Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2005, 16:24   #1
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
L’uomo sbagliato

Ieri ho visto la prima parte di questo bel film basato purtroppo su una storia vera ...
mi son documentato e ho trovato vari articoli tipo questo :


L’uomo sbagliato nel paese della malagiustizia, di Dimitri Buffa

L’Opinione, 6 aprile 2005

Ci sono due maniere di vedere le cose. Lo spiega la teoria del bicchiere mezzo pieno o vuoto. A seconda dell’ottimismo o del pessimismo di chi lo osserva. Daniele Barillà, nonostante sette anni passati in carcere da innocente, appartiene al primo tipo di persone.

Lo stato ancora lo deve risarcire per avergli distrutto la vita scambiandolo per un narcotrafficante durante un pedinamento a un boss che aveva una macchina identica alla sua e che differiva solo per un numero di targa, e lui durante la conferenza stampa della fiction Rai dedicata alla sua vicenda cosa dice davanti ai giornalisti che non credono alle proprie orecchie? Che ha sempre "creduto nella giustizia". Quando stava in galera, ancora prima nei primi giorni dopo l’arresto, quando venne pestato perché facesse i nomi di complici che in realtà non aveva. In seguito quando si beccava una dietro l’altra tre ingiuste condanne nei rispettivi gradi di giudizio.

Oggi che, dopo essere riuscito ad avere ragione in un processo di revisione dibattimentale che nel nostro paese non conta più di 50 casi negli ultimi 30 anni, solo dieci dei quali conclusi a favore degli imputati ricorrenti, constata l’indisponibilità della burocrazia di via Arenula nel voler mettere mano al portafoglio e pagargli 4 miseri milioni di euro che certo non gli resusciteranno la madre morta. Né il cane lasciatosi morire di fame dopo il processo di primo grado perché non aveva voluto più mangiare dopo il suo arresto. Né una piccola ma fiorente azienda di abbigliamento bruciata per pagare le spese legali del proprio calvario. Tutta questa premessa serve a spiegare che ieri, lunedì 4, e oggi, martedì 5 aprile, su Rai uno in prima serata non va in onda solamente uno sceneggiato televisivo che parla di un errore giudiziario ("L’uomo sbagliato", regia di Stefano Reali, principali interpreti Beppe Fiorello, Antonia Liskova e Alberto Molinari).

Troppo facile. La verità inconfessabile è che in quelle due serate televisive che è consigliato di non essersi perso, la Rai ha mandato in onda in onda una sorta di anticipo della riparazione morale ed economica dovuta a Daniele Barillà, presente venerdì alla conferenza stampa di presentazione dello sceneggiato nella sede storica della Rai di viale Mazzini a Roma. Barillà, come si diceva, oggi è ancora alle prese con una burocrazia che dopo 8 anni di carcere patiti ingiustamente per uno scambio di persona ancora non ha ritenuto di liquidargli i 4 milioni di euro chiesti come parziale risarcimento per una vita distrutta, una madre morta, un’azienda fallita.

Daniele Barillà, come racconta Stefano Zurlo, un cronista de "Il giornale" di Berlusconi, venne ritenuto un innocente persino dall’ex procuratore capo di Milano Francesco Saverio Borrelli che nel 1995, quando l’uomo era in carcere da oltre 3 anni, scrisse una lettera aperta ai suoi colleghi di Livorno e Genova per invitarli a riaprire il caso. In quegli anni il caso di Daniele Barillà fu forse l’unico evento giudiziario in cui si trovavano d’accordo tanto i cronisti del quotidiano del cavaliere quanto il capo della procura della Repubblica che lo indagava ormai da un anno per svariate ipotesi di reato dopo averne fatto perquisire gli uffici per centinaia di volte dalla Guardi di Finanza. La palese innocenza, la buona fede quasi masochistica di Barillà, che nello sceneggiato traspaiono, erano riuscite nel miracolo di coagulare attorno al suo caso una sorta di opinione bipartisan che comprendeva tanto i giudici milanesi quanto quella parte di opinione pubblica che milita dalla parte di Berlusconi. Ciò nonostante il meccanismo diabolico non si inceppò e Barillà si dovette fare più carcere di quanto in media se ne fà qualsiasi boss di medio o di alto calibro anche pregiudicato della mafia della droga.

