Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2005, 16:43   #1
miniMALE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
silenziare un vecchio alimentatore... consigli?

salve, io ed il mio coinquilino abbiamo allestito un serverino; chiamiamolo così che fa figo ma in realtà è un desktop scassone da 50 euro con un celeron deshutes (senza cache l2) a 300mhz un polmone!
il problema sorge quando lo teniamo acceso a causa del rumore che genera l'alimentatore...
quest'ultimo è un banale atx (almeno credo, se ben mi ricordo l'atx fu introdotto con le mobo slot1, quelle in standard at per slot1 erano una specie di rarità giusto?)
la potenza max erogata è di 204 watt che dovrebbero essere sufficienti ad alimentare un celeron 300 con 64 mega di ram, unità zip100, hd da 9gb (5400 rpm credo), hd maxtor 740dx da 40gb (7200rpm) e masterizzatore dvd plextor (non ricordo il modello ma brucia anche a 16x) giusto?

tornando al punto del thread, la mia idea per silenziare l'alimentatore era quella di aprire la scatola dell'ali, beccare la ventola da 80 che gira troppo veloce, troncare in suo cavo e farlo derivare all'esterno per alimentarla attraverso molex a 5v

per non far soffire l'ali ho pensato di aggiungere internamente al case, un'altra ventola da 80 che soffiando in aspirazione (dal case all'esterno) coadiuvi l'azione dell'altra dentro l'ali..

vi sembra praticabile come idea?
2 ventole da 80 a 5v bastano a raffreddare un ali da 208 miseri watt?
io sò solamente che prima di aprire l'ali bisogna attendere 1 oretta dallo spegnimento, utilizzerò guanti in lattice (non si sa mai )
miniMALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 18:37   #2
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da miniMALE
salve, io ed il mio coinquilino abbiamo allestito un serverino; chiamiamolo così che fa figo ma in realtà è un desktop scassone da 50 euro con un celeron deshutes (senza cache l2) a 300mhz un polmone!
il problema sorge quando lo teniamo acceso a causa del rumore che genera l'alimentatore...
quest'ultimo è un banale atx (almeno credo, se ben mi ricordo l'atx fu introdotto con le mobo slot1, quelle in standard at per slot1 erano una specie di rarità giusto?)
la potenza max erogata è di 204 watt che dovrebbero essere sufficienti ad alimentare un celeron 300 con 64 mega di ram, unità zip100, hd da 9gb (5400 rpm credo), hd maxtor 740dx da 40gb (7200rpm) e masterizzatore dvd plextor (non ricordo il modello ma brucia anche a 16x) giusto?

tornando al punto del thread, la mia idea per silenziare l'alimentatore era quella di aprire la scatola dell'ali, beccare la ventola da 80 che gira troppo veloce, troncare in suo cavo e farlo derivare all'esterno per alimentarla attraverso molex a 5v

per non far soffire l'ali ho pensato di aggiungere internamente al case, un'altra ventola da 80 che soffiando in aspirazione (dal case all'esterno) coadiuvi l'azione dell'altra dentro l'ali..

vi sembra praticabile come idea?
2 ventole da 80 a 5v bastano a raffreddare un ali da 208 miseri watt?
io sò solamente che prima di aprire l'ali bisogna attendere 1 oretta dallo spegnimento, utilizzerò guanti in lattice (non si sa mai )

Potrebbe andare.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 18:57   #3
miniMALE
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Macerata / Trieste
Messaggi: 530
grazie del parere
miniMALE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 19:46   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Se vuoi aggiungere una seconda ventola ti conviene collegarle in serie all'alimentazione a 12 v. della ventola attuale.
Non hai fili che escono dall'alimentatore e le alimenti a 6 volt che aiuta a farle partire meglio (e il rumore è identico a quello dei 5 v.)
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 19:52   #5
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da miniMALE
salve, io ed il mio coinquilino abbiamo allestito un serverino; chiamiamolo così che fa figo ma in realtà è un desktop scassone da 50 euro con un celeron deshutes (senza cache l2) a 300mhz un polmone!
il problema sorge quando lo teniamo acceso a causa del rumore che genera l'alimentatore...
quest'ultimo è un banale atx (almeno credo, se ben mi ricordo l'atx fu introdotto con le mobo slot1, quelle in standard at per slot1 erano una specie di rarità giusto?)
la potenza max erogata è di 204 watt che dovrebbero essere sufficienti ad alimentare un celeron 300 con 64 mega di ram, unità zip100, hd da 9gb (5400 rpm credo), hd maxtor 740dx da 40gb (7200rpm) e masterizzatore dvd plextor (non ricordo il modello ma brucia anche a 16x) giusto?

