Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 13:23   #1
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
[C] Programma multi-thread

Buongiorno a tutti.
Mi interesserebbe creare un programma che utilizza due thread per eseguire dei calcoli, in modo da sfruttare l'HT del P4. Premetto che lavoro sotto Windows e in genere compilo con il Dev-C++, ma posso anche utilizzare il MS Visual Studio 6. Quali funzioni mi permettono di fare ciò? Qualcuno potrebbe spiegarmi?

In alternativa mi interesserebbe sapere come poter allocare della memoria condivisa, utilizzabile (lettura/scrittura) da due processi diversi.

Vi ringrazio molto.
Alberto.
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:19   #2
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
up! Interessa pure me!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 19:04   #3
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1449
Per i thread sotto winzozz, mi pare esiste una libreria chiamata fiber.
Però non posso esserti molto d'aiuto, non l'ho mai utilizzata.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 19:43   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Buongiorno a tutti.
Mi interesserebbe creare un programma che utilizza due thread per eseguire dei calcoli, in modo da sfruttare l'HT del P4. Premetto che lavoro sotto Windows e in genere compilo con il Dev-C++, ma posso anche utilizzare il MS Visual Studio 6. Quali funzioni mi permettono di fare ciò? Qualcuno potrebbe spiegarmi?

In alternativa mi interesserebbe sapere come poter allocare della memoria condivisa, utilizzabile (lettura/scrittura) da due processi diversi.

Vi ringrazio molto.
Alberto.
carissimo omonimo,
usi il PSDK? hai a disposizione gli headers delle Win32? allora è facilissimo! per creare un nuovo thread chiama la CreateThread, e non ti spaventare per tutti quei parametri: per alcuni va bene anche se passi 0 o NULL, e vengono settati i parametri di default (ad esempio, non preoccuparti della dimensione dello stack, degli attributi di sicurezza, ecc.). una volta creato, il nuovo thread inizierà la sua esecuzione da un entry point da te definito, ovverosia una funzione nella forma:
Codice:
DWORD WINAPI ThreadProc(LPVOID lpParameter)
dove naturalmente "ThreadProc" è il nome che tu sceglierai per la funzione, e "lpParameter" è un parametro che puoi usare a tuo piacimento per passare dati al thread; essendo un puntatore, solitamente è una variabile da 4 byte che il programmatore fa puntare ad una struttura dati contenente (se necessarie, altrimenti il parametro può anche rimanere inutilizzato) alcune informazioni usate dal nuovo thread. per il prototipo della CreateThread e per ulteriori dettagli ti rimando alla libreria MSDN (qui; è meglio se la vedi con IE perché con FF il frame laterale si vede male; purtroppo è così ^^).

ciao

Ultima modifica di 71104 : 23-05-2005 alle 19:47.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 19:43   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Per i thread sotto winzozz, mi pare esiste una libreria chiamata fiber.
ehm... non c'entrano niente ^^
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 19:57   #6
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1449
Quote:
Originariamente inviato da 71104
ehm... non c'entrano niente ^^
Si in effetti mi sà che mi sono confuso
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 20:29   #7
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da 71104
carissimo omonimo,
usi il PSDK? hai a disposizione gli headers delle Win32? allora è facilissimo! per creare un nuovo thread chiama la CreateThread, e non ti spaventare per tutti quei parametri: per alcuni va bene anche se passi 0 o NULL, e vengono settati i parametri di default (ad esempio, non preoccuparti della dimensione dello stack, degli attributi di sicurezza, ecc.). una volta creato, il nuovo thread inizierà la sua esecuzione da un entry point da te definito, ovverosia una funzione nella forma:
Codice:
DWORD WINAPI ThreadProc(LPVOID lpParameter)
dove naturalmente "ThreadProc" è il nome che tu sceglierai per la funzione, e "lpParameter" è un parametro che puoi usare a tuo piacimento per passare dati al thread; essendo un puntatore, solitamente è una variabile da 4 byte che il programmatore fa puntare ad una struttura dati contenente (se necessarie, altrimenti il parametro può anche rimanere inutilizzato) alcune informazioni usate dal nuovo thread. per il prototipo della CreateThread e per ulteriori dettagli ti rimando alla libreria MSDN (qui; è meglio se la vedi con IE perché con FF il frame laterale si vede male; purtroppo è così ^^).

ciao

Ciao! Grazie mille per la risposta...
Dunque, non utilizzo il PSDK e non so se ho a disposizione gli headers delle Win32, ma suppongo di sì visto che ho il MS Visual Studio 6. Proverò a guardare al sito MSDN. Ma con CreateThread e compagnia posso compilare solo con il Visual Studio? Altri compilatori non funzionano?

Quindi dei parametri quello importante è lpStartAddress vero? Mi sfugge però il concetto di puntatore a funzione...