Revisione che poi venne ottenuta solo nel 2001, in uno dei pochi casi andati in porto nella storia patria. Barillà, che venne scambiato nella realtà come nella fiction (in cui è impersonato da Beppe Fiorello) per una staffetta di un’organizzazione dedita al traffico in grande stile di cocaina, deve la propria sfortunata vicenda, peraltro conclusasi con un parziale lieto fine che è l’eccezione e non la regola nella giustizia italiana, ai metodi disinvolti con cui alcuni uomini di polizia giudiziaria (oggi tutti finiti sotto indagine, alcuni in carcere e altri condannati definitivamente) fanno i pedinamenti, registrano le targhe delle macchine inseguite e incrociano i dati in loro possesso.

Per non parlare di come fanno le intercettazioni telefoniche o ambientali. Un caso illuminante lo abbiamo nella famosa trascrizione a mano dei colloqui tra Squillante e i suoi coimputati nella famosa vicenda del bar Mandara, dove la microspia messa dalla polizia giudiziaria dello Sco si era rotta. Arrestato, prima, e introdotto nell’inferno carcerario, poi, Daniele Barillà ha perso tre gradi di giudizio prima che una coscienziosa pm milanese, Francesca Nanni, si accorgesse che in quella condanna definitiva a 15 anni di reclusione per traffico di droga qualcosa non tornava. Nello sceneggiato la pm ha le bellissime fattezze di Antonia Liskova.

L’unico, o quasi, giornalista italiano ad occuparsi di questa vicenda nei primi anni ‘90 fu il cronista giudiziario Stefano Zurlo, de "Il giornale", che riuscì a convincere persino Borrelli della buona fede di questo imputato che nella fiction tenta anche il suicidio in carcere. L’ingranaggio che lo stritolò dal versante giudiziario si chiama "patteggiamento", un’arma a doppio taglio che aiuta i delinquenti a uscire dopo pochi mesi dall’arresto e inguaia gli innocenti perché nessun gip da retta a loro quando si proclamano per tali. Specie se le apparenze sono tutte contro.

Per colmo delle coincidenze della sorte, uno dei carabinieri che pedinava "l’uomo sbagliato", cioè il Daniele Baroni della fiction, era proprio quel capitano "ultimo" che oltre ad avere arrestato Totò Riina il 15 gennaio 1993 divenne a sua volta protagonista di un fortunato serial Rai. Tanto che lo stesso Barillà ha raccontato con una punta di amara auto ironia che quando lui venne a sapere la cosa dai giornali mentre ancora si trovava in uno dei 24 penitenziari che gli venne fatto girare dall’amministrazione di via Arenula dell’epoca, disse al suo avvocato questa frase: "prima di sconfessare la testimonianza di un eroe come lui mi faranno fare altri quattro anni di galera". Cosa che puntualmente avvenne. In conferenza stampa, nonostante tutto, lo sfortunato protagonista di una realtà che supera persino le proiezioni fantastiche di quella fiction che alla sua storia si ispira, ha tenuto a dire che lui crede ancora alla giustizia, ha sempre avuto fiducia. E ce l’ha anche oggi mentre aspetta ancora un risarcimento che non potrà dargli indietro la madre morta di dolore né l’azienda venduta per pagare gli avvocati. Un record di buona fede. Si potrebbe dire. O di ingenuità. Al risarcimento in verità oggi come oggi la burocrazia si oppone.

