Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 08:05   #1
supernonnobionico
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 8
Digitalizzazione di vhs

Datemi un aiuto! Vorrei capire come mai quando cerco di digitalizzare filmati da vhs ottengo dei risultati pessimi. Le immagini sui dvd che escono fuori vanno a scatti. Non sono, almeno credo, problemi di masterizzazione: ho usato supporti verbatim -r 12x +r 8x e -rw 4x tutti masterizzati a 4x con LG 4163b.
La configurazione hardware è la seguente:
Amd Athlon 850
Ram 512 mb PC133
IBM IC35L040AVVN07-0 con 2 Partizioni c: (NTFS 12.7 gb di cui 9.15 gb liberi) ed e: (Fat 32 25.6 gb di cui 15.5 gb liberi) (Non ho messo FAT32 a capocchia ma per motivi ben precisi, magari ora anche cambiabili)
Matrox Marvel G450 e tv
SO: Windows XP

Per acquisire i filmati utilizzo Matrox PC-VCR
Per fare l'authoring ho utilizzato InterVideo WinDVD Creator Versione 2.0B014.260C00 oppure Power Producer 2 Gold con i medesimi risultati.
Ho ottenuto risultati pessimi sia riempiendo totalmente i dvd che solo parzialmente con filmati abbastanza brevi. Ifilmati li tengo residenti su E: mentre i programmi di authoring lavorano su c:.
Non so quali altre notizie dare.......
__________________
Supernonnobionico
supernonnobionico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 09:54   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Brevemente

Per digitalizzare un contenuto video disponibile in forma analogica (come il VHS) servono grossomodo due cose:

- una scheda con ingresso video dotata di un convertitore analogico digitale.
Ovvero il dispositivo che prende il segnale VHS analogico e lo trasforma in digitale.
Questa trasformazione è molto più pesante di quello che avviene nel caso dell'audio.
E' inutile dire che una scheda come la tua un po' tuttofare ha un circuito di questo tipo sicuramente economico rispetto ad una scheda sempre matrox, ma specializzata, dal costo di migliaia di euro.
Questa limitazione però non porta a scatti ma ad immagini meno definite rispetto all'originale.

- la compressione del segnale digitale. Questo perchè il semplice campionamento produrrebbe un flusso enorme di dati che solo PC ultradotati potrebbero salvare in tempo reale sull'HD occupando spazi mostruosi in Gb. La compressione in genere avviene con lo standard Mpeg2.
Questo compito gravoso ed importantissimo per la qualità finale può essere svolto da un chip dedicato sulla scheda. Ma questo chip è presente nelle schede di un certo costo e purtoppo non in quelle tuttofare e quindi non c'è nella tua.
Allora, in questo caso il compito è demandato alla CPU. La tua non è capace, essendo solo un Athlon di prima generazione, di fare questa operazione al volo in tempo reale senza perdere molti fotogrammi che generano proprio il difetto da te lamentato.


Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 14:00   #3
supernonnobionico
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 8
Ok, grazie! Ma c'è una cosa che non mi torna. Farò qualche ulteriore prova, perchè è un po' che non ci metto mano, ma non mi sembrava di avere dei file mpeg2 di così scarsa qualità e il programma di acquisizione nella peggiore delle ipotesi mi dice di aver perso una decina di fotogrammi. Ma forse non si riferisce a quelli persi in compressione mpeg2. Scusate ma nel campo sono veramente poco esperto!
Chiedo anche un ulteriore consiglio: una matrox rtx 10, su un nuovo pc naturalmente, sarebbe una scelta che consente di ottenere dei buoni lavori?
O ci si deve rivolgere per forza ad una rtx 100?
Grazie per le ulteriori risposte!
__________________
Supernonnobionico
supernonnobionico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 17:25   #4
Mindphasr
Senior Member
 
L'Avatar di Mindphasr
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo

Questo compito gravoso ed importantissimo per la qualità finale può essere svolto da un chip dedicato sulla scheda. Ma questo chip è presente nelle schede di un certo costo e purtoppo non in quelle tuttofare e quindi non c'è nella tua.
Allora, in questo caso il compito è demandato alla CPU. La tua non è capace, essendo solo un Athlon di prima generazione, di fare questa operazione al volo in tempo reale senza perdere molti fotogrammi che generano proprio il difetto da te lamentato.


Ciao
Ciao,

mi intrometto per domandarvi: una Radeon All-In-Wonder ha un chip dedicato per la 'codifica del segnale digitale',come diceva Pippocalo prima?
In sostanza,utilizzando una All In Wonder (ad es. una 7000) mi troverei ad aere gli stessi problemi dei quali si lamentava supernonno? Processore a parte,intendo....
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World
Mindphasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 17:52   #5
alebertaz
Senior Member
 
L'Avatar di alebertaz
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
Dai un'occhiata a questo mio post:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=899821

alebertaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v