Ciao e grazie mille, omonimo
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 21:37   #8
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Si in effetti mi sà che mi sono confuso
Qualcosina potrebbero entrarci... se non ricordo male le fiber sono state introdotte con WindowsNT è sono praticamente come i thread, ma con grana minore. Per capirsi, a grana via via minore ci sono i processi, i thread e le fiber.

...spero di non ricordare male.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 22:01   #9
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Ciao! Grazie mille per la risposta...
Dunque, non utilizzo il PSDK e non so se ho a disposizione gli headers delle Win32, ma suppongo di sì visto che ho il MS Visual Studio 6. Proverò a guardare al sito MSDN. Ma con CreateThread e compagnia posso compilare solo con il Visual Studio? Altri compilatori non funzionano?

Quindi dei parametri quello importante è lpStartAddress vero? Mi sfugge però il concetto di puntatore a funzione...

Ciao e grazie mille, omonimo
anche il Dev-cpp ha inclusi gli header e le librerie (il SDK appunto) per usare le winapi et similia, quindi anche CreateThread
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 09:17   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Ciao! Grazie mille per la risposta...
Dunque, non utilizzo il PSDK e non so se ho a disposizione gli headers delle Win32, ma suppongo di sì visto che ho il MS Visual Studio 6.
Ce l'hai ce l'hai...in dev-c++ è inclusa tutto il Win32 SDK...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:14   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da lombardp
Qualcosina potrebbero entrarci... se non ricordo male le fiber sono state introdotte con WindowsNT è sono praticamente come i thread, ma con grana minore. Per capirsi, a grana via via minore ci sono i processi, i thread e le fiber.

...spero di non ricordare male.
si, in un certo senso è così: i fibers sono dei thread schedulati non dal sistema operativo, ma dal programma stesso; alla fine MSDN stessa dice che si usano abbastanza raramente: quasi sempre un programma che anziché i fibers usa i thread è ugualmente efficiente.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:17   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Ciao! Grazie mille per la risposta...
Dunque, non utilizzo il PSDK e non so se ho a disposizione gli headers delle Win32, ma suppongo di sì visto che ho il MS Visual Studio 6. Proverò a guardare al sito MSDN. Ma con CreateThread e compagnia posso compilare solo con il Visual Studio? Altri compilatori non funzionano?

Quindi dei parametri quello importante è lpStartAddress vero? Mi sfugge però il concetto di puntatore a funzione...

Ciao e grazie mille, omonimo
se hai il Visual Studio è praticamente sicuro che hai il PSDK; mi sa che ce l'hai ma non sapevi che si chiamasse così
il PSDK (Platform SDK) è costituito dagli headers e i lib delle Win32 e spesso anche da una versione offline della libreria MSDN (con tanto di esempi non compilati). se in Visual Studio puoi includere windows.h senza errori, allora ce l'hai

un puntatore a funzione non è niente di speciale, è esattamente quello che il nome lascia ad intendere: un puntatore che punta alla prima istruzione della funzione (o talvolta, ad un JMP che rimanda immediatamente alla prima istruzione). CreateThread vuole il puntatore all'entry point per sapere dov'è che deve iniziare l'esecuzione del thread.
per ottenere un puntatore a una funzione devi scrivere semplicemente il nome della funzione senza parametri, cioè se scrivi così
Codice:
ThreadProc(NULL)
è una chiamata a una funzione, se scrivi così
Codice:
ThreadProc
è un puntatore a funzione; talvolta si scrive anche così
Codice:
&ThreadProc
che è la stessa cosa.

ciao

Ultima modifica di 71104 : 24-05-2005 alle 13:20.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 21:29   #13
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Vi ringrazio per le numerose e utili risposte, appena ho un attimo di tempo faccio due prove e poi vi faccio sapere

In realtà cmq non compilerò con il Dev-C++ ma con il compilatore Intel (anch'esso non dovrebbe avere problemi, spero )

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:10   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
In realtà cmq non compilerò con il Dev-C++ ma con il compilatore Intel
grande, abbiamo già due cose in comune

Quote:
(anch'esso non dovrebbe avere problemi, spero )
anzi!!!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 23:59   #15
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Direi di essere riuscito con successo a creare il thread. Ora però ho un problema: a me interessa che il ciclo che c'è nel main termina, il thread termini oppure quando il ciclo che c'è nel thread termina il main termini. Allora ho pensato: creo una bella variabile globale, quando uno dei due cicli termina questa viene messa a 1 e fa terminare l'altro. Ok, il trucco funziona se compilo il codice con il Dev-C++, invece non funziona (ovvero la variabile globale non viene modificata al di fuori del thread o del main) se uso il compilatore Intel.

Qualche idea?
Grazie mille!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 00:08   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Strano...dovrebbe funzionare tranquillamente...