Tanto che forse l’incartamento approderà presso la Corte europea dei diritti dell’uomo mettendo a rischio l’Italia di un’altra condanna quasi certa. Barillà, per ora, deve accontentarsi di un risarcimento solo simbolico. Quello di Rai fiction voluto fortemente da Agostino Saccà e prodotto da Maurizio Momi. Un po' poco per una vita rovinata. Ma è pur sempre meglio di niente con questi chiari di luna.

articolo repubblica sul film


Fiction sul caso Barillà
«Così la tv mi riscatta»

Di Tiziana Lupi

Una storia talmente assurda che, probabilmente, non sarebbe mai venuta in mente ad uno sceneggiatore. Una storia in cui la verosimiglianza ha avuto, per sette lunghi anni, la meglio sulla realtà, trattenendo in carcere un innocente che aveva la sola colpa di guidare un auto troppo simile a quella di un narcotrafficante. È quella di Daniele Barillà, imprenditore brianzolo arrestato ingiustamente nel 1992, condannato a 18 anni di galera, rimesso in libertà dopo sette anni e mezzo (e dopo avere girato ben 24 penitenziari) con una manciata di scuse e un potenziale risarcimento milionario (circa otto miliardi di vecchie lire) ancora non consegnato perché attualmente in discussione all’Avvocatura dello Stato. La sua storia è diventata una fiction, L’uomo sbagliato, che Raiuno manderà in onda lunedì 4 e martedì 5 aprile, in prima serata. A prestare il volto a Barillà è Giuseppe Fiorello, affiancato nel cast da Antonia Liskova (nei panni del giovane Pm che riaprì il caso, spianando la strada alla scarcerazione di Barillà) e Alberto Molinari nel ruolo del Maggiore dei Ros a capo della squadra che effettuò l’arresto. Una squadra che, nel pedinamento dell’auto del narcotrafficante, poi scambiata con quella di Barillà, fu aiutata anche dal "mitico" capitano Ultimo che, tre anni prima, aveva catturato il capo di Cosa Nostra Totò Riina. Alla presentazione della fiction era presente anche Daniele Barillà che, inevitabilmente, ne è diventato il protagonista quasi assoluto. E che ha stupito i presenti con la sua serenità quasi disarmante: «Io, nella giustizia, ci credo. Altrimenti oggi non sarei qui. E ci ho sempre creduto. Perché quando ero in carcere, l’unico a potermi tirare fuori era un giudice». Non a caso, come lui stesso ha ricordato, Barillà ha sempre rifiutato di patteggiare la pena per abbreviare la permanenza in carcere: «Se avessi accettato, sarei uscito in sei mesi. Ma perché dichiararmi colpevole di qualcosa che non avevo fa tto? Oggi, se mi fermano mentre guido, mi smontano la macchina perché risulto ancora arrestato per possesso di cinquanta chili di cocaina». Barillà non si è sottratto alle domande sulla sua detenzione, sulla vita nel carcere (rappresentata in maniera abbastanza cruda nella fiction) e sui rapporti con gli altri detenuti: «La galera, ormai, era diventata la mia casa. Quando sono uscito, dopo venti giorni volevo tornare dentro perché non sapevo cosa fare. Avevo anche perso molti amici che si erano allontanati man mano che i giornali mi definivano l’Escobar della Brianza. Tornato in libertà io ho potuto guardarli negli occhi, loro no». I detenuti? «Hanno sbagliato, ma sono buoni. È vero, i pestaggi che si vedono nella fiction ci sono, ma è sbagliato fermarsi solo a quelli. Di me non ne potevano più di sentirmi dire che ero innocente. Ma una volta, nel 1995 a Bergamo, mentre giravano un film su Enzo Tortora, glielo avevo detto: "Un giorno faranno un film anche su di me". Oggi quel giorno è arrivato. I componenti della squadra che mi ha arrestato sono stati quasi tutti, a loro volta, arrestati. Spero che questo film aiuti il mio reinserimento nella società e aiuti coloro che non hanno la forza di resistere in galera».

