|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
[C] Programma multi-thread
Buongiorno a tutti.
Mi interesserebbe creare un programma che utilizza due thread per eseguire dei calcoli, in modo da sfruttare l'HT del P4. Premetto che lavoro sotto Windows e in genere compilo con il Dev-C++, ma posso anche utilizzare il MS Visual Studio 6. Quali funzioni mi permettono di fare ciò? Qualcuno potrebbe spiegarmi? In alternativa mi interesserebbe sapere come poter allocare della memoria condivisa, utilizzabile (lettura/scrittura) da due processi diversi. Vi ringrazio molto. ![]() Alberto.
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
up! Interessa pure me!
![]()
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1449
|
Per i thread sotto winzozz, mi pare esiste una libreria chiamata fiber.
Però non posso esserti molto d'aiuto, non l'ho mai utilizzata. ![]()
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
Quote:
![]() usi il PSDK? hai a disposizione gli headers delle Win32? allora è facilissimo! per creare un nuovo thread chiama la CreateThread, e non ti spaventare per tutti quei parametri: per alcuni va bene anche se passi 0 o NULL, e vengono settati i parametri di default (ad esempio, non preoccuparti della dimensione dello stack, degli attributi di sicurezza, ecc.). una volta creato, il nuovo thread inizierà la sua esecuzione da un entry point da te definito, ovverosia una funzione nella forma: Codice:
DWORD WINAPI ThreadProc(LPVOID lpParameter) ciao ![]() Ultima modifica di 71104 : 23-05-2005 alle 19:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1449
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ciao! Grazie mille per la risposta... ![]() Dunque, non utilizzo il PSDK e non so se ho a disposizione gli headers delle Win32, ma suppongo di sì visto che ho il MS Visual Studio 6. Proverò a guardare al sito MSDN. Ma con CreateThread e compagnia posso compilare solo con il Visual Studio? Altri compilatori non funzionano? Quindi dei parametri quello importante è lpStartAddress vero? Mi sfugge però il concetto di puntatore a funzione... Ciao e grazie mille, omonimo ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
...spero di non ricordare male.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
Quote:
![]() il PSDK (Platform SDK) è costituito dagli headers e i lib delle Win32 e spesso anche da una versione offline della libreria MSDN (con tanto di esempi non compilati). se in Visual Studio puoi includere windows.h senza errori, allora ce l'hai ![]() un puntatore a funzione non è niente di speciale, è esattamente quello che il nome lascia ad intendere: un puntatore che punta alla prima istruzione della funzione (o talvolta, ad un JMP che rimanda immediatamente alla prima istruzione). CreateThread vuole il puntatore all'entry point per sapere dov'è che deve iniziare l'esecuzione del thread. per ottenere un puntatore a una funzione devi scrivere semplicemente il nome della funzione senza parametri, cioè se scrivi così Codice:
ThreadProc(NULL) Codice:
ThreadProc Codice:
&ThreadProc ciao Ultima modifica di 71104 : 24-05-2005 alle 13:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Vi ringrazio per le numerose e utili risposte, appena ho un attimo di tempo faccio due prove e poi vi faccio sapere
![]() In realtà cmq non compilerò con il Dev-C++ ma con il compilatore Intel (anch'esso non dovrebbe avere problemi, spero ![]() Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Direi di essere riuscito con successo a creare il thread. Ora però ho un problema: a me interessa che il ciclo che c'è nel main termina, il thread termini oppure quando il ciclo che c'è nel thread termina il main termini. Allora ho pensato: creo una bella variabile globale, quando uno dei due cicli termina questa viene messa a 1 e fa terminare l'altro. Ok, il trucco funziona se compilo il codice con il Dev-C++, invece non funziona (ovvero la variabile globale non viene modificata al di fuori del thread o del main) se uso il compilatore Intel.
Qualche idea? Grazie mille! ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Strano...dovrebbe funzionare tranquillamente...
Prima di tutto se metti la var a 1 dal main per far terminare il thread devi mettere una WaitForSingleObject.... WaitForSingleObject(hThread, INFINITE); In questo modo, se il main termina prima il ciclo...attende che sia terminato il thread prima di terminare (altrimenti il thread viene terminato nel punto in cuis i trova)... hThread è l'HANDLE ritornaro da CreateThread... Ora...problema della variabile che non cambia non mi è mai successo...non so cosa dirti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
Quote:
Codice:
#include <stdlib.h> #include <stdio.h> #include <time.h> #include <windows.h> BOOL fQuit = FALSE; BOOL DoSomething() { srand(time(NULL)); if (rand() >= RAND_MAX / 2) { return FALSE; } return TRUE; } DWORD WINAPI OtherThread(LPVOID lpParameter) { while (!fQuit) { if (!DoSomething()) { fQuit = TRUE; } } return 0; } int main() { DWORD dwDummy; HANDLE hOtherThread = CreateThread(NULL, 0, OtherThread, NULL, 0, &dwDummy); while (!fQuit) { if (!DoSomething()) { fQuit = TRUE; } } WaitForSingleObject(hOtherThread, INFINITE); system("pause"); return 0; } |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Questo è il codice sfoltito da tutto ciò che non riguardava il problema:
Codice:
#include <stdio.h> #include <math.h> #include <windows.h> #include <stdlib.h> #ifdef _WIN32 #include <sys/timeb.h> #include <sys/types.h> #include <winsock.h> void gettimeofday(struct timeval* t,void* timezone) { struct _timeb timebuffer; _ftime( &timebuffer ); t->tv_sec=timebuffer.time; t->tv_usec=1000*timebuffer.millitm; } #endif int stop=0; DWORD WINAPI ThreadProc( LPVOID lpParam ) { //dichiarazioni locali while (!ferma2) { //ciclo if (stop==1) return(0); } stop=1; //istruzioni di fine programma return (0); } int main () { //dichiarazioni locali CreateThread(NULL, 0, ThreadProc, NULL, 0, NULL); while (!ferma) { //ciclo if (stop==1) return(0); } stop=1; //istruzioni di fine programma return (0); } ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
Quote:
![]() poi non so ![]() ![]() potrebbe trattarsi (ma ne dubito) di qualche ottimizzazione del compilatore; prova a visualizzare l'assembly quando fai il debug (Alt+8) e controlla che entrambi i thread usino la variabile in RAM e non un registro; per fare il debug di due thread però devi impostare le informazioni di debug per il multithreading, altrimenti il Visual Studio in certi casi ti si pianta (mi è successo: diventava lentissimo). Ultima modifica di 71104 : 25-05-2005 alle 00:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ho provato anche con delle printf a stampare il valore di stop: quando nel main diventa 1 nel nuovo thread rimane 0... ma non ha senso ![]() Ciao, ora vado a nanna che altrimenti domani mattina sono cadavere.
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.