Prima di tutto se metti la var a 1 dal main per far terminare il thread devi mettere una WaitForSingleObject....

WaitForSingleObject(hThread, INFINITE);

In questo modo, se il main termina prima il ciclo...attende che sia terminato il thread prima di terminare (altrimenti il thread viene terminato nel punto in cuis i trova)... hThread è l'HANDLE ritornaro da CreateThread...

Ora...problema della variabile che non cambia non mi è mai successo...non so cosa dirti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 00:10   #17
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Direi di essere riuscito con successo a creare il thread. Ora però ho un problema: a me interessa che il ciclo che c'è nel main termina, il thread termini oppure quando il ciclo che c'è nel thread termina il main termini. Allora ho pensato: creo una bella variabile globale, quando uno dei due cicli termina questa viene messa a 1 e fa terminare l'altro. Ok, il trucco funziona se compilo il codice con il Dev-C++, invece non funziona (ovvero la variabile globale non viene modificata al di fuori del thread o del main) se uso il compilatore Intel.

Qualche idea?
Grazie mille!
hmmm, fa vedere il codice. comunque da me questa cosa col compilatore Intel funziona perfettamente:
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>
#include <windows.h>

BOOL fQuit = FALSE;

BOOL DoSomething() {
	srand(time(NULL));
	if (rand() >= RAND_MAX / 2) {
		return FALSE;
	}
	return TRUE;
}

DWORD WINAPI OtherThread(LPVOID lpParameter) {
	while (!fQuit) {
		if (!DoSomething()) {
			fQuit = TRUE;
		}
	}
	return 0;
}

int main() {
	DWORD dwDummy;
	HANDLE hOtherThread = CreateThread(NULL, 0, OtherThread, NULL, 0, &dwDummy);
	while (!fQuit) {
		if (!DoSomething()) {
			fQuit = TRUE;
		}
	}
	WaitForSingleObject(hOtherThread, INFINITE);
	system("pause");
	return 0;
}
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 00:25   #18
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Questo è il codice sfoltito da tutto ciò che non riguardava il problema:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <math.h>
#include <windows.h>
#include <stdlib.h>

#ifdef _WIN32
#include <sys/timeb.h>
#include <sys/types.h>
#include <winsock.h>
void gettimeofday(struct timeval* t,void* timezone)
{       struct _timeb timebuffer;
        _ftime( &timebuffer );
        t->tv_sec=timebuffer.time;
        t->tv_usec=1000*timebuffer.millitm;
}
#endif

int stop=0;

DWORD WINAPI ThreadProc( LPVOID lpParam )
{
    //dichiarazioni locali
    while (!ferma2) 
    {
        //ciclo
        if (stop==1) return(0);
    }
    stop=1;
    //istruzioni di fine programma
    return (0);
}

int main ()
{
    //dichiarazioni locali
    CreateThread(NULL, 0, ThreadProc, NULL, 0, NULL);
    while (!ferma) 
    {
        //ciclo
        if (stop==1) return(0);
    }
    stop=1;
    //istruzioni di fine programma
    return (0);
}
Ciao e grazie
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 00:34   #19
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Questo è il codice sfoltito da tutto ciò che non riguardava il problema:
[...]
Ciao e grazie
be', intanto la WaitForSingleObject alla fine ce la devi mettere perché se esci dal thread primario termina tutto il processo e quindi anche l'altro thread
poi non so a me sembra che dovrebbe andare
potrebbe trattarsi (ma ne dubito) di qualche ottimizzazione del compilatore; prova a visualizzare l'assembly quando fai il debug (Alt+8) e controlla che entrambi i thread usino la variabile in RAM e non un registro; per fare il debug di due thread però devi impostare le informazioni di debug per il multithreading, altrimenti il Visual Studio in certi casi ti si pianta (mi è successo: diventava lentissimo).

Ultima modifica di 71104 : 25-05-2005 alle 00:37.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 00:37   #20
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da 71104
be', intanto la WaitForSingleObject alla fine ce la devi mettere perché se esci dal thread primario termina tutto il processo e quindi anche l'altro thread
poi non so a me sembra che dovrebbe andare
Quando termina uno deve terminare anche l'altro... aspettarlo non ha alcuna importanza.

Ho provato anche con delle printf a stampare il valore di stop: quando nel main diventa 1 nel nuovo thread rimane 0... ma non ha senso

Ciao, ora vado a nanna che altrimenti domani mattina sono cadavere.
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Xiaomi annuncia un trimestre record e ut...
Ecco un TV da 40 pollici con Alexa a sol...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
5 e-bike F.lli Schiano in offerta (da 62...
Shein nel mirino dell'Unione Europea: di...
Casa smart e intrattenimento top: in off...
Il 'canale' più visto negli USA? ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v