Leggere di questa storia in questo periodo, con la questione Izzo e la sua facile "scarcerazione" e quello che poi è successo ....
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group

Ultima modifica di sheva : 03-05-2005 alle 17:56.
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:00   #2
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sheva
Ieri ho visto la prima parte di questo bel film basato purtroppo su una storia vera ...
mi son documentato e ho trovato vari articoli tipo questo :

CUTTONE
Scusa, neh..
ma per discuter del caso in questione non si potrebbe partire da un articolo che non lo strumentalizzi per il solito attacco alla magistraturacomunistaantiberlusconiana?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:17   #3
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da prio
Scusa, neh..
ma per discuter del caso in questione non si potrebbe partire da un articolo che non lo strumentalizzi per il solito attacco alla magistraturacomunistaantiberlusconiana?
il solito veterocomunista... proprio oggi che c'è la grafica nuova tutta azzurra...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:22   #4
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
il solito veterocomunista... proprio oggi che c'è la grafica nuova tutta azzurra...
Ecco, stavo per fare le mie rimostranze allo staff sulla scelta del colore decantando i pregi del rosso nella grafica web e tu mi smascheri cosi'!
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:43   #5
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da prio
Scusa, neh..
ma per discuter del caso in questione non si potrebbe partire da un articolo che non lo strumentalizzi per il solito attacco alla magistraturacomunistaantiberlusconiana?
ma possibile che di tutto l'articolo ti fissi sul nome di berlusconi .. citato tral'altro solo per far vedere che per una volta un caso aveva messo d'accordo i due schieramenti ...

te ne posto 20000 di articoli senza "strumentalizazioni per il solito attacco alla magistraturacomunistaantiberlusconiana" che me ne importano ZERO e che non cambia di una virgola quello che effettivamente è successo ..
commenta la storia piuttosto che nulla ha di politico e nulla c'entra con Berlusconi ...

che poi la giustizia, senza colori, faccia abbastanza errori lo dimostra anche l'ultimo caso di Izzo e non solo ... gli esempi sono tantissimi ... .
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:45   #6
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da prio
Scusa, neh..
ma per discuter del caso in questione non si potrebbe partire da un articolo che non lo strumentalizzi per il solito attacco alla magistraturacomunistaantiberlusconiana?
Infatti, pare l'ennesimo spunto dal quale partire per la solita invettiva contro la magistratura, perchè altrimenti davvero non si capisce l'esigenza di un nesso Berlusconi - Barillà, se non nell'intenzione di voler utilizzare uno specifico caso riguardante un errore giudiziario per delegittimare uno dei poteri dello Stato.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:50   #7
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Infatti, pare l'ennesimo spunto dal quale partire per la solita invettiva contro la magistratura, perchè altrimenti davvero non si capisce l'esigenza di un nesso Berlusconi - Barillà, se non nell'intenzione di voler utilizzare uno specifico caso riguardante un errore giudiziario per delegittimare uno dei poteri dello Stato.
vi devo mettere un UFFICIALE .. non me ne importa un c... del voler utilizzare uno specifico caso riguardante un errore giudiziario per delegittimare uno dei poteri dello Stato.
cioè se di tutta la faccenda di questo pover uomo vi interessa o vi colpisce solo questo lato ok .. per me la discussione può anche essere chiusa ..

che bello questa giustizia che condanna un innocente a 15 anni per spaccio di droga e libera assasini e mafiosi ..
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:51   #8
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Infatti, pare l'ennesimo spunto dal quale partire per la solita invettiva contro la magistratura, perchè altrimenti davvero non si capisce l'esigenza di un nesso Berlusconi - Barillà, se non nell'intenzione di voler utilizzare uno specifico caso riguardante un errore giudiziario per delegittimare uno dei poteri dello Stato.
Mah, prima dell'epopea Pool-Berlusconi questo paese aveva votato un rerferendum per introdurre la responsabilità civile dei magistrati, basterebbe questo per capire che, per quanto ingombrante sia lo scontro magistratura - politca, qualcosa in questo senso c'era già bisogno di farla.
Sulla delegittimazione ci sarebbe poi da fare un discorso più ampio, ma, siccome la legittimazione della magistratura è di natura tecnica-funzionale, quando questa produce sentenze simili non servono Lehner-Buffa-Moncalvo a delegittimarla.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 03-05-2005 alle 17:55.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:52   #9
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
A me sembra la strumentalizzazione di uno sfortunato caso per attaccare sempre e ovunque la magistratura...Il Giornale,il pool mani pulite, Berlusconi, la mafia...siamo sempre lì, strumentalizzazione politica.

