|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 24
|
Ottimizzazione delle Batterie
Salve a tutti! Avrei da chiedere un chiarimento sull'utilizzo corretto delle batterie: premesso che la regola fondamentale è fare cicli completi di carica e scarica, mi domando: per ciclo di carica si intende esclusivamente un processo di carica costante privo di interruzioni? In altre parole supponiamo di avere il note scarico e di iniziare a lavorare collegando la spina alla rete elettrica (inizio carica), dopo mezzora decido di interrompere il lavoro: è meglio lasciare il note in carica (pur non utilizzandolo) fino a carica completa oppure stacco la spina e in un secondo momento quando decido di riprendere il lavoro attacco nuovamente la spina e proseguo anche il ciclo di carica?Facendo il secondo modo è come se eseguissi 2 cariche virtuali al posto di una(e quindi mi sarei bruciato una ricarica in più delle circa 1000 disponibili per le batterie al litio) oppure la batteria al litio conosce la proprietà additiva dell'addizione?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi ![]() Ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
ciao!
la carica cerca sempre di farla continuata ... se interrompi scarica la batteria per poi ricaricarla. E' vero che se riprendi a caricare la batteria la carica che vedrai sarà la "somma" ma credo sia meglio compiere dei cicli completi.
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
|
Sbagliato! Le batterie al litio mal sopportano la scarica totale, è meglio ricaricarle quando sono a metà. L'effetto memoria è quasi assente, per cui ricaricarle in più passaggi non è dannoso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Io tiro a scaricarle il meno possibile fino in fondo. Certo se ho la necessità la scarico finché va da solo in sospensione, ma se posso lo attacco alla corrente anche se sono ancora al 70% di batteria (e capita ogni tanto, visto che lo porto in ufficio la mattina e lo riporto a casa per pranzo, poi di nuovo ufficio il pomeriggio e di nuovo a casa la sera).
Ogni volta che scarichi la batteria sotto il 20% circa per lei è un ciclo. Se invece la scarichi al 50% e poi la rimetti in carica non subisce nessun ciclo. Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.