Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 08:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14640.html

M-Systems, produttrice di dischi allo stato solido, annuncia il nuovo nato, un 176 GB Ultra320 SCSI

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:34   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
figata!

ma qualche dato riguardante le caratteristiche tecniche? tanto per sbavare un po'

non riuscite a farvene mandare un sample in redazione?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:34   #3
MixPix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 669

Non ci sono parole...
__________________
Case: Coolermaster CM Stacker Ali: Tagan 480W Mobo: A8N SLI DeLuxe CPU: AMD 3500+ Winchester Dissy: Zalman 7000B-Cu RAM: 4x512MB di Vitesta 566 HD: 2xSegate SATA2 in Raid0 da 160GB + Seagate SATA da 80GB SkVideo: MSI 6600GT 128MB + Zalman vf700alcu Lettore DVD: Plextor Px-116A Masterizzatore DVD: Plextor px-716A Casse: Empire A6
MixPix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:40   #4
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Ma il case deve essere studiato come una cassaforte ?
Ma LOL!
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:40   #5
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
Fantastico!!! Finalmente un passo concreto per l'innovazione nel settore HD che è fermo da un po' troppo tempo.

Avevo gia visto alcuni dischi allo stato solido, ma solo con capienze ridicole... questo promette bene. Certo, avere qualche dato in più non sarebbe male! Magari fra 5 anni ce lo potremo permettere.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 08:46   #6
Norbornano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 212
INFO SU QUESTO HARD-DISK

http://www.m-systems.com/content/Products/product.asp?pid=41
Norbornano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:00   #7
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Davvero interessante...Il prezzo, poi, è la cosa più allettante
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:03   #8
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
Quote:
Less than 20 µsec Access Time

Quote:
Capacity Unformatted (GBytes) 1, 2, 4, 8, 12, 16, 20, 24, 32, 40, 48, 56, 64, 72, 80, 96, 104, 112, 120, 128, 136, 144, 152, 160, 168, 176
magari per tagli più piccoli ci sono prezzi più abbordabili, magari
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:08   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Bello ma costa come un appartamento. Poi anche se costasse una cifra normale, quale dovrebbe essere il vantaggio. Ho capito, non si rompono ma un utente PC cosa ci dovrebbe fare in fondo. Tanto belli i dischi Hitachi da 500 GB ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:11   #10
mdsjack
Senior Member
 
L'Avatar di mdsjack
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 769
che significa allo stato solido? con delle memorie in chip?

e quelli magnetici cosa sono? liquidi?!?
mdsjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:18   #11
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
non mi è chiara una cosa: una compact flash da 2gb a 60x costa 250€ (stando a questo indirizzo), quindi per fare un disco da 80gb me ne servono 40.
40 x 250€ fa 10000€ siamo ben lontani da una cifra come 150000$
probabilmente mi sfugge qualche particolare?

edit: mi è sfuggita la dimensione di 176gb, allora di cf ne servono 88 x 250€ = 22000€ sempre un cifrone, ma siamo lontani lo stesso. Si consideri poi che si farebbe a meno del package e di molte connessioni della cf, quindi il prezzo per gb calerebbe...

Ultima modifica di *ReSta* : 18-05-2005 alle 09:22.
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:25   #12
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Infatti, questo disco si basa sullo stesso principio delle memorie flash (che costano anche meno: circa 90 euro a Giga). Perchè dunque il prezzo è così spropositato?
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:27   #13
taurus
Member
 
L'Avatar di taurus
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 260
cmq se guardate sul sito del produttore ci sono anche le versioni ide...bè 8-12 mega al secondo in scrittura/lettura...non ci siamo proprio..ne passerà di tempo..
taurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:34   #14
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Mah, dichiarano che il disco sopporta fino a 5 milioni di cicli di scrittura/cancellazione. Forse i chip non sono fatti proprio della stessa memoria Flash che ormai troviamo nelle patatine. Lo fa sospettare anche il transfer rate di 40 MB/s (dichiarano un burst rate di 320 MB/s, ma penso che sia solo a livello di interfaccia). Non credo che esistano schede Compact Flash o pendrive con queste prestazioni. Si aggiungano test molto severi per l'utilizzo in campo aeronautico, un certo grado di parallelismo interno, la produzione limitata, acquirenti disposti a pagare qualunque cifra (militari, spionaggio, ecc.), e si fa presto a raggiungere queste cifre.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:43   #15
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
ReSta, forse ti sei perso i dati di scrittura e lettura:

Performance
Burst Read/Write rate (Ultra/Wide) 320.0 Mbytes/sec
Sustained Read Rate 40.0 Mbytes/sec
Sustained Write Rate 40.0 Mbytes/sec

Access Time
Less than 20 µsec (micro seconds)

(normalmente negli scsi si parla di 3,3 millisecondi [e questo è il dato della casa che come ben tu sai è sempre molto più basso del dato vero], qui si parla di 20 microsecondi, stiamo parlando di dimensioni dell'ordine di 10^-6 [quando con i millisecondi siamo nell'odine di 10^-3], insomma un altro mondo!)

più qualche piccola inezia relativa alle condizioni di utilizzo:

Operating Temperature
Commercial 0°C - +70°C
Enhanced -25°C - +75°C
Extended -40°C - +85°C

Storage Temperature -55°C - +95°C

Humidity 5 to 95% relative, non-condensing

Altitude (operating & non-operating) 0 to 80,000 feet

Shock
Operating & Non - operating
Half Sine, 50G, 11ms; Half Sine, 1500G, 0.5ms
Per MIL-STD-810F

Vibration
Operating & Non - operating
16.3G RMS
Per MIL-STD-810F
(Random, 20Hz to 2000 Hz, 3 vibrations axes)

Non vorrei interpretali male, ma mi sembra un carro armato piuttosto che un hard disk! (e con delle performance da paura!)

Comunque è una cosa stellare, più un prototipo che altro!

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:49   #16
Spidernik84
Member
 
L'Avatar di Spidernik84
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
Anche a poter avere un gioiello simile avremmo colli di bottiglia ovunque dati dai nostri pc...tanto vale che se lo tengano

Notevole cmq, veramente notevole...
Spidernik84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:49   #17
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 313
VELOCITA'

OK al tempo di accesso.

Io però non capisco come mai tutti i dispositivi "allo stato solido" - Ovvero senza parti meccaniche in movimento - per rispondere a qualcuno più in su che parlava di parti liquide .... abbiano velocità di trasferimento così basse (Sustained Read / Write = 40 MB/s).

A parte che il dato fine a se stesso non vuol dire molto .... sono accessi sequenziali o casuali ?

Quando un test di questo disco su HwUpgrade ??

SI ACCETTANO DONAZIONI
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 09:54   #18
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Maddoctor
Quando un test di questo disco su HwUpgrade ??

SI ACCETTANO DONAZIONI
Se qualcosa va storto è il disco va perso nella spedizione e ce lo addebitano, addio Hardware Upgrade Meglio di no, moriremo con il dubbio
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:00   #19
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
"L'effettiva lontananza del momento in cui tale tecnologia sarà disponibile per tutti" è dettata non da motivi scientifico-tecnologici in sè ma solo da motivi (ahimè) di economia...
E c'è ampia volontà che tali sistemi di memorizzazione a "stato solido" non siano diffusi...
Poi riguardo al fatto che siano destinati a "missioni critiche" anche questo è discutibile: sono destinati a tutti quelli (pochi ora) che abbiano o meno la quantità di pecunia necessaria per l'acquisto...
Il concetto di memoria di "massa" a stato solido non è "nuovo": vi ricordate la memoria a "bolle magnetiche" che mi risulta fosse costruita da I.B.M ?
Se a livello planetario avessero stabilito che non era "economica" una diffusione della telefonia cellulare tale essa è oggi, state tranquilli che ci sarebbero in giro ancora molti telefoni pubblici a gettoni ed omnipresenti solo quelli "fissi" nelle abitazioni...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 10:04   #20
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Quando quest hd costerà meno di 500euro in 176GB ci starà al max il sistema operativo
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1