Ciao
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:53   #10
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da sheva
vi devo mettere un UFFICIALE .. non me ne importa un c... del voler utilizzare uno specifico caso riguardante un errore giudiziario per delegittimare uno dei poteri dello Stato.
cioè se di tutta la faccenda di questo pover uomo vi interessa o vi colpisce solo questo lato ok .. per me la discussione può anche essere chiusa ..

che bello questa giustizia che condanna un innocente a 15 anni per spaccio di droga e libera assasini e mafiosi ..
Torno a ripetere che è uno sfortunato caso...la giustizia dovrebbe risarcirlo, anche se servirebbe a poco.

Ciao
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 17:59   #11
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Torno a ripetere che è uno sfortunato caso...la giustizia dovrebbe risarcirlo, anche se servirebbe a poco.

Ciao
ho messo altri articoli .. in rete c'è ne sono un casino di tutte le parti ... non è un singolo caso .. Tortora può essere un altro caso .. cmq errori la magistratura ne fa e parecchi anche ... un innocente che non patteggia fa 7 anni di carcere ... un jucker patteggia un abominevole omicidio e ottiene 16 anni

risarcirlo ?? gli devono ancora i 4 milioni di €... nota bene gli devono ancora non gliel'hanno dati ...
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 18:01   #12
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
La giustizia in Italia fa schifo. Non lo dico io..lo dice quella cassa di risonanza di forza Italia che è .
Il CSM si è ormai snaturato e fa nomine non in base alle capacità ma alla corrente di appartenenza.
Se una legge non piace viene ignorata, se invece manca viene creata estendendo oltremodo i poteri della Cassazione, alla fine non siamo un paese di common law.. (vedi: concorso esterno in associazione mafiosa).

Lo ripeto da anni: negli USA ci sono molti difetti ma il sistema giudiziario è uno
dei migliori al mondo..anni luce dal nostro.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 18:04   #13
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da prio
Scusa, neh..
ma per discuter del caso in questione non si potrebbe partire da un articolo che non lo strumentalizzi per il solito attacco alla magistraturacomunistaantiberlusconiana?
scherzi? questa fa parte di tutta la serie di fiction per la rieducazione dei figli degli italiani giustizialistiveterocomunistisindacalistiantiamericanstiecc....
La prossima fiction RAI pare sia, Togliatti: storia di un italiano che mangiava i bambini.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 18:07   #14
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
La giustizia in Italia fa schifo. Non lo dico io..lo dice quella cassa di risonanza di forza Italia che è .
Il CSM si è ormai snaturato e fa nomine non in base alle capacità ma alla corrente di appartenenza.
Se una legge non piace viene ignorata, se invece manca viene creata estendendo oltremodo i poteri della Cassazione, alla fine non siamo un paese di common law.. (vedi: concorso esterno in associazione mafiosa).

