Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2005, 14:07   #1
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
Metalli liquidi per raffreddare il computer

vi rimando all'articolo apparso sul supplemento "Affari e finanza" de "La Repubblica" di ieri

http://www.repubblica.it/supplementi...o/008high.html

qualcuno ne sa qualcosa in più? la spiegazione è notevolmente da utonti (senza offesa per l'autore, il giornale non è fatto evidentemente per un pubblico di esperti -come noi -)

qualcuno ne sa qualcosa in più?

grazie

ps. se la discussione è fuori posto spostate grazie, ho pensato a questa sezione per la passione per i sistemi di raffreddamento
red.hell è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 14:08   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
in effetti dovevo metterla in case e raffreddamento, non mi sono ancora abituato alle nuove sezioni...
red.hell è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 14:25   #3
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
mah.. mi lasciano perplesso...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 15:09   #4
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
sembra anche a me una cosa un po strana... bisognerebbe vederlo
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 15:14   #5
Fast&Furious
Senior Member
 
L'Avatar di Fast&Furious
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1289
recentemente tra le news di HWU si parlava del raffreddamento tramite gallio se non ricordo male.
Potevano esser utsati magneti per far scorrere il gallio e sembra che per le sue proprietà porti via + calore rispetto all'H2O
__________________
...someone call me "Cold Lord"
Over The Limits :: Extreme... my life
AMD Air Missile Defence
Fast&Furious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 18:28   #6
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Bisogna vedere + che altro anche i costi!!!

Non penso che un sistema come quello in oggetto posso costare intorno alle 200€ come un kit della Ybris o altro!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 18:48   #7
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
mah, io ci ho pensato a mettere nel mio prossimo sistema mercurio al posto di acqua, poi però mi sono posto alcuni problemi come:
- un litro di mercurio pesa oltre 13 kg, se anche avessi solo 3 litri nell'impianto mi troverei con quaranta chili di roba nel case... inoltre vorrei proprio sapere quanto costano 40 kg di mercurio e quanto costa una pompa per tenerli in moto. e non so quanto potrebbe far piacere ai tubi, forse ce ne vogliono di appositi. e la manutenzione? ci vorrà un tecnico apposito? senza contare che il mercurio è molto nocivo, maneggiarlo non è cosa da fare tutti i giorni.

insomma, oggi con un'ottantina di euro al max uno si autocostruisce un impianto come il mio, magari non è bello esteticamente ma funziona, oppure con 200 euro si compra un kit con le contropalle in stile ybris, che possono tenere al fresco tutte le bestiole attuali e future, anche garantendo un discreto margine di overclock, e sopravvivono ai cambi di socket.

ovviamente parlo da un punto di vista di daily-use, se invece si vuole freddare il pc per clockare pesantemente, ma solo per poco tempo, si passa a sistemi molto più drastici, tipo cascade, CO2 ed N2, e non penso che qualsiasi altra cosa ossa garantire più freddo di questi.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 19:08   #8
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Quote:
Originariamente inviato da Furla
mah, io ci ho pensato a mettere nel mio prossimo sistema mercurio al posto di acqua, poi però mi sono posto alcuni problemi come:
- un litro di mercurio pesa oltre 13 kg, se anche avessi solo 3 litri nell'impianto mi troverei con quaranta chili di roba nel case... inoltre vorrei proprio sapere quanto costano 40 kg di mercurio e quanto costa una pompa per tenerli in moto. e non so quanto potrebbe far piacere ai tubi, forse ce ne vogliono di appositi. e la manutenzione? ci vorrà un tecnico apposito? senza contare che il mercurio è molto nocivo, maneggiarlo non è cosa da fare tutti i giorni.

insomma, oggi con un'ottantina di euro al max uno si autocostruisce un impianto come il mio, magari non è bello esteticamente ma funziona, oppure con 200 euro si compra un kit con le contropalle in stile ybris, che possono tenere al fresco tutte le bestiole attuali e future, anche garantendo un discreto margine di overclock, e sopravvivono ai cambi di socket.

ovviamente parlo da un punto di vista di daily-use, se invece si vuole freddare il pc per clockare pesantemente, ma solo per poco tempo, si passa a sistemi molto più drastici, tipo cascade, CO2 ed N2, e non penso che qualsiasi altra cosa ossa garantire più freddo di questi.
Ma sikuramente nell'articolo non si riferivano al mercurio!!!

