Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2005, 22:50   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
ALIMENTATORE E SBALZI DI TENSIONE

Ciao,
ho un computer del 2000 con AMD K7 750 MHz che mi è arrivato alla frutta in quanto la scheda madre perde acido dai condensatori... Purtroppo devo dire addio al mio primo computer che fino ad oggi mi ha traghettato gloriosamente.
Ho usato fino ad oggi un alimentatore comune da 250W, sempre del 2000, comprato allora con poche decine di mila lire.
Il nuovo computer che monterò avrà componenti high end.
Ho preso un alimentatore Enermax Noisetaker da 600W con vari connettori Serial Ata e per pci-express.
Ho sempre usato una ciabatta filtrata bianca della GBC e mi chiedo, mai ci fossero dei picchi che la oltrepassano, se l'alimentatore (visto che mi è costato un botto) ha protezioni per sè ed il sistema o rischia di rompersi qualcosa...
Considerando che non voglio precludermi anche di overcloccare...



p.s.
I gruppi di continuità li eviterei se non assolutamente necessari per il costo e il poco spazio...

Ultima modifica di Ricky78 : 17-04-2005 alle 01:34.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 23:28   #2
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
up

Ultima modifica di Ricky78 : 17-04-2005 alle 01:31.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 00:44   #3
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
up

Ultima modifica di Ricky78 : 17-04-2005 alle 01:33.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 09:17   #4
Cikos
Senior Member
 
L'Avatar di Cikos
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
Ciao, l'ali nello specifico non saprei dirti se ha protezioni o meno, ma posso dire che in generale tutte le apparecchiature elettriche\elettroniche hanno una "protezione" contro gli sbalzi di tensione, il problema è che spesso questa protezione non è molto "robusta" (dove il concetto di robustezza va rapportato anche alla qualità dell'alimentazione di cui queste apparecchiature fanno uso) e quindi capita che si rompano; volendo essere rigorosi si dovrebbe vedere che tipo di protezione ha l'ali in questione e qual'è la qualità dell'alimentazione nella zona in cui abiti (o in generale in cui usi il computer) e cmq anche così facendo questi sarebbero solo risultati statistici, bye
Cikos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 10:44   #5
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
mmm

beh come ogni componente elettrico se soggetto a folti stress può subire danni....in poke parole se anzichè i classici 220 volt dati in entrata ne vengono dati 290 300 l'ali dovrà mantenere sempre costante le varie tensioni di uscita e andrà in protezione....

comunque se vuoi dormire su 2 guanciali meglio che ti comperi un gruppo di continuità!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 11:54   #6
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
beh come ogni componente elettrico se soggetto a folti stress può subire danni....in poke parole se anzichè i classici 220 volt dati in entrata ne vengono dati 290 300 l'ali dovrà mantenere sempre costante le varie tensioni di uscita e andrà in protezione....

comunque se vuoi dormire su 2 guanciali meglio che ti comperi un gruppo di continuità!
Ciao ragazzi,
grazie ad entrambi per le risposte...
Mi sa infatti che dovrò purtroppo prendere un gruppo di continuità.
Costano un sacco però anche perchè l'avrei bisogno almeno da 1000VA (600W) come l'alimentatore Enermax.
Ho dato una occhiata in giro e riporto delle informazioni a riguardo:

"Tre sono le categorie principali in cui si suddividono oggi gli UPS: offline, line interactive e online.

Gli offline sono più semplici ed economici, adatti alla protezione di pc stand alone o di piccole reti, e alimentano il carico dalla rete, mantenendo contemporaneamente carica la batteria. In caso di interruzione della tensione, la batteria alimenta il carico attraverso un inverter intervenendo dopo un intervallo inferiore ai 10 millisecondi.

Gli UPS line interactive, invece, aumentano di prezzo e prestazioni poiché sono stati progettati per seguire più accuratamente la tensione in ingresso sulla linea, fornendo o togliendo energia solo quando necessario, per stabilizzarla e utilizzando a tale scopo la propria batteria.

I sistemi online, infine, sono quelli che vengono considerati più affidabili proprio perché il carico viene sempre alimentato dall’inverter (quindi dalla batteria del gruppo di continuità) e l’energia fornita dalla rete viene rigenerata garantendo un’alimentazione dalle caratteristiche costanti."