Lo ripeto da anni: negli USA ci sono molti difetti ma il sistema giudiziario è uno
dei migliori al mondo..anni luce dal nostro.
Sul grassetto, tra CSM e obbligatorietà dell'azione penale che diventa discrezionalità dei PG lo siamo per via traversa. Senza alcun controllo politico, nè governativo (l'iniziativa ispettiva fa ridere, basta vedere le statistiche sulla fine che fanno le incolpazioni davanti al CSM) nè popolare.
'na schifezza, vedremo tolto l'alibi Berlusconi (speriamo il più in là possibile ) se qualcuno si deciderà ad andare fino in fondo (la minimalissima riforma Castelli gioco 10 euro che questo Parlamento neanche si sogna di approvarla).
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 03-05-2005 alle 18:09.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 18:16   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Mah, ben prima dell'eopopea Pool-Berlusconi questo paese aveva votato un rerferendum per introdurre la responsabilità civile dei magistrati, basterebbe questo per capire che, per quanto ingombrante sia lo scontro magistratura - politca, qualcosa in questo senso c'era già bisogno di farla.
Sulla delegittimazione ci sarebbe poi da fare un discorso più ampio, ma, siccome la legittimazione della magistratura è di natura tecnica-funzionale, quando questa produce sentenze simili non servono Lehner-Buffa-Moncalvo a delegittimarla.
Appunto, allora ancor meno vedo l'esigenza di citare i processi a Berlusconi ed il caso Izzo. Se vogliamo parlare del singolo caso lo si può fare senza marmellate, se si vuole parlare della magistratura in generale lo si può ugualmente fare, l'importante è parlare chiaro.

Per quanto riguarda Sheva: non è che a me della faccenda interessi solo quello (il nesso con il processo a Berlusconi), questo sembra piuttosto il taglio dell'articolo. Dici che ti importa solo lo specifico caso, ma scrivi frasi come: "che bello questa giustizia che condanna un innocente a 15 anni per spaccio di droga e libera assasini e mafiosi ..", "che poi la giustizia, senza colori, faccia abbastanza errori lo dimostra anche l'ultimo caso di Izzo e non solo ... gli esempi sono tantissimi ...", "Leggere di questa storia in questo periodo, con la questione Izzo e la sua facile "scarcerazione" e quello che poi è successo ....". Mi sembra che in questo modo si faccia il solito calderone per il solito, conosciutissimo, molto di moda, ed evidenziato motivo. Adirittura scomodando il caso Tortora... Nulla di personale e ripeto: se vogliamo parlare delle beghe che affliggono il nostro sistema giudiziario (indubbiamente ci sono), ma perchè no anche il nostro ordinamento giuridico, parliamone. L'importante è essere chiari e non mischiare tanti casi diversi, dichiarando poi che l'unico intento è la sorte del povero Barillà e discutere solo del suo specifico caso.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 18:41   #16
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Sul grassetto, tra CSM e obbligatorietà dell'azione penale che diventa discrezionalità dei PG lo siamo per via traversa. Senza alcun controllo politico, nè governativo (l'iniziativa ispettiva fa ridere, basta vedere le statistiche sulla fine che fanno le incolpazioni davanti al CSM) nè popolare.
'na schifezza, vedremo tolto l'alibi Berlusconi (speriamo il più in là possibile ) se qualcuno si deciderà ad andare fino in fondo (la minimalissima riforma Castelli gioco 10 euro che questo Parlamento neanche si sogna di approvarla).
Su questo concordiamo..sarebbe cmq inutile. Perchè cambi qualcosa bisogna sviluppare coerentemente quanto assunto con la precedente riforma (e Castelli, spiace dirlo, ma non c'è arrivato): vogliamo il processo accusatorio? Bene: giuria e efficacia della sentenza del primo grado di giudizio (=la giuria rappresenta il popolo, ed essendo il popolo unico questo può giudicare una sola volta) con appello svolto decentemente sugli atti già acquisiti e su problemi procedurali.

Cassazione solo veramente controversi (in USA la Corte Suprema si è pronunciata 80 volte in un anno...in Italia quante?)
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 19:02   #17
adele97
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
La giustizia in Italia fa schifo. Non lo dico io..lo dice quella cassa di risonanza di forza Italia che è .
Il CSM si è ormai snaturato e fa nomine non in base alle capacità ma alla corrente di appartenenza.
Se una legge non piace viene ignorata, se invece manca viene creata estendendo oltremodo i poteri della Cassazione, alla fine non siamo un paese di common law.. (vedi: concorso esterno in associazione mafiosa).

