|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Mi faccio un notebook Apple, e poi?
Ciao a tutti!
Questo e' il mio primo messaggio in questa sezione... Il problema e' questo: devo comprare un portatile; ero inizialmente orientato verso qualcosa con processore a 64bit, ma tutti i produttori vendono i loro prodotti con quella cosa installata dentro (non ricordo il nome, Wzindnow... Wnisdows... Wooldnows... ![]() ![]() Allora mi sono detto che piuttosto che regalare 90 euro a Mxxxxsoft per poi scartavetrare e disinfettare l'HD, preferisco spendere un po' di piu' e comprare un Apple. Purtroppo non ho mai visto ne' usato MAC OS, quindi non ne so nulla! Essendo un utene GNU/Linux da un paio di anni, la mia esigenza sarebbe quella di installare sul notebook una qualche distro Linux; secondo voi ci sono difficolta'? Non sono un grande esperto, quindi eventuali problemi con l'HW potrebbero scoraggiarmi... Inoltre, visto che cmq MAC ha un kernel di tipo Unix (sempre se non dico una caxxata), secondo voi posso farci girare su programmi come gcc e gli altri tool di sviluppo che si trovano in genere su Linux (Python, perl, MySql...). All'acquisto, mi daranno anche i dischi di installazione di MAC oppure e' preinstallato e basta? I vari strumenti per partizionare senza perdere i dati si trovano? Scusate per la prolissita', avrei altre domande ma al momento non mi vengono in mente... Nella sez. Linux mi hanno consigliato di rivolgermi a voi, spero di non aver fatto domande stupide! Grazie per ogni eventuale risposta o suggerimento Gica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 69
|
Benvento, il mio è un messaggio di accoglienza più che di delucidazioni techniche.
Quello che ti posso dire è: io ho un portatile toshiba, ho provato un mac e sono rimasto allibito ![]() Vedrai non te ne pentirai, parola di un ex windows sfegatato |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
L'OS è preinstallato, ma ti danno ovviamente anche i dischi d'installazione.
GCC e compagnia bella vengono installato in automatico se decidi di mettere i Developer Tools (inclusi nei dischi di cui sopra). Apache è installato in automatico dal sistema, ma se vuoi Apache 2 e MySQL ci sono ottimi pacchetti già pronti da installare. Strumenti per partizionare senza perdere i dati teoricamente ci sono... dico teoricamente perché non mi sono mai fidato a provarli, e non mi pare di conoscere di persona gente che l'abbia fatto. Puoi mettere le distro linux che ti pare, basta ovviamente verificare che esistano in versione PPC. A quel punto però ti perdi il bello di OSX, quindi vedi un po' tu. Sinceramente per quanto mi riguarda spendere i soldi per comprare un Mac e poi usarci sopra solo Linux mi pare una cavolata, cmq ognuno è libero di scegliere.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
Comunque vorrei installarci sopra anche GNU/Linux per questi semplici motivi: 1) lo uso all'universita' 2) mi piace e mi ci trovo bene 3) non ho mai provato Linux su architetture diverse da x86, e quindi mi interessa fare esperienza Se mi vengono forniti i dischi di installazione, il problema del partizionamento e' risolto perche' installo tutto da capo ![]() Allora grazie ![]() ![]() Intanto ho fatto un giro sul sito di applestore per dare un'occhiata a prodotti e prezzi; non ho ancora individuato quello che piu' mi si addice, ma considerando che col computer non ci gioco, non ci guardo film, non uso applicazioni di grafica pesante e non ci ascolto musica, dovrebbero andar bene un po' tutti ![]() Ciao, Gica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Benvenuto nella sezione...
![]() Credo che il primo link da consultare sia questo http://www.apple.com/it/macosx/ Per quanto riguarda gli strumenti di sviluppo vedi qui http://www.apple.com/it/macosx/developertools/ e da qui hai tutti i link del caso... Per quanto riguarda le distro Linux, come ti hanno già detto c'è ne sono disponibili, ovviamente vanno cercate quelle per PPC... nche se la base Unix di OSX dovrebbe già essere mooolto interessante.... ![]() Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Mi sono fatto un giro nei siti indicati... Relativamente alla parte che mi interessa di piu', lo sviluppo, ho notato che gli strumenti sono esattamente gli stessi che uso sotto Linux
![]() ![]() ![]() Gica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
per programmare vai proprio tranquillo! potresti avere qlc problema con i programmi che usano le lib opengl, ma basta che giri un po' per internet e trovi tutto. se poi vuoi provare linux, puoi usare qualche cd live (conosco ubuntu live e va benissimo)... poi se è il caso installi! insomma: perfect!!
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Così, un'info che mi pare manchi: sotto linux non hai accelerazione 3d...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Mah, per quello che faccio io l'accelerazione 3D non mi serve... (veramente fino a un po' di tempo fa non sapevo nemmeno cosa fosse, e ancora adesso ne so ben poco
![]() ![]() Gica ![]() PS: mi sapete dare info circa lo sconto studenti di cui si parla sul sito della Apple? Ho trovato il modulo, ma nulla circa i requisiti per ottenerlo. Ultima modifica di Gica78R : 09-04-2005 alle 22:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Garanzia
Ho notato che la garanzia offerta per iBook e PowerBook e' di un solo anno
![]() Non e' un po' pochino? Sapete se c'e' modo di prolungarla (ad es. acquistando presso un negozio anziche' on-line)? Gica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Re: Garanzia
Quote:
Nessun prolungamento..sempre un anno. A meno che tu non voglia acquistare applecare che la estende a 3 anni ad un prezzo di 450 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Re: Re: Garanzia
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Re: Re: Re: Garanzia
Quote:
troppi se e troppi ma da parte dell'assistenza apple...non ne sarei cosi sicuro...e anche la legge è fumosa al riguardo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Conegliano (TV)
Messaggi: 261
|
La garanzia di un anno di Apple è una cosa vergognosa...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Ho chiamato Apple al num. verde indicato sul sito (veramente non sono sicuro che sia verde, cmq...); viste le mie esigenze (scheda grafica nVidia, HD>=60 GB, RAM>=512MB, masterizzatore DVD...) dovrei orientarmi verso un PowerBook SuperDrive: 1673,48 euro comprensivi di upgrade della ram a 766MB e hard disk da 80GB, contando gia' lo sconto studente
![]() ![]() ![]() ![]() Che faccio? Con 1300 euro mi compro un Acer con Athlon64 3400+, 512 MB di RAM, HD da 80GB, monitor da 15,4'', masterizzatore DVD dual layer, lettore di schede di memoria... ![]() Mannaggia... ![]() Gica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
perche nn valuti l idea di prendere un portatile tipo santech o ideaprogres dove risparmi su windows visto che nn te lo danno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
Quote:
al limite...se proprio devi fare un paragone, compara il powerbook ad un sony vaio. inoltre, lascia perdere la ram apple. qualsiasi banco di altre marche va benissimo e costa molto meno. ...e poi, lascia perdere i powerbook (ne ho uno). sono una goduria solo a vederli, ma costano un botto in più degli ibook.
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Ad ogni modo il dubbio fondamentale e' relativo alle architetture: o PowerPC G4 o AMD64 (se c'erano gia' notebook G5 avevo risolto ![]() Va a finire che quando avro' fatto una scelta, saro' sulla soglia dei 90 anni! Vi ringrazio per la pazienza e per i consigli! Gica ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.