Non puoi neppure pensarci di fare una cosa simile!!!

Avresti troppo peso sui componenti!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:18   #9
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Inoltre fai conto che nel lontano 2001 (in vecchie lire) 300ml di Hg (mercurio), costarono alla mia scuola circa 250.000£


Fai due conti...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:21   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
effettivamente i costi sarebbero impropinibile...e se si vuole qualche cosa più dell'H20 c'è sempre la mitica Cella di Pletier
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:24   #11
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da sirus
effettivamente i costi sarebbero impropinibile...e se si vuole qualche cosa più dell'H20 c'è sempre la mitica Cella di Pletier


Sicuramente..
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:30   #12
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Quote:
Originariamente inviato da sirus
effettivamente i costi sarebbero impropinibile...e se si vuole qualche cosa più dell'H20 c'è sempre la mitica Cella di Pletier
Be, io penso che qua cercavano qualcosa di meglio pure della Cella di Peltier!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:47   #13
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da sirus
effettivamente i costi sarebbero impropinibile...e se si vuole qualche cosa più dell'H20 c'è sempre la mitica Cella di Pletier
forse non ha ben presente quanto consuma una tec e quanto scalda l'ambiente circostante...ti assicuro che d'estate non è proprio una bella esperienza anche con il condizionatore
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:50   #14
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f
forse non ha ben presente quanto consuma una tec e quanto scalda l'ambiente circostante...ti assicuro che d'estate non è proprio una bella esperienza anche con il condizionatore
Noto che hai il famoso Alvaro di Lunasio!!!

Posso sapere che temp rilevi in full e in idle?

Che config hai?
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 22:58   #15
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Fast&Furious
recentemente tra le news di HWU si parlava del raffreddamento tramite gallio se non ricordo male.
Potevano esser utsati magneti per far scorrere il gallio e sembra che per le sue proprietà porti via + calore rispetto all'H2O

Davvero? Interessante.

Il gallio liquido viene già usato come refrigerante al posto dell'acqua e dell'azoto liquido nella fisica applicata, per esempio nei sistemi di raffreddamento degli acceleratori di particelle. Ci sono sincrotroni raffreddati a gallio liquido, ad esempio l'APS di Argonne.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 23:48   #16
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
ecco il link all'articole di hwupgrade

http://www.hwupgrade.it/news/modding/14238.html

prof. ma te che insegni?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 00:20   #17
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
ecco il link all'articole di hwupgrade

http://www.hwupgrade.it/news/modding/14238.html

prof. ma te che insegni?
Cavoli, con annesso linciaggio del malcapitato che ha dubitato della notizia...

Insegno...diciamo fisica, in alcune sue applicazioni molto settoriali, come la fisica dei reattori o la fisica dei plasmi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 00:27   #18
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Insegno...diciamo fisica, in alcune sue applicazioni molto settoriali, come la fisica dei reattori o la fisica dei plasmi...
azz, complimenti

un saluto al mod
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:09   #19
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
veramente quell'articolo riporta uno per uno i problemi che mi sono posto io... oltretutto dice che sarebbero usate pompe magnetiche, voglio vedere se il campo magnetico che si crea per mettere in moto quella roba lascia indenni i circuiti del pc... poi rimane il fatto che il costo è proibitivo e occorrerebbe qualcosa di non nocivo, facilmente maneggiabile.

pensandoci bene, però, magari non occorre una quantità enorme di metallo, la maggiore conducibilità potrebbe consentire una maggior integrazione (magari basta un MetalBlock , due tubi anche stretti, una pompa e un piccolo rad, quindi mettiamo mezzo litro)

oppure fare un minidissi, tutto integrato, tipo a heatpipe ma più efficace perché il metallo conduce meglio. rimane però il problema di come muovere il metallo, e se queste pompe magnetiche non portino danni all'hardware...

Ultima modifica di Furla : 19-05-2005 alle 16:08.
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 16:58   #20
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
avete visto questo articolo?

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14651.html
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v