Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2005, 18:25   #1
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
GeForce 6600GT a 234°C !!!

Visto che è diverso tempo che non bazzico più nelle sezioni dei problemi vari e nn sono aggiornato chiedo aiuto a voi

Un mio amico ha montato un PC composto (tra le altre cose) da una 6600GT AGP e una mobo AsRock.
Il problema è che la scheda viene vista a 234° (e passa) e di conseguenza le frequenze si auto-abassano col risultato di prestazioni scadenti. (6000pt al 3dmark 2001, CPU Sempron 2500+)

La scheda è stata controllata piu volte e ovviamente non scalda cosi tanto, i drivers provati sono
- 71.89
- 71.84
- 66.93

mentre windows xp è installato a nuovo.

Un immagine...





Da cosa può dipendere? è un problema noto?
Come si risolve?


grazie


bye
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 22:02   #2
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
234°C? mi sa che ha i sensori sballatissimi.. credo che a quella temp la gpu o la vram si siano già fuse..
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 22:46   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
infatti è ovvio che siano sballati, la domanda è come fare il modo da evitare la protezione che scatta quando la temperature passa (in questo caso virtualmente) la soglia massima impostata dai drivers...
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 00:19   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
infatti è ovvio che siano sballati, la domanda è come fare il modo da evitare la protezione che scatta quando la temperature passa (in questo caso virtualmente) la soglia massima impostata dai drivers...


Personalmente una scheda simile io la manderei indietro come palesemente difettosa :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 07:52   #5
vegeta88
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta88
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1898
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
infatti è ovvio che siano sballati, la domanda è come fare il modo da evitare la protezione che scatta quando la temperature passa (in questo caso virtualmente) la soglia massima impostata dai drivers...
Potresti provare a flashare un bios nel quale non sia abilitato la visualizzazione ed il controllo della temp.
I vari bios di marche che non hanno il sensore abilitato sono: Sparkle-Club3d-PNY-.Potresti provare anche con Nibitor che permette di abilitare il sensore ma non sò se su schede dove sia già abilitato permette di disabilitarlo.
Potresti provare anche a disattivare nei driver la voce per le temp con programmi tipo Rivatuner-GeforceTweak ecc.ecc.
Ciao
__________________
Combatterò fin quando avrò nemici davanti agli occhi, niente e nessuno riuscirà a fermarmi.......................
vegeta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 11:58   #6
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Nibitor da la possibilità di modificare il bios settando la temperatura alla quale viene downcloccata la scheda.
Settala tipo a 600 gradi e dovresti stare apposto.
Ciao
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:21   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
ma perche' cazzeggiare quando la puoi portare indietro e fartene dare una nuova? se metti mano al bios e succede qualcosa,addio garanzia
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 18:42   #8
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da vegeta88
Potresti provare a flashare un bios nel quale non sia abilitato la visualizzazione ed il controllo della temp.
I vari bios di marche che non hanno il sensore abilitato sono: Sparkle-Club3d-PNY-.Potresti provare anche con Nibitor che permette di abilitare il sensore ma non sò se su schede dove sia già abilitato permette di disabilitarlo.
Potresti provare anche a disattivare nei driver la voce per le temp con programmi tipo Rivatuner-GeforceTweak ecc.ecc.
Ciao
sulla club3d i sensori vanno..
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 19:06   #9
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
è per forza colpa dei sensori sballati. a quella temperatura la scheda non si sarebbe fusa, ma avrebbe preso fuoco
Fattela sostituire
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 19:54   #10
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
infatti è ovvio che siano sballati, la domanda è come fare il modo da evitare la protezione che scatta quando la temperature passa (in questo caso virtualmente) la soglia massima impostata dai drivers...
Digli al tuo amico di riportarla dove l'ha presa e se la faccia cambiare al volo.. mi sa che è scassatissima di default..
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 22:46   #11
[Total_Eclipse]
Member
 
L'Avatar di [Total_Eclipse]
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 162
Eccomi

Salve a tutti!
Sono il diretto interessato!
Seguendo qualche consiglio e smanettando un pochino sono riuscito a risolvere nel seguente modo:
- Salvato il bios originale della scheda
- Modificato il bios disattivando il sensore
- Riflashato la versione corretta del bios
Ora dal pannello dei driver non esiste nemmeno più la schermata relativa al controllo temperatura.
La scheda funge a livelli ottimali (14500 pti al 3DMark 2001) e le temperature reali a mio avviso non superano i 50°C!
Pensate sia davvero il caso di farsela sostituire oppure mi conviene tenermela così?

Grazie a tutti!

Saluti
[Total_Eclipse] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v