dato problemi.
Qui sembra che uno debba perdere i dati così da un giorno all'altro... Mi ricordo che ai tempi erano gli IBM a dare problemi improvvisi di CLAK da un giorno all'altro, in particolare le serie 120GXP. Lavoravo in un negozio di PC e ne ho visti parecchi tornare indietro, ma i Maxtor si sono sempre distinti per l'affidabilità. Poi se volete fare come me, basta un Ghost in una partizione sicura (es. altro disco) per mettere in salvo i dati e, in caso di impossibilità di avviare WinXP, in 3 minuti si mette a posto tutto come prima (con programmi e driver già installati, come all'ultimo utilizzo... altro che "ripristino configurazione di sistema" di Windows.... Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
|
domanda....
ma sono l'unico che pensa che questi HD siano da usare esclusivamente per un HTPC, con una partizione da 5-10 GB per SO e il resto per i divX??? quindi le prestazioni nn servono molto, o se si utilizzano per un semplice HD di backup....
Non capisco... dubito che chi necessita di sicurezza dei dati si orienti sun un singolo hd.. ma come dicono piu' su si usano scsi o sata con raid 5 o simili.... my 2 cent Ciaoz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
in certi ambiti la capienza e' il fattore primario, molto piu' della velocita'; in piu' alcune volte capita di avere spazio limitato, quindi l'impossibilita' di usare piu' HDD insieme, oltre al consumo doppio, in quanto un disco di capacita' maggiore consuma un decimo in piu' rispetto ad uno piu' piccolo, mentre dischi consumano per 2 e riscaldano per 2.
in un amito normale, e' sempre meglio acquistare un disco secondo il prezzo per GB, che di solito e' piu' conveniente sui tagli piu' diffusi al momento (per ora sui SATA siamo a 0.53 euro/GB con i tagli da 200GB). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
Ma perché
c'è sempre quello che porta il proprio caso specifico e ne fa il modello generale? Io non lo so... induzione, deduzione sono proprio due processi logici sconosciuti per certa gente...
Fare una immagine del SO nelle sue parti essenziali è sempre buona cosa, ma il backup di giga e giga di dati multimediali è un'altra storia, e, garantisco, quando li perdi per qsiasi motivo ti trasformi in un elicottero. Che poi ci sia sempre quello che non ha mai un cazzo di problema per chissà quale congiuntura astrale o per la sua eccezionale competenza che trascende l'umana comprensione, NON toglie che questo possa succedere. E dal momento che un numero finito di casi è nulla rispetto al totale di quelli possibili, sapere che uno non capisce la preoccupazione di quelli che pensano che cmq E' POSSIBILE che capiti, mi fa solo pensare MA CHISSENEFREGA!! FATTENE UNA RAGIONE. E che storie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
|
mmmm vik relax
![]() E' capitato anche nella societa' per cui lavoravo.... raid 0+1 se nn ricordo male... 3 dischi sputtanati in una notte... causa sconosciuta.... 3 anni di email interne + altre cosucce al cesso... il bakup delle email non proprio recente.... Morale si sono incazzati tra di loro (i soci) e hanno deciso di ascoltare un uccellino che aveva suggerito la pianificazione dei backup.... Ricorda che la fortuna e' cieca... ma la sfiga ci vede benissimo!!! ![]() Ciaoz |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 145
|
Anche io nessun problema con raid 0 maxtor
Anche io ho un raid 0 con 2 hdd maxtor da 160GB da circa 3 anni e non ho mai avuto problemi, cmq una volta al mese faccio una copia di tutto in un HDD esterno via USB, prima usavo un hdd estraibile ma mi stufavo di spegnere e riaccendere il pc, ora invece collego e lo lascio copiare per un paio d'ore ed il gioco è fatto, mi sento sicuro e tranquillo. P.S. ho anche Drive Image che una volta alla settimana mi crea l'immagine della partizione del Sistema Operativo, 9GB compressi (il SO mi contiene anche tutti i programmi installati) che si trova poi nella mia seconda partizione, quella di cui faccio il backup. Se succedesse qualcosa non ci metterei molto a tornare nello stato in cui ho fatto il backup : ripristino partizione SO e copia di tutti i dati ed il gioco è fatto. Voi altri invece che sistemi usate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
madonna se ci vede bene!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
Norton Ghost 2003 per il backup dell'O.S.
