Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2005, 20:33   #1
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
Connessione satelittale: Idirect, DirecWay, SmartBand, etc.?????

Sapete indicarmi dove trovare informazioni pratiche e comprensibili per un ignorante in materia.

E' per un internet caffé in America Latina (Argentina).

Non abbiamo bisogno di niente di eccezionale (da 256Kb down giá andrebbe bene), solo una connessione bidirezionale il piú possibile stabile (dovrebbe funzionare sempre anche con condizioni atmosferiche difficili: tormente, temporali, nevicate) ed economica.

Hardware (modem), antenna (tipo e dimensioni), tipo di servizio consigliabile (Idirect, Direcway, Smartband), difficoltá nel fare la installazione da solo... ecc.

?????

Anche un provider serio che dia il servizio qui, se per caso qualcuno ne sa qualcosa nonostante stia dall'altro lato del mondo...

Mille grazie.
Ado
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 21:28   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

uhm... gli unici servizi bidirezionali di Internet via satellite con i quali ho in qualche modo avuto a che fare sono rivolti a utenza professionale ed hanno costi di abbonamento spaventosi dell'ordine dei 500$ al mese

Il servizio inoltre non è paragonabile alla normale ADSL via cavo, la banda non è sempre costante, spesso è molto inferiore a quanto dichiarato e in caso di forte maltempo, utilizzando parabole di diametro umano (in Italia 120 centimetri) e block upconverter da 2 watt hanno frequenti black out
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 21:46   #3
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
Ciao,

e con un BUK di 4 watt e antenna de 180 cm... il risultato cambia?

tra i vari provider c'e' chi offre queste caratteristiche, e il prezzo si aggira sui 300 dollari per i 512 down, 128 up, con un limite di 800mb (direcway), quasi la metá di quello che paghiamo ora!

Il problema é che per recuperare questa spesa costante, abbiamo bisogno di un servizio stabile.
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 22:08   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non è facile fare confronti con servizi forniti da satelliti di classe diversa come i nostri Eutelsat ed i vostri Intelsat (o PanAM Sat?) I satelliti europei hanno foot print abbastanza concentrati perchè devono servire un territorio relativamente piccolo che va dalla Gran Bretagna all'Italia dalla Spagna alla Grecia ed ex Yugoslavia. L'est Europa è servito da altri satelliti. Gli Intelsat probabilmente servono territori compresi tra Canada e Terra del Fuoco

Per fare qualche considerazione "seria" dovrei conoscere almeno il nome del satellite ed il Trasponder che fornisce il servizio che vorresti utilizzare, oltre alla latitudine di impiego (Buenos Aires). Con questi dati, verificando il Foot Print di quel trasponder potrei tentare di calcolare il diametro del disco e la potenza del BUC
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 22:29   #5
AdolfoGh
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 59
Ok, aspetto che mi rispondano alle varie mail che ho mandato cosí da selezionare solo le opzioni possibili e vedró di recuperare questi dati...

ancora grazie.
AdolfoGh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 05:26   #6
jnthnlvnstn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: su una duna ma solo 5 mesi all'anno.
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da AdolfoGh
Ok, aspetto che mi rispondano alle varie mail che ho mandato cosí da selezionare solo le opzioni possibili e vedró di recuperare questi dati...

ancora grazie.
Ciao, (etiam si omnes, ego non= anche se tutti lo fanno io no.)
http://www.broadbandss.com/bss_016.htm questo è solo un esempio, ne ho trovati diversi ma postare trenta link mi pare eccessivo, ho inserito in google:internet satellite argentina.
Buona fortuna.
__________________
Etiam si omnes, ego non!
jnthnlvnstn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v