In giro ho visto che ci sono ups da 1000/1200 VA (non lo prendo inferiore) da 120-130 euro.
Me ne consigliate uno ottimo, bianco, MOLTO SILENZIOSO, non troppo ingombrante con processore etc.?



Grazie..
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 11:56   #7
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Cosa mi dite del Kraun K 1200 da 130 euro?

http://www.kraun.com/scheda.aspx?art=KR.U2

Qualcuno ce l'ha e mi sa dire quante prese è possibile attaccare sul retro?

Lo vendono un po' tutti gli shop tipo tecno... e ha un costo umano per la potenza che gestisce anche se ha una autonomia di pochi minuti...
E' un offline che entra in azione quando ce ne è bisogna in un tempo di 0,4 ms.
Non so però se sia buono, silenzioso, affidabile etc...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 11:59   #8
Cikos
Senior Member
 
L'Avatar di Cikos
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
Ciao, mi spiace ma non credo di avere le conoscenze adatte per poterti consigliare un buon gruppo di continuità che faccia al caso tuo , tutto quello che sono in grado di dirti è che gli Apc sono ottimi (almeno così ho sentito dire) ma non saprei consigliarti quale modello prendere, volendo puoi provare a dare un'occhiata al 3d seguente almeno per farti un'idea o conoscere cose magari trascurate inizialmente

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=561103

si parla proprio di gruppi di continuità, bye
Cikos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:12   #9
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
I moderni alimentatori non hanno problemi da 100volts a oltre 250! Picchi di tensione non creano problemi, mentre un veloce picco in basso potrebbe mandare in crisi qualche tensione...per picco in basso intendo cose tipo da 230volts a 160 in qualche millisecondo.
Per il vecchio k7 (che ho pure io) ti consiglio di cambiare i condensatori incriminati, non è un'operazione difficile, è rapida, e spendi al max 1 euro.

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:18   #10
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da beee
I moderni alimentatori non hanno problemi da 100volts a oltre 250! Picchi di tensione non creano problemi, mentre un veloce picco in basso potrebbe mandare in crisi qualche tensione...per picco in basso intendo cose tipo da 230volts a 160 in qualche millisecondo.
Per il vecchio k7 (che ho pure io) ti consiglio di cambiare i condensatori incriminati, non è un'operazione difficile, è rapida, e spendi al max 1 euro.

Bye!
Li ho già cambiati... e dà un sacco di problemi... freeze, riavvii improvvisi etc.
Poi l'ho bisogno più potente...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:28   #11
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Non è che dalla rete entra una frequenza 'sporca'??!!?? per verificarlo occorre un oscilloscopio..... esistono anche filtri che servono appunto a togliere questi disturbi.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:35   #12
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
mmmm

per quello se hai un buon ali filtra tutto l'ali!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 13:29   #13
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da beee
Non è che dalla rete entra una frequenza 'sporca'??!!?? per verificarlo occorre un oscilloscopio..... esistono anche filtri che servono appunto a togliere questi disturbi.
Bye!
Ciao, guarda non ho questi strumenti...
Comunque quando lascio la ciabatta (filtrata) accesa e il computer è spento (ma anche quando è acceso a volte) sento un sacco di rumori in alta frequenza provenire dalle casse acustiche (Creative 4.1 con scheda Audigy 2)... tipo: niiiii... niiiii.... niiiiii
e alla fine per dormire, visto che ho di fianco il letto devo ogni volta spegnerla...
Io abito nel centro città di Como... se qualcuno magari mi sa fornire qualche info a riguardo...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 13:33   #14
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
per quello se hai un buon ali filtra tutto l'ali!
Lo so... dovrebbe, ma molti consigliano comunque di mettere il gruppo di continuità.
Ringrazio Cikos perchè mi ha messo il link alla discussione sui gruppi di continuità (azz... 90 pagine) e ho letto che per alimentatori con PFC Attivo, come il mio Enermax, ci vogliono gruppi di continuità sinusoidali (e che sono? ) perchè a molti gli si frigge l'alimentatore...

Ora chiedo a qualcuno di fornirmi info a riguardo il Kraun di sopra visto che nel sito non specificano nè tantomeno gli shop che lo vendono che riportano con un clamoroso copia-incolla... o di consigliarmene uno BIANCO da 1000 VA che non costi più di 150 euro... azz...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 15:34   #15
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ah no... il Kraun non è offline... c'è scritto che è stabilizzato... dunque è line interactive?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v