tornando al punto del thread, la mia idea per silenziare l'alimentatore era quella di aprire la scatola dell'ali, beccare la ventola da 80 che gira troppo veloce, troncare in suo cavo e farlo derivare all'esterno per alimentarla attraverso molex a 5v

per non far soffire l'ali ho pensato di aggiungere internamente al case, un'altra ventola da 80 che soffiando in aspirazione (dal case all'esterno) coadiuvi l'azione dell'altra dentro l'ali..

vi sembra praticabile come idea?
2 ventole da 80 a 5v bastano a raffreddare un ali da 208 miseri watt?
io sò solamente che prima di aprire l'ali bisogna attendere 1 oretta dallo spegnimento, utilizzerò guanti in lattice (non si sa mai )

fa tranquillo,con gli alim io e un mio amico abbiamo fatto di tutto;facci ciò che credi
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 10:37   #6
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
anch'io nel mio serverino h24 (p4 1700-512-ram-120hd) gia da un paio di mesi (sperem) ho cambiato la ventola dell ali con una dotata di segnale tachimetrico, poi con speedfan su winzozz la abbasso al minimo...
La cpu sta al 10-20% per la maggior parte del tempo, quindi non si raggiungono temp eccessive...
Però abbassare la velocità della ventola dell'ali è sempre un operazione <<rischiosa>>... Che almeno il muletto sia in un punto adeguatamente areato !
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 10:46   #7
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7258
prendere due ventole silenziose e mandarle a 12v?
le nuove coolermaster serie silent sono buone.
visto che è da 200w....e visto che lo sfrutti abbastanza quell'ali...
magari mandando le ventole e 5v...fanno meno rumore..ma spostano meno aria....e quindi raffreddano meno....io personalmente mi sento di consigliarti di cambiare ventole.
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 23:08   #8
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Io sul mio ocz 600w ho messo 2 top motor collegate ad un rheobus, il risultato è ottimo e il prezzo contenuto
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 09:59   #9
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
per raffreddare un 200 w basta una singola ventola da 8 come quella che hai ora.

Basterebbe cambiarla con una un po' più silenziosa e togliere quella specie di griglia che c'è sull'alimentatore davanti alla ventola.
Se anche così' fa ancora troppo casino (ne dubito visto che io facendo così non capisco se il mio mulo è acceso o spento) puoi downvoltare la ventola a 7v (5v mi sembrano troppo pochi).
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 14:21   #10
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
Io sul mio ocz 600w ho messo 2 top motor collegate ad un rheobus, il risultato è ottimo e il prezzo contenuto
veramente ottime le top motor low noise!

28cfm, 24db per 2,40€

perfette a 7v
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 14:39   #11
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
veramente ottime le top motor low noise!

28cfm, 24db per 2,40€

perfette a 7v
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:47   #12
-=Paolo=-
Junior Member
 
L'Avatar di -=Paolo=-
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Brescia
Messaggi: 19
Cambiare ventola

Ho appena creato un piccolo server...ma il problema è proprio la rumorosità della ventola dell'alimentatore....volevo chidere alcuni consigli per ridurre tale rumorosità....
dite che montando un'altra ventola (sto puntando verso le silent della cooler master) risolverei del tutto il mio problema?
Grazie
-=Paolo=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:54   #13
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
se sei sicuro che è quella che fa rumore e la sostituisci di sicuro ha risolto il tuo problema
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:52   #14
C3r34|~Ki||3r
Member
 
L'Avatar di C3r34|~Ki||3r
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 44
il mio alimentatore aveva una ventola schifosa che girava al massimo, faceva un casino assurdo e portava fuori pochissima aria per i giri che faceva...il solito alimentatore.

soluzione: ho cambiato la ventola con un topmotor/coolermaster(non mi ricordo più) di quelle medie messa a circa 8-9v già più silenziosa,rimosso la griglia ed ho montato l'alimentatore senza coperchio(usando 2 staffette di sostegno).
risultato: molta più aria che esce con temperature più basse nel case e soprattutto molto più silenzioso.
La colpa era della scatola dell'alimentatore con poche aperture che non facevano passare l'aria e rimbombava che era un piacere.

(ps:consiglio:disaccoppiate anche i dischifissi)
__________________
C3r34|~Ki||3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 23:45   #15
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da maximarco
per raffreddare un 200 w basta una singola ventola da 8 come quella che hai ora.

Basterebbe cambiarla con una un po' più silenziosa e togliere quella specie di griglia che c'è sull'alimentatore davanti alla ventola.
Se anche così' fa ancora troppo casino (ne dubito visto che io facendo così non capisco se il mio mulo è acceso o spento) puoi downvoltare la ventola a 7v (5v mi sembrano troppo pochi).
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 05:48   #16
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Ciao.

Anch'io ho lo stesso problema, però con un Q-Tec da 400W che ha due ventole.... Che dite se le cambio con i modelli che avete detto voi posso andar tranquillo anche su un 400W?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v