Lo ripeto da anni: negli USA ci sono molti difetti ma il sistema giudiziario è uno
dei migliori al mondo..anni luce dal nostro.
Ma per favore,il sistema degli USA addirittura "giustizia" e quindi non è possibile neanche riparare il diretto interessato in caso di errore come volte volte è successo.Che il sistema italiano faccia pena,sono assolutamente d'accordo.Ma ci ricordiamo del carcere solo quando qualche sventurato vi capita.Per il resto una volta che qualcuno sia stato condannato vorremmo solo buttare la chiave.
Non si distingue neanche tra reati violenti e reati non violenti mettendo nelle stesse celle assassini e piccoli truffatori.
Invece il sistema carcerario e la giustizia migliore sono in Svizzera.
Ma perchè non sono nato lì?
adele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 20:51   #18
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Sarà mica perchè la Svizzera è un paese federale che la giustizia vi funziona assai meglio che da noi per caso ?.

Rispetto al nostro sistema ha ragione Zebiwe, quello americano è assai migliore pur non andando esente, trovami qualche nostra opera che non ne sia affetta, da difetti e storture. Che poi non permetta di correggere un'ingiustizia non è assolutamente vero, forse è un tantino difficoltoso proprio per imperdire reiterati tentativi di abuso da parte dei soliti noti ma non è certo impossibile ottenere giustizia e se si arriva ad una revisione si esce subito e non dopo che la "burocrazia" ha deciso di svegliarsi,mentre più di una volta una sentenza è stata applicata, liberando il riconosciuto innocente, con grave ritardo in questo paese.

Ciao

P.S.- Sarà mica che la Svizzera può digerire un 20% circa di immigrati senza subirne, mentre l'italia è nello sterco con un 4%, perchè è stato federale spezzettato in unità più piccole e più facilmente gestibili, con buonapace degli Eminenti costituzionalisti" alla Sartori, sempre per caso eh ?. Se così fosse un poco di questo "caso" non guasterebbe, IMHO, anche in italia. Aggiungo che darei un caldo benvenuto a qualsiasi sistema ci tolga dal pantano in cui si dibatta la giustizia italiana e ci liberi dalla "discrezionalità irresponsabile" degli impiegati statali definiti magistrati, i quali esercitano un potere che il sovrano detentore del potere, il popolo ndr, mai ha loro affidato.
Sarà mica perchè gli svizzeri sono svizzeri e gli italiani italiani?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 21:13   #19
adele97
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Sarà mica perchè gli svizzeri sono svizzeri e gli italiani italiani?
Sarà mica che se non hai soldi negli Stati Uniti sei fottuto?In assoluto

Conterrà della verità, se si dice che se sei innocente fatti giudicare in Inghilterra e se sei colpevole fatti giudicare in Italia?
La giustizia italiana è pietosa anche perchè l'azione penale è obbligatoria.
adele97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 22:33   #20
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da sheva
ma possibile che di tutto l'articolo ti fissi sul nome di berlusconi .. citato tral'altro solo per far vedere che per una volta un caso aveva messo d'accordo i due schieramenti ...

te ne posto 20000 di articoli senza "strumentalizazioni per il solito attacco alla magistraturacomunistaantiberlusconiana" che me ne importano ZERO e che non cambia di una virgola quello che effettivamente è successo ..
commenta la storia piuttosto che nulla ha di politico e nulla c'entra con Berlusconi ...

che poi la giustizia, senza colori, faccia abbastanza errori lo dimostra anche l'ultimo caso di Izzo e non solo ... gli esempi sono tantissimi ... .
No, guarda. La mia critica non e' rivolta a te, ma all'articolista. E non e' tanto il passaggio in cui Berlusconi viene nominato direttamente quanto quell'accenno al bar Mandara' a farmi dire che non sono io a dover rivedere quanto scritto ma l'esimio Buffa.
Sulla faccenda in questione non c'e' molto da dire, un evidentissimo caso di malfunzionamento della giustizia. Ma da li a dire al condannare la giustizia italiana in toto ne passa parecchio. Pur senza sottovalutare niente.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v