Riguardo ai dati (che poi sono divx e mp3, dai ammettiamolo voglio vedere quanti hanno Giga di dati di lavoro sul PC di casa) masterizzo su DVD. Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Per "heavymetalforever"...
I problemi di cui parli a carico degli hard disk P-A.T.A riguardavano gli I.B.M serie 75GXP,60GXP (molto di più la capacità di 40GBytes nominali) ed alcune versioni della 120GXP.
All'epoca nè ho viste di tutti i colori: negozianti che con molta "sicurezza" mi dicevano in faccia (a mia richiesta di un h.d I.B.M) "...ah noi trattiamo/vendiamo solo Maxtor..", siti web su Internet che facevano a gara a chi più derideva la .B.M ecc. ecc. Non mi pare assolutamente che da quando sono comparsi i gravissimi problemi di affidabilità per alcune serie di h.d Maxtor si sia fatto neanche lontanamente qualche cosa del genere... I centri commerciali e gli "o.e.m" continuano ad essere stracolmi di soluzioni reatail e non Maxtor. Questo non è assolutamente giusto. Per I.B.M vennero intentate cause legali "collettive" per Maxtor niente di niente di niente... E mi dispiace moltissimo che ci sia stata la "fusione" tra Quantum e Maxtor con mantenimento del solo marchio Maxtor. Se andate a leggere la documentazione degli h.d Maxtor non S.C.S.I vedrete quanti brevetti Maxtor abbia mutuato a piè pari dai gloriosi h.d Quantum. Sicuramente il fatto che per ogni Hitachi venduto o rintracciabile nei negozi o centri commerciali della penisola (od anche Seagate) ci siano decine di Maxtor è responsabilità della gestione commerciale della catena di vendita... Poi cosa curiosa Maxtor continua imperterrita ad utilizzare il sistema di messa in "parking" del gruppo testine di tutti i suoi hard disk denominato contact-start-stop vetusto ed inaffidabile... Prova nè sia che il sistema load/unload sviluppato e progettato da I.B.M ed inserito in tutte le linee di h.d della attuale Hitachi global storage è utilizzato a mani "colme" da tutti i produttori "concorrenti" ma solo, per questi ultimi, limitatamente ai loro hard disk a partire dai 2.5 " in giù (e parlo di tutti: Fujitsu, W.D con il suo Scorpio, Seagate con i Momentus, Toshiba). E non mi si dica che un sistema quale è il load/unload è richiesto solo in ambito "portatile" nei notebook ecc. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
Quote:
Io uso TrueImage che, dopo anni di DriveImage (ora Ghost 9), reputo migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
chi ha una enormita di dati nn penso che con un paio di ore riesca a fare il backup di tutto, specialmete via USB.
Io ho 2 IBM 120GPX e il 40GB mi si rotto 2 volte e la prima ho perso 40GB di dati xke qualche anno fa era molto + costoso fare il backup e nn avevo il lavoro di oggi ![]() il raid 0 nn ha fault tolerance e quando un hdd va, i dati sono andati. Forse ti riferisci al raid 1... E varo la sfiga ci vede molto bene (40GB di esami e lavoro + qualch porno ![]() Raid 5 e veloce in read ma in scrittura una ... Personalmente uso un raid 1 x dati e uno scsi x OS. Se voglio formattare il tutto 30 min e ho tutto come prima e redirect My Documents.... raid 5 x uso domestico e ancora costoso x il controller, nn ci sono molte MB con raid 5 included. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
|
Chi si offre volontario per formattarmelo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.